Eleonora Carta's Blog, page 3
May 12, 2023
Intervista a “Leggere Tutti”
Per “Leggere tutti” del mese di maggio 2023, un’intervista a Gisella Blanco su lettura e scrittura della letteratura gialla.
April 26, 2023
Su RaiCultura
A conclusione di una straordinaria VIII edizione della Fiera del Libro di Iglesias
April 24, 2023
Fiera del Libro di Iglesias 2023
Alla Fiera del Libro di Iglesias 2023 “Mappe”, due interviste per la TGR Sardegna sulla quattro giorni che ha coinvolto lettori, scrittori, librai, editori e tutto il pubblico di Iglesias e del territorio sul tema “Mappe”
February 10, 2023
Sardegna Impresa Talk
La sesta puntata di Sardegna Impresa Talk è online!
Paesaggi, archeologia, tradizioni, musei, arte, cultura e letteratura come leva di sviluppo sostenibile dei territori dell’isola.
Sono ospite della giornalista Stefania Costa, con Maurizio Cristella, di 011solution – strategist manager culturale, in qualità di autrice e presidente dell’associazione ArgoNautilus.
January 17, 2023
I racconti della Locanda ad Arbus
14 gennaio – Ringraziamo il Comune di Arbus per la splendida accoglienza riservata ai “Racconti della Locanda” Produzione Editoriale XY: una raccolta di racconti dedicati alla Locanda dei Buoni e Cattivi e al bellissimo progetto di sostegno e speranza della Associazione Domus de Luna.In rappresentanza della squadra di autori (una squadra di amici, com’è stato giustamente sottolineato) Valeria Pecora Schirru (che ad Arbus gioca in casa
), Matteo Porru (che ha iniziato con noi il countdown per l’uscita del suo nuovo romanzo “Il dolore crea l’inverno” per Garzanti Libri
) e la sottoscritta.Grazie a tutta l’Amministrazione Comunale in particolare all’Assessore alla Cultura Alessandra Peddis, all’Università della Terza età di Arbus, a Sky of Angels che ha trasmesso la diretta dell’incontro (che potete rivedere sulla loro pagina) e alla libreria Inkentro di Laura Ancis che ha portato i libri!! 
Grazie ancora di cuore a tutto il pubblico intervenuto, e al resto della squadra Francesco Frisco AbateCiro AuriemmaCarlo Augusto Melis-CostaRenato TroffaValeria UsalaIlenia Zedda. Alla prossima!!!

January 12, 2023
I racconti della Locanda
“Al civico 96 di via Vittorio Veneto a Cagliari si trova la Locanda dei Buoni e Cattivi, una cooperativa sociale nata per dare speranza a madri e ragazzi in difficoltà. Nove scrittrici e scrittori hanno provato a raccontarla con uno sguardo ironico, scanzonato, misterioso, violento, che dalla Locanda si allarga alla città. Chi compra questa antologia potrà addentrarsi nelle stanze, nelle sale, nella cucina e nel giardino della Locanda e, nel farlo, sosterrà la Fondazione Domus De Luna, contribuendo in maniera significativa a tener vivo questo progetto. Francesco Abate, Ciro Auriemma, Eleonora Carta, Carlo Augusto Melis Costa, Matteo Porru, Renato Troffa, Valeria Pecora Schirru, Valeria Usala, Ilenia Zedda sono gli autori e le autrici che hanno contribuito a questa raccolta e che hanno deciso di devolvere i rispettivi proventi alla Fondazione Domus de Luna”
Questo volume, realizzato grazie all’apporto di nove fra autrici e autori e con la prefazione di Carlo Borgomeo, è il prodotto di un lavoro collettivo teso a sostenere le attività della Cooperativa dei Buoni e Cattivi, un progetto di impresa sociale della Fondazione Domus de Luna.
Dal 16 dicembre si può acquistare in 6 librerie a Cagliari:- Libreria Inkentro – Ubik di via Sonnino – Libreria Tiziano – Libreria Il Bastione – Libreria Mieleamaro – Edumondo
oppure online su https://www.editorialexy.com/product-page/i-racconti-della-locanda
October 23, 2022
NEROMA 2022
Un sogno che si avvera. ROMA!
Piani Inclinati il 22 ottobre 2022 – Il Libraccio Via Nazionale ROMA!!!
October 10, 2022
Giallo Garda 2022
Piani Inclinati, Breve storia del Romanzo Poliziesco e Breve storia della Letteratura Gialla ancora ospiti al Festival Giallo Garda 2022. Con la RetePYM!


October 3, 2022
Piani inclinati finalista al IX Premio Internazionale Città di COMO
Piani Inclinati è stato selezionato tra i dieci romanzi finalisti per la sezione “Narrativa Edita” del IX Premio Internazionale Città di Como. Appuntamento al 30 ottobre per la giornata di premiazione.
Il rosso e il noir
Su graditissimo invito della curatrice, Riccarda DalBuoni, ho curarto la prefazione di questa raccolta di racconti. Rossa come il sangue e Noir come certe atmosfere.
“Il rosso e il Noir” per BookTribu. Fossi in voi lo cercherei, in questi giorni in tour per le librerie del nord Italia.


