Matteo Corradini's Blog, page 14
September 16, 2014
“Scrittorincittà”, tema della kermesse letteraria di quest’anno è “Colori”
Published on September 16, 2014 11:39
September 12, 2014
Annalilla sul Venerdì di Repubblica
Published on September 12, 2014 03:33
September 11, 2014
Oggi è il compleanno di Annalilla!
Published on September 11, 2014 00:04
August 10, 2014
Guardare con le orecchie
Andersen – La colpa è del re Davide. Lui cantava le parole dei Salmi ma i Salmi sicuramente non li aveva scritti: era un interprete, un crooner senza microfono ma con una gran bella voce. E poi era il re, e un re con una cattiva voce non esiste, e se esiste nessuno di sicuro […]
Published on August 10, 2014 23:27
March 13, 2014
Respirare, fuori
Quando fai un laboratorio, il laboratorio sei tu. E sei tu soprattutto perché porti l’aria che c’è fuori. Come chi ha il caminetto in casa, sa di caminetto. Come chi coltiva un campo sa di campo, di barbabietole, di sveglie all’alba. Tu che fai il laboratorio porti da fuori quell’aria. L’unico sapere in fondo che […]
Published on March 13, 2014 06:28
January 7, 2014
Vado a correre, torno per cena
Un pezzo per Gli Amanti dei Libri, nella loro rubrica Oltre la penna… A mettere il naso fuori dalla finestra, incontro con gli occhi un prato tagliato a metà dal sole, che termina in fondo laggiù in una gran boscaglia di rovi e piante bucate dai picchi, oltre un canale che non vedo dove si […]
Published on January 07, 2014 16:44
July 19, 2013
Il destino di una libellula
Ci si incontra di nuovo, vedrai. Prima o poi. Non pensavo per nulla a queste parole, stamattina, quando ho preso la macchina per andare in un paese a fare laboratori per il centro estivo. L’amico Paolo alla fine mi ha detto: beviamoci un tè verde freddo. E a un té verde freddo non puoi dire […]
Published on July 19, 2013 07:03
April 17, 2013
La bomba sulle cose inutili fa più male
Eduardo De Filippo chiedeva di non togliere il superfluo a chi non può permettersi il necessario. Cosa è una maratona? Non serve, non serve a spostarsi, ad andare, perché non ha capo né coda, come tutte le gare sportive. A cosa servono un balletto, un concerto, un dipinto? A nulla, non danno da mangiare, non […]
Published on April 17, 2013 05:39
April 12, 2013
A volte vorrei essere Buzzati
Oggi avevo un’ora libera e me ne sono andato a correre per i prati. Il profumo degli alberi in fiore, il verde… Finché la strada non passa vicino a una casa. Mi ha morso un cane. Piccolo ma bastardissimo. Mi ha piantato due denti, uno sopra il ginocchio e l’altro appena sotto. Il padrone era […]
Published on April 12, 2013 13:10
October 3, 2012
Tutti i profumi del festival
Andersen – Un festival è come un bacio e il primo problema c’entra proprio con la bocca: lo do all’italiana o alla francese? All’italiana suona fèstival, alla francese festivàl. Perché l’accento in un festival non è secondario, ma rappresenta il suo gusto e la motivazione che dovrebbe spingere a visitarlo. Il secondo dilemma è sul […]
Published on October 03, 2012 09:30