Feseven’s
Comments
(group member since Jun 12, 2015)
Feseven’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 1,101-1,120 of 1,448

L'ho trovato carino, molto interessante il modo di scrivere dell'autrice ma un po' carente a livello affettivo.
E' una autobiografia in cui la Lessing racconta i vari gatti che ha avuto durante il corso della sua vita a partire dalla Persia quando era piccola fino ad arrivare al Londra da adulta.
I gatti vengono quasi umanizzati nei loro comportamenti ma secondo me sono descrizioni molto asettiche, senza coinvolgimento. Forse sono abituata alle storie strappalacrime con i cani e quindi la tipologia di rapporto rispecchia di più il carattere indipendente del gatto.
Non so, non mi ha convinto al 100%.


l'Audiolibro alla fine è una variabile come un'altra per chi legge, esattamente come a volte per finire un libro di 100 pagine ci metto un'ora e altre volte 3 giorni.

A me è piaciuto tantissimo incrociare le varie task tra le due gare e ho letto libri che mai mi sarei sognata di leggere e sono rimasta soddisfatta da entrambe le gare.
E' fattibilissimo, l'unico problema è che a volte ti confondi con le task e pensi di soddisfarne una della gara a squadre e invece era della individuale e viceversa, ma basta essere organizzati con un bel file excel e si gestisce tutto!

Concordo su tutto il regolamento ma penso anche io che siano meglio 5 libri per autore, 10 sono tanti, con solo 5 si invoglia anche a leggere cose diverse.
Direi che il numero partecipanti andava benissimo e non lo aumenterei, almeno non quello dei componenti per squadra che secondo me era perfetto.
In caso si predispone la panchina per chi da forfait o per chi abbandona in corso senza farsi sentire (2 settimane per me è anche tanto per sostituire qualcuno che sparisce senza preavviso, concordo con Silvia sui 10 giorni).
Stiamo a vedere quante adesioni ci sono e poi stabiliamo se e quando partire :)


Si infatti mi sembrava la cosa più vicina a quello che stava cercando :)

https://www.goodreads.com/review/list...
Graz..."
Dato che è la terza volta che me lo propongono e io scelgo altro è venuto il momento di leggere Il buio oltre la siepe :)
Grazie mille!

Quest'ultima settimana ho letto Il potere del cane, ora sono con La banalità del male , c'è stato il terremoto con tutte le pole..."
Ciao
ho cercato un po' su google e su gr qualcosa che potesse rientrare nei requisiti che ha indicato tu ma, a parte libri di pentiti di mafia, non ho trovato nulla di interessante. Purtroppo la mia cultura bibliografica non è così vasta da farmi venire in mente qualcosa :(
Ho guardato un po' i tuoi to-read e ho trovato un paio di libri che magari potrebbero interessarti:
- Espiazione
- Verderame
Mi spiace non esserti stata utile, ma magari, a prescindere dai suggerimenti qui, qualcuno ti può dare qualche suggerimento!

https://www.goodreads.com/review/list...
Grazie :)

E' una storia molto carina ma che secondo me pecca in alcuni punti di troppo semplicismo o comunque di una scrittura non eccellente che banalizza un po' le situazioni..
Il libro è un fantasy indirizzato ad un pubblico giovane ma leggibile tranquillamente anche dagli adulti per passare qualche ora spensierata.
I personaggi principali sono i famigli, ovvero degli animali deputati ad essere i compagni di ragazzi che studiano da apprendisti maghi.
Ci sono Skylar, una ghiandaia blu che sa sempre tutto e che ha come dono principale quello del creare illusioni, e Gilbert, una rana un po' pasticciona che sa leggere il futuro nelle pozzanghere, che sono i famigli di Marianne e Dalton.
A loro si aggiunge, casualmente, Alwin un gatto randagio che sta scappando da un cacciatore di teste e che non possiede nessun potere magico, che viene scelto dal giovane apprendista Jack.
La trama è molto simile alle storie fantasy per bambini: un evento nefasto rovina la serenità dei ragazzi che stanno studiando magia: vengo rapiti e rinchiusi in un posto segreto, i tre animali, quindi, partono per un lungo viaggio nel tentativo di salvare i loro leali.
Ovviamente il viaggio non sarà semplice e i tre animali dovranno superare parecchie prove e conoscere mostri, animali mitologici e inaspettati benefattori.
Il giudizio è comunque positivo, è un libro che, nonostante io non ami il genere, scorre veloce e si legge facilmente anche in spiaggia.

S..."
Non che non mi sia piaciuto, diciamo che non entra tra i miei libri preferiti.
La parte finale sicuramente l'ho trovata un po' infantile e sbrigativa mentre tutta quella iniziale mi era piaciuta molto.
Comunque è stata una lettura interessante e ti ringrazio per il consiglio perchè ero molto curiosa :)

Sarebbe potuto essere un bel romanzo perchè l'idea e i presupposti c'erano tutti, ma è rimasto un romanzo mediocre soprattutto nella parte finale.
Susie è una ragazzina sveglia e curiosa che viene trascinata con l'inganno da un uomo nel suo rifugio sotterraneo, stuprata e uccisa.
Dal suo Cielo vedrà la sua famiglia vivere il dramma della sua perdita, vedrà gli investigatori cercare un cadavere che non troveranno mai e vedrà i suoi amici, i fratelli e il suo primo amore crescere, maturare e vivere una vita che a lei non è stata concessa.
La storia in se è carina anche se a me sono piaciute più le parti in cui lei vedeva il suo assassino e cercava di guidare gli altri verso la scoperta della verità.
La parte finale invece mi ha proprio deluso perchè è scaduta nei clichè delle storie di fantasmi o di amori perduti.
Non mi ha commosso e non mi ha fatto sorridere o sono diventata insensibile io o non è il libro giusto per me.

io vorrei chiedere a Paola se uno di questi libri si può considerare una saga:
1) La donna malvista
2) [book:Flavia de Luce e il delitto nel campo dei cetriol..."
Grazie!
Se scelgo questo poi vi dico come 'è (sono 3 libri e sembrano carini)

io vorrei chiedere a Paola se uno di questi libri si può considerare una saga:
1) La donna malvista
2) Flavia de Luce e il delitto nel campo dei cetrioli
3)The Familiars: La strana storia della rana pasticciona, della ghiandaia blu e del gatto che salvò il mondo dei maghi
Grazie!

Del tuo scaffale ho letto solo "Il buio oltre la siepe", che secondo me è una buona lettura estiva, perché anche se è un libro denso non è pesan..."
Ciao, penso che leggerò "la simmetria dei desideri" perchè mi incuriosisce molto :)
Grazie

Scegliete dai miei vari scaffali "to-read-..."
Limitazioni:
* niente fumetti
* niente primi volumi di saghe perchè ne ho già abbastanza che sto seguendo, quindi prima di cominc..."
Ciao ti lascio un paio di consigli:
1 . Il sempre apprezzabile (e da me amato) Murakami con A sud del confine, a ovest del sole, breve ma intenso
2. La verità sul caso Harry Quebert che divorato l'estate scorsa e sul quale mi sono dovuta ricredere dallo scettiscimo iniziale
Spero siano di tuo gradimento :)

La storia è bellissima, inventata o meno che sia, è delicata come i tessuti dei kimono descritti al suo interno. La nascita la crescita personale di una geisha vengono messe a nudo in un racconto che, anche se a volte può risultare un po' prolisso, tiene incollati alle pagine con coinvolgimento e curiosità.
Bellissimo libro che ho apprezzato dalla prima all'ultima pagina.

La storia è bellissima, inventata o meno che sia, e delicata come i tessuti dei kimono descritti al suo interno. La nascita la crescita personale di una geisha vengono messe a nudo in un racconto che, anche se a volte può risultare un po' prolisso, tiene incollati alle pagine con coinvolgimento e curiosità.
bellissimo libro che ho apprezzato dalla prima all'ultima pagina.