Matteo Corradini's Blog, page 9
October 4, 2017
Quanto costa essere buoni
Tempo fa in un incontro sulla Shoah avevo detto che oggi tante persone soffrono per motivi diversi ma in maniera simile a quanto soffrirono gli ebrei 70 anni fa. Avevo premesso che non c’è niente di nuovo nel mio pensiero ed è perfino banale dirlo. Un signore dal fondo della sala decise di contraddirmi spiegando […]
Published on October 04, 2017 00:43
September 25, 2017
Take a knee
Trovo sia di una bellezza difficile da descrivere il gesto degli atleti americani che s’inginocchiano per protestare contro il razzismo del loro presidente. Che li ha insultati («son of a bitch») e ha chiesto alle loro squadre di licenziarli. È tutt’altro che sottomissione. È “take a knee”, come dicono in USA, è “prendersi un ginocchio”. È […]
Published on September 25, 2017 23:49
August 28, 2017
La leggerezza di Dagmar
Dagmar Lieblova è coetanea di Anne Frank. Deportata a Terezin, vi passa un anno mezzo. Poi Auschwitz. Poi Bergen-Belsen. Poi la liberazione e la scoperta che la sorella e i genitori non ci sono più, uccisi dai nazisti. Sto passando molto tempo con Dagmar, in questi ultimi giorni a Praga, perché insieme lavoriamo per il […]
Published on August 28, 2017 03:53
August 25, 2017
Il senso di tutto questo ricordare
Stamattina abbiamo fondato l’Institut Terezínských skladatelů. Che in inglese, come vi dicevo, suona forse più chiaro: Terezín Composers Institute. Lo abbiamo fatto a Terezín, là dove avrà sede, e alla cerimonia hanno fatto da testimoni i rappresentanti delle ambasciate di Germania, Austria e Israele, nonché la sindaca di Terezín. Come si dice? Un “parterre delle […]
Published on August 25, 2017 02:15
August 23, 2017
Vivere e lavorare a Terezín
Per qualche giorno da oggi mi trovate a Terezín. Vivo qui, dormo nella caserma Magdeburgo appena sotto il tetto, partecipo a concerti, cerco con altri studiosi di far compiere i primi passi all’Institut Terezínských skladatelů. Che in inglese suona forse più chiaro: Terezín Composers Institute. Vedremo. Il cielo sereno fa nascere intanto i pensieri migliori […]
Published on August 23, 2017 02:15
August 11, 2017
Sant’Anna di Stazzema, mille anni dopo…
All’alba del 12 agosto 1944, truppe naziste insieme ai fascisti della brigata “Mussolini”, travestiti da soldati tedeschi (ma la gente li sente parlare italiano), salgono lungo il crinale del monte che porta a Sant’Anna di Stazzema e ai borghi vicini. Oggi c’è una strada piena di tornanti a strapiombo, dove la macchina sale a fatica […]
Published on August 11, 2017 02:15
July 13, 2017
Amleto atto terzo scena prima
Morire, dormire… nient’altro, e con un sonno dire che poniamo fine al dolore del cuore e ai mille tumulti naturali di cui è erede la carne: è una conclusione da desiderarsi devotamente. Morire, dormire. Dormire, forse sognare. Sì, qui è l’ostacolo, perché in quel sonno di morte quali sogni possano venire dopo che ci siamo […]
Published on July 13, 2017 02:15
June 22, 2017
La forza del galagone
Scrivo imboscato nella savana keniota mentre mezzo milione di diciannovenni piacentini e italiani sono alle prese con la prima prova scritta della loro maturità. Perché sono qui? Se non fate rumore, ché mi spaventate le bestie, ve lo svelerò. Mentre striscio silenzioso tra le fratte e occhieggio tra lunghi steli secchi, vengo a conoscenza delle […]
Published on June 22, 2017 13:59
June 12, 2017
Anne Frank, sulla soglia
Dov’è il tuo citofono, ora c’è scritto un altro nome. Sotto il citofono, sulla soglia della porta a vetri, si siede una ragazzina di 11 anni e guarda i suoi amici giocare. Ti ricordi? Passavo a suonare e chiedevo di te, poi via a correre con gli altri tutto il giorno, a nasconderci, a fare […]
Published on June 12, 2017 06:00
January 16, 2017
La città dietro l’angolo
Tra Natale e capodanno si è spenta una giovane donna di etnia sinti, in una roulotte a Campremoldo Sotto. Se non fosse che il luogo dove Elisabetta ha chiuso gli occhi per l’ultima volta somiglia alla grotta di Betlemme ricostruita nei cento presepi delle nostre chiese, forse la notizia non sarebbe stata ospitata dai giornali. […]
Published on January 16, 2017 01:05