Miki Monticelli's Blog, page 12

March 23, 2013

Il Fuoco del Drago

Bè, ci siamo! Il Fuoco del DragoMartedì 26 marzo dovreste trovare in libreria l’ultimo volume della serie di Cornelia, Cronache della Valle Nascosta – Il Fuoco del Drago!


Ecco qui la copertina, che ne dite?


Speriamo che vi piaccia, e speriamo che vi piaccia anche il contenuto(e ehm… soprattutto quello… dal mio punto di vista)! :D


Fatemi sapere e a presto!



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 23, 2013 01:05

March 8, 2013

Oltre la Frontiera in edizione ‘Junior Bestseller’

Oltre la Frontiera Bestseller


Annuncio di servizio… per chi tra voi non avesse già letto le Cronache della Valle Nascosta, la serie con il seguito delle avventure di Cornelia&C., esce il 12 marzo l’edizione economica del primo volume: Oltre la Frontiera.


Qui, se avete voglia di assaggiare, conoscerete Lucio Albestro e vedrete la Valle Nascosta dall’interno… ;-)



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 08, 2013 23:35

February 25, 2013

Data di uscita e piccolo omaggio

Ebbene, come vi avevo promesso, appena ho saputo la data di uscita del nuovo (e ultimo) libro delle Cronache della Valle Nascosta, eccomi a spifferarvela.


Il Fuoco del Drago uscirà, se tutto va bene, il 26 marzo prossimo!


Ormai non manca molto!!!


Quanto all’omaggio…  si fa per dire(!)… ormai conoscete bene Due Code, la fellince brontolona che accompagna Cornelia dalla fine dei Sette Cardini… visto che non l’avevate ancora vista: eccovela qui! Come sapete è un po’ più grandicella di un gatto comune, ma non è enorme visto che spesso sta sulle spalle di Cornelia come una ingombrante stola pelosa nonché vivente e dotata di begli artigliozzi!!!


Due-Code-Bozza


Alla prossima con la copertina!!!


;-)



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 25, 2013 23:45

January 18, 2013

Zuppa di parole!

Bene, comincia un anno nuovo e voi direte ‘anno nuovo, vita nuova’ ma io sono riemersa solo adesso da una cosa ‘vecchia’. Una zuppa di parole che bolliva da un po’ e che ormai è quasi pronta: la revisione delle bozze dell’ultimo volume delle avventure di Cornelia&Co.


So che non tutti voi la conoscete, e che molti hanno letto solo la Scacchiera, ma molti invece aspettavano la fine di questa storia da un po’, così eccoci al punto. La zuppa è quasi pronta! In primavera dovrebbe essere in tavola (quando saprò esattamente la data ve lo dirò, non temete), ergo spero proprio che il sapore della suddetta sarà di vostro gradimento! Vi rivelo, anzi, il titolo in ‘anteprima’, che sarà…


Cronache della Valle Nascosta – Il Fuoco del Drago


Phiu… ah… che strano però…


Già, altre volte vi ho detto del bislacco effetto che fa a chi ha raccontato una storia il correggere le bozze. Questo, per chi di voi si è misurato o si misura con la sperimentazione scrittoria, sarà ovvio perché in effetti una seria revisione delle bozze inizia molto prima che il testo sfiori anche lontanamente un editor professionista (nel senso che l’autore lavora così tanto sul testo da non poterne seriamente più e poi lo spedisce quasi sempre solo perché non ha più tempo o perché alla 131° lettura non vede più nulla e il suo cervello va in modalità ‘autocorrezione’ , quindi ha bisogno di qualcuno che, non avendo ancora assaggiato la zuppa gli dica se c’è qualcosa che non va ma soprattutto cosa e dove). Detto ciò… la revisione che si fa da soli è una faccenda, quella che si fa con gli specialisti è tutta un’altra ed entrambe sono passaggi più che necessari.


Come se non bastasse, il lavoro è ancora più complicato quando si tratta del volume finale di una serie… perché i lettori, tutti quelli a cui è piaciuta fino ad allora, quantomeno, hanno ormai delle aspettative, che lo sappiano o meno. E anche chi racconta la storia ne ha. Oh, non nel senso del pubblico – anche se si preferirebbe essere sempre graditi a tutti non si può certo pretendere una cosa simile! – ma nei confronti della propria storia. Che io sappia, anche se forse non lo riconoscerebbero mai di fronte a voi (e magari non gli credereste neppure), gli autori sono i primi e più terribili critici delle proprie opere… Insomma, la fine del lavoro è il punto in cui devono venire a patti con ciò che hanno prodotto. Che non sempre (quasi mai anzi, garantito) è esattamente proprio come lo avevano pensato all’inizio. In questa ottica l’ultimo volume è più complesso degli altri perché non avrai più modo di dire: ‘non ho abbastanza spazio per questo, adesso, quindi lo taglio e lo metterò nel prossimo libro’…


Ergo: rivedere le bozze, per quanto semplice alla fine possa rivelarsi, si dimostra un lavoro terribilmente intricato in cui si devono cercare come cani da tartufo gli errori che si sono messi nella storia, non quelli ovvi ma quelli sotterranei e più pericolosi – il diavolo si annida nei dettagli…. – e che ci sono sfuggiti, si devono chiarire le inesattezze, essere certi di aver spiegato le cose rimaste a metà e così via… nonché togliere ripetizioni e ‘orrori’ di stampa. Insomma, tutto alla fine dovrà essere chiarito e la zuppa di parole dovrà aver guadagnato il suo sapore tipico, che piaccia o no.


Almeno per cercare di evitare che somigli alla famosissima ‘solita zuppa’! :mrgreen:


Quanto al resto, mentre riprendo fiato, vi confesso che nel frattempo ci sono già altre zuppe a diverso livello di cottura, anzi vado a rimescolarle per essere certa che non si attacchino al fondo della pentola… quindi incrocio le dita e spero che, intanto, questa sia di vostro gradimento…


A presto!



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 18, 2013 01:07

December 23, 2012

Auguroni!!!

Bè, a gennaio saranno tre anni che ho aperto questo blog; davvero non mi aspettavo di conoscere così tanti di voi e nemmeno di riuscire a tenerlo aperto tanto a lungo, e non certo per la profezia dei maya… :mrgreen:


Spero che presto riuscirò a darvi qualche altra piccola novità. In ogni caso, visto che siamo sopravvissuti, direi che è il caso di farvi  i migliori auguri per un magnifico Natale e per un 2013 splendido… ma che dico, mi voglio rovinare, ‘splendiderrimo’!!!


Grazie ancora e… all’anno prossimo!


Miki



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 23, 2012 00:20

November 23, 2012

Nuova testata!

E non nel senso di ‘capocciata’, anche se sembro essere cocciutissima…


Insomma, dopo aver finito un libro mi viene sempre una certa voglia di rinnovamento, così ecco a voi una nuova testata del blog, sempre in tema ‘miscellanea tra tecnologia e natura’. Finisco quasi sempre per fare cose simili… che sia una sorta di modello di funzionamento del mio cervello? Comunque ecco qui… 



Sentite il ticchettare delle rotelline che girano? Ebbene… traetene le conseguenze che volete sull’intorcinato cervello della sottoscritta ma spero che l’immagine vi piaccia perché vi darà il benvenuto qui per un po’…


Alla prossima! :D



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 23, 2012 23:39

October 26, 2012

Post Interview

Caspita ragazzi, devo ringraziarvi tutti – con un grazie in particolare per Luca Azzolini, e naturalmente tutta Piemme Freeway per la pazienza! A quanto pare sono sopravvissuta al fuoco di fila delle domande su FB, davvero tante e tutte interessanti!


Purtroppo riguardando poi il totale mi sono resa conto che ad alcuni di voi non ho risposto, causa ciclo di refresh della pagina e frenesia risponditoria… quindi se vi va di riproporre qualcuna di quelle domande rimaste ‘inascoltate’ qui, sappiate che vi risponderò più che volentieri… ovviamente con tempi un po’ più rilassati ;-)


Grazie ancora a tutti!!!



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 26, 2012 23:59

October 20, 2012

Prossima intervista FB

Solo a scopo informativo… se a qualcuno di voi andasse di curiosare da quelle parti (se tutto va a buon fine), troverete me e Luca Azzolini impegnati in una intervista su FB(!) venerdì 26 ottobre alle ore 17; sarà possibile accedervi dal sito di Piemme Freeway.


A presto!


PS: Per Selena e gli altri che me l’avevano chiesto via e-mail, dovreste trovare in commercio l’e-book dal 30 ottobre. Buona prossima lettura!



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 20, 2012 00:18

October 15, 2012

Si salpa…

Bè, visto anche come parte il libro, non poteva esserci titolo più adeguato… Ci siamo, pare. E sempre a firma di Paolo Barbieri ecco uno stralcio spettacolare del retro della copertina. Mentre trovate lo strillo e il frontale dotato di fascetta rossa abbagliante


qui


ovvero sul sito di Luca Azzolini! Ancora grazie a lui per la paziente lettura… e spero avrò qualche notiziola da darvi a breve!


Che dire? Buona ‘navigazione’ a tutti!



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 15, 2012 23:43

October 14, 2012

Meno 1…

O uno e mezzo, se vogliamo essere precisi. Altra piccola intervista qui. Se v’interessasse… ;-)



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 14, 2012 23:56