Alessandro Manzetti's Blog, page 52

April 3, 2015

2015: Progetti e Pubblicazioni


Anticipazioni e news sui miei progetti editoriali e pubblicazioni 2015. Nella seconda metà di Aprile è in uscita per Kipple Officina Libraria (in inglese, formato ebook) la raccolta di racconti SF/Horror "The Massacre of the Mermaids", destinata al mercato statunitense. La raccolta conterrà l'edizione in lingua inglese, rivista per l'occasione, di una selezione di racconti pubblicati in Italiano con lo pseudonimo di Caleb Battiago. Sempre ad Aprile il mio racconto horror "The Wolf Gate" sarà pubblicato sul magazine statunitense, in formato cartaceo, Dark Moon Digest (pubblicato da Dark Moon Books) e la mia poesia dark "The Man Who Saw the World" (dalla raccolta Venus Intervention) sarà pubblicata in formato cartaceo sulla Rhysling Anthology 2015, insieme alle altre opere candidate allo storico premio organizzato dalla Science Fiction Poetry Association. Dall'8 al 16 Maggio sarò negli Stati Uniti, per partecipare alla World Horror Convention di Atlanta e alla cerimonia di premiazione dei Bram Stoker Awards 2014, grazie alla nomination che ho ricevuto per la raccolta di poesie dark "Venus Intervention" (scritta insieme a Corrine De Winter e pubblicata da Kipple Officina Libraria). Spero di riuscire a pubblicare, entro Maggio, "Ilion - Iliade Dark", una personale e oscura interpretazione dell'Iliade di Omero. 
A giugno sono già programmate due uscite, un saggio in formato cartaceo sulla letteratura horror anglosassone (che sarà pubblicato da un editore Italiano) che sarà pieno di sorprese e contributi davvero "speciali", e una raccolta di racconti horror in coppia con l'amico Gene O'Neill (autore statunitense con all'attivo un centinaio di pubblicazioni, vincitore del premio Bram Stoker) che sarà pubblicata in eBook da un altro editore Italiano. Non posso dare ulteriori informazioni, per il momento. Sempre a giugno sarà pubblicata sul magazine statunitense, in formato cartaceo, Disturbed Digest (Alban Lake Publishing)  la mia poesia dark "Green Apples" che fa parte di una nuova raccolta di poesie dark in lingua inglese in uscita a fine anno, col titolo di "Eden Underground". 
Durante l'estate lavorerò a due nuovi progetti collaborativi, due raccolte di racconti horror in inglese, una insieme a Paolo Di Orazio e l'altra con Stefano Fantelli, due amici e autori di grande talento visionario, e alla traduzione in Italiano di alcuni racconti di Richard Laymon. A ottobre uscirà una raccolta di racconti horror in formato cartaceo e lingua Italiana (per un editore Italiano) con opere di Peter Straub, mie e di altri autori italiani. Un ambizioso progetto. A novembre è in programma la pubblicazione in formato ebook e lingua Italiana di una antologia di racconti horror (per un altro editore Italiano) che conterrà opere del grande Richard Laymon, ancora inedite in Italia, mie e di altri autori Italiani. Un finale d'anno a cinque stelle.
Insomma, il mio 2015 si caratterizza per le tante pubblicazioni in collaborazione con autori stranieri (tra i quali veri e propri cult) e Italiani. Ma sono già al lavoro per le pubblicazioni 2016, sto scrivendo una nuova raccolta di poesie dark a quattro mani (in inglese) con Bruce Boston, autore pluripremiato e GrandMaster, probabilmente il poeta dark contemporaneo più celebre, ma mi fermo qui con le anticipazioni. Non  mi resta che chiudere questo post e rimettermi al lavoro, il programma è davvero intenso.
Potete tenervi aggiornati consultando il mio sito web  che contiene varie sezioni sempre aggiornate, dalle news agli estratti in MP3 di alcune opere, oltre a un Magazine digitale scaricabile in pdf con recensioni, estratti, approfondimenti. Il prossimo numero di questo Magazine, che sarà disponibile a Giugno, naturalmente conterrà un ampio reportage, con foto e vari contributi, della mia esperienza alla World Horror Convention 2015.
Vi auguro una serena Pasqua e, come sempre, ottime letture.


www.alessandromanzetti.net 
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 03, 2015 23:18

February 24, 2015

Venus Intervention in finale allo Stoker Awards 2014


Dopo aver ottenuto le nominations all'Elgin Award 2015 e al Rhysling Award 2015, la mia raccolta di poesie dark "Venus Intervention", con Corrine De Winter come co-autrice, pubblicata da Kipple Officina Libraria, ieri si è aggiudicata anche la nomination al prestigioso Bram Stoker Awards 2014, per la categoria poetry collection. Che dire, è una grandissima soddisfazione personale, ma anche per l'editoria Italiana, che per la prima volta in assoluto ottiene una nomination, dalla prima edizione del premio, datata 1987. Dopo 27 edizioni era ora che un autore e un editore Italiano riuscissero nell'impresa, da molti ritenuta (a torto) impossibile, di farsi strada nel premio internazionale più importante per la letteratura horror e dark fantasy, organizzato dalla Horror Writers Association. Per saperne di più su Venus Intervention, è disponibile la pagina dedicata sul mio sito web.La corsa per Venus Intervention dunque continua, l'ultimo obiettivo rimasto è il premio finale di categoria, che sarà assegnato il 9 maggio alla World Horror Convention che quest'anno si terrà ad Atlanta. Il link per consultare la lista ufficiale, completa, di tutti i finalisti dello Stoker Awards 2015 la trovate qui, mentre se siete curiosi di conoscere il programma della World Horror Convention 2015 (appetitosissimo, con affascinanti iniziative e incredibili ospiti), sul sito dedicato trovate tutte le informazioni. Io, in qualità di finalista del premio, parteciperò sia alla cerimonia dell'assegnazione degli Stoker Awards che al Poetry Panel della World Horror Convention (una sorta di tavola rotonda internazionale sulla poesia dark) alla quale sono stato invitato. Sarà un viaggio davvero stimolante.
Non nascondo una certa emozione per questo traguardo di eccellenza, e anche un pizzico d'orgoglio per rappresentare l'Italia in un contesto internazionale di tale livello. Ringrazio Corrine De Winter, la mia fantastica co-autrice di Venus Intervention, già più volte finalista e vincitrice del premio, l'editore Kipple Officina Libraria per aver creduto in questo progetto, l'editor di lingua inglese (nonchè premio Bram Stoker) Benjamin Kane Ethridge, Daniele Serra per la fantastica cover e le splendide illustrazioni interne, e tutti gli amici e lettori che ieri, sia dall'estero che dall'Italia, mi hanno letteralmente "bombardato" di bellissimi messaggi. Chiudo dedicando questa nomination alla mia famiglia e all'amico Rocky Wood (grande saggista ed ex Presidente della Horror Writers Association) che è scomparso lo scorso dicembre.
Non mi resta che promettervi un bel reportage orrorifico da Atlanta.In bocca al lupo a tutti gli altri finalisti, tra quali ci sono tantissimi cari amici e grandissimi autori.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 24, 2015 02:17

February 19, 2015

Eretico Eden - Nuova Edizione illustrata da Paolo Di Orazio


Da oggi su Amazon è disponibile la nuova edizione della mia antologia di poesie dark, racconti in versi e flash fiction " Eretico Eden ", illustrata da Paolo Di Orazio (con 7 fantastiche illustrazioni originali e tematiche). Due delle "visioni" di Paolo potete vederle in questo post, la prima è dedicata alla poesia dark "La Mezza Sposa", l'altra a "Carlos, Diego, Vamos!". Per vedere le altre potete andare sulla pagina web dedicata al libro sul mio sito web, dove troverete una slideshow di tutte le illustrazioni. Ringrazio l'amico Paolo per aver impreziosito il mio libro, che oltre ad essere una penna eccellente e storica della narrativa horror nostrana dimostra anche capacità artistiche e interpretative notevoli. Presto ci vedrete di nuovo insieme, con Paolo, per nuovi orrorifici progetti collaborativi, in lingua inglese. Ma ora entriamo nel dettaglio dei contenuti di questa antologia, che contiene la versione Italiana di raccolte e pezzi che hanno raggiunto il preliminary ballot del Bram Stoker Awards 2014 e che hanno ricevuto una nomination all'Elgin Award 2015 e al Rhysling Award 2015. Si tratta dei premi internazionali più prestigiosi dedicati alla narrativa horror e alla poesia dark e speculativa.


Eretico Eden  è una antologia di 35 poesie dark, racconti in versi e flash fiction di genere dark, horror e weird, un viaggio psichedelico tra paradisi artificiali e psicotici, che passa attraverso i labirinti della prostituzione, della violenza, della guerra, della follia e delle ossessioni. Contiene le raccolte "Il Circo Morto" (inedita) e le nuove edizioni ampliate delle raccolte "Scimmie Elettriche e Ballate Dark" e "Uterus - La Morte di Venere". L'antologia comprende anche: l'edizione italiana della sezione "Evening" della raccolta in lingua inglese "Venus Intervention", opera selezionata per il Preliminary Ballot del Bram Stoker Awards 2014 (superior achievement in poetry collection) e finalista all'Elgin Award 2015, la versione italiana di "The Man Who Saw the World", che ha ricevuto una nomination per il Rhysling Award 2015 (long poem) e "Interiora", vincitrice del Sinister Poetry Award 2014. L'illustrazione di copertina, che vedete sopra è di George C. Cotronis. Eretico Eden conta 127 pagine, ed è disponibile solo su Amazon in formato kindle.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 19, 2015 03:55

February 9, 2015

Eretico Eden: disponibile da oggi su Amazon


Disponibile da oggi su Amazon, in formato eBook, l'antologia Eretico Eden . 34 poesie dark, racconti in versi e flash fiction di genere dark, horror e weird. Un viaggio psichedelico tra paradisi artificiali e psicotici, attraverso i labirinti della prostituzione, della violenza, della guerra, della follia e delle ossessioni. Contiene le raccolte "Il Circo Morto" (inedito) e le nuove edizioni ampliate delle raccolte "Scimmie Elettriche e Ballate Dark" e "Uterus - La Morte di Venere". L'antologia comprende anche: l'edizione italiana della sezione "Evening" della raccolta in lingua inglese "Venus Intervention", opera selezionata per il Preliminary Ballot del Bram Stoker Awards 2014 (superior achievement in poetry collection), la versione italiana di "The Man Who Saw the World", che ha ricevuto una nomination per il Rhysling Award 2015 (long poem) e "Interiora", vincitrice del Sinister Poetry Award 2014. L'illustrazione di copertina di George George C. Cotronis​. Formato eBook, 98 pagine, prezzo di copertina € 1,49. Acquista la tua copia su Amazon
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 09, 2015 10:31

Rhysling Award 2015 - Venus Intervention colpisce ancora


Dopo aver raggiunto il Preliminary Ballot del Bram Stoker Awards 2014 (categoria poetry collection), la raccolta di poesie dark Venus Intervention (edita in lingua inglese da Kipple Officina Libraria, con Corrine De Winter come coautrice) colpisce ancora. 
La mia poesia "The Man Who Saw the World", contenuta in Venus Intervention, ha ottenuto la nomination (categoria Long Poem) per il prestigioso Rhysling Award, il premio internazionale più importante dedicato alla poesia dark, SF e speculativa, organizzato ogni anno dalla Science Fiction Poetry Association. Si tratta della prima nomination raggiunta da un autore italiano dal 1978 (prima edizione del premio) ad oggi. La lista complete delle opere candidate al premio è consultabile online sul sito web della Science Fiction Poetry Association.. Tutte le opere che hanno ottenuto la nomination saranno pubblicate negli States nel volume cartaceo annuale "Rhysling Anthology 2015" (in formato ebook e cartaceo) mentre i vincitori delle due categorie previste (long e short poem) saranno annunciati a fine anno, tramite una seconda votazione dei membri della Science Fiction Poetry Association e della Giuria. I vincitori saranno inoltre ripubblicati anche nel "Nebula Awards Anthology" dalla Science Fiction and Fantasy Writers of America. Maggiori informazioni sul premio Rhysling Award
Una grande soddisfazione, ringrazio di nuovo l'editore Kipple Officina Libraria per aver creduto in questo progetto che sta riscuotendo interesse in ambito internazionale. Incrocio le dita per la finale, ma già questa nomination è un grande e inaspettato risultato.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 09, 2015 10:25

February 3, 2015

5 Febbraio 2015 - Dark Roadshow - Scuola Internazionale di Comics - Roma


Giovedì 5 febbraio 2015, dalle ore 16 alle 18.30, presso la sede di Roma della Scuola Internazionale di Comics, si terrà l'incontro Battiago/Manzetti Dark Roadshow 2015, ospitato all'interno del corso di scrittura creativa tenuto dalla autrice Alda Teodorani. L'ingresso è libero. Il programma della prima parte dell'incontro prevede la presentazione in anteprima, tramite video trailers, di alcuni miei progetti editoriali che saranno pubblicati, sia in Italia che all'estero, nel corso di quest'anno, opere e progetti individuali e in collaborazione con autori di livello internazionale, tra i quali "Ilion", "Eretico Eden", "Tenderloin Sud 5", "Eden Underground", "Grand Guignol". Saranno rivelate per la prima volta le illustrazioni di copertina delle nuove opere in uscita, realizzate da grandi illustratori come George Cotronis, Ben Baldwin e Les Edwards. La seconda parte dell'incontro sarà dedicata alla lettura (dal vivo e tramite registrazioni in MP3) e analisi di alcuni brani, tra i quali l'edizione italiana del breve racconto "Nature's Oddities", selezionato dalla Horror Writers Association per il Preliminary Ballot dell'edizione in corso del Bram Stoker Awards, il premio più prestigioso a livello internazionale per le opere di genere horror e dark fantasy.Vi invito tutti a partecipare e condividere questa occasione di incontro e di approfondimento sulla narrativa e poesia di genere horror, dark, weird, sulle prospettive e tendenze del mercato nazionale e di quello di lingua anglosassone. 
Ci accompagnerà la musica dei Mutilation Rites e degli Is. Tra tutti i partecipanti sarà estratto un libro, l'edizione cartacea dell'edizione speciale del romanzo "Shanti - Director's Cut". Vi aspetto!
DARK ROADSHOW 2015 Scuola Internazionale di Comics - Circonvallazione Ostiense, 80 - Roma Giovedì 5 febbraio 2015 - dalle ore 16 alle 18.30Ingresso Libero
Dark Roadshow Trailer

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 03, 2015 02:47

January 20, 2015

Stoker Awards 2014: Venus Intervention e Nature's Oddities al Preliminary Ballot


La Horror Writers Association ha annunciato le opere selezionate per il Preliminary Ballot del Bram Stoker Awards, il premio internazionale più prestigioso dedicato alla letteratura horror e dark fantasy in lingua inglese. Tra le opere passate al Preliminary Ballot (dieci per categoria) sono presenti due miei lavori: la raccolta di poesie dark Venus Intervention (per la categoria Poetry Collection), con Corrine De Winter come co-autrice, ebook pubblicato da Kipple Officina Libraria, e il racconto Nature's Oddities (per la categoria Short Fiction), dalla raccolta The Shaman and other Shadows (pubblicazione indipendente). Si tratta delle uniche opere italiane passate al Preliminary Ballot, in due categorie diverse, prosa e poesia.Una notizia di quelle che non possono certo lasciarti indifferenti, visto il prestigio del Bram Stoker Awards e l'altissima competitività di questa manifestazione, alla quale partecipano i più grandi scrittori di genere.Maggiori informazioni sulle mie due opere selezionate per il Preliminary Ballot del Bram Stoker Awards sono disponibili sul mio sito web:  Venus Intervention Nature’s Oddities
Il 23 febbraio la Horror Writers Association annuncerà le cinque nominations per le varie categorie, votate dai membri dell'associazione e dalla giuria tra le opere selezionate al Preliminary Ballot. I vincitori del Bram Stoker Awards 2014 per le varie categorie saranno annunciati alla World Horror Convention, che quest'anno si terrà ad Atlanta dal 7 al 10 maggio. 
Ecco la lista delle opere passate al Preliminary Ballot ufficializzata oggi dalla Horror Writers Association
Superior Achievement in a NovelTim Burke – The Flesh Sutra (NobleFusion Press)Adam Christopher – The Burning Dark (Tor Books)Michaelbrent Collings – This Darkness Light (self-published)Lawrence C. Connolly – Vortex (Fantasist Enterprises)Craig DiLouie – Suffer the Children (Gallery Books of Simon & Schuster)Patrick Freivald – Jade Sky (JournalStone)Chuck Palahniuk – Beautiful You (Jonathan Cape, Vintage/Penguin Random House UK)Christopher Rice – The Vines (47North)Brett J. Talley – The Reborn (JournalStone)Steve Rasnic Tem – Blood Kin (Solaris Books)
 Superior Achievement in a First Novel Maria Alexander – Mr. Wicker (Raw Dog Screaming Press) J.D. Barker – Forsaken (Hampton Creek Press) Janice Gable Bashman – Predator (Month9Books) David Cronenberg – Consumed (Scribner) Michael Knost – Return of the Mothman (Woodland Press) Daniel Levine – Hyde (Houghton Mifflin Harcourt) Josh Malerman – Bird Box (Harper Collins) Whitney Miller – The Violet Hour (Flux) Chantal Noordeloos – Angel Manor (Horrific Tales Publishing) C.J. Waller – Predator X (Severed Press)
 Superior Achievement in a Young Adult Novel Ari Berk – Lych Way (Simon & Schuster Books for Young Readers) Jake Bible – Intentional Haunting (Permuted Press) Ilsa J. Bick – White Space (Egmont) John Dixon – Phoenix Island (Simon & Schuster/Gallery Books) Kami Garcia – Unmarked (The Legion Series Book 2) (Little Brown Books for Young Readers) S.E. Green – Killer Instinct (Simon & Schuster/Simon Pulse) Tonya Hurley – Passionaries (Simon & Schuster Books for Young Readers Micol Ostow – Amity (Egmont) Peter Adam Salomon – All Those Broken Angels (Flux) Sam Swanson and Araminta Star Matthews – Horror High School: Return of the Loving Dead (Curiosity Quills Press) Johnny Worthen – Eleanor: Book 1 (The Unseen) (Jolly Fish Press)
 Superior Achievement in a Graphic Novel Charles Burns – Sugar Skull Emily Carroll – Through the Woods Victor Gischler – Kiss Me Satan Joe Hill – Locke and Key, Vol. 6 Joe R. Lansdale and Daniele Serra – I Tell You It’s Love (Short, Scary Tales Publications) Jonathan Maberry – Bad Blood (Dark Horse Books) Paul Tobin – The Witcher
 Superior Achievement in Long Fiction Michael Bailey – Dandelion Clocks (Inkblots and Blood Spots) (Villipede Publications) Taylor Grant – The Infected (Cemetery Dance #71) (Cemetery Dance) Eric J. Guignard – Dreams of a Little Suicide (Hell Comes To Hollywood II: Twenty-Two More Tales Of Tinseltown Terror (Volume 2)) (Big Time Books) Kate Jonez – Ceremony of Flies (DarkFuse) Joe R. Lansdale – Fishing for Dinosaurs (Limbus, Inc., Book II) (JournalStone) Jonathan Maberry – Three Guys Walk Into a Bar (Limbus, Inc., Book II) (JournalStone) Joe McKinney – Lost and Found (Limbus, Inc., Book II) (JournalStone) Gene O’Neill – Ridin the Dawg (Mia Moja) (Thunderstorm Books) John F.D. Taff – The Long Long Breakdown (The End in all Beginnings) (Grey Matter Press) Gregor Xane – The Riggle Twins (Bad Apples) (Corpus Press)
 Superior Achievement in Short Fiction Dale Bailey – Sleep Paralysis (Nightmare Magazine, April 2014) (Nightmare) Hal Bodner – Hot Tub (Hell Comes to Hollywood II) (Big Time Books) Patrick Freivald – Trigger Warning (Demonic Visions Book 4) (Chris Robertson) Sydney Leigh – Baby’s Breath (Bugs: Tales That Slither, Creep, and Crawl) (Great Old Ones Publishing) Usman T. Malik – The Vaporization Enthalpy of a Peculiar Pakistani Family (Qualia Nous) (Written Backwards) Alessandro Manzetti – Nature’s Oddities (The Shaman: And Other Shadows) (self-published) Rena Mason – Ruminations (Qualia Nous) (Written Backwards) John Palisano – Splinterette (Widowmakers: A Benefit Anthology of Dark Fiction) Sayuri Ueda – The Street of Fruiting Bodies (Phantasm Japan) (Haikasoru, an imprint of VIZ Media, LLC) Genevieve Valentine – A Dweller in Amenty (Nightmare Magazine, March 2014) (Nightmare) Damien Angelica Walters – The Floating Girls: A Documentary (Jamais Vu, Issue Three) (Post Mortem Press)
 Superior Achievement in a Fiction Collection Michael Bailey – Inkblots and Blood Spots (Villipede Publications) Stephen Graham Jones – After the People Lights Have Gone Off (Dark House Press) John R. Little – Little by Little (Bad Moon Books) Helen Marshall – Gifts for the One Who Comes After (ChiZine Publications) David Sakmyster – Escape Plans (Wordfire Press) Terrence Scott – The Madeleine Wheel: Playing with Spiders (Amazon) Lucy Snyder – Soft Apocalypses (Raw Dog Screaming Press) Robin Spriggs – The Untold Tales of Ozman Droom (Anomalous Books) John F.D. Taff – The End In All Beginnings (Grey Matter Press) Alexander Zelenyj – Songs for the Lost (Eibonvale Press)
 Superior Achievement in an Anthology John Joseph Adams and Hugh Howey – The End Is Nigh (Broad Reach Publishing) Michael Bailey – Qualia Nous (Written Backwards) Jason Brock – A Darke Phantastique (Cycatrix Press) Ellen Datlow – Fearful Symmetries (ChiZine Publications) Kate Jonez – Halloween Tales (Omnium Gatherum) Eric Miller – Hell Comes to Hollywood II (Big Time Books) Chuck Palahniuk, Richard Thomas, and Dennis Widmyer – Burnt Tongues (Medallion Press) Brian M. Sammons – The Dark Rites of Cthulhu (April Moon Books) Brett J. Talley – Limbus, Inc., Book II (JournalStone) Terry M. West – Journals of Horror: Found Fiction (Pleasant Storm Entertainment)
 Superior Achievement in a Screenplay Scott M. Gimple – The Walking Dead: The Grove, episode 4:14 (AMC) James Hawes – Penny Dreadful: Possession (Desert Wolf Productions/Neal Street Productions) Jennifer Kent – The Babadook (Causeway Films) Alex Kurtzman and Mark Goffman – Sleepy Hollow: “Bad Blood” (Sketch Films/K/O Paper Products/20th Century Fox Television) John Logan – Penny Dreadful: Séance (Desert Wolf Productions/Neal Street Productions) Greg Mclean and Aaron Sterns – Wolf Creek 2 (Emu Creek Pictures) Stephen Moffat – Doctor Who: Listen (British Broadcasting Corporation) Cameron Porsendah – Helix: Pilot (Tall Ship Productions/Kaji Productions/Muse Entertainment/Lynda Obst Productions/in association with Sony Pictures Television) Jack Thomas Smith –Infliction (Fox Trail Productions) James Wong – American Horror Story: Coven: “The Magical Delights of Stevie Nicks” (FX Network)
 Superior Achievement in Non-Fiction Massimo Berruti, S.T. Joshi, and Sam Gafford – William Hope Hodgson: Voices from the Borderland (Hippocampus Press) Jason V. Brock – Disorders of Magnitude (Rowman & Littlefield) Hayley Campbell – The Art of Neil Gaiman (HarperCollins Publishers) S.T. Joshi – Lovecraft and A World in Transition (Hippocampus Press) Leslie S. Klinger – The New Annotated H.P. Lovecraft (Liveright Publishing Corp., a division of W.W. Norton & Co.) Joe Mynhardt and Emma Audsley – Horror 101: The Way Forward (Crystal Lake Publishing) Robert Damon Schneck – Mrs. Wakeman vs. the Antichrist (Tarcher/Penguin) Lucy Snyder – Shooting Yourself in the Head For Fun and Profit: A Writer’s Survival Guide (Post Mortem Press) Tom Weaver, David Schecter, and Steve Kronenberg – The Creature Chronicles: Exploring the Black Lagoon Trilogy (McFarland & Company, Inc., Publishers)
 Superior Achievement in a Poetry Collection Robert Payne Cabeen – Fearworms: Selected Poems (Fanboy Comics) G.O. Clark – Gravedigger’s Dance (Dark Renaissance Books) David E. Cowen – The Madness of Empty Spaces (Weasel Press) Corrinne De Winter and Alessandro Manzetti – Venus Intervention (Kipple Officina Libraria) Wade German – Dreams from the Black Nebula (Hippocampus Press) Tom Piccirilli – Forgiving Judas (Crossroad Press) Michelle Scalise – The Manufacturer of Sorrow (Eldritch Press) Marge Simon and Mary Turzillo – Sweet Poison (Dark Renaissance Books) Tiffany Tang – Creepy Little Death Poems (Dreality Press) Stephanie Wytovich – Mourning Jewelry (Raw Dog Screaming Press)
Ora non mi resta che incrociare le dita e giocarmi la grande opportunità di arrivare alle nominations, risultato mai raggiunto da un autore italiano. Visto che questa edizione del premio festeggia il 25° anniversario, vuoi vedere che finalmente spunterà fuori la prima nomination tricolore? Sognare non costa nulla.


www.horror.org 


1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 20, 2015 09:12

December 22, 2014

Racconti online: Der Brüter



Der Brüter 
(da: Limbus - Trilogia di Scarafaggi )

Nestor è uno degli uomini più ricchi di Parigi Sud 5, il quartiere marcio che sta lentamente ingoiando la città, fottendosi le poche cellule ancora vergini. Stupri, uteri neri, gravidanze e bestemmie. Unghie affilate spuntano continuamente da Bercy Frontière 2, il portale maledetto, il confine con la normalità, per graffiare i quartieri vicini, trascinare nel suo stomaco, sempre più capiente, palazzi, storie, anime con pelle e ossa ancora attaccate. Mammelle gonfie da seccare. Nel silenzio della Senna, la gran puttana che lascia fare.Il lavoro di Nestor non conosce crisi e pandemia di prioni guasti. Il negozio a Rue Forget, Perez Services Funéraires, tre vetrine in acqua flessibile, va ormai avanti da trent’anni. Nestor è stato il primo a specializzarsi nelle densourne, ci ha visto lungo. Niente casse da morto e cimiteri pestilenziali, fiori di silicone e grassi becchini. Hanno mangiato fin troppo, quei figli di puttana, ingoiando pezzi di roba ferma, immobile, quasi fresca. Adesso sono rimasti a bocca asciutta, la festa è finita. Tutti si portano dietro i propri cari nella preziosa densourna, una capsula di dilitio di dieci centimetri, con dentro la  polvere dell’amata polpa, sabbia grigia finissima, e un visore esterno con una infinita selezione di contenuti multimediali da consultare. Ricordi archiviati in una completa rete di associazioni e connessioni, per chi ama manovrare il defunto con il “pilota automatico”, farlo interessare ancora delle proprie cose, ricevere un consiglio randomico, interagire col proprio amato morto attraverso avanzati algoritmi. Tastiere hertel che soddisfano qualsiasi query, anche le più stravaganti.I modelli più costosi di densourna hanno integrato un microsistema olografico in grado di proiettare l’estinto, con tanto di voce e molecole vaporizzate del suo odore, per garantire una demo di contatto con l’aldilà più verosimile possibile. Molti chiamano questi modelli scopamorto, perché le fiche, il culo e il cazzo dei partner trapassati tornano a essere fruibili, grazie a programmi extra. Naturalmente molto costosi. Il sistema olografico si può connettere a una vasta serie di accessori, che simulano gli organi sessuali, fessure e buchi, autocalibrati secondo precise misurazioni e caratteristiche.Altro che lasciar marcire i cadaveri in una cassa da morto in economico plextek smaltato, adesso i clienti pretendono che il proprio morto resti a disposizione per tutte le esigenze, con funzioni sempre più avanzate. Questa condizione di post-vita spesso è preferita a quella reale. Una moglie che apre le cosce a comando, senza rompere troppo i coglioni, è un archetipo tuttora valido e ricercato tra la clientela maschile. Ma va di moda anche lo scambio di coppia tra defunti. Parenti che prendono in prestito la densourna di qualcun altro per una avventura con un diverso post-vivo. Una trasgressione, giusto per cambiare. La noia fa vittime quanto la Cloud 5.



Nestor conosce bene i propri clienti, i desideri e le perversioni, ha sempre pronta la soluzione giusta. Bastano pochi minuti di colloquio per vedersi sbattere sotto il muso la configurazione del post-vivo di turno, la densourna personalizzata, il suo sorriso nero. Poi arriva il lettore per firmare l’acquisto del servizio. Ha bisogno di altro?Chi se ne frega del proprio morto lo fa trasportare al vecchio cimitero tradizionale, sceglie tra i due servizi base proposti dal comune: i cubi di allotenio, micro container dove ficcano il morto segato in due, gambe incrociate sul petto, contratto di affitto decennale, oppure la semplice fossa nella terra, la soluzione più economica. Cento crediti, uno spazio tre metri per due sotto fili d’erba spruzzati dal sangue d’argento dell’uranio. Buche in un immenso formicaio non controllato, chilometri di deserto scavato giorno e notte da legioni di cani. Distese di ossa perfettamente pulite, smosse una volta l’anno dalle ruspe comunali, per sgombrare lo scempio.Non sono certo questi i clienti che entrano nel Perez Services Funéraires.Ma Nestor è sempre stato uno sveglio. Con le protesi dentali di dilitio strappate ai morti affidati, fuse e rivendute in lingotti, si è costruito un locale ludico per pezzi di merda e pervertiti con pochi crediti in tasca. Vuoi chiavare con un post-vivo a scelta da un catalogo quasi infinito? Non hai abbastanza soldi per comprarti l’attrezzatura per una scopata virtuale? Basta andare da Nestor, al Cafè L’Ailleurs, un esercizio clandestino sotto la copertura di locale pubblico. Nessun coglione, tra le forze di sicurezza della Nuova Francia, è così coglione da organizzare un controllo a Parigi Sud 5. Gli eroi della giustizia non esistono più, gli ultimi sono spariti tra i vicoli anni fa, riapparsi a pezzi nei piatti di qualche ristorante creativo, con contorno di asparagi della Nuova Scozia e uova di quaglia atomizzate. Tutori dell’ordine trasformati in silenzioso grasso che traballa nei corpi di qualche stravagante riccone, quelli che passano la notte a Parigi Sud 5 per saziare la gola, e tutte le pulsioni più elementari, con qualcosa di speciale. Quelli che tornano sudati nei loro quartiere eleganti con  un ricordo di carne sotto il braccio, confezionato per bene. Tranci della puttana comprata.A Nestor la vita è andata davvero bene e ora sta andando ancora meglio. I costi per la riduzione dei defunti in sabbia fina di gliritio sono notevoli. I motori a centrifuga lavorano tutta la notte, una media di 70 chili da ridurre e trasformare, porca troia. Cinque operai dedicati e parecchia corrente sprecata. In fondo, a chi cazzo  frega di quello che c’è dentro la maledetta capsula sigillata? I parenti sono interessati solo alle funzionalità: gli accessori multimediali e il sistema olografico. Le macchine e le protesi biochimiche per chiavare col post-vivo, per usarlo soprattutto.



Nestor ha fatto bene i conti, ha eliminato il processo di riduzione dei corpi umani, mettendo in piedi un bell’allevamento di scarafaggi. I defunti ormai hanno sostituti con le antenne. Spremere tre o quattro scarafaggi significa risparmiare parecchio. Qualcosa di ex-vivente, in minime proporzioni, ci deve pur essere in quella sabbia: i clienti che viaggiano si accorgerebbero della truffa. I sistemi scanner delle aviostazioni discriminano i contenuti biologici, la densourna deve far accendere il maledetto display giallo, come tutti si aspettano.Ma perché proprio scarafaggi? Nestor non è certo uno stupido, i corpi dei defunti devono comunque essere smaltiti, niente di meglio che usarli come cibo per i suoi operai senza stipendio. Affidarli alle mandibole di quelle bestie, le creature più diffuse a Parigi Sud 5, significa risparmiare soldi e tempo. Ottimizzare l’intero processo. Un business che si nutre di roba da smaltire e che si riproduce gratis e velocemente è il sogno di qualsiasi imprenditore. Capitale che aumenta, costi che diminuiscono, operai umani che spariscono dal libro paga, che si impiccano dopo aver speso la liquidazione nei Cafè, con la pancia piena di vino e tequila sintetica. Stipendi appesi ai lampioni. Uno spettacolo fantastico.Nestor inizialmente ha provato ad allevare ratti, ma sono bestie troppo veloci e pericolose da tenere a bada, gli scarafaggi invece sono creature davvero affidabili.Nel piano zero del Perez Services Funéraires le sue legioni di divoratori sono rinchiuse in una stanza blindata, nessuno può metterci mano, nessuno deve sapere. Sulla porta di acciaio3, ad alta densità di titanio e niobio, Nestor ha fatto ricavare una apertura, per osservare l’interno del suo penitenziario di scarafaggi. Un oceano di gusci e di antenne, un continuo disarcionamento, una marea bruna che si alza e si abbassa. Piccoli amici, li chiama Nestor. Ma loro lo odiano, il padrone, il direttore del carcere con quel cranio così grande, sproporzionato, che luccica sudore. Gli scarafaggi ormai lo riconoscono, anche i nuovi nati. Tutti hanno archiviato, nel loro speciale codice di memoria, la faccia di Nestor, il suo odore. Un giorno gliela faranno pagare, questo è certo. Sono milioni, sono sempre più forti.Una pompa elenotica risucchia dal lato destro della stanza gli scarafaggi da ridurre, da giustiziare, mentre uno scivolo magnetico versa dentro, dall’altro lato, i corpi dei defunti da smaltire.Piccoli amici, oggi ho una sorpresa per voi! Niente carne morta, stavolta…



Nestor ha talmente tanti soldi da potersi comprare una ragazzina a settimana, vita inclusa. Gli sono sempre piaciuti quei corpi acerbi, quelle tette appena accennate, la carne tesa, la polpa piena di succo. A forza di maneggiare corpi macerati dal tempo e dalla morte, la carne giovane è per lui qualcosa di irresistibile. Sbattersi ragazzine, ogni giovedì, un rito pagano, sadico. Ma per vuotare le palle non gli basta più chiavare e deturpare. Nestor ormai è condannato a fare sempre un passo in più verso il baratro, l’abisso senza ossigeno, per provare qualche emozione. Un equilibrista che gioca sul margine, qualcosa che diventa sempre più pericoloso. Ma le palle piene e intasate chiedono giustizia, e un bordo sempre più stretto.Una storia che conoscono bene anche gli scarafaggi, che aspettano il giovedì per poter sgranocchiare umani vivi, le ragazzine di Nestor gettate dentro il l’ oceano di gusci. Uno spettacolo che fa sbrodare Nestor, che lecca come un ossesso la sua maledetta finestrella di osservazione. Legate mani e piedi, quelle giovani creature, dopo essere state riempite e bastonate dalla sua rabbia, vengono masticate da migliaia di bocche. Non ci vuole molto tempo, gli scarafaggi fanno gioco di squadra, la carne fresca è saporita, fanno sparire tutto in una mezz’ora.Piccoli amici, adesso arriva il pranzo, vedrete che corpo pieno di succo, buon appetito!Nestor sta inserendo nello scivolo il corpo morbido di Eve, l’ultimo acquisto, quattordici anni. Ha scucito i crediti giusti, ha diritto di vita e di morte sulla ragazzina. Si rifarà presto dell’investimento, gli basteranno due, tre clienti al massimo. Tanto Parigi Sud 5 di morti ne fornisce ogni giorno, c’è sempre la fila al Perez Services Funéraires. Nestor è il Caronte più esperto del quartiere marcio.


Poi, proprio di giovedì, la Morte decide di dare un calcio in culo al suo Caronte preferito, dopo tanti anni di onorato servizio. L’ora arriva per tutti, Nestor non ha abbastanza crediti da offrire stavolta.Un cazzo di infarto qualsiasi, si è afflosciato, con tutti i suoi centoventi chili, sul corpo di Doriane, la ragazzina di turno. Non si muove più, pesa maledettamente, il bastardo.  Doriane cerca di svicolare, il sudore del maiale la aiuta a scivolare fuori dal letto, a liberarsi dal pachiderma, che inizia a diventare freddo. Cristo, è proprio morto! Doriane è stata già pestata per bene, ci vede a malapena. Barcolla, lascia una scia di sangue dietro di se. Non riesce a trovare l’uscita, non sa se è già arrivata all’Inferno, se è ancora viva. L’unico segno che la rassicura è il dolore. Nel culo, così intenso. Pensa che da morti non si dovrebbe provare un dolore così elettrico, così fisico, come nella vecchia vita.Continua a trascinarsi. Neon azzurri deformano i confini del piano zero del Perez Services Funéraires. Sembrano infiniti. Odore di polline, di infiorescenze marce. Tavoli in plexnet sostengono corpi umani vuoti, pelle grigia, dita viola gonfie. Una lunga parete, in fondo, forata da migliaia di nicchie trasparenti. Capsule di dilitio in serie, densourne da riempire e programmare. Un armadio aperto, dal quale sporgono centimetri, circuiti di un fantasma di tette e fica in silicone da far indossare alla proiezione olografica di turno. Chiavare l’aldilà, spezzare vecchi confini, forzare la cintura di castità della morte. Squagliare denti di acciaio.Cristo, forse è davvero arrivata all’Inferno. Doriane si morde le labbra. Fanno male, come tutto il resto. Bene, è ancora qui, sulla Terra.Non riesce a vedere l’uscita, affoga dentro al liquido denso, freddo, del panico. Il vero labirinto è la sua mente, non il maledetto posto che continua a calpestare, sbandando con le ginocchia. Il figlio di puttana deve averla drogata. Cloud 5, 6, chissà cos’altro circola nel suo sangue.Qualche metro più avanti ballano luci intermittenti. Rosse e verdi. Ci può arrivare. Deve essere quella la pulsantiera per trasportarla al piano superiore. Uscire da quell’incubo, finalmente. Allunga il braccio, preme tutti i tasti, sbatte il pugno su quel maledetta console, troppo complicata per i suoi sensi a intermittenza. Rapsodia di vibrazioni, un rumore sordo sgancia qualcosa, un pistone pneumatico soffia. Doriane indietreggia, qualcosa si sta aprendo, la luce è forte, brucia gli occhi.L’oceano di blatte esplode dai margini, schizza fuori dalla porta blindata come un’onda gigantesca, che travolte Doriane. I piccoli amici di Nestor sono liberi. Sono milioni. Un’orda senza un Re, schiava di un grasso carceriere. Un Caronte con i pantaloni calati.



«Il mare a perdita di vista, senza una terra all'orizzonte, sotto la cappa affocata del cielo, appariva nero come l'inchiostro, di una lucentezza funebre; una quantità sterminata di blatte, tanto fitte da non lasciar occhieggiare l'acqua di sotto, lo copriva per tutta la sua distesa. Nel gran silenzio s'udiva distintamente il rumore dei loro gusci urtati dalla prua. Lentamente, a fatica, la nave poteva avanzare, e subito le blatte si richiudevano sul suo passaggio.»

Doriane è in apnea, sepolta sotto due metri di gusci. Lentamente la marea bruna si ritira, scende, gli scarafaggi si diramano negli ambienti, colmando tutti gli angoli, veloci come proiettili.Trecento metri quadri, cinque corpi umani morti e uno, piccolo, ancora vivo. Doriane che pulsa di carne fresca, con le gambe strette tra le braccia. Gli insetti non hanno dubbi, democrazia di antenne, sibili di un infinito senato chimico, pochi secondi e scelgono l’obiettivo: Nestor, il loro padrone, l’architetto del penitenziario.La marea bruna invade il letto, un cubo fitto, vivente, si forma tutto intorno. Le mandibole iniziano a lavorarsi il cadavere di Nestor, i palpi mascellari masticano a grande velocità. Un rumore in continua accelerazione. Le ombre negli occhi di Doriane iniziano a scomparire, ora tutto diventa più chiaro. Il portello dell’elevatore, in fondo a sinistra, si accende: può tornare in superficie. I muscoli delle gambe tornano a funzionare. Corre verso l’uscita, ma arrivata a due metri si ferma. Capelli rossi, lunghi, scendono dai bordi di un tavolo in plexnet. Quei capelli. Doriane ha il cuore ghiacciato. Si avvicina al corpo nudo di sua madre, a quarantacinque gradi, pronto per lo scivolo nella cisterna di scarafaggi. Pronto per diventare mangime.Per Nestor era stato facile acquistare un’orfana da un funzionario corrotto. Più economico del solito. Molto spesso erano proprio i genitori a vendergli le figlie. Bastava pagare bene per chiavare la bellezza, incastrata in quei corpi così nuovi, nel suo tempio di morte.Doriane grida, sovrasta le milioni di mandibole che scattano contemporaneamente.


Limbus - Trilogia di Scarafaggidi Caleb BattiagoIllustrazione di copertina di Vincent ChongFormato ebook - 25 pagine disponibile su Amazon a € 0,99 Website
Altri titoli ebook disponibili su Amazon: 
Romanzi: Naraka, Shanti Racconti: Vessel, Mictlan,Kiki Raccolte di racconti: Weird West Blues, Parigi Sud 5, Acrux, I Giorni della Gallina Nera, Malanima Raccolte di opere: Apocalyptic Kollection, Red Kollection, Black Kollection, Naraka Kollection Raccolte di poesie dark: Scimmie Elettriche, Uterus 
Edizioni Cartacee
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 22, 2014 23:01

December 20, 2014

Buone Feste & Beyond


Tradizionale post natalizio per ringraziarvi tutti, amici e lettori, per avermi seguito quest'anno durante le mie varie scorribande letterarie (e non solo) e naturalmente per farvi i miei migliori auguri di Buon Natale e per un fantastico (in tutti i sensi) anno nuovo. Come avrete letto in giro, parlando di iniziative legate al periodo natalizio, ho organizzato tre giveaway: uno attraverso Goodreads, vinto dalla narakiana DOC Miriam Mastrovito, che si è aggiudicata una copia in formato cartaceo della raccolta di racconti "Ultimo Tropico", e altri due ancora in corso, organizzati direttamente tramite il mio sito web, ai quali potete ancora partecipare: "Unico" Giveaway, in scadenza il 30 dicembre, con in palio una copia in formato cartaceo di una edizione speciale di "Ultimo Tropico", fuori commercio (proprio unica, tiratura 1/1) con la illustrazione di copertina di Les Edwards (autore anche della immagine che fa da locandina di questo post) e "Unico 2" Giveaway, in scadenza il 7 gennaio 2015, con in palio una copia in formato cartaceo di una edizione speciale di "Monster Masters", anch'essa fuori commercio (disponibile solo in formato ebook) e tiratura 1/1, con la illustrazione di copertina di Daniele Serra, una collection di ben 27 interviste ai grandi maestri dell'horror anglosassone, da Campbell a Straub, da Lansdale a Keene, da Ketchum a Masterton e tanti altri, una chicca per gli appassionati del genere. Come si fa a partecipare a questi due giveaway in corso e ad avere maggiori informazioni? Niente di più semplice, basta andare sulla pagina dedicata ai giveaway del mio sito web , inserire nome, cognome ed email in un form online, ed è fatta. 


Per il resto, per il "beyond" del titolo di questo post, sotto trovate le cover delle ultime uscite di mie opere, in cartaceo ed ebook: "Shanti - Director's Cut", versione integrale (solo formato cartaceo, senza tagli di editing, con circa 80 pagine di contenuti extra, con nuova cover di Vincent Chong), romanzo ancora più eretico delle edizione standard di anima sadiana già disponibile sul mercato (sia ebook che paperback). Il libro, per i coraggiosi e per chi ha ancora le coronarie ben integre, è disponibile su Amazon. Per le edizioni digitali (ebook) più recenti, sono disponibili " Dark Gates - Roads to Hell and Limbo " (in lingua inglese, con Paolo di Orazio come co-autore), pubblicata da Kipple Officina Libraria, con introduzione del premio Bram Stoker Awards Gene O'Neill e illustrazione di copertina di Ben Baldwin, disponibile su tutti i maggiori stores online, " Weird Wes Blues - Storie di Zolfo e di Frontiera ", una raccolta di racconti ambientati nel vecchio West e interpretati in salsa horror, weird e pulp (in Italiano con illustrazione di copertina di Ben Baldwin), disponibile su Amazon e " Scimmie Elettriche e Ballate Dark ", una psichedelica raccolta di racconti horror e weird in versi liberi (in Italiano con illustrazione di copertina di Alan M. Clark), disponibile su Amazon Tutti gli altri miei titoli pubblicati, alcuni dei quali sono stati aggiornati in seconda edizione (vedi Vessel, Black Kollection e Apocalyptic Kollection  li trovate sulla pagina dedicata del mio sito web .



Per chi cerca idee "indipendenti" per un regalo di Natale originale, sono disponibili quattro edizioni di mie opere in formato cartaceo, tutte disponibili su Amazon. Dalla già citata versione integrale del romanzo Shanti ( Director's Cut ) agli altri due romanzi delle trilogia Naraka, " Naraka - L'Inferno delle Scimmie Bianche " e Shanti - La Città Santa ", e last but not least la raccolta di racconti " Ultimo Tropico - Tutti i Racconti 2013-2014 ". Info e dettagli (e anche foto) di queste edizioni cartacee le trovate sulla pagina dedicata del mio sito web.  I libri sono disponibili su Amazon, dotata di una logistica che garantisce i tempi di consegna che vi servono, potete acquistarli  online e spedirli ai vostri amici anche in confezione regalo, confezionata direttamente da Amazon. Niente traffico, file in libreria e, soprattutto, libri originali, niente regali da" supermercato", i soliti mattoni commerciali che si trovano ovunque.



Per tenermi in contatto diretto con voi, a gennaio sarà disponibile il numero 5 del Naraka Magazine, con varie novità, estratti di testo, anteprime, recensioni, articoli (che esulano dalla mia produzione autoriale, affrontando temi antropologici, dark, antropofagici e weird) ecc. Per chi non conosce questo Magazine bimestrale, scaricabile in formato pdf sul mio sito web e su Issuu (ma è possibile anche riceverlo in automatico via email iscrivendosi alla submission), potete visitate la pagina dedicata del mio sito web , dove potete abbonarvi (gratuitamente) e scaricare anche i numeri precedentemente pubblicati. Sotto trovate la bozza delle copertina del numero di gennaio/febbraio 2015, che sarà disponibile a metà gennaio.



Continuando con i consigli per gli acquisti di Natale, stavolta di altri autori, segnalo quattro titoli, due in Italiano e due in Inglese, che vale la pena fare vostri: Stephen King - Le opere segrete del Re di Rocky Wood, edito da Kipple Officina Libraria (sia in formato cartaceo che ebook), un libro di un mio grande amico scomparso recentemente, l'edizione Italiana del saggio sull'opera kinghiana "Stephen King Uncollected, Unpublished", che gli appassionati del Re non possono assolutamente perdersi, dedicato alle opere inedite e non pubblicate di King, con estratti di testi e approfondimenti davvero unici. Bird Box, romanzo di esordio di Josh Malerman che ho letto selezionando le opere candidate alla edizione in corso dello Stoker Award. Un titolo davvero sorprendente. Annihilation di Jeff Vandermeer, un romanzo di un grandissimo autore che è davvero un must, da non perdere. Tornando ai titoli italiani: Debbi la Strana e le avventure bipolari del coniglietto Ribes di Paolo di Orazio, opera trasgressiva che si fonde con le splendide illustrazioni realizzate dall'autore stesso, per un esperienza di lettura forte, diversa, psichedelica. Un titolo confezionato con incredibile cura, da collezione. Ottimo titolo di esordio della nuova collana Incubazioni di Cut Up Edizioni, diretta dall'amico e autore di talento Stefano Fantelli. Iniziativa editoriale italica, tra le poche, degna di attenzione, nel grande deserto di libri mediocri che continuano a propinarci i "cosiddetti" grandi editori, che ormai, visti i risultati, non meritano neanche più di essere definiti tali.



Per quest'anno è tutto, non dimenticate di partecipare ai Giveaway attivi e leggere (e regalare) libri oscuri, taglienti, interessanti e magari INDIPENDENTI, evitando i soliti titoli- panettone che straripano nelle librerie, con marketing pubblicitari che oscurano le belle cose, che non vi fanno vedere. Vi farete un favore. Tanti auguri di Buone Feste, da parte mia e del mio doppelganger Caleb Battiago. Ad majora!






 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 20, 2014 02:18

December 18, 2014

Il Giveaway "Unico" raddoppia. Partecipa a "Unico 2" e vinci una copia di Monster Masters


Le sorprese di Natale non sono finite...Il Giveway Unico "raddoppia": fino al 7 gennaio 2015 è aperto un secondo Giveaway natalizio, "Unico2", che anche in questo caso mette in palio una una edizione cartacea speciale (unica copia, fuori commercio), autografata; stavolta si tratta di "Monster Masters", una raccolta di interviste a 27 grandi maestri dell'horror anglosassone (tra i quali Campbell, Straub, Lansdale, Keene, Ketchum, Masterton e molti altri), 184 pagine con copertina lucida flessibile, con l'illustrazione di copertina di Daniele Serra. Questo libro, con copertina speciale, che sarà diversa dalla edizione standard che sarà in commercio il prossimo anno (per un editore italiano), è stato realizzato ad hoc per il Giveaway, ne esiste solo una copia. Il vincitore sarà estratto l'8 gennaio 2015 (tramite il generatore online di numeri randomici www.random.org) tra tutti partecipanti del Giveway. Il vincitore sarà avvisato via email entro il 10 gennaio 2015 e dovrà fornire il proprio indirizzo per la spedizione del premio. Per saperne di più sui contenuti di Monster Masters
Il premio in palio

Partecipare è semplice, basta compilare il form online qui, inserendo nome e cognome, email e nel campo "message" la frase "Unico 2" e premere Submit. Il vincitore riceverà la sua copia speciale, unica, di Monster Masters via posta. Potete partecipare a entrambi i giveaway attivi, "Unico" e "Unico 2". Tutti i dettagli sono disponibili sul sito web, sulla pagina dedicata ai giveaway Buona fortuna, per i partecipanti, e Buone Feste a tutti!




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 18, 2014 04:46