Antonio Gallo's Blog: MEDIUM - Posts Tagged "stirner"
Max Stirner e il suo "Unico"

My rating: 5 of 5 stars
Ho voluto avere nella mia biblioteca cartacea questo libro da poco uscito in una nuova edizione Bompiani, in testo a fronte. Quasi mille pagine. Il libro in altre edizioni lo si può trovare in rete e scaricare il testo gratis. Sono varie le edizioni, ma questa curata da Sossio Giametta mi sembra la più aggiornata oltre che moderna.
Ho letto diverse recensioni su GR in lingue diverse e non mi resta che dire la mia su di un libro il cui autore all'inizio scrive che ha "fondato la sua causa sul nulla". Ma poi si scopre che parla della vita dell'uomo, degli uomini antichi e quelli moderni. Scrive degli ossessi, dello spirito e della gerarchia, dei liberi, del liberalismo politico, di quello sociale e di quello umanistico. La prima parte la dedica all'uomo. La seconda invece si occupa dell'io.
Individualità propria, l'individuo proprietario, la sua potenza, i suoi rapporti, il godimento di se stesso. Alla fine arriva al nocciolo: "l'Unico". Una causa fondata su di esso, anzi su di lui: il NULLA. Ma per Stirner evidentemente il "nulla" vale per il "tutto". Se devo sintetizzare il suo pensiero dirò che Stirner è abbastanza arrogante da cercare di rispondere ai canonici "chi-cosa-quando-dove-perchè" riguardanti l'uomo e la sua vita.
Ci riesce? Non lo so. So che ha avuto il coraggio di provarci senza mai tradire il suo IO, la sua entità, il suo individualismo, che per alcuni è chiamato anarchia, per me invece e solo ricerca. Se date una occhiata alle etichette che ho scelto per classificare questo libro, vi renderete conto di quello che contiene questa opera scritta in pieno ottocento, da un tizio che è stato malfamato ed esaltato, considerato repellente, sguaiato, spaccone, smargiasso, degenerato, zotico, egomane, psicopatico grave, sgradevole, sofista, nauseante ... potrei continuare.
Per me resta un genio. Vi assicuro che nonostante gli abbia assegnato tutte quelle etichette, questo Max Stirner, che poi non si chiamava nemmeno così, è stato tanto assaltato quanto esaltato. Leggerlo in testo a fronte per me è una salutare avventura. Una opportunità, per rispolverare quella lingua che è tanto infernale quanto speciale, la mia "ur-sprache". Ho detto tutto ...
View all my reviews
MEDIUM
Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one.
- Antonio Gallo's profile
- 52 followers
