Miki Monticelli's Blog, page 9

September 16, 2016

Un pizzico di… ASTEROIDS

Space Adv ASTEROIDSCuriosi? No? Sì? Per voi che lo siete, nelle prossime settimane, come in una sorta di sezione apposita e appunto un pizzico alla volta, inserirò delle briciole di ASTEROIDS: Space Adventures vol. 1. Così potrete assaggiare qualcosa prima che sia disponibile l’anteprima vera e propria! Vediamo un po’…



UNA MISTERIOSA NEBULOSA? Presente!


  “Dovevano essere finiti in un vivaio di stelle, pensò compiaciuto e preoccupato al tempo stesso; in effetti nessuno aveva studiato un vivaio simile, non in tempi recenti. E le stelle in formazione erano delle bimbette ambiziose e arroganti.


In una nebulosa simile potevano nascondersi insidie notevoli per un astronavigatore. Anche per un ottimo astronavigatore come lui. Materia che si aggregava riscaldandosi, per dirne una. E solo per questo l’uscita dal canyon di polvere e particelle non lo colse di sorpresa. Compensò il debole sbandamento, regolò gli strumenti, compensò la spinta dei motori, e solo allora guardò l’oloschermo.


Lo spettacolo lo fece ammutolire.


Non sapeva neppure lui cosa si fosse aspettato esattamente. Ma ciò che aveva davanti non era simile a nulla che avesse visto.


«Per la miseria…!» si lasciò sfuggire la novellina, in contatto radio.


Gesner, con gli occhi pieni di luce abbozzò un sorriso ebete e si carezzò il baffo argentato. «Sembra un diamante keliano sospeso in mezzo a velluto rosso…» mormorò.


Solo il Capitano parve restare indifferente di fronte a quel panorama grandioso, seduto sulla sua poltrona, con la schiena eretta e i piedi ben piantati a terra, in silenzio. Si concesse solo una grattatina al mento col pollice e l’indice. «Si direbbe una sorta di geode nebulare» osservò mentre Fauth ripensava alla sua ultima visita in un museo di geofisica, ancora ragazzo.


«Scusate, un che…?» domandò la novellina. Evidentemente la geofisica non era il suo forte.


«In un geode dei cristalli rivestono una cavità rocciosa interna; in questo caso la stella, probabilmente durante la sua formazione, ha espulso del materiale e il vento stellare che lo ha spinto via investe ancora la nube, producendo questa specie di… luminosità rossastra».


«Una sorta di aurora polare…» osservò la ragazza «Vicino al polo di Ankor le tempeste solari producevano dei meravigliosi spettacoli»”.



estratto di ASTEROIDS: Space Adventures 01, Avery Q. Isaacs



BATTIBECCHI TRA CACCIATORI DI RELIQUIE? Presenti anche quelli…


“Fermus decise di smettere di divagare per concentrarsi sulla pulizia dei reperti e s’infilò il cacciavite magnetico tra i denti, perplesso. «Ma guarda un po’!» disse.


«Mai visto nulla del genere?» osservò Hale, alle sue spalle.


Lui trasalì, sorpreso di sentire la sua voce così vicina al proprio orecchio e si voltò a squadrarlo. «Da quanto te ne stai appollaiato lì dietro, avvoltoio?» sputacchiò, rischiando di ingoiare il cacciavite.


«Se non mi avevi sentito con chi parlavi?»


«Con me stesso, ovvio».


Hale sogghignò. La sua bocca sembrava fatta apposta per quella smorfia arcigna e supponente. «Dovresti smetterla» disse.


«E perché? Sono l’unica persona di buon senso, a bordo».


«Sei solo l’unica persona che ti darebbe ragione, a bordo» ribatté Hale arricciando ancor più fastidiosamente gli angoli della bocca.”



estratto di ASTEROIDS: Space Adventures 01, Avery Q. Isaacs


Volete avventurarvi nella nebulosa con loro?


amazon


Tagged: Asteroids, Avery Q. Isaacs, e-book, fantascienza, i miei libri, Miki Monticelli, Prometeus, sci-fi, Space Adventures
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 16, 2016 00:39

September 3, 2016

ASTEROIDS – Prenotatelo ora!

Space Adv ASTEROIDSE come avevo anticipato a più riprese eccoci ai blocchi di partenza!


SPACE ADVENTURES – ASTEROIDS  uscirà l’11 ottobre 2016 e sarà:


⭐ SOLO IN E-BOOK!⭐


⭐ SOLO SU AMAZON!⭐


Se cliccate QUI o sulla figura qui sopra, il link vi condurrà direttamente alla pagina Amazon del libro e, se vorrete, potrete PRENOTARLO ADESSO e cominciare a leggerlo il giorno stesso dell’uscita!


Dettaglio non trascurabile, se lo prenotate ora, il prezzo sarà più basso!!! In parole povere… per un periodo limitato di tempo avrete lo SCONTO del 20%. A voi la scelta quindi!


Volete sapere di cosa si parla? Naturalmente trovate il riassunto nella pagina Amazon, comunque… lo trovate anche QUI, alla pagina-blog del libro accessibile dal sito! Et voilà! Si decolla!!!


Tagged: Asteroids, Avery Q. Isaacs, e-book, fantascienza, Miki Monticelli, sci-fi, Space Adventures
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 03, 2016 22:57

August 27, 2016

ASTEROIDS – Cover in Anteprima

Asteroids - Space Adventures 1


TA-DAAAAHHH!


Come promesso ecco qui in anteprima la cover del primo libro delle SPACE ADVENTURESin uscita a OTTOBRE 2016.


Un bello 01 chiarisce che è una serie e, se storcete il naso di fronte alle serie, pensate che in questa ogni libro è una storia a sé, anche se ha gli stessi protagonisti.


Per dirla in due parole… troverete un arco narrativo breve – quello nel libro singolo, che arriva a conclusione in quel singolo volume – e uno più lungo – che ovviamente vedrete solo se volete – dovuto alla serialità.


Seguiranno a breve altre news, ma intanto ecco qui…


Vi va di perdervi ai confini della Galassia?


Tagged: Anteprima, Asteroids, Avery Q. Isaacs, fantascienza, Miki Monticelli, sci-fi, Space Adventures
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 27, 2016 23:29

August 21, 2016

What’s next…

Ehhhhh-fumetto tondo

Dunque, siamo al momento di svolta. Frugo soddisfatta nel mio cassetto delle storie e vengo quasi sommersa dal materiale, giunto ormai al punto critico in cui è in grado di generare un campo di gravità proprio.


Fulminea CRISI DI PANICO… Ok, c’è un sacco di roba, qui, ma da cosa comincio? Come mi organizzo?


La scelta delle priorità diventa difficile e il lavoro da fare è immenso, tra revisioni (povero il mio editor!!!), cover (sono folle ma voglio farle io, sì, è troppo divertente), organizzazione, materiali vari, ritocco del blog e del sito… tuttavia non sono facilmente impressionabile e non ho intenzione di fare un torto a nessuna delle mie storie in stand-by. O almeno vorrei provarci!


Così, come un illusionista, per l’autunno 2016 decido di estrarre un paio di conigli elettronici dal cappello.

In realtà l’idea era di sfornare un paio di titoli all’anno in questo modo, ma ehi… questo è il primo anno, siamo già alle porte dell’autunno e, ammettiamolo pure, voglio festeggiare la novità.


Così dopo mille incertezze mi decido ed eccovi la scaletta.




Ottobre 2016 – FANTASCIENZA – il primo libro della serie ‘Space Adventures’ con lo pseudonimo AVERY Q. ISAACS. Perché è una cosa diversa dalle mie solite, perché qui si forma la squadra di avventurieri che troverete in futuro, e perché voglio darvi chiara l’idea di una serialità ‘modello telefilm’ in cui ogni puntata è leggibile a sé ma tutte insieme formano una serie con gli stessi protagonisti.
Novembre/Dicembre 2016 – FANTASY – Tra breve ne saprete di più, sempre come MIKI MONTICELLI.

Benone.


E per il 2017?


Di sicuro troverete presto il secondo libro delle Space Adventures (per le ragioni che vi dicevo sopra), per il resto vi farò sapere appena avrò messo un po’ d’ordine tra i papiri!!!


Come anticipato, queste uscite saranno in formato e-book e SOLO E-BOOK e le troverete SOLO SU UNA PIATTAFORMA, ma è la più diffusa e permette di leggerle su ogni supporto, il che mi pare la soluzione migliore per non impazzire (voi alla ricerca e soprattutto io alla lavorazione). Quanto al resto, i FANTASY – per ragazzi e Young Adult o New Adult o tutte le possibili classificazioni in voga mentre leggete, compreso ‘chiunque abbia voglia’ – li troverete ancora come Miki Monticelli, così continuerete a trovarmi facilissimamente. Per la FANTASCIENZA, invece, uno pseudonimo mi è parso d’obbligo.


Come dicevo, infatti, è una cosa diversa, non voglio ingannarvi né confondervi e questa è la soluzione più spesso utilizzata in casi simili dagli stessi editori (almeno all’estero). È semplice, è razionale, così non vedo perché non dovrei adottarla.


Insomma, questo non è un libro fantasy e non è nemmeno per ragazzi, anche se i ragazzi possono leggerlo.


Un nome diverso renderà la differenza ovvia anche a colpo d’occhio e:



Se siete appassionati SOLO di fantasy potrete evitarlo come la peste,
se siete onnivori o sperimentatori potrete trovarlo con facilità,
se volete provare a dargli una possibilità perché avete finito di leggere tutto il resto, avrete la scelta.

Il che rispetta tutti i miei parametri di partenza.


Disco volante 1


Sappiate comunque che la mia fantascienza è un omaggio aperto (e senza pretese) a tutto ciò che di questo genere amo, dai libri ineguagliabili di Asimov – ma non solo! – ai film e i telefilm di fantascienza che hanno avvicinato il grande pubblico al genere. In Italia la fantascienza ha uno strano destino e, se possibile, quella tecnologica e la space-opera ancora di più. Tuttavia a questa serie d’avventura sono legatissima e, in fondo, siamo seri…


da qualcuno che vi descrive macchine volanti, città rotanti e ponti mobili anche nei fantasy,  cos’altro potevate aspettarvi all’idea di una nave spaziale?


Siccome questo sarà il primo titolo a vedere la luce in questa mia nuova veste sperimentale, vi anticipo che il costo sarà contenuto e spero che vi incuriosirà abbastanza da andare a dargli un’occhiata… Tra qualche giorno in effetti vedrete comparire una pagina dedicata a AVERY Q. ISAACS nel sito e, qui nel blog, in anteprima la copertina… anzi, torno al lavoro!


A prestissimo!


Tagged: Avery Q. Isaacs, fantascienza, fantasy, Miki Monticelli, Space Adventures
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 21, 2016 06:40

August 14, 2016

Mi dispiace… anzi no!

Allora… dopo un lungo (lunghissimo) silenzio blog, eccomi di ritorno. Nuovo sito, nuovo argomento:


gli AUTORI IBRIDI.


Ok. State pensando a esseri a due teste o con la coda, vero? Spiacente. È solo che pare sia così che vengono definiti gli autori a metà tra editoria tradizionale e non, ed è quello che io mi appresto a diventare. D’ora in avanti, infatti, oltre a quelli pubblicati con la casa editrice, troverete alcuni miei lavori presentati in modo indipendente, su una famosa piattaforma digitale e SOLO in formato digitale.


Ovviamente vi fornirò informazioni più dettagliate via via che ci avvicineremo al momento delle uscite. Nel frattempo a quelli di voi che stanno già arricciando il naso mentre si chiedono:


Ma… ma… perché, visto che hai già un sacco libri usciti con una grossa casa editrice?


dando la stura alle successive possibili ragioni per cui un autore può prendere una decisione simile, dirò che in effetti è per questo che ho esitato tanto. UNDICI (!) libri sono davvero tanti – senza contare le collaborazioni come ghost – e tuttavia se in questi anni ho visto i pregi del percorso tradizionale, ne ho visti anche alcuni limiti… così, se invece di trastullarvi con mille supposizioni, volete l’elenco dei miei perché (coro fuori scena: ‘Oh, no! Addirittura un ELENCO!’  Ma, ehi, almeno non potrete dire che mi nascondo dietro un dito…) potete leggerlo in fondo al post.


E badate: potete non significa dovete!


Tornando a noi: questo NON significa che NON usciranno altri miei libri in libreria.


Le ragioni dell’editoria tradizionale su progetti articolati sono più che razionali e condivisibili, è solo che… ultimamente sento la mancanza della vecchia progettualità e dell’elasticità della ‘nuova frontiera’ e devo assolutamente cambiare prospettiva. Devo o mi addormenterò in attesa. In fondo creatività significa movimento e solo affrontare un ostacolo ci porta a immaginare soluzioni e alternative! Non sapremo se interessanti o no finché non le mettiamo alla prova. La pazienza è forse una delle mie doti, ma non intendo fare in modo che diventi indolente pigrizia; non so cosa ne pensiate voi, ma se il mondo corre a velocità doppia, sedersi ad aspettare che torni a fermarsi non credo sia questa Grande Idea.


D’altro canto sono qui per raccontare storie e, a questo punto, il mio proverbiale ‘cassetto’ inizia a esserne così pieno che i personaggi stanno stretti come sardine! È tempo di presentarveli, quindi.


Che vi piacciano o no, che leggiate le loro storie o meno, il mio intento è solo quello di fornirvi qualcosa tra cui frugare, facilmente reperibile e in cui immergervi se e quando ne avrete voglia. Dieci anni fa non sarebbe stato così semplice (ancor meno venti!), ora però lo è. Sarebbe un peccato non cogliere l’opportunità. Se poi vorrete farmi sapere cosa ne pensate, come sempre sarà un piacere ascoltare le vostre voci!


Cosa potete aspettarvi?


Se mi avete già letto o avete ‘pascolato’ per il blog mi conoscete, beh, almeno un po’. Sapete che penso che il fantasy non sia un genere (solo) per ragazzi – a essere sinceri, anzi, mi disturba che i libri per ragazzi debbano essere solo per ragazzi. Sapete già che amo un sacco di altri generi, e anche che non penso si debba lavorare a una storia a compartimenti stagni, come pure che non mi va affatto di fare cose tutte simili tra loro, con lo stesso stampo, e lo stesso numero di caratteri e lo stesso impianto disegnato col righello perché, per come la vedo io, raccontare una storia è e deve rimanere un lavoro di artigianato e non di fabbrica… e poi sapete che non mi piace tagliare di netto con un mondo quando finisco una storia, anche se mi piace rinnovarmi e mettermi alla prova con metodi di narrazione diversi, target diversi e mondi diversi!


Il che spiega meglio di tutto il resto, forse, perché sono qui adesso e perché, come da titolo, la cosa non mi dispiace affatto! Voglio dire: sarà un Esperimento con la E maiuscola, un Work in Progress senza lacci a trattenermi. Certo mancherà il sostegno che un editore fornisce con la sua esperienza, ma… whoa… per me è elettrizzante! Quindi… beh, spero che la cosa vi incuriosisca almeno un po’.


Se è così, preparatevi, perché tra breve si decollerà! Letteralmente…


Per vostra fortuna: fine di questo verbosissimo blabla


Per ora.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 14, 2016 07:15

April 19, 2016

Recensioni de ‘Il Sangue di Marklant’

Copertina il sangue di marklantPer chi di voi fosse curioso ma non del tutto convinto all’acquisto o fosse anche solo interessato a leggere pareri su ‘Il Sangue di Marklant’, trovate qui in lista con i relativi link le recensioni che ho reperito online. Ce ne sono diverse, adesso, – lusinghierissime, grazie! – che ho scovato navigando o che mi avete notificato voi. Le nuove saranno via via in coda alla lista…



Il Sangue di Marklant su: Chiacchiere Letterarie
Il Sangue di Marklant su: LetteraD 
Il Sangue di Marklant su: Libri & Cultura
Il Sangue di Marklant su: Loving Books
Il Sangue di Marklant su: Scaffalidariscrivere
Il Sangue di Marklant su: Il Colore dei Libri
Il Sangue di Marklant su: qlibri
Il Sangue di Marklant su: Libri di Cristallo
Il Sangue di Marklant su: Mangialibri

Cominciano a piovere le prime anche su:



anobii (un paio di recensioni – una di una frequentatrice di questo blog, Skye!!!!)
goodreads ( con un ottimo rating… per il momento! Thanks!)
Amazon 

E, non come recensione, ma se ne parla anche qui:



Il Sangue di Marklant su FantasyMagazine

Che dire? Grazie mille! E se avete un blog che fa recensioni e volete vedere il vostro link qui con la vostra recensione della storia di Marklant, o se volete indicarmi dove trovarne una che non ho ancora scovato o simili, potete scrivermi in posta o qui in coda all’articolo e l’aggiungerò… inutile dire che è presto, ma spero la lista si allunghi…

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 19, 2016 23:50

April 2, 2016

Recensioni de ‘Il Sangue di Marklant’

Copertina il sangue di marklantPer chi di voi fosse curioso ma non del tutto convinto all’acquisto o fosse anche solo interessato a leggere pareri su ‘Il Sangue di Marklant’, trovate qui in lista con i relativi link le recensioni che ho reperito online. Ce ne sono diverse, adesso, – lusinghierissime, grazie! – che ho scovato navigando o che mi avete notificato voi. Le nuove saranno via via in coda alla lista…



Il Sangue di Marklant su: Chiacchiere Letterarie
Il Sangue di Marklant su: LetteraD 
Il Sangue di Marklant su: Libri & Cultura
Il Sangue di Marklant su: Loving Books
Il Sangue di Marklant su: Scaffalidariscrivere
Il Sangue di Marklant su: Il Colore dei Libri
Il Sangue di Marklant su: qlibri
Il Sangue di Marklant su: Libri di Cristallo

Cominciano a piovere le prime anche su:



anobii (un paio di recensioni – una di una frequentatrice di questo blog, Skye!!!!)
goodreads ( con un ottimo rating… per il momento! Thanks!)
Amazon 

E, non come recensione, ma se ne parla anche qui:



Il Sangue di Marklant su FantasyMagazine

Che dire? Grazie mille! E se avete un blog che fa recensioni e volete vedere il vostro link qui con la vostra recensione della storia di Marklant, o se volete indicarmi dove trovarne una che non ho ancora scovato o simili, potete scrivermi in posta o qui in coda all’articolo e l’aggiungerò… inutile dire che è presto, ma spero la lista si allunghi…

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 02, 2016 23:50

March 5, 2016

Recensioni de ‘Il Sangue di Marklant’

Copertina il sangue di marklantPer chi di voi fosse curioso ma non del tutto convinto all’acquisto o fosse anche solo interessato a leggere pareri su ‘Il Sangue di Marklant’, trovate qui in lista con i relativi link le recensioni che ho reperito online. Cominciano a essercene diverse, adesso, – lusinghierissime, grazie! – che ho scovato navigando o che mi avete notificato voi.



Il Sangue di Marklant su: Chiacchiere Letterarie
Il Sangue di Marklant su: LetteraD 
Il Sangue di Marklant su: Libri & Cultura
Il Sangue di Marklant su: Loving Books
Il Sangue di Marklant su: Scaffalidariscrivere
Il Sangue di Marklant su: Il Colore dei Libri

Cominciano a piovere le prime anche su:



anobii (per un paio di recensioni – una di una frequentatrice di questo blog, Skye!)
goodreads
Amazon 

E, non come recensione, ma se ne parla anche qui:



Il Sangue di Marklant su FantasyMagazine

Che dire? Grazie mille! E se avete un blog che fa recensioni e volete vedere il vostro link qui con la vostra recensione della storia di Marklant, o se volete indicarmi dove trovarne una che non ho ancora scovato o simili, potete scrivermi in posta o qui in coda all’articolo e l’aggiungerò… inutile dire che è presto, ma spero la lista si allunghi… :D


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 05, 2016 23:26

February 5, 2016

Nuova Intervista

Copertina il sangue di marklantBrevissimo aggiornamento per ringraziare Erica Zini che mi ha intervistato per Ciaoradio a proposito de ‘IL SANGUE DI MARKLANT‘.


Se vi va di ascoltare la nostra chiacchierata la trovate qui!


;-) A presto!!!


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 05, 2016 00:15

December 30, 2015

Recensioni de ‘Il Sangue di Marklant’

Copertina il sangue di marklantPer chi di voi fosse curioso ma non del tutto convinto all’acquisto o fosse anche solo interessato a leggere pareri su ‘Il Sangue di Marklant’, trovate qui in lista con i relativi link le recensioni che ho reperito online. Cominciano a essercene diverse, adesso, – lusinghierissime, grazie! – che ho scovato navigando o che mi avete notificato voi.



Il Sangue di Marklant su: Chiacchiere Letterarie
Il Sangue di Marklant su: LetteraD 
Il Sangue di Marklant su: Libri & Cultura
Il Sangue di Marklant su: Loving Books
Il Sangue di Marklant su: Scaffalidariscrivere

Cominciano a piovere le prime anche su:



anobii (per ora una recensione – di una frequentatrice di questo blog, Skye!)
goodreads
Amazon 

E, non come recensione, ma se ne parla anche qui:



Il Sangue di Marklant su FantasyMagazine

Che dire? Grazie mille! E se avete un blog che fa recensioni e volete vedere il vostro link qui con la vostra recensione della storia di Marklant, o se volete indicarmi dove trovarne una che non ho ancora scovato o simili, potete scrivermi in posta o qui in coda all’articolo e l’aggiungerò… inutile dire che è presto, ma spero la lista si allunghi… :D


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 30, 2015 23:26