Giovanna Barbieri's Blog: http://ilmondodigiovanna.wordpress.com/
October 28, 2016
THE STRATEGIST BY GIOVANNA BARBIERI
la stratega anno domini 1164 è stato tradotto anche in inglese. A dicembre ho programmato una promozione di prezzo: per 7 giorni rimarrà a euro 0.99
My first histotical novel, the strategist, is translated in english by Gwen Simmons!
Qui potete trovare il libro (Link)
https://www.amazon.it/Strategist-D-1164-English-ebook/dp/B01KFXSHKQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1477661522&sr=8-1&keywords=the+strategist%2C+ad
http://www.barnesandnoble.com/w/the-strategist-ad-1164-giovanna-barbieri/1124334064?ean=2940153392899
https://www.amazon.com.au/Strategist-D-1164-Giovanna-Barbieri/dp/B01KFXSHKQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1477661744&sr=8-1&keywords=the+strategist%2C+ad
https://www.amazon.co.uk/Strategist-D-1164-Giovanna-Barbieri-ebook/dp/B01KFXSHKQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1477661826&sr=8-1&keywords=the+strategist%2C+and+1164
July 25, 2016
DIE STRATEGIN von Giovanna Barbieri
Da poco ho scoperto un sito di traduzioni, Balbelcube, dove si può ottenere la traduzione di un nostro romanzo (i diritti di traduzione devono appartenere all’autore). Per chi desidera informazioni, inserisco il link di Balbelcube
http://www.babelcube.com/
Questo in foto è la traduzione in tedesco della stratega anno domine 1164. I traduttori sono pagati a percentuale sulle vendite.
Per ora lo potete scaricare qui:
https://store.kobobooks.com/it-it/ebook/die-strategin
http://www.barnesandnoble.com/w/die-strategin-giovanna-barbieri/1124115800?ean=2940153395838
Presto il romanzo sarà disponibile anche su amazon e altri siti.
May 16, 2016
prossimi eventi
March 16, 2016
Cangrande paladino dei ghibellini sull’Arena di Verona!
ecco un articolo dell’Arena (il giornale di Verona) che parla della mia passione per la Storia. Vi lascio i link di acquisto:
Versione digitale, con lo sconto del 20%, solo sul sito dell’editore Arpeggio libero.
http://www.arpeggiolibero.com/lista-categorie/e-book/cangrande-paladino-dei-ghibellini-e-pub.html
Versione cartacea, in tutti gli store on-line, su ordinazione nelle librerie e sul sito dell’editore
http://www.arpeggiolibero.com/lista-categorie/romanzo-storico/cangrande-paladino-dei-ghibellini.html
http://www.mondadoristore.it/Cangrande-paladino-ghibellini-Giovanna-Barbieri/eai978889935521/
December 8, 2015
STRALCI DI CANGRANDE PALADINO DEI GHIBELLINI DI GIOVANNA BARBIERI
ho deciso di stuzzicarvi postando alcuni stralci del mio secondo romanzo storico “Cangrande paladino dei ghibellini”, ambientato nel XIV secolo alla corte di Cangrande della Scala e pubblicato con la casa editrice Arpeggio libero editore. Le vicende si svolgono tra Verona, Vicenza e la Valpolicella.
Quarta di copertina:
Tra il 1312 e il 1314 la guerra contro la guelfa Padova diventa più cruenta. In città entra il poeta Dante Alighieri a cui il signore di Verona concede riparo. Il rimatore decide di terminare “il Paradiso” nella Biblioteca Capitolare e di cercare i figli Pietro e Iacopo. Le vicende di Dante e di Cangrande s’intrecciano con il casato Aligari di Fumane, dove sono reclutati i cavalieri, senza terra e ricchezza, Paolo e Julien de Grenier, d’origine franca. Il cavalier Julien conduce una faida contro una famiglia di orfani d’origine ebraica. Paolo e Caterina, la maggiore dei ragazzi perseguitati, s’incontrano per caso nel bosco Belo e s’innamorano a prima vista. La loro relazione però è osteggiata dal padre di lui.
Primo stralcio dove compare la figura di Cangrande della Scala:
Iniziò a lavorare con i mercenari provenienti da diversi stati, che parlavano lingue incomprensibili. Infine, sul giungere della sera, fu avvicinato da un messaggero.
«Mio signore, ho l’ordine di consegnarvi questa epistola.»
Cangrande l’aprì e lesse con attenzione. Federico della Scala, in allenamento lì vicino, l’osservò impaziente.
«Cosa afferma, cugino?» domandò.
«Gli ambasciatori veronesi sono trattenuti apertamente a Padova, forse per guadagnare tempo mentre le truppe patavine stanno distruggendo il distretto di Angarano.»
Julien de Grenier, un vecchio cavaliere che si stava allenando accanto a Federico s’intromise nel dialogo con il parente.
«La guerra si prospetta inevitabile.»
Chi è costui? Come si permette di commentare la lettera che mi è appena giunta? pensò Can Francesco fissando l’uomo con sguardo ostile.
Federico, comprendendo la sua irritazione, gli sussurrò chi erano e da dove provenissero i guerrieri.
«Sono della Valle Provinianensis: Julien de Grenier e il figlio Paolo sono stati assoldati dal castellano di Fumane molto tempo fa. Il conte Arnaldo Aligari, mio vassallo, li ha inviati con altri per la guerra imminente.»
Cangrande non replicò, non ce n’era alcun bisogno, erano molti infatti gli uomini del suo seguito che non frequentava.
«Armigeri, cavaliere e fanti, domani all’alba si partirà in guerra contro Padova: preparate i bagagli e le armi!» comandò.
Urla di giubilo giunsero alle orecchie del signore di Verona, le razzie di fortezze e cittadine portavano sempre profitti e i nobili nemici che resistevano erano presi prigionieri e liberati solo previo riscatto.
Prima dell’alba i trombettieri suonarono la sveglia e i soldati si misero in marcia verso Camisano, che distava poco da Vicenza. Cangrande diede ordine di bruciare la campagna man a mano che procedevano; il fumo del legno e della paglia dei tetti si poteva scorgere da lontano e all’orizzonte, Paolo de Grenier, riferì di vedere schiere di contadini portare nella cittadina i propri beni. Pochi istanti più tardi, attraversando un paesello di contadini guelfi, il suo destriero quasi inciampò in un mercenario. La scena agghiacciante di cui fu testimone gli drizzò i peli sottili del collo: l’assoldato, appartenente a qualche paese nordico, si stava divertendo ad abusare e torturare una ragazza guelfa, ghignando mentre la uccideva. Cangrande distolse lo sguardo e notò intorno altri quadri simili.
«I soldati mercenari stanno massacrando giovani donne e bambini che non possono muoversi in fretta. Sono immorali e più violenti dei veronesi» commentò Federico alle sue spalle.
«Non posso impedir loro di comportarsi in codesto modo, ci servono» disse lui con un filo di rammarico nella voce. «Preparali per l’assedio di Camisano» infine ordinò duro.
Secondo stralcio dove compare la figura di Caterina, la contadina:
Non ho speranza di maritarmi, nessuno desidera una ragazza dalla pelle scura, con antenati ebrei, anche se ha favolosi occhi turchesi, constatò con tristezza. Inoltre devo occuparmi di Milo e Matteo, sono troppo piccoli per sopravvivere da soli.
Le sue considerazioni furono bruscamente interrotte da un rumore proveniente da sinistra e s’acquattò scrutando la boscaglia. Attenta, girò il capo, e con cautela incoccò una freccia nell’arco in attesa che l’animale si mostrasse. Quello che vide, però, la lasciò basita per alcuni istanti: un cavallo senza cavaliere era inseguito da un cinghiale ferito e inferocito.
Bel cavallo, di notevole stazza e garrese, pensò.
La sorpresa fu così grande che non riuscì a scoccare la freccia in direzione del cinghiale.
«Paolo!» sentì un uomo gridare in lontananza.
In quell’istante un giovane uomo uscì dal fitto sottobosco, correndo all’inseguimento della sua preda e del suo destriero. Caterina si nascose meglio presagendo guai. Non era insolito, infatti, che i berrovieri si eclissassero nelle foreste.
Il cavallo è troppo spaventato per ascoltare i suoi richiami, soppesò divertita.
Le scappò un risolino. Il giovane guerriero aveva raggiunto un punto poco distante dal suo nascondiglio e lei poté osservarlo meglio. Era biondo, con capelli mossi e un corto pizzetto.
Avrà l’età di Filippo.
All’improvviso il ragazzo scostò i cespugli spinosi dietro i quali era accucciata e si buttò su di lei gettandola a terra. Caterina sapeva difendersi bene, tuttavia il giovane pesava diverse libbre in più e non faticò a tenerla bloccata.
«Lasciatemi, mi fate male!» urlò lei.
Il giovane uomo la liberò subito. «Una ragazza» affermò allibito.
Terzo stralcio dove compare la figura del sommo poeta Dante Alighieri:
Un tiepido raggio di sole colpì il viso di messer Dante il cui corpo giaceva rannicchiato accanto al fuoco da campo nel mezzo della foresta. Aprì gli occhi ancora confuso dal sonno; sbadigliò e infine si alzò. Montò in sella dopo aver mangiucchiato qualcosa e si diresse a Verona. Sebbene si sentisse stanco cavalcò con ostinazione tutta la mattina. Non volendo procedere in linea retta, sarebbe stato un bersaglio troppo facile per i guelfi, aveva deciso di passare per la valle Provinianensis. Quella mattina del 1312 doveva incontrare Can Francesco della Scala e alcuni altri nobili della valle Provinianensis, ghibellini che osteggiavano apertamente il papato.
In quegli anni era diventato piuttosto famoso grazie all’opera che aveva iniziato molti anni prima a Firenze. Le pergamene del suo poema si trovavano ora arrotolate nella sacca della sua sella in attesa di essere riprese in mano. Il nobile signore della Scala, noto filantropo, si era dimostrato molto incuriosito dal componimento. All’improvviso gli zoccoli del suo destriero persero la presa sul terreno fangoso. Quella notte aveva piovuto molto e Dante finì al suolo riuscendo per un pelo a evitare di essere schiacciato dal cavallo. L’animale si rialzò subito dopo sbuffando, ma lui si accorse di essersi slogato una caviglia. Zoppicando, si stava avvicinando di nuovo alla cavalcatura quando intravide, con la coda dell’occhio, una figura che si stava muovendo furtiva nel sottobosco. Dante non era più un combattente, aveva quarantasette anni e la sua mira non era buona come un tempo. Con suo sommo stupore la figura si palesò.
Non è un guelfo desideroso di uccidermi, altrimenti lo avrebbe già fatto, si disse appoggiandosi alla sella. Lo fronteggiò con coraggio ma ciò che vide lo lasciò di stucco. Una ragazza, vestita da uomo, lo fissava. Sulla sua schiena pendeva un arco con faretra e alla cintura erano legate delle anatre morte.
«Necessitate aiuto?»
Parlava dialetto veneto ma lui lo conosceva un poco avendo soggiornato a Verona nel 1303.
LINK ACQUISTO:
http://www.arpeggiolibero.com/lista-categorie/romanzo-storico/cangrande-paladino-dei-ghibellini.html
October 31, 2015
RECENSIONE CANGRANDE PALADINO DEI GHIBELLINI
forse non sapete che ho scritto un altro romanzo storico, ambientato nel XIV secolo a Verona e Vicenza. All’interno troverete sia Cangrande, con le lotte guelfi ghibellini, sia Dante Alighieri, ospite a Verona per concludere il suo Cantico, sia una tenera storia d’amore tra Caterina, una contadina, e Paolo, un cavaliere senza terra e senza ricchezza. :) Divertitevi tra battaglie, poesia, peste e vita contadina.
http://www.dietrolequinteonline.it/giovanna-barbieri-amore-e-morte-alla-corte-di-cangrande/
October 8, 2015
Profumi di Storia e d’Estate” di AA.VV
Ma conosciamo più da vicino l’antologia “Profumi di Storia e d’Estate” di AA.VV, il cui ricavato andrà interamente devoluto all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova.
18 racconti tutti da scoprire, per viaggiare attraverso i secoli, le usanze e i costumi. Dal romance al paranormal, dall’avventura al mistero. Lo trovate in tutti gli store on-line.
SINOSSI:
Diciotto autori ci regalano scorci di Storia e d’estate, dall’avventura al romanticismo fino al paranormale, in un viaggio dal sapore antico. Da un’idea nata nel gruppo Facebook “Io leggo il romanzo storico”, prende vita questa antologia i cui proventi andranno unicamente in beneficenza all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova.
L’Ospedale Pediatrico Gaslini: L’Istituto Giannina Gaslini nasce nel 1938 da un’idea dei coniugi Gaslini, che finanziarono il progetto affinché fosse dotato delle più moderne strutture sanitarie, in memoria della loro figlioletta Giannina morta in giovanissima età. Il loro scopo era quello di assicurare all’infanzia la migliore assistenza, sempre sorretta dall’apporto fondamentale della ricerca. L’istituto è il più grande ospedale pediatrico del nord Italia.
October 5, 2015
IL PASSAPAROLA DEI LIBRI
ciao a tutti,
Un’amica scrittrice ha avuto l’idea di creare questo originale contest dove i lettori vinceranno un premio (un libro) a loro scelta, creato da noi autrici.
Molti sono i generi letterari: Romance, fantasy romance/paranormal romance, fantasy, horror, thriller, chick lit, storico, surreale e sociale. Insomma, per tutti i gusti :)
Invitiamo i nostri lettori ad aderire a questa simpatica e originale iniziativa!!
È un CONTEST davvero speciale perché non ci sono estrazioni o scelte di vincitori. TUTTI, Sì DICO TUTTI quelli che partecipano potranno scegliere un premio libroso tra quelli messi a disposizione dalle autrici!! Quindi vi conviene seguire!!
IL PASSAPAROLA DEI LIBRI
http://littlemousebookclub.blogspot.it/2015/10/contest-il-passaparola-dei-libri-dal-5.html
intervenite in tanti!!
May 25, 2015
Racconti gratuiti on-line
qualche giorno fa ho deciso di mettere gratuitamente on-line in tutti gli store i miei 3 racconti romantici-medievali già presenti nel blog.
Sono stati scaricati anche in America, Germania e Australia :)
http://www.amazon.it/Amor-e-patimento-Giovanna-Barbieri-ebook/dp/B00XWZ9W3Q/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1432616439&sr=8-1&keywords=amor+e+patimento
March 1, 2015
PROMOZIONE CUORI D’INCHIOSTRO: c’è anche la stratega, anno domini 1164 a soli 0.99 cent
Anche il mio, la stratega, anno domini 1164 parteciperà alla promozione e resterà a 0,99 per tutto marzo!
Cuori d’inchiostro – Evento speciale promozione lettura, marzo 2015
Per tutto il mese di marzo trenta autori italiani decidono, di comune accordo, di scontare i loro romanzi per promuovere la lettura sul territorio nazionale. Si uniscono insieme per diffondere diversi generi letterari in tutta l’Italia: dallo storico al romance, dal fantastico al thriller. Ce n’è per tutti i gusti. I titoli sono molteplici e i contenuti vari, per accontentare anche i lettori più esigenti, senza, però, dimenticare che il prezzo è un elemento importante in questo periodo di crisi. La maggior parte dei romanzi sono disponibili in digitale su Amazon.it, per favorire la lettura su dispositivi elettronici, mentre alcuni titoli potrete ordinarli cartacei in offerta. L’intenzione di questi scrittori è di mettersi alla prova e confrontarsi con un panorama editoriale in difficoltà, che non può sempre accontentare i lettori a causa delle esigenze di mercato. Per questa ragione personalità differenti si sono strette la mano e hanno scelto il web per dare voce alle loro storie. Autori self-publishing, della Butterfly Edizioni e di Lettere Animate – case editrici che si distinguono per le molteplici iniziative promozionali – cercano così di divulgare il loro modo di percepire la scrittura e la cultura. Grazie al loro impegno e alla loro costanza nell’incentivare la passione per la lettura, nasce Cuori d’Inchiostro, sognando in digitale, iniziativa culturale che ha come scopo quello di far conoscere autori di romanzi originali e di qualità. Invitiamo perciò tutti coloro che amano i libri a dare un’occhiata alle pubblicazioni a prezzi stracciati, perché vale la pena avventurarsi in un mondo dove è la voglia di comunicare a fare da padrona.
Pagina web dell’iniziativa su facebook, dove potrete conoscere gli autori, i loro titoli, ed essere aggiornati sulle novità dell’evento:
https://www.facebook.com/events/1598684287029067
Pagina evento su facebook, dove poter trovare i link per l’acquisto, la trama dei romanzi e partecipare attivamente all’evento:
https://www.facebook.com/pages/Cuori-dinchiostro-sognando-in-digitale/739701969461523?fref=ts
Nomi autori partecipanti e loro opere: Quel maledetto Cupido di Antonietta Agostini – Candy Apple di Nora Noir – Vincolo di Sangue di Francesca Pace – Nel profondo dei tuoi occhi di Angela Serra Giulianini – La stratega Anno Domini 1164 di Giovanna Barbieri – Quando l’amore e amore di Emme X – La leggendaria guerriera: la rinascita di una dea (1° vol. II ed.) di Aurora Ballarin – Il mio inizio e la mia fine (3° saga Live) di Elena Russiello – La promessa di Jeanne di Marta Savarino – Amethyst di Silvia Castellano – In volo con te di Jessica Maccario – Bastardi! di Eleonora Mandese – La rosa proibita di Morgan Cavendish – L’età più bella e Rya – La figlia di Temarin di Barbara Bolzan – Tempo imperfetto (1° vol.) e Tempo inverso (2° vol.) di Laura Pellegrini – Il mio cuore è tuo di Marianna Mineo – Infinity – Love in a mistery di Alessandra Cigalino – Lasciati amare di Jeky Emme – Il cuore insanguinato di Pamela Boiocchi – Quando cala il buio di Massimiliano Bellezza – Lezione di Carne Malia Delrai – L’amore supera ogni cosa di Chiara Ballariano – Paradise Valley di Patrizia Ines Roggero – Waiting Room di Bianca Cataldi – La chiave d’oro di Regina Pozzati – Emily Noir – Incubi in monastero di Valeria De Luca – Le barriere della passione di Giovanna Mazzilli – E mi troverai fra le parole di Joel di Lorenzo – Demetrio ha gli occhi azzurri e altre emozioni di Nadia Meriggio – Temptation di Connie Furnari
http://ilmondodigiovanna.wordpress.com/
- Giovanna Barbieri's profile
- 66 followers

