Stefano Castelvetri's Blog, page 14
January 17, 2023
Enne meno uno – Sarah Pinsker
Avendo scoperto la porta per il multiverso, la quantologa Sarah Pinsker organizza un convegno… con se stessa. Più di un centinaio di Sarah alternative, ospiti dello stesso albergo (gestito da una Sarah) su un’isola al largo delle coste canadesi, scelte tra le varianti di Sarah più interessanti. Ma prima della festa danzante (Sarah è anche la DJ) viene rinvenuto il cadavere di Sarah. L’unica Sarah investigatrice presente sul posto dovrà venire a capo dell’enigma. Se è stato omicidio, quale Sarah ...
January 15, 2023
Arte con l’intelligenza artificiale – lo Style Transfer
Una delle meno recenti applicazioni dell’arte potenziata dalle IA, che mi affascina fin dalle prime apparizioni, è lo style transfer, o trasferimento di stile.
Ricordi l’app Prisma? Prima di finire soffocata nella calca delle IA aveva avuto un discreto successo perché permetteva di applicare dei filtri di style transfer alle foto del tuo smartphone. Con molta fantasia, il 99% delle volte il risultato consisteva nella tua faccia in stile ‘notte stellata di Van Gogh’ oppure, per cambiare, la tu...
January 11, 2023
Creare animali buffi in creta
Te l’ho mai detto quanto mi piace quando le persone che seguo qui in giro diventano creative?
Sì? Bene.

L’amico Marco, tra le varie attività creative, per passare il tempo ha iniziato da qualche mese a realizzare buffi e pucciosissimi animaletti in creta. Non contento, oltre a migliorarli costantemente trovando soggetti originali e/o nuove tecniche di preparazione, aggiunge dettagli extra come nomi buffi, presentazioni colorate, illustrazioni, video con storie che vedono protagonisti i...
January 9, 2023
Libri del 2022
La reading challenge di Goodreads è un metodo un po’ semplicistico per raccogliere tutti i libri letti nell’anno. Come challenge può valere o meno, nel senso che non necessariamente mi motiva ad aprire un libro. Però mi piace perché spulciando il resoconto finale posso andare a ricordare con piacere (oppure no) quei quattro titoli che ho trovato il tempo di leggere.

Nel 2022 cosa è successo, in termini puramente numerici? 11 libri letti contro i 19 del 2021. Decisamente non sono stato un ...
January 8, 2023
Rapporto sulle atrocità – Charles Stross
Robert “Bob” Howard è un bravo sistemista che riesce, nonostante le risorse limitate, a tenere in piedi i server e le reti dell’organizzazione per cui lavora. Essendo giovane e promettente, oltre alle mansioni d’ufficio, gli sono state assegnate le prime missioni in servizio attivo. Pur essendo (quasi) un agente operativo, Bob non è uno 007 e non lavora per l’MI6 ma per la Lavanderia, istituzione del governo britannico che si occupa di terrorismo e occultismo.
Dopo Equinoide e Il Memorandum F...
January 6, 2023
Insultavo Google anche prima di ChatGPT
Davvero. Chissà in quante ricerche ho insultato pesantemente il famoso motore di ricerca perché non trovava ciò che stavo cercando. Il motore di ricerca, però, continuava bovinamente il suo meccanico compito e le mie ingiurie finivano nel nulla. ChatGPT, invece, mi annoia cercando di giustificarsi.
Ah, il progresso.
Cosa è ChatGPT? E, soprattutto, come fai a non averne sentito parlare finora?
Si tratta dell’ennesima cartuccia nell’arsenale di OpenAI (quelli di DALL-E) ed è un chatbot c...
January 4, 2023
La pillola nella fantascienza
No, non intendo pillole di fantascienza, ma proprio l’uso di medicinali fantastici che aprono nuovi scenari e storie interessanti. Il medicinale, nella fantascienza, può corrispondere grosso modo alla pozione magica nel fantasy: è lo strumento che innesca un effetto sovrannaturale e/o eccezionale che fornisce lo spunto per una situazione degna di essere raccontata.
Nella mia ricerca di una piccola raccolta di medicine fantascientifiche sono incappato molto spesso in droghe (anzi, più spesso ...
January 2, 2023
Come aprire un canale YouTube senza fare la figura dell’idiota?
Lo so. È già successo. Sono consapevole di entrare in terreno minato. Potrei, con una virgola sbagliata, offendere il 90% dei lettori di questo blog.
Forse anche il 97%.
Quindi inizio con il primo disclaimer:
NON STO PARLANDO DEL TUO CANALE YOUTUBE
Sto infatti facendo considerazioni personali su quello che potrebbe essere il risultato del MIO ingresso su questa piattaforma. E quello che nel titolo ti sembra un suggerimento in realtà è una domanda: “Come posso io aprire un canale YouT...
December 28, 2022
Come butta – 2022
Altro anno, altro giro di giostra. Gettonatevi!
Come consuetudine faccio un bilancio di fine anno, che poi è semplicemente uno sguardo indietro, almeno fin dove riesco a vedere.
Il blogNel 2022 con il blog ho voluto sperimentare. Più o meno con la stessa consapevolezza con cui ci si punta una pistola sul piede. Ho deciso di eliminare quasi del tutto le recensioni a film e serie. Facevano traffico, come dicono i guru, ma alla fin fine c’erano altri blog che parlavano delle stesse cose m...
December 27, 2022
Scrivere avventure in JSON
Te l’ho mai detto quanto mi piace quando le persone che seguo qui in giro diventano creative? Quando l’amico Giovanni ha pubblicato un motore per realizzare avventure in Python, mi sono detto: “Questo devo provarlo subito!”

Poi, ovviamente, il mio subito è diventato “devi riuscirci prima o poi” ma, insomma, eccomi.
E quindi Giovanni ha scritto questo piccolo engine che si ispira alle vecchie avventure testuali in cui dovevi prendere ed esaminare oggetti e muoverti tra stanze che venivan...