Stefano Castelvetri's Blog, page 16
October 31, 2022
Come butta – Ottobre 2022
Cucù. Ci sei? È pazzesco come questo ottobre estivo fatto di zanzare e maniche corte sia volato via in fretta. Tra una Cresima, un bel po’ di impegni e l’ansia di vedere il conto in banca fare acqua da tutte le parti. Sì, le bollette. Non tanto del gas (per fortuna di accendere il riscaldamento nemmeno l’idea) quanto della corrente elettrica.
I progetti che avevo per cambiare direzione a questo blog stanno procedendo molto lentamente. Mancano sia il tempo che le energie, come al solito. Una c...
October 20, 2022
La città & la città – China Miéville
L’ispettore Tyador Borlú e l’agente Lizbyet Corwi devono indagare sul ritrovamento del cadavere di una giovane donna in una discarica di Besźel. L’indagine si complica quando i due scoprono che l’omicidio è avvenuto a Ul Qoma, città sovrapposta a Besźel e allo stesso tempo indipendente e inaccessibile. Ancora peggio, la vittima è una ricercatrice universitaria ossessionata da una leggendaria terza città, Orciny, nascosta tra Ul Qoma e Besźel. Per Borlú il caso dovrebbe essere di competenza della...
October 13, 2022
Dobbiamo davvero comprare un robot?
Ne parlavamo l’altra settimana davanti alla macchina del caffè, con i colleghi.
Il robot della Tesla. Quel coso che sa agitare una mano.
E la domanda, perché i miei colleghi sono smart, era sostanzialmente: “Ma cosa ce ne facciamo di un robot umanoide?”
Già, a cosa serve?
Se deve pulire casa, meglio un coso piatto dalla forma dedicata. Che so, il Roomba.
Se deve tagliare il prato, meglio un coso piatto dalla forma dedicata. Che so, il Roomba da giardino.
Se deve cucinare, megl...
October 4, 2022
Arte con l’Intelligenza Artificiale – gli artisti sono a rischio?
Dal momento in cui ho finalmente avuto accesso a DALL-E questa estate, è iniziato un breve e sconclusionato viaggio all’esplorazione delle tecnologie AI che hanno preso il nome di Text To Image (TTI). È stato un percorso divertente in cui ho faticato a stare al passo con nuove tecnologie e algoritmi (lo stable diffusion è stato annunciato tra un articolo e l’altro) che hanno visto una serie impressionante di novità. Una accelerazione durante la quale ho assistito quasi incredulo all’obsolescenza...
October 2, 2022
Addio, Stadia, non so se ringraziarti per tutto il pesce
E niente, con un post abbastanza secco e senza il minimo sentimento si chiude l’esperienza con Google Stadia. La piattaforma chiude, i server rimarranno accesi solo fino al 18 gennaio 2023.
Un’esperienza da parte mia nata per curiosità durante il lockdown, che era stata a volte conflittuale ma che era arrivata a un punto di equilibrio in cui mi trovavo davvero molto soddisfatto da un servizio che mi consentiva di giocare giochi di ultima generazione senza investire in hardware costosissimo.
...September 29, 2022
Come butta – Settembre 2022
Ricordi il nido abbandonato dai piccioni? L’ha preso una coppia di tortore, lo ha ristrutturato, ci ha cresciuto due bei tortorini, e adesso che hanno spiccato il volo credo lo rivenderà. Ben fatto, tortore!
Purtroppo volevo finire il mese in bellezza, sul blog, ma insieme alla riapertura delle scuole (da lì è arrivato) si è ripresentato il COVID in famiglia. E, beh. Puoi immaginare il delirio.

E quindi il blog ha una mezza battuta di arresto, o rallentamento, o pausa. Volevo proporre q...
Con la lingua nella guancia
Non starò a tediarti con la cronaca dei social, ma questa settimana ho potuto assistere con orrore a un altro battibecco avente come protagonista una TwitterStar. Ripeto: non ti annoierò con i dettagli, perché i battibecchi delle TwitterStar fanno cascare le braccia, ma questa scemenza mi ha fatto pensare al fatto che c’è gente qui fuori che non solo non capisce un certo umorismo, ma probabilmente non conosce nemmeno il significato dell’espressione tongue-in-cheek.

E quindi rimediamo s...
September 27, 2022
Comic #1 – Eoni

(scusa ma sto cercando di riprenderci la mano)
September 25, 2022
Idiocrazie
A volte… No, non a volte. Tutti i giorni ci alziamo, usciamo di casa e abbiamo l’impressione asfissiante di essere circondati da una massa di idioti. Ancora peggio, questa sensazione, quando ci rendiamo conto che la massa di idioti non è tra noi ma siede nei posti di responsabilità e decide del nostro presente e del nostro futuro. Le idiocrazie sono reali o sono frutto di fantasia? E quando è che abbiamo iniziato ad immaginare (o vivere) una società fatta di deficienti?
IdiocracyFilm ...
September 22, 2022
Paponi contro figli
Sempre nella stessa giornata abbiamo trovato il tempo di organizzare una partita a calcio tra papà e figli. In un campo da calcio di quelli lunghi, infiniti, con le porte regolamentari. C’era anche il Don. Sotto il sole. Dopo aver mangiato una grigliata.
Argh. È stato divertente, ma devo ancora riprendermi.
Ho male alle gambe ma non ho rotto nulla. È andata stranamente bene, dai, e anche se questa estate ho fatto poco movimento posso dire di essere ancora in forma.
Ah, e contro ogni pr...