Matteo Corradini's Blog, page 12

October 25, 2014

Annalilla su 10elol

10elol – La fine della scuola, una settimana di libertà dai genitori e una nonna anziana che potrebbe spalancare le finestre su un mondo sconosciuto: questi sono gli ingredienti del libro Annalilla di Matteo Corradini. Quanti di voi hanno sognato una settimana di autogestione, lontano dai genitori, con la possibilità di dire e fare qualunque […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 25, 2014 13:41

October 24, 2014

Un circolo di lettori per Annalilla

La Nuova Libreria Il Delfino di Pavia ha organizzato una iniziativa spettacolare per Annalilla: Si tratta di un appuntamento in tre date per costituire un piccolo e veloce circolo di lettori. Ci rivolgiamo a ragazzi dai 12 ai 16 anni, che vogliano leggere un libro e presentarlo con l’autore in libreria il 27 novembre. Il […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 24, 2014 01:58

October 23, 2014

Soste e passaggi – le foto

© Festivaletteratura 2014 225 15.15 • museo diocesano • € 4,00 Matteo Corradini e Sualzo con Massimo Cirri SOSTE E PASSAGGI Temporary story. Ragazzi dai 14 ai 18 anni. Ci sono uno scrittore e un disegnatore che non si conoscono; poi ci sono i ragazzi e le ragazze che contribuiranno a realizzare questa storia […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 23, 2014 04:58

Diva contro diva, a Mantova

Il Cinema del Carbone di Mantova rende omaggio a otto dive del passato, raccontate da otto persone del presente. Una la racconterò anche io: Greta Garbo, il 26 novembre. Tutto il programma è molto bello, e viene presentato così: Meglio la sensualità provocante di Marilyn Monroe o la gelida bellezza di Greta Garbo? La naturale […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 23, 2014 02:06

Un’intervista sul blog di Librialsette

Libri al sette è una bellissima libreria di due cariamici. Mi hanno intervistato. Belle domande, risposte… le mie. Matteo Corradini nasce come ebraista, approfondisce la conoscenza del mondo di Anna Frank e della Shoa e studia modi sempre nuovi e creativi per comunicarli ai ragazzi: che percezione hanno le nuove generazioni degli eventi drammatici del […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 23, 2014 01:43

October 22, 2014

Immagina di essere in guerra – le foto

© Festivaletteratura 2014 incontro 150 – sabato 6 settembre alle 14.45 • Liceo Classico “Virgilio” • € 4,00 Andrea Molesini e Fabrizio Silei con Matteo Corradini IMMAGINA DI ESSERE IN GUERRA Bambini e adulti dai 12 anni in su. “È di cipria e di ferro la paura, e ha l’odore del piscio e della […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 22, 2014 05:02

Scrittorincittà racconta mille colori “anticrisi”

La Stampa, Vanna Pescatori – Colori «elisir» contro la crisi, la depressione, il «vedo tutto nero». Colori per raccontare il mondo. Colori per dipingere sogni e ricordi. La sedicesima edizione di Scrittorincittà, offrirà un universo policromo alle migliaia di appassionati dei libri che si ritroveranno a Cuneo dal 12 al 16 novembre, per la manifestazione […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 22, 2014 02:42

October 21, 2014

E tu da dove vieni? – le foto

© Festivaletteratura 2014 incontro 41 – giovedì 4 settembre alle 17.30 • Aula Magna Isabella d’este • € 4,00 Vanna Cercenà e Mario Desiati con Matteo Corradini E TU, DA DOVE VIENI? Dai 10 ai 14 anni. Anni Settanta. Teresa, italiana, dieci anni, vive in una minuscola soffitta come clandestina. Nessuno deve accorgersi che è […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 21, 2014 09:06

Annalilla in regalo su Repubblic@Scuola

“Per quel che sono” – Scrivi una storia Racconta le difficoltà e la meraviglia che provi ora che stai crescendo. Tra l’affermazione della tua personalità e tutto quello che gli altri vorrebbero da te. Tra scherni e paure, tra entusiasmi e follie. Al via la sfida di Repubblica@Scuola e Rizzoli Ragazzi Repubblica.it, Federico Pace – […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 21, 2014 01:22

October 16, 2014

Annalilla su Sillabaria

Sillabaria – La prima settimana del mondo è il tema creatore di questo romanzo, l’ultima settimana di scuola ne è il big-bang. E’ la prima settimana di amore veramente consapevole tra una nonna e la nipotina, tra una donna che non ricorda più il suo passato ed un’ adolescente sulla soglia di un futuro tutto […]
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 16, 2014 01:35