Alessandro Manzetti's Blog, page 53

December 13, 2014

Unico Giveaway: Per chi ama i pezzi davvero unici


Non poteva mancare qualcosa di speciale per Natale, e dunque vi presento "Unico Giveaway". Se vi piacciono i pezzi davvero "unici" (tiratura 1/1), non perdete l'occasione. Ma vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.
Per ringraziare amici e lettori per avermi seguito quest'anno, da oggi, fino al 30 dicembre 2014, è aperto un particolare Giveaway natalizio, chiamato non a caso "Unico" che mette in palio una una edizione cartacea speciale (unica copia, fuori commercio), autografata, di "Ultimo Tropico - Tutti i Racconti 2013/2014", 400 pagine con copertina lucida flessibile, con l'illustrazione di copertina del grande Les Edwards, guru dell'artwork internazionale di genere. La sua "diabolica" illustrazione, che potete vedere meglio alla fine del post, è un'opera realizzata con tecnica ad olio. Questo libro, con copertina speciale, dunque diversa dalla edizione standard in commercio, è stato realizzato ad hoc per il Giveaway, ne esiste solo una copia. Il vincitore sarà estratto il 31 dicembre (tramite il generatore online di numeri randomici www.random.org) tra tutti partecipanti del Giveway. Il vincitore sarà avvisato via email entro il 3 gennaio 2015 e dovrà fornire il proprio indirizzo per la spedizione del premio. Ultimo Tropico contiene tutti i racconti pubblicati (generi: fantascienza distopica e apocalittica, horror, hard thriller, epic horror, weird, dark eros) nel biennio 2013/2014: ecco i titoli delle opere contenute nel libro, tra singoli racconti e raccolte: "Limbus - Trilogia di Scarafaggi", "Mictlan - Doppio Inferno", "Vessel - Orrore in Terrasanta", "I Giorni della Gallina Nera - L'Apocalisse a Roma", "Kiki - Sangue a Berlino-Brandeburgo", "Regnum Congo", "Malanima - Storie di Lame e Presenze", "Parigi Sud 5 - Il Quartiere dell'Apocalisse", "Acrux Reloaded", "Ancora Arancione", "Weird West Blues - Storie di Zolfo e di Frontiera"
Partecipare all'Unico Giveaway è semplice, basta compilare il form online sul mio sito web , inserendo nome e cognome, email e nel campo "message" la frase "Unico" e premere Submit. Il vincitore riceverà la sua copia speciale, unica, di Ultimo Tropico via posta. Buona fortuna!
PARTECIPA ALL' "UNICO" GIVEAWAY

PARTECIPA ALL' "UNICO" GIVEAWAY


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 13, 2014 02:38

December 11, 2014

Scimmie Elettriche: Per chi ha voglia di nuovi scenari Dark


Disponibile da oggi, su Amazon , la mia ultima pubblicazione 2014: la raccolta di racconti in versi liberi (si, qualcosa di nuovo e di diverso) "Scimmie Elettriche e Ballate Dark", impreziosita (vedi l'immagine sopra) dalla illustrazione di copertina del grande Alan M. Clark, vero e proprio "guru" dell'artwork internazionale. Dunque, niente titoli "standardizzati" o natalizi, roba floscia che troverete ovunque e in abbondanza questo mese, ho scelto di presentare questa raccolta "psichedelica" per offrire, nel mio piccolo, un contributo alla diffusione di un approccio diverso, lirico ma nello stesso tempo moderno e attuale, della narrativa horror, weird, dark, pulp. Racconti in versi liberi? Ma che roba è? Sotto troverete un piccolo estratto da una delle storie di "Scimmie Elettriche", ma è bene approfondire questo tema. Racconti in versi li hanno scritti grandi maestri di genere, ne cito uno per tutti, che sicuramente conoscerete: H.P. Lovecraft. Ma siamo nel 2014, ed è chiaro che non dovete aspettarvi (non temete) liricità alla Pascoli, per intenderci. La fusione tra racconto e poesia ha una storia lunga, e ha grandissime potenzialità. Peccato che qui in Italia (come al solito) si tende ad fuggire in fretta e furia da opere con un carattere letterario di maggiore spessore, come se ciò significasse roba pallosa, pesante, incomprensibile. Sono stereotipi assurdi, molti lettori sono castrati dalle proprie esperienze scolastiche (ed è anche comprensibile, visto il programma da età della pietra delle nostre scuole superiori), la poesia, i poemi e i racconti in versi, nelle interpretazioni moderne, sono espressioni letterarie da conoscere e avvicinare. Non si possono confondere, tanto per fare un esempio, le opere di Ginsberg o Bukowski (parlo di poesia) con i canti omerici, con Leopardi o con roba caratterizzata da immagini obsolete, tempi remoti, roba da dover studiare per capirci qualcosa. Di acqua ne è passata sotto i ponti, e conviene rivedere le proprie auto-castrazioni, almeno per chi si è stufato del piattume, del tutto uguale che viene propinato dalla editoria Italiana, a vari livelli. 
Continuando e ampliando il discorso, i racconti in versi di genere dark e horror hanno grande richiesta sul mercato anglosassone, ve lo dimostro subito con esperienze dirette, personali, che riguardano proprio questa nuova pubblicazione che vi presento oggi. I testi che troverete in "Scimmie Elettriche" sono stati scritti in inglese  e poi tradotti in Italiano per questa edizione, che anticipa di qualche mese una edizione più ampia che sarà pubblicata nel 2015 negli USA, da un editore americano. Purtroppo la traduzione in italiano di questi racconti in versi ha qualche limite, specie per il poema "Ballata di un Marinaio Pazzo", una interpretazione modernista del celebre "The Rime of The Ancient Mariner" di T. S. Coleridge. La versione Italiana di questo poema ahimè non può mettere in rilievo, per problemi di lingua, la fusione tra alcuni giochi di parole e inserti originali di Coleridge (in inglese) nella mia versione in lingua originale. Ma in ogni caso, a parte questi dettagli, strettamente letterari, la lettura non risente delle traduzione. Insomma, datevi una occasione per conoscere qualcosa di nuovo, e provate "Scimmie Elettriche", disponibile su Amazon a € 0,99 . Un rischio pratibile, in fin dei conti, almeno, vada come vada la vostra personale esperienza di lettura, non vi troverete di fronte ai soliti cloni commerciali, sciapi ormai anche per i lettori meno attenti. Scommettiamo che vi divertirete, con le mie "Scimmie Elettriche"?
Sinossi: Raccolta di racconti dark, weird, horror, pulp in versi liberi. Contiene 6 storie brevi: "La Scimmia con la Testa Grande", "La Mezza Sposa", "Eden Underground", "Scimmie Elettriche", "Il Negozio di Pegni", "Il Re degli Scarafaggi", e un poema, "La Ballata del Marinaio Pazzo", una libera interpretazione, modernista e surrealista, del poema "The Rime of the Ancient Mariner" di T.S. Coleridge. Scimmie Elettriche è un viaggio visionario tra il Qui e l'Altrove, attuale e aggressivo, alchemico e ironico, rappresenta un nuovo approccio, lirico ma moderno e provocatorio, alla narrativa e poesia dark, horror. 
Estratto dal racconto in versi liberi "Il Re degli Scarafaggi"
Josh non vive col culo tra le nuvolenon scaglia fulmininon ha nemmeno una lunga barba biancao una scorta armata di angelicon le ali da anatra e Kalashnikov belli carichi.Josh non è un dioè un re da cinquecento libbrecircondato da una corte di scarafaggi.Il suo appartamento a Nashville(sì, proprio dove è nato Johnny Cash)su Humphreys St, vicino alla Burgers Gabbys e Friesè quello il suo Eden, il suo terreno di caccia.La poltrona in pelle, di fronte alla TVcon ai lati due enormi secchi pieni di patatine è il suo trono consumato il suo Nirvana col poggiapiedi.
Gli scarafaggi del resono molti e sono ben addestratihanno imparato ad aprire i frigoriferi di casaquello per la carne e l'altro, più altotirando alcune corde legate alle maniglie.Lunghe file di insettisenza uniformi da maggiordomoche corrono avanti e indietrodalla cucina al salottotrasportando sui loro gusci saldaticome una legione romanala roba da mangiare per il Reche non può più alzarsi dalla poltronada due anni, 730 pranzi fa.
L’uomo mugugna qualcosauno scarafaggio grasso, dotato di tre antenneil caposquadra, capisce al volo:prende il comando del plotone più veloceper portare al suo grosso monarcail piatto con lo spezzatino del ragazzoquello ha consegnato la pizza, la sera scorsaconsegnando, senza saperlo, anche se stessofarcito di croccante paura.Il Re ama gli avanzi- Non si butta via niente in questa casa! –(...)


Scimmie Elettriche e Ballate Darkdi Alessandro ManzettiIllustrazione di copertina di Alan M. ClarkFormato eBook - 34 Pagine Disponibile su Amazon a € 0,99

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 11, 2014 23:12

December 9, 2014

Scherzi del destino: L'Edizione Italiana del saggio di Rocky Wood sulle opere di King.



Scherzi del destino, l'amico Rocky Wood , scrittore, saggista e Presidente della Horror Writers Association, scomparso il 1 dicembre in seguito alle complicazioni di una malattia neurodegenerativa (Motor Neurone Disease) che combatteva dal 2010, non ha potuto assistere, per una manciata di giorni, alla pubblicazione della edizione Italiana del suo saggio più celebre "Stephen King - Uncollected, Unpublished", che sarà disponibile dal 12 dicembre in formato ebook, col titolo " Stephen King - Le opere segrete del Re ", pubblicato da Kipple Officina Libraria con traduzione di Daniele Bonfanti e illustrazione di copertina di Ben Baldwin, che potete vedere sopra. Un progetto che è nato molto tempo fa, che ho seguito personalmente prima in veste di editore, acquisendo i diritti della pubblicazione di questo libro, circa due anni fa, quando ero al timone (in autonomia) di Mezzotints eBooks, per poi, vista la scomparsa dal mercato del brand editoriale che avevo ideato e lanciato, e successivamente condiviso con altri soci (scelta malaugurata), continuando a occuparmene, come intermediario e amico dell'autore,  recuperando i diritti per la casa editrice Kipple Officina Libraria , che ha accettato la sfida, concretizzando finalmente questo progetto al quale tenevo molto, proprio come Rocky, col quale ho condiviso, fino al giorno prima della morte, gli ultimi dettagli della pubblicazione. La traduzione è stata curata dall'amico Daniele Bonfanti, compagno di tante avventure editoriali, anche in questo caso dando seguito a un progetto già avviato, un lavoro di oltre un anno, vista la mole di questo libro (un milione di caratteri), una risorsa unica e fondamentale per gli appassionati del Re, per approfondire i suoi lavori e per accedere a brani e testi inediti e mai pubblicati di King, che non troverete altrove.



La stampa internazionale ha dato ampio risalto alla scomparsa di Rocky Wood, alle sue qualità di uomo e autore, questo omaggio "Italiano" alla sua memoria finalmente distingue (per una volta) l'editoria italica dal suo cronico grigiore, dalla mancanza di idee, di approccio al contenuto, di studio e ricerca, ormai allineata integralmente (a parte rare eccezioni) a filosofie da supermercato, guidate dai soliti "maestri" e "guru" dell'editoria nazionale (che nonostante i risultati catastrofici ancora sono in sella, insieme alla solita schiera di amici/autori che continuano a mangiare spazio in libreria al talento e alle nuove idee) e da manager dai budget gonfiati e idee "napoleoniche" che rappresentano il marchio distintivo della nostra produzione letteraria (una parola grossa), almeno per chi ha orecchie ed esperienze sul mercato internazionale e ha avuto occasione di confrontarsi al di fuori dai nostri piccoli confini, superando, respirando aria fresca, la pandemica narcotizzazione del nostro mercato editoriale, che finisce per prendersela con i lettori (se non vende abbastanza) piuttosto che pensare a lavorare seriamente, sfilandosi i pesi di piombo di caste, privilegi e vecchie baronie. 
Un plauso dunque alla piccola grande Kipple per avere creduto e investito in questo progetto, dimostrando di saper fare meglio di molte major che non vedono oltre le Alpi, aprendo nuovi confini, dando seguito alla propria produzione e filosofia editoriale, caratterizzata da tempo da sperimentazione, selezione, qualità, passione. Qualcosa di raro, purtroppo, qui in Italia. Chiarisco, per chi pensa sempre male (ma non ha tutti i torti, vivendo in Italia) che il mio lavoro, contributo e supporto a questa pubblicazione è semplicemente un omaggio a un grande amico e un grande studioso, che ha dedicato tutta la sua vita all'opera kinghiana, e che non sono previsti, per il sottoscritto, compensi, guadagni, percentuali o altro. Non sono previsti in quanto non sono mai stati richiesti. A volte si lavora anche solo per veder nascere progetti interessanti e meritevoli di attenzione.
Presto sarà disponibile anche il formato cartaceo (paperback) di questo fantastico libro di Rocky Wood, intanto potete prenotare già oggi la vostra copia ebook su Amazon , il rilascio ufficiale dell'opera, in digitale, è programmato per il 12 dicembre. Il link al libro sul sito web ufficiale dell'autore. Rocky, questo libro è per te.


Stephen King - Le opere segrete del Redi Rocky Wood(Edizione Italiana di "Stephen King - Uncollected, Unpublished")Kipple Officina Libraria - Dicembre 2014Traduzione di Daniele BonfantiIllustrazione di copertina di Ben BaldwinFormato ebook - 699 pagineDisponibile sui principali stores online dal 12 Dicembre Prenota la tua copia su Amazon

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 09, 2014 21:50

December 8, 2014

Nuove Edizioni e Cover Updates


In chiusura di questo 2014 propongo alcune nuove edizioni delle mie pubblicazioni indipendenti e nuove illustrazioni di copertina. Iniziamo dalla Apocalyptic Kollection, ebook che contiene tutte le opere 2013 - 2014 (romanzi, racconti, poesie). Sopra potete vedere la nuova illustrazione di copertina, realizzata da Ben Baldwin, illustratore plupripremiato, col quale ormai collaboro da tempo. Ma la seconda edizione della Apocalyptic Kollection, oltre alla nuova cover, è stata ampliata anche nei contenuti, e ora include la raccolta di racconti "Weird West Blues - Storie di Zolfo e di Frontiera", sei storie ambientate nel vecchio west interpretate in salsa horror, weird e pulp. Una pubblicazione sempre più corposa, per chi vuole proprio esagerare, arrivata ora a 620 pagine, una vera e propria "overdose" disponibile su Amazon in formato ebook a € 5,99. Ma andiamo a vedere le altre novità.

Nuova edizione anche per la Black Kollection, una delle mie due pubblicazioni antologiche ebook (l'altra è la Red Kollection) che raccoglie i vari racconti pubblicati (anche) singolarmente. Sopra potete vedere la nuova illustrazione di copertina, realizzata da Vincent Chong, altro illustratore di livello internazionale, vincitore, tra i suoi vari premi, dell'ultima edizione del World Fantasy Awards e di ben sette edizioni del British Fantasy Awards, nella categoria Best Artist. Anche questa nuova edizione della Black Kollection è stata ampliata nei contenuti, ora include anche lei la raccolta di racconti "Weird West Blues - Storie di Zolfo e di Frontiera". Una pubblicazione dedicata a chi ama i racconti horror, weird e di fantascienza distopica. La Black Kollection conta 130 pagine, è disponibile su Amazon in formato ebook a € 2,70.  
Per chi vorrà poi accaparrarsi gli altri racconti pubblicati, anzichè acquistare i singoli titoli disponibili in eBook, potrà completare la propria "collezione di racconti" acquistando la "Red Kollection", anch'essa in nuova edizione ampliata che ora comprende la raccolta di poesie dark "Uterus - La Morte di Venere e altri stupri", praticamente l'edizione Italiana della mia sezione "Evening" della raccolta "Venus Intervention", pubblicata in inglese da Kipple Officina Libraria, un progetto che ho condiviso con la poetessa e scrittrice statunitense Corrine De Winter (che ha partecipato al libro come co-autrice con la sua sezione "Morning"). Venus Intervention è attualmente in concorso al premio Bram Stoker Awards, nella categoria poetry. Incrociamo le dita. Ma andiamo avanti scoprendo l'ultima novità.



Last but not least, sopra potete vedere la nuova illustrazione di copertina di "Vessel - Orrore in Terra Santa", primo titolo della nuova serie "Cannibal Crusade", ambientata all'epoca delle sanguinose crociate. Questa bellissima nuova illustrazione è opera, ancora una volta, di Vincent Chong. La nuova edizione, in questo caso, si caratterizza solo per la nuova cover, mentre i contenuti del racconto sono gli stessi della precedente edizione. Ma segnalo che questo titolo, come molti altri, ha un nuovo prezzo di copertina ribassato, di € 0,99. Anche Vessel è disponibile su Amazon, in formato eBook, un racconto breve (parliamo di 24 pagine) ma particolarmente intenso, che ha ricevuto davvero ottimi riscontri.
Non è tutto, sono in arrivo  altre gustosissime novità, sia come nuove edizioni che come nuove pubblicazioni, ma per il momento non vi dico di più. A presto con altre edizioni e colori (di grandissimi illustratori) e un progetto davvero "psichedelico"e multiforme in uscita a dicembre!
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 08, 2014 00:47

December 2, 2014

Ciao Rocky


Ieri è scomparso Rocky Wood, saggista, scrittore, Presidente della Horror Writers Association, uno dei massimi esperti al mondo delle opere kinghiane e per ultimo mio grande amico, al quale devo davvero molto. Rocky se n'è andato a soli 55 anni, dopo l'ultima complicazione della malattia che stava combattendo da quando, nel 2010, gli era stata diagnosticata una grave patologia neurologica (MND Motor Neurone Disease), una malattia del gruppo della sclerosi laterale amiotrofica (SLA o ALS) che controlla l'attività della muscolatura involontaria, tra cui la parola, la camminata, la deglutizione, il respiro e i movimenti generali del corpo. Una patologia incurabile che si manifesta in modo sempre più progressivo, causando una grave disabilità, fino alla morte. Ma in tutto questo periodo, nonostante i gravi problemi che affrontava quotidianamente, Rocky non si è certo fermato o depresso, tutt'altro, ha continuato a lavorare e studiare con grandissima determinazione, trascinando tutti noi della Horror Writers Association verso nuovi progetti, idee e risultati eccezionali. Una persona sempre disponibile a supportare tutti, a occuparsi di persona di qualsiasi problematica, come ho potuto riscontrare personalmente tantissime volte. Un uomo leale e di talento che ammiro molto per quanto ha realizzato nella sua vita, seguendo fino in fondo sogni e passioni, per come ha affrontato la malattia, per l'amico che si è dimostrato nei miei confronti, in questi cinque anni di personale collaborazione su vari progetti, sia letterari che legati a varie attività della Horror Writers Association.

Per chi non conosce bene Rocky Wood, almeno qui in Italia, si tratta di uno dei più grandi studiosi al mondo, se non il più grande, dell'opera di Stephen King, con quale ha collaborato direttamente da molti anni. Una definizione di King stesso su Rocky, riportata nel suo recente romanzo Doctor Spleep (al quale Rocky ha collaborato per le varie ricerche documentali e riferimenti e connessioni tra il nuovo libro e il celebre romanzo The Shining),  la dice lunga sul loro rapporto e sulle attività  e conoscenze di Rocky: "My go-to guy for all things Shining…. The Rock knows my work better than I do myself.” Rocky Wood, nato a Wellington (Nuova Zelanda) e poi residente a Melbourne (Australia) ha dedicato all'opera di Stephen King tutta la sua vita e numerosi saggi, tra i quali: The Complete Guide to the Works of Stephen King (2003), Stephen King: Uncollected, Unpublished (2006), The Stephen King Collector’s Guide (2006), Stephen King: The Non-Fiction (2009), e Stephen King: A Literary Companion (2011) con il quale ha vinto il premio Bram Stoker Awards. Molti dei suoi saggi sono stati ristampati e aggiornati, e non si contano articoli e conferenze che lo hanno visto protagonista. Ma Rocky non si è fermato solo alla saggistica di stampo classico, nel 2011 ha scritto il saggio in forma di graphic novel Witch Hunts: A Graphic History of the Burning Times con il quale ha vinto di nuovo il Bram Stoker Awards. Rocky è stato presidente della Horror Writers Association dal 2010 fino ad oggi, portando l'associazione al record di associati e concretizzando molti nuovi progetti, come le scholarships, le borse di studio dedicate ai giovani autori di genere, e decine di attività e iniziative, spesso da lui direttamente ideate, a supporto del movimento horror e dark internazionale. Un vero trascinatore, sempre in prima fila, nonostante la malattia. Posso confidarvi che era davvero difficile stargli dietro, anche se negli ultimi tempi era costretto alla quasi totale immobilità. Ma ora, dopo avervi brevemente presentato Rocky, entrerò in un tema personale per me (ma anche per Rocky), molto importante, che mostra anche come il destino a volte sia bizzarro e severo.



Questi ultimi mesi, fino all'altro ieri, ho lavorato insieme a Rocky, per una casa editrice Italiana (senza alcun compenso ma come intermediario e amico personale dell'autore) alla edizione italiana di uno dei suoi saggi più famosi: "Stephen King - Uncollected Unpublished" che comprende anche opere inedite del Re, come poesie, capitoli di romanzi incompleti, sceneggiature non pubblicate ecc. Un lavoro eccezionale, una vera chicca per i fan e lettori di Stephen King. La traduzione dell'opera in lingua italiana (oltre un milione di caratteri) è stata affidata all'amico Daniele Bonfanti, che si è confrontato con Rocky per mettere a fuoco i vari contenuti, vista la loro mole. Due giorni fa ho mostrato a Rocky la copertina dell'edizione italiana del suo libro, ormai pronta a uscire questo mese, e abbiamo discusso gli ultimi dettagli della pubblicazione. Un progetto al quale Rocky teneva moltissimo, essere pubblicato nel nostro paese lo considerava un grande onore. Oltre alla perdita di un grande amico e di una grande persona, vivo il rammarico che Rocky, per pochi giorni, non potrà vedere pubblicata questa edizione Italiana, alla quale abbiamo lavorato quasi un anno. Uno scherzo del destino che mi addolora ulteriormente. L'uscita di questo libro (non vi anticipo l'editore e altri dettagli che saranno poi presentati) sarà comunque un piccolo tributo, anche qui in Italia, alla sua memoria e al suo lavoro. Grazie di tutto quello che hai fatto per me. Ciao, Rocky.



1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 02, 2014 00:17

December 1, 2014

Shanti - Director's Cut - La Versione Integrale del Romanzo


Da oggi è disponibile su Amazon "Shanti - Director's Cut", la versione integrale del romanzo "Shanti - La Città Santa", senza tagli di editing, che contiene oltre 80 pagine di contenuti extra rispetto alla edizione standard.  "Shanti - Director's Cut è disponibile solo in formato cartaceo (copertina flessibile, 264 pagine) con la nuova illustrazione di copertina realizzata da Vincent Chong. Ma quali sono le differenze tra questa versione integrale del romanzo e quella già pubblicata, sia in ebook che in formato cartaceo? Per rispondere in maniera completa alla domanda, riporto sotto la nota dell'autore inserita nel "Director's Cut", che spiega e racconta la genesi originale di questa particolare opera, e i motivi che mi hanno portato a rendere disponibile, dopo qualche mese, la versione integrale (e originale) del romanzo.
Le due edizioni del romanzo "Shanti", a sinistra la "Director's Cut"
Shanti - Director's Cut - Nota dell'autore
Questa versione integrale del romanzo Shanti - La Città Santa corrisponde alla versione integrale dell’opera, senza i tagli suggeriti all’editor, Sergio Altieri, che si era occupato di revisionare il testo nel periodo tra dicembre 2013 e gennaio 2014. I testi “tagliati” sono stati successivamente pubblicati in gran parte nella raccolta di racconti dal titolo “Parigi Sud 5 - Il Quartiere dell’Apocalisse” (edito da Kipple Officina, in digitale, a febbraio 2014), mentre altri testi sono stati inseriti nella seconda pubblicazione della raccolta di racconti Acrux - Reloaded e in Ultimo Tropico, edizione cartacea, che raccoglie tutti i miei racconti pubblicati da dicembre 2013 a ottobre 2014.Ho ritenuto opportuno riproporre la versione integrale di Shanti - La Città Santa in questa edizione originale “Director’s Cut”, disponibile solo in formato cartaceo, in quanto a mio avviso riesce a offrire al lettore una visione completa delle prospettive narrative di quest’opera particolare, riassemblandola con le interpretazioni mancanti del teatro sadiano e al teatro dell’assurdo, con particolare riferimento alle opere Beckettiane, in particolare, e con alcuni scorci e storie parallele che sottolineano alcuni messaggi e connessioni ad altre arti e sottotesti altrimenti troppo sfumate.Tutti i testi aggiunti (anzi, recuperati) in questa edizione originale, sono segnalati nel testo dalla dicitura [Director’s Cut] per offrire chiarezza al lettore, nuovo o vecchio, sulle differenze tra le edizioni.In un solo caso, il capitoletto “Le Giornate di Florbelle”, pur presente nella edizione standard, è stato modificato il finale, riportandolo al suo senso originario, in quanto l’editor aveva suggerito di “tagliare” una componente essenziale del pezzo, la transessualità di un personaggio, che rende più chiara la scelta della doppia visione della scena: un ragazzino che spia alla finestra una presunta “donna” che si spoglia, e un camaleonte che muta i suoi colori, mimetizzandosi nella vegetazione, per non essere scoperto da un uomo che si avvicina.Certamente il carattere eretico ed estremo di questo romanzo, in questa versione integrale, viene potenziato notevolmente. Alcuni contenuti tagliati, oltre alla loro principale caratterizzazione multidisciplinare, sono forti, e non adatti a tutti i lettori. Ma non va dimenticato che Shanti è anche una reinterpretazione futurista di una delle opere più erotico-eretiche di tutti i tempi, Justine del Marchese De Sade, quindi è lecito attendersi atmosfere, visioni esplicite, filosofie in linea con l’opera da cui Shanti, per metà, trae ispirazione. L’intervento dell’editor, pur apprezzabile e mirato a una maggiore fruibilità commerciale dell’opera, rischia a mio avviso di celare troppo alcune componenti essenziali di un romanzo che da una parte vuole essere fedele ai principi ispiratori, sadiani e non, e alla sua visione multidisciplinare, e dall’altro non può rappresentare un prodotto mass-market, pur con tutti i tagli effettuati nella edizioni standard già pubblicate, ancora disponibili sul mercato sia in digitale che in cartaceo. Inoltre, volendo riproporre lo spirito originale dell’opera, è stata utilizzata in questa edizione una diversa illustrazione di copertina, realizzata da Vincent Chong, che rappresenta la prima scelta fatta all’epoca della chiusura del romanzo, anche se poi è stata adottata una illustrazione definitiva realizzata da Menton 3, che caratterizza maggiormente la componente fanta-horror rispetto agli elementi umani, di sofferenza, introspettivi, che probabilmente sintetizzano meglio la natura dell’opera, per chi sa leggere tra le righe. 



Shanti - Director's Cut - Sinossi del romanzoJustine e Juliette, rimaste orfane, vengono affidate alle “cure” del collegio Sainte Marie di Madame Desroches, nera matrona di Parigi Sud 5. Le due sorelle saranno affidate, o meglio, vendute, alle fauci del mondo, e inizierà a un viaggio su due binari diversi. Justine e Juliette diventeranno prede e predatrici di un mondo brutale e senza speranza, dove l’unica meta è rappresentata da Shanti, la Città Santa, l’ultima diga della deriva universale, esistenziale, politica ed ecologica. Due destini, due prospettive che evolveranno tra una Parigi apocalittica, con i suoi quartieri bordello e i ristoranti di carne umana, il deserto, i cantieri e i serragli sub-umani della repubblica Mesoamericana. Una entità, sopravvissuta al tempo, tiene le fila di tutto, del paradiso artificiale di Shanti e di tante speranze. Ma la malavita della Nuova Francia, guidata da Big Blue, e la potente multinazionale New Moon Corporation, vogliono mettere le mani sulla città santa, farne un business a un livello globale. Entrano in gioco killer professionisti e giochi di potere, torna in azione la sensuale e letale Kiki Léger, la protagonista di Naraka - L’inferno delle scimmie bianche, affiancata da un uomo dai mille volti e nature, Messerschmitt. Un intreccio di protagonisti e personaggi che porterà alla deflagrazione finale e a una inaspettata prospettiva. Consigliato solo per lettori adulti.


Shanti - Director's Cut Versione Integraledi Caleb BattiagoEdizione cartacea - copertina lucida flessibilePagine: 264  - Formato 15,24 X 22,86 cmIllustrazione di copertina di Vincent Chong Disponibile su Amazon a € 9.99
Vedi tutte le edizioni cartacee sul Sito Web

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 01, 2014 22:31

November 21, 2014

The Dark Gates are open!


Nuova uscita in lingua inglese, per Kipple Officina Libraria: "Dark Gates - Roads to Hell and Limbo", disponibile in formato ebook su Amazon . Come vedete dalla splendida, arcana illustrazione di copertina, realizzata da Ben Baldwin, anche stavolta non sarò da solo, come per la raccolta di poesie dark "Venus Intervention" scritta in collaborazione con il premio Bram Stoker Awards Corrine De Winter. Il compagno di avventura stavolta è Paolo Di Orazio, firma storica dell'horror nostrano. "Dark Gates - Roads to Hell and Limbo" contiene quattro racconti tra horror e visioni distopiche: i miei "Lu'lu" e "Limbus" (versioni in lingua inglese dei racconti "Kaferdammerung" e "Limbus", pubblicati in Italiano nella raccolta "Limbus - Trilogia di Scarafaggi) e due pezzi di Paolo, "Hell" (versione in lingua inglese del racconto "La Vendemmia", da "Madre Mostro") e l'inedito "Brain Dama". Ma non è tutto, l'eBook contiene anche la prestigiosa introduzione di Gene O'Neill, grande autore di genere statunitense vincitore del Bram Stoker Awards. Un'altro premio Bram Stoker Awards ha collaborato a questo progetto: l'editing dei testi è stato curato da Benjamin Kane Ethridge. Dunque, due autori italiani (anzi, romani) sbarcano insieme sul mercato internazionale, notizia non da poco. Speriamo di farci valere e di riuscire a terrorizzare le genti d'oltreoceano. Sotto trovate l'introduzione integrale di Gene O'Neill a "Dark Gates".

Dark Gates by Alessandro Manzetti and Paolo Di OrazioIntroduction
A Contrast of Literary Stylesby Gene O’Neill
The DARK GATES, with two stories each from Alessandro Manzetti and Paolo Di Orazio, is a good read, but not for the faint hearted. Full of great imagery reflecting the themes of aging, decay, and decline. The two writers have contrasting styles. 
I’ve read Alessandro Manzetti’s work before. Regardless of subject matter, his work always displays the surreal lyricism of a poet. His two entries here are no exception. His New France stories are full of adjective/adverbial rich descriptions of the apocalyptic district of Paris Sud 5, a futuristic, terrible slum of depravity. "Lu'Lu" is a story focusing on prostitution and especially the lure of exceptionally well-endowed Mirabelle. She entices a john home to visit with her mother, the monstrous fat woman, LuLu, who was once a legendary goddess of Paris Sud 5. Of course, the lustful john gets more than he bargained for including an invitation to a dinner offering an unusual entrée. "Limbus" is a slum-like area of Paris Sud 5, with "a fighting arena of the drooling," a place where female gladiators go, after ingesting the drug Cloud 7. The fighters are recruited prostitutes, the drug giving them a taste for more than lethal combat. We see the story unfold through the eyes of Tropez, the chief recruiter and supplier of Cloud 7. The ending is a jarring surprise.
I've never read anything by Paolo Di Orazio before. So I was in for a pleasant surprise. His stories have a less futuristic, apocalyptic feel, more of the hard-edged here and now. The prose is less colourful, flashy in description than Manzetti's, but perhaps intentionally a bit more realistic in structure. "Hell" is a story of an old man retracing his footsteps to an attic of his youth. In that attic he discovers a sealed casket that has remained there all these years. What the old man discovers when he finally opens the casket is surprising and startling. "Brain Dama" takes place in modern day Rome. Susanna goes to a hospital to visit her brother, an internal specialist. She finds him bearing a very incredible wound. And so begins this short vignette that ends abruptly with a very remarkable cure.
The DARK GATES, with its Italian perspective/ viewpoint is a compelling treat for the discerning American reader. Literary but shocking stories, full of surprises.Highly recommended.(Gene O'Neill)

Dark GatesRoads to Hell and Limboby Alessandro Manzetti and Paolo Di OrazioIntroduction by Gene O'NeillCover by Ben BaldwinEditing by Benjamin Kane EthridgeEbook format - Pages: 35Kipple Officina Libraria, 2014Collana K-Noir Available on Amazon
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 21, 2014 22:38

November 18, 2014

Weird West Blues: Il West alla maniera di Caleb Battiago


Disponibile da oggi, in formato ebook su Amazon, la raccolta di racconti western/pulp/horror "Weird West Blues - Storie di Zolfo e di Frontiera", l'ultima fatica del mio alter ego Caleb Battiago, impreziosita dalla fantastica illustrazione di copertina realizzata da Ben Baldwin. Potete acquistare la vostra copia di Weird West Blues su Amazon a € 1,49. Non vi fidate ancora? Fate bene, allora entriamo nei contenuti di questa raccolta, con la solita sinossi e, per fare le cose per bene, un estratto di uno dei sei racconti di Weird West Blues. Ho scelto qualche riga dal racconto "L'Inferno di Lunghi Capelli", una versione "arcana" e seriale della battaglia di Little Bighorn, con protagonista un putrefatto Custer. Questa raccolta di racconti, in versione ampliata, sarà pubblicata nel primo semestre 2015, in lingua inglese, da un editore americano. Dunque, probabilmente ci sarà poi anche un Weird West Blues II, in Italiano. Ora vediamo com'è questo West alla maniera di Caleb Battiago.
Sinossi: Una raccolta di racconti in salsa weird, pulp e horror ambientati nel vecchio West. Contiene sei racconti: "Deadwood": L'incontro tra la morte e Wild Bill Hickok nel saloon nr.10 di Deadwood, la celebre mano del morto vista da una diversa prospettiva. "La Gabbia d'Oro": Il bordello The Golden Cage a Tombstone è un fortino di diavolesse e di sirene nere che guidano le anime di grandi pistoleri, come Doc Holliday e Wyatt Earp, la verità sulfurea della sparatoria dell'OK Corral. "La Gemma di Bandit Queen": Un prezioso segreto è nascosto nel ventre della leggendaria Belle Starr, la regina dei banditi del West, moglie di troppi indiani mezzosangue, braccata dallo stregone Lupo Nessuno. "L'Inferno di Capelli Lunghi": La battaglia di Little Bighorn è finita, ma non per il colonnello Custer, la sua maledizione è senza fine e senza onore, con tutti i capelli in testa. "Il Pesce di Ferro": Un battello a vapore porta uno strano passeggero lungo il Missouri, il vaiolo, che riporta la gente mandan e il suo capo Quattro Orsi dagli antenati, sottoterra. "Contralia Blues": I sanguinari bushwhacker confederati di Quantrill fermano un treno vicino alla cittadina di Contralia, una mattanza di soldati yankee in congedo, in viaggio per tornare a casa dopo la battaglia di Atlanta. Prede dei demoniaci Bloody Bill Anderson e Cole Younger, che ornano le briglie dei propri cavalli con gli scalpi nordisti, e del revolver di un giovanissimo Jesse James in cerca di vendetta. Un massacro che rivela inaspettati appetiti.

©Earl Biss, General Custer in Blue and Green, 1996
Estratto dal racconto "L'Inferno di Lunghi Capelli"(...) I giaguari Cheyenne, Sioux e Lakota accerchiano facilmente le truppe americane, ringhiando famelici. Stringono sempre più la loro morsa a ferro di cavallo, il loro respiro soprannaturale penetra tutti i pori dei brandelli del 7°. L’orlo della radura viene punteggiato dai colori di battaglia, macchie di rosso, di blu, di giallo si muovono, apparendo e scomparendo, tra lo scintillare delle lame. Gli occhi del colonnello putrefatto sanno guardare più lontano dei suoi uomini, inquadrano le facce sudate dei capi dalle molte penne, a cavallo a qualche centinaio di metri, che si stanno già dividendo il bottino di carne. Cavallo Pazzo, il bastardo, Capo Coltello, Toro Seduto, Strada Grande, Re Corvo, Pioggia in Faccia, White Bull, Kill Eagle e tutti gli altri dalla pelle vecchia. Un cerchio che scalcia con gli zoccoli, dove si parla di morte, di scalpi da collezionare, di ornamenti umani. Ma nessuno di loro vuole un pezzo di Capelli Lunghi, di Custer, il demiurgo con la sciabola, che ha affettato parecchi dei loro villaggi, tritando donne e bambini, cucinando spezzatino di indiani. Custer vede lontano, ovunque: zoom sulla lingua di Cavallo Pazzo che lecca la lama del suo coltello, spaccando in due la lingua nera, primo piano di Stella Rossa, una delle sue guide Arikara, la sua faccia deformata, allungata, quasi senza più ossa, mentre i giaguari Sioux gli strappano le gambe. Il traditore non guiderà mai più l’uomo bianco tra i sentieri sacri.Gli ultimi spari, poi solo grida isolate. La linea di difesa degli uomini blu di Custer ha ceduto in appena quindici minuti, i giaguari sono troppi e il sangue americano sporca quella intatta radura. Dawson viene trascinato via e appeso per le gambe a un albero, è ancora vivo, dondola lentamente osservando la terra verde, la bocca che dovrà masticarlo, molto presto. Un guerriero Cheyenne ha acceso un fuoco accanto a lui, gli ha tagliato il naso e un orecchio, poi continuerà col resto, curioso di assaggiare la carne degli uomini blu, condita dalla paura. La vescica di Dawson diventerà una borraccia, appesa vicino allo scalpo. A Morris non sta andando meglio, il giovane ufficiale è un trofeo importante, se lo stanno litigando. Le sue braccia vanno a sud, il busto a ovest, la testa corre via sotto il braccio di Giovane Nuvola, un orgoglioso Unkpapa. (...)


Weird West Blues - Storie di Zolfo e di Frontieradi Caleb BattiagoIllustrazione di copertina: Ben BaldwinFormato eBook, pagine 35 Disponibile su Amazon a € 1,49 Sito dell'autore: www.alessandromanzetti.net 

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 18, 2014 09:08

October 27, 2014

Ultimo Tropico: Tutti i racconti di Caleb Battiago in edizione cartacea



Dopo le edizioni cartacee dei romanzi Naraka e Shanti , da oggi è disponibile un nuovo titolo, sempre su carta, Ultimo Tropico - Tutti i Racconti 2013-2014 . Il libro contiene: "Limbus - Trilogia di Scarafaggi", "Miclan - Doppio Inferno", "Vessel - Orrore in Terrasanta", "I Giorni della Gallina Nera", "Kiki. Sangue a Berlino-Brandeburgo", "Regnum Congo", "Malanima - Storie di Lame e Presenze", "Parigi Sud 5 - Il Quartiere dell'Apocalisse", "Acrux Reloaded" e "Ancora Arancione". 350 pagine di racconti, una edizione speciale che non è disponibile anche in formato ebook. Ecco l'immagine della retro:


In digitale i racconti, oltre che in edizione singola, sono pubblicati raccolti in due parti su due antologici "Red Kollection" e "Black Kollection", che però non comprendono tutti i racconti delle raccolte "Malanima - Storie di Lame e Presenze" e "Parigi Sud 5 - Il Quartiere dell'Apocalisse", entrambe pubblicate separatamente (in digitale) da Kipple Officina Libraria. Ultimo Tropico, che invece contiene tutti i racconti,  è dunque un titolo "unico" in tutti i sensi". La splendida, apocalittica illustrazione di copertina di Ultimo Tropico è stata realizzata da Daniele Serra. Tutte le edizioni cartacee le trovate sullo store CreateSpace (by Amazon), tra qualche giorno tutti i titoli, incluso Ultimo Tropico, saranno disponibili anche sulle store Amazon classico. Ecco i links per l'acquisto immediato sullo store CreateSpace: Ultimo Tropico , Naraka , Shanti. Seguono le info e i dettagli della pubblicazione.



Ultimo Tropico - Tutti i Racconti 2013-2014di Caleb BattiagoEdizione cartaceaIllustrazione di copertina di Daniele SerraISBN 9781502939746Formato 15,24 x 22,86 cm - Copertina lucida flessibilePagine: 350 - Prezzo di copertina: € 14,85 Acquista su CreateSpace

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 27, 2014 05:16

October 26, 2014

Naraka e Shanti in edizione cartacea


I primi due romanzi della trilogia Naraka, "Naraka - L'Inferno delle Scimmie Bianche" e "Shanti - La Città Santa", da oggi sono disponibili anche in edizione cartacea sullo store CreateSpace (an Amazon Company). Ecco i links per acquistare le vostre copie, sotto trovate tutti i dettagli di queste nuove edizioni.  Acquista Naraka in edizione cartacea , A cquista Shanti in edizione cartacea.  Naturalmente i due romanzi restano disponibili su Amazon anche in formato eBook/Kindle. A breve i due libri cartacei saranno disponibili anche sullo store Amazon. Rispetto alle edizioni digitali, i due romanzi in versione cartacea contengono alcune illustrazioni di Daniele Serra. Ma non è tutto, tra qualche giorno sarà disponibile anche un nuovo volume, sempre in cartaceo, contenente tutti i racconti, con una nuova cover realizzata da Daniele Serra. Ecco i dettagli e tutte le info sulle nuove edizioni cartacee della Trilogia Naraka, in attesa dell'ultimo titolo in uscita nel 2015, che sarà pubblicato sia in formato digitale che cartaceo.

Naraka - L'inferno delle Scimmie Bianchedi Caleb BattiagoTrilogia Naraka - Volume 1Edizione cartaceaPrefazione di Alan D. AltieriIllustrazione di copertina di Ben BaldwinIllustrazioni interne di Daniel SerraISBN 9781502909718Formato 15,24 x 22,86 cm - Copertina lucida flessibilePagine: 264 - Prezzo di copertina: € 12,67 Acquista sullo Store Createspace Info sul libro sul sito web


Shanti - La Città Santadi Caleb BattiagoTrilogia Naraka - Volume 2Edizione cartaceaPrefazione di Alan D. AltieriIllustrazione di copertina di Menton3Illustrazioni interne di Daniel SerraISBN 9781502910219Formato 15,24 x 22,86 cm - Copertina lucida flessibilePagine: 186 - Prezzo di copertina: € 11,49 Acquista sullo Store Createspace Info sul libro sul sito web


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 26, 2014 01:40