"La prima di tutte le donne" di Piero Olmeda - Prologo

Questa è una storia che come tutte le storie non ha inizio. E questa è una storia che come tutte le storie ha una fine. Facile sarebbe e più veloce balzare alla conclusione immediatamente e tralasciare tutta l’intricata ragnatela degli eventi, magari pensando che nella fine c’è tutto il senso di ogni cosa. Che la fine si svela come un fiore a lungo trattenuto dal gridare. Ma non è così. Nella fine non c’è nulla di niente al di là del punto. Così il fantasticare oltre o sul suo significato è solo una fantasia che l’alba del mondo ci ha regalato come una dolce favola per bambini. Invece è con mano tremante che le dita battono sui tasti alla ricerca di un inizio. Ma già solo il primo tentativo ci vede persi in biforcazioni, rivoli e diramazioni successive in un labirinto inestricabile tale da far esitare la mente di fronte al trionfo del possibile. Perché di questo si tratta: l’inizio non c’è se non come la sorgente di un Nilo della mente.

Prenotate il libro completo su Amazon!

© 2016 Piero Olmeda - Tutti i diritti riservatiVietata la riproduzione senza autorizzazione
‪#‎romanzo‬ #racconto ‪#‎Kindle‬ ‪#‎Amazon‬ ‪#‎ebook‬ ‪#‎cartaceo‬ ‪#‎libro‬ ‪#‎ioscrivo‬ ‪#‎ioleggo‬ #poesia
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 01, 2016 06:32
No comments have been added yet.