Lo Scaffale Tematico discussion

72 views
Viaggio nel Tempo #6 > VnT6 - UOMINI UNIVERSALI - Regolamento e progressi

Comments Showing 51-100 of 132 (132 new)    post a comment »

message 51: by Morgana (last edited Apr 16, 2025 03:08PM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments TAPPA 5 - NICOLA CUSANO (1401 – 1462)



Nicola Cusano è stato un cardinale, teologo, filosofo, umanista, giurista, matematico e astronomo tedesco.
Uno dei primi sostenitori tedeschi dell'umanesimo rinascimentale, fornì contributi spirituali e politici alla storia europea. Fu il primo a studiare la cicloide e a utilizzare lenti concave per la correzione della miopia. Inoltre, fu l'inventore dell'igrometro.
Insieme a Leon Battista Alberti, si adoperò molto per far riconoscere il volgare come lingua ricca di dignità nel panorama letterario.
_______________________

Task:

15 PUNTI:

1 - Un libro ambientato in Germania o in Italia dal 1350 al 1450

10 PUNTI:
2 - Un libro con la parola "cerchio/i" nel titolo
(nel caso del termine "cerchi", vale solo se è effettivamente il plurale del sostantivo "cerchio", non se si tratta del verbo "cercare")


message 52: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Tappa 4 Ramon Llull ( 1232- 1316)

15 PUNTI:
1 - Un libro ambientato in Spagna, Francia, Italia, , Armenia, Grecia e Africa Settentrionale dal 1200 al 1350

Titolo: Il volo del falco
Autore Ornella Albanese
Pagine 202
Iniziato il 7.4.2025
Terminato il 8.4.2025

Commento
Un libro che mi ha veramente divertita nel leggerlo.
La protagonista è molto scaltra e mi ha fatto impazzire con le sue trasformazioni.
In particolare mi è piaciuta quando si è trasformata in cameriera
Altre situazioni un po' esagerate e se non lo fossero state avrebbe avuto una ottima recensione.
Forse sono a tema con il periodo storico?
4⭐️
8.4.2025
Check out this book on Goodreads: Il volo del falco https://www.goodreads.com/book/show/1...


message 53: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 609 comments Tappa: 4
Task: 2 - Un libro con il numero 9 (o la parola "nove") nel titolo
Titolo: Cronache di Mondo9
Pagine: 402
Inizio Lettura: 3 aprile
Fine Lettura: 17 aprile

Che dire di questa raccolta di racconti concatenati da interludi.. Che avrei preferito una rivisitazione a romanzo, anzi due romanzi: il primo che parla di un mondo difficile, post apocalittico in cui le macchine vanno a vapore puzzolente; il secondo che parla degli uomini-macchina che lo abitano e che, come tutti i mortali soffrono del pericolo morbo che li trasforma in rottami.
Mah.. un enorme mah. Worldbuilding molto bello e interessante, le storie un po' meno, anche perché all'inizio, soprattutto, facevo fatica a seguire la/le storia/e.
Molto frammentato, ma si sa, sono racconti XD


message 54: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Recupero TAPPA 2 - PLINIO IL VECCHIO (23 - 79 d.C.)
Task 1 Augustus

Romanzo epistolare che racconta l'ascesa di Ottaviano Augusto come Imperatore dopo l'assassinio di Giulio Cesare.
Attraverso le lettere delle persone che lo circondano, più o meno care, veniamo a conoscenza della storia di quest'uomo che ha portato l'Impero Romano al suo massimo splendore garantendogli decenni di pace; in queste lettere si parla di intrighi politici e battaglie per il potere (contro Marco Antonio e Cleopatra), legami familiari (con la figlia Giulia e la moglie Livia), amicizie (con Mecenate e Marco Agrippa), fino all'ultima lettera in cui lo stesso Augusto fa un bilancio della propria vita.
Non posso dire che questo libro mi abbia entusiasmato, sarà stata la forma epistolare, però è stato comunque interessante per me che non conosco benissimo la storia dell'Impero Romano, quindi è stato un modo per approfondire seppur in modo romanzato la storia di quell'epoca.


message 55: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Per la lista bonus Filosofia ho letto Ghiaccio Nove

Sono diventata fan sfegatata di Vonnegut leggendo Mattatoio n. 5 e a distanza di poche settimane mi sono trovata a fare i conti con quest'altro suo libro che, sinceramente non ho capito. O meglio, mi aspettavo altro.
Il tema di partenza è l'intenzione del protagonista di scrivere un libro sul giorno in cui è stata sganciata la bomba atomica su Hiroshima e su ciò che stavano facendo quel giorno gli scienziati che l'hanno costruita.
Felix Hoenikker è uno di questi ma, essendo già morto, il nostro scrittore cerca di rintracciare i figli, e da qui inizia il viaggio reale e surreale tra scienza e religione su un'isola dei Caraibi.
Il ghiaccio-nove del titolo è un'invenzione di Felix Hoenikker che permette di solidificare i liquidi in tempo zero e che porterà alla distruzione dell'umanità.
Quindi nella prima parte mi sono appassionata ma nella seconda parte mi sono persa, anche se l'intento dell'autore è chiaro: la sua critica nei confronti della guerra e della minaccia atomica per portarci a riflettere sul pericolo che certe invenzioni, se utilizzate in modo inappropriato, possono essere letali.
Un libro umoristico nonostante il tema profondo e tragico, una storia assurda e surreale raccontata con ironico e pungente disincanto.


message 56: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 172 comments Tappa: 4 - RAMON LLULL (1232 – 1316)
1 - Un libro ambientato in Spagna, Francia, Italia, Cipro, Armenia, Grecia e Africa Settentrionale dal 1200 al 1350
Titolo:
Paolo e Francesca. Romanzo di un amore di Matteo Strukul
Pagine: 272
Inizio Lettura: 22/04/25
Fine Lettura: 23/04/25

Una delle più grandi storie d'amore di tutti i tempi. Francesca sposa per procura Giovanni Malatesta, che invia il suo aitante fratello a sancire le nozze. La sposa, avida lettrice appassionata delle storie di dame e cavalieri si innamora a prima vista del cognato e si condanna ad una vita di malinconia, supportata soltanto dall'amica Cornelia e dal suo amore per i codici miniati che colleziona.

I capitoli brevi rendono il romanzo fruibile velocemente. Avrei gradito una maggiore caratterizzazione del personaggio di Paolo, mentre Francesca è resa piuttosto bene; mi ha molto colpita il suo profondo dolore a seguito di una perdita importante.
Nessuno spoiler sul finale, già ampiamente conosciuto.


message 57: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14386 comments Mod
Tappa: 4
Task: 1 - Un libro ambientato in Spagna, Francia, Italia, Cipro, Armenia, Grecia e Africa Settentrionale dal 1200 al 1350
Titolo: Pietà del nostro mal perverso
Pagine: 487
Inizio Lettura: 22 aprile
Fine Lettura: 25 aprile

"La curiosità uccise il gatto" è uno dei miei detti preferiti ed è quello che mi calza meglio, soprattutto quando cado nel tranello della quarta di copertina. "Ci son cascato di nuovo...", canta Achille Lauro e io altrettanto.
Ebbene, mi sono trovata davanti all'ennesimo "Poteva essere e non è stato". La storia è molto bella (chi non conosce gli star-crossed lovers per eccellenza!), ma lo stile dell'autrice non è riuscito a coinvolgermi nel tormento e nella passione dei protagonisti. "Freddo" e "asettico" sono i primi aggettivi che mi vengono in mente. Non mi è arrivato nulla di quello che mi aspettavo. Niente. Un vero peccato, perché le basi c'erano e pure abbastanza solide.
Compito ben eseguito, scritto bene, anche se un po' alla Baricco (=quantità eccessiva di parole quando ne bastano poche) che però non ha lasciato il segno né emozioni.
3 stelle


message 58: by Giulia (new)

Giulia | 211 comments Tappa: 4
Task: 1 (Un libro ambientato in Spagna, Francia, Italia, Cipro, Armenia, Grecia e Africa Settentrionale dal 1200 al 1350)
Titolo: Pietà del nostro mal perverso
Pagine: 487
Inizio Lettura: 20 aprile
Fine Lettura: 25 aprile


Perdono i numerosi refusi, segno evidente che avrebbe avuto bisogno di un editing più accurato. Perdono anche un Dante immotivatamente ringiovanito di dieci anni (macroscopico errore o licenza narrativa?).
Perdono tutto ciò perché il romanzo è molto appassionante e scritto più che discretamente. Non si riesce a mettere giù. Promosso.


message 59: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Recupero TAPPA 3 - ILDEGARDA DI BINGEN (1098 – 1179) - Marzo

Per la T1 ho letto La sposa normanna
Costanza d'Altavilla è la madre del futuro Federico II di Svevia e fa di tutto per proteggere suo figlio affinché diventi l'imperatore che è destinato a diventare, sacrificandosi ma anche imponendo la sua volontà.
Fragile come lo era una donna dell'epoca ma determinata a non soccombere, sottomessa al marito ma piena di dignità, nonostante gli intrighi di corte e le cospirazioni contro di lei riesce a farsi rispettare fino all'ultimo e a gettare le basi del regno su cui governerà il figlio.
Una storia raccontata in modo semplice, con uno stile scorrevole.


message 60: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 605 comments Mi sono accorta di aver letto a gennaio un libro della lista bonus, lo inserisco ora...
Lista: 1. Filosofia (libro bonus)
Titolo: Nessundove di Neil Gaiman

È un urban fantasy ben costruito, che trasporta il lettore in un mondo immaginario in cui il confine con quello reale è davvero minimo. Il tutto è ambientato a Londra, ma non solo la Londra di sopra con le sue strade, i suoi negozi, le sue case, ma anche una Londra sotterranea con i suoi cunicoli e le sue linee metropolitane. Ed è proprio in questo mondo di sotto, tra le cui fenditure precipita il protagonista, che Neil Gaiman crea tutto il suo world building con i suoi personaggi di fantasia. La storia si articola subito tra i due scenari londinesi, proponendo numerose situazioni ed altrettanti personaggi, per far incontrare presto il mondo di sopra e quello di sotto. Diversamente da quanto succede spesso, Londra non viene descritta come una città grigia ma colorata e rumorosa, allegra, attraversata da numerosi quartieri e che "ospitava e brulicava di gente di ogni colore, genere e usanze". Il colore cinereo viene invece riservato alla Londra sotterranea, un luogo buio, tenebroso e sicuramente misterioso, come la trama che ci si accinge a leggere. A fare da intermezzo ci sono poi ricordi e sogni dei personaggi, tra l'altro resi con un altro carattere di scrittura. Gaiman risulta molto originale anche nella scelta dei nomi dei personaggi: la famiglia Arch e tutti i suoi componenti che si rifanno a qualche elemento delle strutture di una casa o i personaggi il cui nome richiama le fermate della metropolitana o i quartieri londinesi, o ancora i Frati Neri con i loro nomi legati all'oscurità. La trama è movimentata e occorre un attimo per comprendere ciò che succede, ma basta solamente lasciarsi trasportare nel mondo immaginario di Gaiman. La scrittura è scorrevole e la storia viene narrata da diversi punti di vista, che permettono di inquadrare le caratteristiche e le peculiarità dei vari personaggi. Non mancano i colpi di scena. Vi sono poi interessantissimi riferimenti ad eventi storici, più che altro ambientali, realmente accaduti a Londra: il Grande Smog del 1952, ossia una densa e maleodorante coltre di smog che avvolse Londra per alcuni giorni, causando numerose vittime; la Grande Puzza del 1858 (great stink), ossia un intenso odore di acque reflue che rese il Tamigi una fogna a cielo, comportando la necessità di creare una rete fognaria. Interessante anche scoprire che le mura originarie di Londra si trovino ora 5m sotto il livello stradale. Vi sono anche accenni a leggende ed antichi re della Londra mitica. Il finale resta aperto, visto che l'autore prevedeva un seguito, purtroppo per ora presente solo in lingua inglese. Curioso scoprire anche il fatto che il libro sia nato in contemporanea alla serie televisiva che fu chiesta di scrivere a Gaiman. Al termine del libro si ritrovano anche dei materiali extra: due racconti legati alla storia ed una piacevole intervista all'autore, che per costruire al meglio i suoi scenari, si è fatto veramente accompagnare a visitare la rete fognaria di Londra. Bellissime anche le illustrazioni che accompagnano questa edizione. Un libro sicuramente ben riuscito!


message 61: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 605 comments Tappa: 4
Task: 1 - Un libro ambientato in Spagna, Francia, Italia, Cipro, Armenia, Grecia e Africa Settentrionale dal 1200 al 1350
Titolo: La bambina col falcone di Bianca Pitzorno
Pagine: 248
Inizio lettura: 27/04/2025
Fine lettura: 28/04/2025

È un romanzo storico adatto ai ragazzi e, come tale, è in grado di raccontare in modo semplice e con naturalezza fatti storici medievali, legati alle crociate, accostando loro una vicenda di fantasia accattivante, che lo rende sicuramente più leggero e allettante. La trama è lineare anche dal punto di vista cronologico, abbracciando gli anni che vanno dal 1215 al 1229, salvo brevi salti temporali nel passato per ricordare gli antenati dei personaggi o per accennare eventi storici precedenti: Bianca Pitzorno ha una grande capacità di sintesi ed in poche righe riesce a narrare vicende che hanno abbracciato archi temporali estesi. L'autrice sceglie di non narrare la parte bellica dal punto di vista del campo di battaglia, ma di dare spazio più ai dissidi tra re e pontefice, soffermandosi sui fatti più salienti e senza dilungarsi troppo, lasciando molto più spazio alle protagoniste della famiglia Rufo, ben caratterizzate. Molto simpatico il parallelismo tra lo spauracchio dei bambini odierno (l'uomo nero) e quello di una volta (il Saladino o re Riccardo cuor di leone, a seconda di chi si parteggiasse). Triste riscontrare che già allora vi erano discriminazioni nei confronti degli ebrei. I temi ruotano intorno agli interessi delle protagoniste: vi sono, quindi, le varie fasi di addestramento dei falchi, così come quelle dei cavalieri con il loro specifico abbigliamento. Interessante cogliere le speranze di vita, libertà e fortuna economica che tanti riponevano nelle crociate. La storia di finzione è ben costruita, riserva qualche colpo di scena e risulta piacevole. Un buon libro.


message 62: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Tappa 4 Ramon Llull ( 1232- 1316)
T1 - Un libro ambientato in Spagna, Francia, Italia, , Armenia, Grecia e Africa Settentrionale dal 1200 al 1350

Titolo: La cattedrale del mare di Ildefonso Falcones
Pagine 642
Iniziato il 6/04/25
Terminato il 30/04/25

Visti i miei precedenti fallimentari con un romanzo molto simile e altrettanto famoso - I pilastri della terra di Ken Follett - non pensavo di arrivare in fondo a questo e invece confesso che mi è sorprendentemente piaciuto.
Siamo nella Barcellona del XIV secolo. La storia segue la vita di Arnau Estanyol, un giovane servo che fugge con il padre dalla tirannia feudale per cercare libertà nella città. A Barcellona, Arnau cresce tra mille difficoltà, diventando gradualmente un uomo libero e infine un cittadino influente. La sua vita si intreccia con la costruzione della Basilica di Santa Maria del Mar, simbolo della speranza e della lotta del popolo. Tra amori, tradimenti, pestilenze, guerre e persecuzioni religiose, Arnau combatte per la giustizia e la dignità.. Personalmente ho preferito la prima metà del romanzo , in cui Arnau è ancora bambino e scopre un po’ alla volta la città e la maestosa cattedrale in costruzione. È qui che il piccolo protagonista comincia a nutrire la propria devozione verso la Madonna del mare, dalla quale trae la sua forza per superare atroci avversità. La seconda parte, secondo me, ha delle forzature che mi hanno lasciato un po’ perplessa (alcune coincidenze sono un po’ troppo tirate per i miei gusti) oltre a mettere in scena, negli ultimi capitoli, un macchinoso ingranaggio economico per scagionare il protagonista dalle accuse dell’Inquisizione. Falcones comunque è molto abile nel mettere in scena tantissimi personaggi le cui vicende si intersecano in un arco temporale molto lungo, ma nel finale tutto gli intrecci si snodano e trovano il loro compimento, così come giunge a compimento Santa Maria del Mar, indiscussa protagonista del romanzo. Voto: 4 stelle


message 63: by Morgana (last edited May 02, 2025 08:11AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Recap di fine aprile!
(Abbiamo concluso il primo quadrimestre del nostro VnT#6, daje!) XD


TAPPA 4 - RAMON LLULL (1232 – 1316) - Recupero Aprile

Acrasia: Il cavaliere del giglio T1
Morgana: Pietà del nostro mal perverso T1


TAPPA 5 - NICOLA CUSANO (1401 – 1462) - Maggio

Acrasia: L'erborista di corte T1
Anna Floanne: Il cerchio di pietre T2
Dima: Agnese, una Visconti T1
Elvira: I pirati del lago T1
Francesca: Il cerchio T2
Frasqua74: I Medici. Una dinastia al potere T1
Giulia: La mia natura è il fuoco T1
Manuela: Il Morso del Basilisco T1
Morgana: I Medici. Una dinastia al potere T1
Nadia: I pirati del lago T1


message 64: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Ciao Morgana, per la tappa di aprile il mio libro è Il cavaliere del giglio, credo tu abbia confuso i titoli con quello di marzo di cui ho effettuato da poco il recupero. Scusami, è colpa mia che sono sempre un passo indietro 😅


message 65: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Acrasia wrote: "Ciao Morgana, per la tappa di aprile il mio libro è Il cavaliere del giglio, credo tu abbia confuso i titoli con quello di marzo di cui ho effettuato da poco il recupero. Scusami, è colpa mia che s..."

Pardon, ieri ho fatto il recap mentre la mia gatta cercava in ogni modo di ottenere la mia totale e indiscussa attenzione, e mi è sfuggito XD
Correggo subito! ^__^


message 66: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Vi rubo un attimo perché, con la fine di aprile, si è concluso il primo step del nostro VnT.

Chi ha già partecipato, sa che le prime 4 Tappe sono anche quelle più ostiche, quindi volevo fare i complimenti a tutti, sia alle Viaggiatrici stoiche delle passate edizioni, che evidentemente non si sono ancora stancate di impazzire con questa Challenge, sia alle nuove arrivate, che stanno dimostrando una grande passione per la sfida ^__^

Come da tradizione, questo primo traguardo viene premiato con un titolo a chi, per il momento, è in cima alla classifica.

Il titolo di Talento nel VnT#6 dedicato agli Uomini Universali va alla nostra Nadia, che guida la spedizione dei Viaggiatori con 141 punti!




message 67: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14386 comments Mod
Morgana wrote: "Vi rubo un attimo perché, con la fine di aprile, si è concluso il primo step del nostro VnT.

Chi ha già partecipato, sa che le prime 4 Tappe sono anche quelle più ostiche, quindi volevo fare i com..."


Wow! Grazie :*


message 68: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Ciao Morgana scusami ma lascio la sfida. Buona continuazione a tutti.


message 69: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Anna [Floanne] wrote: "Ciao Morgana scusami ma lascio la sfida. Buona continuazione a tutti."

Mi dispiace moltissimo :(
Se vuoi tornare in seguito, sai che le porte qui sono sempre aperte
<3


message 70: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Recap di meta tappa!


TAPPA 4 - RAMON LLULL (1232 – 1316) - Recupero Aprile

Acrasia: Il cavaliere del giglio T1
Morgana: Pietà del nostro mal perverso T1


TAPPA 5 - NICOLA CUSANO (1401 – 1462) - Maggio

Acrasia: L'erborista di corte T1
Dima: Agnese, una Visconti T1
Elvira: I pirati del lago T1
Francesca: Il cerchio T2
Frasqua74: I Medici. Una dinastia al potere T1
Giulia: La mia natura è il fuoco T1
Manuela: Il Morso del Basilisco T1
Morgana: I Medici. Una dinastia al potere T1
Nadia: I pirati del lago T1


message 71: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments TAPPA 6 - LEONARDO DA VINCI (1452 – 1519)



Su Leonardo Da Vinci non occorre davvero spendere molte parole.
Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, è considerato uno dei più grandi geni dell'umanità.
Incarnò in pieno lo spirito della sua epoca e lo espresse nelle sue forme più alte sia nel campo dell'arte che della conoscenza.
Fu scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, matematico, anatomista, botanico, musicista, geologo, ingegnere e progettista.
_______________________

Task:

15 PUNTI:

1 - Un libro ambientato in Italia o in Francia dal 1450 al 1550

10 PUNTI:
2 - Un libro con la parola "volo" nel titolo
(vale solo il termine esatto, non è valido il plurale)


message 72: by Dima (last edited May 18, 2025 06:43AM) (new)

Dima | 940 comments Tappa 5 - NICOLA CUSANO (1401 – 1462) - Maggio
T1 - Un libro ambientato in Germania o in Italia dal 1350 al 1450

Titolo: Agnese, una Visconti di Adriana Assini
Pagine 319
Iniziato il 17/5/2025
Terminato il 18/5/2025


Agnese fu una dei quindici figli di Bernabo’ Visconti e Beatrice della Scala (enigmatica, nulla la poteva scalfire e niente ne fiaccava la luce). Il suo carattere era molto simile a quello del padre, dal temperamento impetuoso quanto quello di un fiume, tanto è vero che lui stesso si rivedeva in lei, in quella figlia pura e sincera, testarda e caparbia, forse solo scevra dalle scelleratezze paterne, ma ugualmente superiore alle lusinghe alla piaggeria dei molti che si prostravano ai loro piedi esclusivamente per paura o mero interesse.
“Non abbassate le vele prima ancora di cominciare a navigare, che la sorte è imprevedibile. E non scordate mai che il pomeriggio offre doni che il mattino neppure sospetta” con queste parole la Scaligera cercò di infondere coraggio nella figlia, inducendola a pensare che le regole vanno rispettate, ma che possono anche svelare sorprese inaspettate.
Non si morse mai la lingua, ma si ribellò, pur sapendo che avrebbe perso in partenza, agli obblighi matrimoniali che le vennero imposti e a testa alta affrontò il suo destino nella sua nuova città: Mantova.
“Impavida, lei si girò verso il tiranno e ne sostenne lo sguardo illudendosi d’essergli pari, lanciandogli l’ennesima sfida che non avrebbe vinto”.
Con la dipartita di Beatrice della Scala, che per il Visconti, per quante concubine avesse avuto, non sarebbe mai stata offuscata, ma sempre e per sempre lei, la sua signora, una grandissima donna, il Drago si smarrì e Agnese iniziò un lungo susseguirsi di tragedie. Se al suo fianco avesse avuto un “Uomo” e non un fuscello al vento, forse sarebbe stato diverso.
I libri erano la sua linfa, Iacopo l’indovino a cui si affidava il suo confidente, ma il suo carattere caparbio e tenace l’accompagnò sempre.
“Che mi uccidano cento, mille volte. Cento o mille volte mi rialzerò in piedi.”
Come tante donne, meritevoli di essere ricordate, così anche Agnese è giusto che abbia avuto, grazie all’autrice, il giusto valore.
Adriana Assini ha una penna straordinaria, ha la capacità innata di dipingere le scene come fossero quadri, far vivere il lettore nel libro, nella storia e cosa ancora più forte e non da tutti, nel personaggio.
Agnese mi ha lasciato un po’ di lei, della sua tempra, del suo carattere mai piegato agli eventi, del suo rincorrere sempre i sogni senza mai perdere se stessa.
"Che non si illudano coloro che alterano la verità per cattiveria o tornaconto: sfuggiranno forse alla legge terrena, ma non a quella celeste”
Una buona lettura. Voto: 4 stelle


message 73: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14386 comments Mod
Tappa: 5
Task: 1 - Un libro ambientato in Germania o in Italia dal 1350 al 1450
Titolo: I pirati del lago
Pagine: 309
Inizio Lettura: 16 maggio
Fine Lettura: 18 maggio

Appena terminato e già dimenticato. Credo di aver spento il cervello dopo un buon numero di drammi e situazioni più o meno verosimili riguardanti la protagonista. Gliene succedono di ogni e quando è troppo, è troppo. Basta. Stop. Non ce la posso fare.
Le uniche note positive sono lo stile fluido dell'autrice e la cura dei particolari sia storici che ambientali che la distingue dalla massa, ma la storia non è riuscita a coinvolgermi.
3 stelle tirate per i capelli, per l'affetto che nutro nei suoi confronti.


message 74: by Dima (last edited May 24, 2025 12:33AM) (new)

Dima | 940 comments Lista bonus: Musica
Titolo: Il pianista: Varsavia 1939-1945. La straordinaria storia di un sopravvissuto di Władysław Szpilman
Commento:

Questo romanzo autobiografico è decisamente toccante. Con Szpilman si entra nel terrificante mondo del ghetto di Varsavia durante l'occupazione tedesca, insieme a lui si vivono le privazioni sia fisiche che morali a cui sono stati sottoposti gli ebrei. Szpilman racconta come ha visto morire molti sui famigliari e amici e come quasi miracolosamente è riuscito a salvarsi.
Ma questo romanzo apre uno squarcio di speranza sull'umanità, egli infatti deve la vita proprio ad un ufficiale tedesco che lo udì suonare un pezzo di Chopin con un pianoforte trovato tra le macerie. Szpilman scrisse questo romanzo subito dopo la fine della guerra, ma le autorità polacche lo censurarono. Da questo libro è stato tratto l'omonimo film diretto da Roman POlanski, nel vederlo mi sono commossa fino alle lacrime.
Consigliati, sia libro che film. Voto: 4 stelle e mezza


message 75: by Manuela (last edited May 24, 2025 03:24AM) (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 605 comments Tappa: 5
Task: 1. Un libro ambientato in Germania dal 1350 al 1450
Titolo: Il Morso del Basilisco di Luigi Barnaba Frigoli
Pagine: 272
Inizio lettura: 23/05/2025
Fine lettura:24/05/2025

È un interessante romanzo che combina fantasia e verità storica. Siamo agli inizi del 1400, nell'immediato periodo che segue la morte di Gian Galeazzo Visconti. L'autore Luigi Barnaba Frigoli decide di dar voce ad alcune fonti che ipotizzano l'assassinio del duca, costruendo alla perfezione una trama che si tinge di giallo. Fin dall'inizio vi è un esteso alone di mistero che avvolge un personaggio femminile in fuga, e lo stesso enigma accompagna l'antagonista principale, descritto in tutta la sua spietatezza ed insensibilità, che solo alla fine si rivelerà. La scrittura è molto scorrevole ed alterna periodi più descrittivi a frasi corte e lapidarie, capaci di trasmettere forti sensazioni e tensione. A volte vengono riportati i pensieri stessi dei personaggi, attraverso un font diverso che li rende riconoscibili anche visivamente. I personaggi non sono pochi e vengono introdotti in massa per poi essere ripresi uno ad uno ed esplicitati. A parte il racconto di fatti antecedenti da parte di alcuni personaggi, vi è un unico salto temporale nel passato per far luce sulla morte della moglie e della figlia di Ottone. La narrazione abbraccia diversi punti di vista, dato anche il cambio repentino di scenari. Frigoli rimarca che quasi tutti i personaggi siano realmente esistiti. Altro aspetto su cui fa leva è la provata scarsa fiducia che Gian Galeazzo riponeva nel primogenito, descrivendone la morte così come appare nel quadro di Pogliaghi. Altri fatti certi sono la comparsa della cometa nella quaresima del 1402 ed il terremoto che il 26 dicembre del 1397 interessò Lombardia e Piemonte. Vero anche il dissidio tra Gian Galeazzo e la Veneranda fabbrica del duomo, che si oppose al suo desiderio di farne un mausoleo dinastico. Di finzione, contrariamente all'ordine del Cigno Nero, è quello del Basilisco, scelto comunque con criterio, in quanto ricorda il Biscione e costituito per metà da un gallo, altra figura legata al male nel Medioevo. Una lettura mai noiosa, intrigante, che ha un suo crescendo ed un epilogo meritevole.


message 76: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments TAPPA 4 - RAMON LLULL (1232 – 1316) - Recupero Aprile
Il cavaliere del giglio T1

In questo romanzo viene delineato un ritratto di Farinata degli Uberti come un condottiero fiero e leale nei confronti della sua amata Firenze, fino all'ultimo ha anteposto il bene della sua città su tutto, anche sulla famiglia e ha fatto della sua vita una crociata contro gli acerrimi nemici Guelfi.
Dante lo pone nel X canto dell'Inferno nel cerchio degli eretici, certo Farinata era un Ghibellino, stava dalla parte dell'Imperatore contro il Papa, come poteva non essere considerato eretico? Anche perchè dopo la sua morte è stato processato e appunto accusato di eresia e il suo corpo è stato riesumato e disperso.
Mi piace come questa autrice descrive i fatti storici concentrandosi su un personaggio che è stato molto rilevante per quegli eventi, anche se in alcuni capitoli ha elencato una serie di date e fatti talmente in sequenza che a volte mi è sembrato di leggere un libro di storia.
Comunque è stata una lettura interessante anche perchè il personaggio di Farinata mi ha sempre affascinato, fin da quando l'ho incontrato la prima volta leggendo la Commedia di Dante.


message 77: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Tappa : 5
Task : 1 - Un libro ambientato in Germania o in Italia dal 1350 al 1450
Titolo : I pirati del lago di Mariangela Camocardi
Pagine : 309
Inizio Lettura : 22 maggio
Fine Lettura : 23 maggio


I pirati del lago di Mariangela Camocardi
Pag 248

Un libro che ho amato in primis per la scrittura, mi piace moltissimo come scrive l'autrice. Le parole giuste al posto giusto, le descrizioni che ti fanno immedesimare nella storia.
Le vicende del libro sono state molto crude a tratti per tutto ciò che poteva accadere o è  accaduto alla protagonista.
Considerando il periodo storico in cui è ambientato, tollero tutto.
Mi ha divertita moltissimo il travestimento.
Un libro che non dimenticherò e mi ha invogliata a leggere altro dell'autrice.
4,5⭐️
23.5.2025
Check out this book on Goodreads: I pirati del lago https://www.goodreads.com/book/show/1...


message 78: by Francesca (last edited May 30, 2025 01:34PM) (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 609 comments Tappa: 5
Task: 2 - Un libro con la parola "cerchio/i" nel titolo
Titolo: Il cerchio
Pagine: 396
Inizio Lettura: 16 maggio
Fine Lettura: 30 maggio


Finalmente sono riuscita ad arrivare in fondo. Ma che fatica, c'erano punti in cui è stata proprio un'agonia. Prolisso fino allo sfinimento. Alcune parti mi sono sembrate dei meri riempitivi (vedi ad esempio il giro in Kayak). Un finale che mi aspettavo in parte e che comunque non mi ha soddisfatto, la parte di Mercer non l'ho capita appieno, poteva risolverla in altra maniera. Mah.. Kalden lo stesso. Alla fine della fiera non ho capito perché comportarsi così durante tutta la storia.
Anche la scrittura non mi ha entusiasmato, mi è sembrata adolescenziale. Peccato, idea molto bella. Sviluppo così così.


message 79: by Giulia (new)

Giulia | 211 comments Tappa: 5
Task: 1. Un libro ambientato in Germania dal 1350 al 1450
Titolo: La mia natura è il fuoco
Pagine: 400
Inizio lettura: 21/05/2025
Fine lettura: 32/05/2025

Si legge per la storia, non certo per la grazia della scrittura, che soprattutto nei dialoghi è piuttosto artificiosa.
Ciò detto, parte tutto bene, tutto è interessante e si fa leggere agevolmente. Poi iniziano i problemi, proprio nel momento più significativo della vita secolare di Caterina, legato alla sua enorme influenza politica: l’insorgere dei comuni contro il papa e il suo successivo ritorno da Avignone a Roma. Troppo lunga e un po’ ripetitiva.
Tutto sommato, non me la sento di sconsigliarlo.


message 80: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Dopo un mese (felicemente!) andato in malora a causa del SalTo, che ha mandato in tilt qualsiasi straccio di TBR che avessi fatto, sono comunque contenta di aver completato un recupero :)

TAPPA 4 - RAMON LLULL (1232 – 1316) - Recupero Aprile
Task: 1 - Un libro ambientato in Spagna, Francia, Italia, Cipro, Armenia, Grecia e Africa Settentrionale dal 1200 al 1350
Titolo: Pietà del nostro mal perverso

Tre stelle e mezzo per un libro che finisce dritto nella categoria "Immenso peccato", il che è quasi ironico per una storia divenuta famosa proprio in mezzo ai gironi danteschi.

Immenso peccato, sì, perché la storia è bella e potente, l'autrice dimostra di avere stoffa e, soprattutto, l'ho trovata geniale (view spoiler).
Quello che non funziona (e francamente non me la sento di farne una colpa all'autrice, ma a chi l'ha guidata durante la stesura e la pubblicazione della storia) è il ritmo della narrazione.
Alcuni capitoli sono del tutto inutili, altri reiterano già quando detto in quelli precedenti e non aggiungono nulla alla disperazione dei due protagonisti. Così, i capitoli che invece sono intensi e commoventi, e che trascinano il lettore dentro la passione e il dolore, finiscono "affogati" in questo mare.
Stesso andamento ondivago per le scene "spicy" (anche se aborro questo termine applicato a una coppia come Paolo e Francesca). O troppo o troppo poco, quando il tempo di dosarlo in maniera corretta c'era tutto. Un vero peccato.
Se si potesse fare una nuova edizione ripulita da questo "troppo", sono sicura che verrebbe fuori un libro meraviglioso perché, ripeto, l'idea dell'autrice e la sua scrittura sono davvero buone.


message 81: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Recap di inizio tappa! ^_^


TAPPA 5 - NICOLA CUSANO (1401 – 1462) - Recupero Maggio

Acrasia: L'erborista di corte T1
Frasqua74: I Medici. Una dinastia al potere T1
Morgana: I Medici. Una dinastia al potere T1


TAPPA 6 - LEONARDO DA VINCI (1452 – 1519) - Giugno

Acrasia: Lo stampatore di Venezia T1
Dima: La nascita di Venere T1
Elvira: Il quadro segreto di leonardo T1
Francesca: Gens Arcana T1
Frasqua74: Il quadro segreto di leonardo T1
Giulia: Lucrezia Borgia T1
Manuela: Gli arcani di Leonardo T1
Morgana: I Medici: Un uomo al potere T1
Nadia: Assassin's Creed: Rinascimento T1


message 82: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 172 comments Tappa 5 - NICOLA CUSANO (1401 – 1462) - Maggio
T1 - Un libro ambientato in Germania o in Italia dal 1350 al 1450

Titolo: I Medici. Una dinastia al potere
Pagine 384
Iniziato il 29/05/2025
Terminato il 02/06/2025

Primo volume della trilogia sui Medici, mi attirava leggerlo dopo aver visto la serie in TV.
Non mi ha particolarmente colpita, mi aspettavo un po' di più. Le vicende storiche sono state trattate, nel caso di alcune battaglie anche troppo approfonditamente e cruentemente. Inoltre le scene erotiche potevano tranquillamente essere omesse perché non aggiungono niente alla trama.
Probabilmente proseguirò la serie ma non subito.


message 83: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Viaggio nel tempo
Tappa 6

Titolo:Il quadro segreto di Leonardo di Fabio Delizzos
Pagine 302
Letto dal 4 al 5 giugno

Un libro che è stata una piacevole sorpresa.
Tante avventure in cui si trova Leonardo.
Lui e le sue invenzioni.
Una persona umile nella sua genialità.
La storia di Monnalisa camuffata, una preveggente che riesce a monitorare la sua morte.
Colpi di scena che hanno reso la storia più dinamica.
4⭐️
5.6.2025
Check out this book on Goodreads: Il quadro segreto di leonardo https://www.goodreads.com/book/show/5...


message 84: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments TAPPA 5 - NICOLA CUSANO (1401 – 1462) - Recupero Maggio
L'erborista di corte T1

I romanzi storici mi piacciono proprio perchè attraverso storie inventate e fatti non sempre accaduti realmente riescono comunque a dare qualche informazione su personaggi realmente esistiti e quindi ad arricchire la mia conoscenza storica.
In questo caso scopro che all'epoca in cui sono raccontati questi fatti (XV secolo) è esistito un Papa Giovanni XXIII, ma non era il Papa Buono quello lì? 🤔 e invece ce n'è stato un altro considerato però antipapa, quindi nel conteggio dei Giovanni non conta.
La protagonista della vicenda invece è Costanza Calenda, prima donna laureata, in medicina soprattutto quando la scienza medica alle donne era preclusa. Una donna tenace e coraggiosa, pronta a mettere da parte anche l'amore pur di raggiungere il suo obiettivo.
E' stata senz'altro una storia coinvolgente, anche se partita in sordina e anche se a volte il lato romance ha prevalso senza essere stucchevole però, quindi promosso.


message 85: by Dima (last edited Jun 13, 2025 11:40PM) (new)

Dima | 940 comments Tappa 6

Task 1 - Un libro ambientato in Italia o in Francia dal 1450 al 1550
Titolo: La nascita di Venere di Sarah Dunant
Pagine: 416
Letto dal 10 al 13/6/2025
Commento:

Primo volume della trilogia “Le donne del Rinascimento”, questo libro prende come riferimento storico Savonarola, i roghi delle vanità e il fervore religioso che travolse Firenze negli anni Novanta del Quattrocento per raccontare la storia di Alessandra Cecchi, una ragazza volitiva che influenza un giovane pittore. Proveniente da una famiglia dell'alta borghesia e con un'istruzione superiore a quella consueta per le ragazze del suo tempo, Alessandra nutre un amore per l'arte e una conoscenza dei classici che la spingono a vivere una vita insolita e le offrono una piattaforma da cui testimoniare sia le meraviglie che la decadenza della grande città di Firenze.
Ho apprezzato i dettagli sulla città, la storia e la cultura della Firenze degli anni Novanta del Quattrocento. È stato interessante vedere come la morte di Lorenzo de' Medici abbia influenzato l'intero futuro della città-stato da lui governata e con quanta facilità sia passata dall'essere illuminata a fanatica. Non sapevo che Firenze avesse una sua versione dell'Inquisizione spagnola, ma immagino che la maggior parte dei luoghi abbia sofferto di simili eccessi in quell'epoca. Credo che essere una donna a quell'epoca sarebbe stato molto difficile, figuriamoci una donna che desiderava essere più di una semplice moglie e madre.
La storia è ben scritta e scorrevole, i personaggi realistici e interessanti. Alessandra Cecchi è dipinta con la stessa vividezza dell'arte rinascimentale che tanto ammira, e la Firenze del suo tempo rivive.
Buona lettura. Voto: 4 stelle


message 86: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Recap di metà tappa!


TAPPA 5 - NICOLA CUSANO (1401 – 1462) - Recupero Maggio

Morgana: I Medici. Una dinastia al potere T1


TAPPA 6 - LEONARDO DA VINCI (1452 – 1519) - Giugno

Acrasia: Lo stampatore di Venezia T1
Dima: La nascita di Venere T1 Finito
Elvira: Il quadro segreto di leonardo T1 Finito
Francesca: Gens Arcana T1
Frasqua74: Il quadro segreto di leonardo T1
Giulia: Lucrezia Borgia T1
Manuela: Gli arcani di Leonardo T1
Morgana: I Medici: Un uomo al potere T1
Nadia: Assassin's Creed: Rinascimento T1


message 87: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments TAPPA 7 - GALILEO GALILEI (1564 – 1642)



Galileo Galilei è stato fisico, astronomo, filosofo, matematico e scrittore italiano.
Considerato il padre della scienza moderna per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico, ebbe un ruolo di primaria importanza nella rivoluzione astronomica, con il sostegno al sistema eliocentrico. Fra le sue maggiori scoperte, si annoverano anche un primo approccio fisico alla relatività, la scoperta delle quattro lune principali di Giove e il principio di inerzia.

Galileo non si limitò alle sole occupazioni scientifiche. Italo Calvino affermò che, a suo parere, Galileo era stato il maggior scrittore di prosa in lingua italiana, fonte di ispirazione persino per Leopardi. Nel 1613 fu anche nominato membro dell'Accademia fiorentina delle Arti del Disegno. Secondo Galileo, nell'arte figurativa, nella poesia e nella musica ciò che valeva di più era l'emozione che si riusciva a trasmettere, a prescindere dalla descrizione analitica della realtà.
_______________________

Task:

15 PUNTI:

1 - Un libro ambientato in Italia o in Olanda dal 1550 al 1650

10 PUNTI:
2 - Un libro con un corpo celeste nel titolo
(Es. stella, pianeta, luna, asteroide, cometa, galassia, nebulosa, etc.
Il termine è valido anche al plurale o in una lingua straniera, ad es. moon)



message 88: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 605 comments Tappa: 6
Task: 1 - Un libro ambientato in Italia o in Francia dal 1450 al 1550
Titolo: Gli arcani di Leonardo di Luca Arnaù
Pagine: 316
Inizio lettura: 15/06/2025
Fine lettura: 16/06/2025

È un interessante thriller storico che prende ispirazione da personaggi realmente esistiti. La trama è ben costruita e, oltre alla narrazione principale, prevede dei capitoli in prima persona che riportano il diario dell'assassino, che si definisce l'arcano immortale, e che si aprono sempre con dei passi dell'Apocalisse di Giovanni. L'antagonista, molto ben caratterizzato e descritto in tutta la sua perversione e bramosia di uccidere, si rifà alla figura storica di Gilles de Rais, un serial killer francese che uccise più di 150 bambini e che fu anche compagno d'armi di Giovanna d'Arco, interessato all'occultismo e all'alchimia. L'autore Luca Arnaù è davvero molto bravo a costruire una storia intorno a questo spietato personaggio, avvalendosi del genio di Leonardo per la risoluzione del caso. Un libro capace di unire mistero e storia, con un ritmo incalzante e coinvolgente, favorito dalla brevità dei capitoli. Molto interessanti anche la tematica dei tarocchi con le sue figure allegoriche ed i codici crittografici che si rifanno alla confraternita del Tau, un ordine cavalleresco e religioso che dava assistenza ai viandanti sulla via francigena. All'autore va riconosciuto sicuramente il merito di aver ideato una storia radicandola al suo contesto storico, sempre attraverso descrizioni accurate degli ambienti, e rivolgendo l'attenzione a figure non così note, ma decisamente interessanti. La scrittura, nonostante alcuni termini ricercati, è sempre molto scorrevole. Un libro che mai avrei pensato di leggere e che invece si è rivelato davvero una buona lettura.


message 89: by Dima (new)

Dima | 940 comments Lista Bonus: Musica
Titolo: Canone inverso di Paolo Maurensig

Commento:


Il romanzo ci proietta in una Vienna da belle epoque, raccontandoci attraverso gli occhi di un romanziere le alterne vicende dell'aristocratico Kuno Blau e del violinista ungherese Jeno Varga, suo amico. Tutta la storia è un lunghissimo flashback sulla giovinezza dei due protagonisti, i loro amori, la loro passione per la musica, la loro separazione, in un'ambientazione che mantiene tinte fosche e un po' straniate.
Maurensig sparge a piene mani elementi critici nel tessuto del racconto, passaggi volutamente non chiari, frasi volutamente non dette: al lettore non resta che stare al gioco dell'autore, in attesa di un rivolgimento finale che sciolga ogni dubbio sulla trama. Mentre il racconto si fa sempre più involuto, l'intreccio sempre più ingarbugliato, si arriva al capitolo conclusivo, davanti a una lapide in un cimitero, che dà senso a tutto il romanzo: il canone inverso di questo racconto sono Kuno Blau e Jeno Varga, le loro vite non possono che essere indissolubilmente intrecciate come le voci di un canone inverso.
Davanti alla spiegazione finale, si resta attoniti come chi non ha capito proprio nulla di ciò che ha letto, e ci si ritrova a ricominciare da capo la lettura del libro, leggendolo anche noi a due voci, proprio come un canone inverso.
Una buona lettura. Consigliato.
Voto: 4 stelle


message 90: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14386 comments Mod
Tappa: 6
Task: Un libro ambientato in Italia o in Francia dal 1450 al 1550
Titolo: Assassin's Creed: Rinascimento
Pagine: 405
Inizio Lettura: 24 giugno
Fine Lettura: 28 giugno

Come avevo promesso nella recensione del prequel ("Desert Oath"), sono andata avanti con la serie perché mi hanno parlato bene del protagonista. Ma non è andata. Non che mi aspettassi chissà che dopo aver letto il volume precedente, ma speravo in qualcosina di più.
Lo stile è molto basic, ma la trama si regge sugli stuzzicadenti: a molti avvenimenti non viene data una spiegazione (le cose succedono perché sì), i pochi plot twist sono prevedibili, i personaggi sono caratterizzati poco, i dialoghi sono ridotti al minimo e violenza e bagni di sangue si sprecano. Il protagonista fa troppo effetto "one man show" (come si dice a Roma, se la canta e se la sòna) e non si percepisce il passare del tempo. Per me è una cosa molto importante altrimenti vado in confusione.
Unico pregio, l'ambientazione: Firenze e Venezia di fine XV secolo. Spettacolo.
Non so se andrò avanti con la serie, ma sicuramente mi andrò a rifare gli occhi con il film :P
2 stelle


message 91: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Tappa: 6
Task: Un libro ambientato in Italia o in Francia dal 1450 al 1550
Titolo: Lo stampatore di Venezia
Pagine: 368
Inizio Lettura: 22 giugno
Fine Lettura: 28 giugno

Se noi appassionati di libri possiamo permetterci di leggere ovunque tenendo in mano agevolmente un libro in formato tascabile lo dobbiamo a lui, Aldo Manuzio.
E' vero, Gutenberg ha inventato la stampa ma lui ha rivoluzionato il modo di leggere, è il precursore dell'editoria moderna.
E in questo libro viene raccontata la sua storia, la sua vita e il suo lavoro, il suo sogno.
Aldo Manuzio prima di tutto era un letterato, un grecista, e con la diffusione delle sue pubblicazioni ha reso fruibile la lettura a tutti.
Nel libro viene presentato come una persona schiva e introversa ma l'incontro con lo spregiudicato stampatore Torresani, da cui fu obbligato a sposarne la figlia, fu decisivo per dare una svolta alle sue intenzioni.
In queste pagine incontriamo diversi personaggi che sono stati fondamentali per lui, come Pico della Mirandola che gli fa la fatidica domanda: cosa rende invincibile l'uomo?
Metto sotto spoiler la risposta, dico soltanto che a distanza di cinquecento anni è ancora attuale. (view spoiler)
Non si tratta di un romanzo di facile lettura , per certi versi è molto filosofico, però è magnetico e, nonostante alcune digressioni portino il lettore un po' fuori dalla storia riesce comunque ad essere coinvolgente e stimolante.


message 92: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Recap di inizio luglio (e siamo a metà del viaggio, yeah!)

TAPPA 5 - NICOLA CUSANO (1401 – 1462) - Recupero Maggio

Morgana: I Medici. Una dinastia al potere T1


TAPPA 6 - LEONARDO DA VINCI (1452 – 1519) - Recupero Giugno

Francesca: Gens Arcana T1
Frasqua74: Il quadro segreto di leonardo T1
Giulia: Lucrezia Borgia T1
Morgana: I Medici: Un uomo al potere T1


TAPPA 7 - GALILEO GALILEI (1564 – 1642) - Luglio

Acrasia: A colpi di Cannonau T1
Dima: Le notti al Santa Caterina T1
Elvira: La chimera T1
Francesca: La palude dei fuochi erranti T1
Frasqua74: La luce delle stelle T2
Giulia: Sortilegi T1
Manuela: La chimera T1
Morgana: La passione di Artemisia T1
Nadia: La palude dei fuochi erranti T1


message 93: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 172 comments TAPPA 6 - LEONARDO DA VINCI (1452 – 1519) - Recupero Giugno
1 - Un libro ambientato in Italia o in Francia dal 1450 al 1550
Titolo:
Il quadro segreto di leonardo
Pagine: 302
Inizio Lettura: 01/07/25
Fine Lettura: 04/07/25

Il protagonista di questo romanzo è un Leonardo in là con gli anni che, attirato da un misterioso biglietto, assiste a un delitto sul quale poi inizia ad indagare, con l’appoggio di un medico e del suo fedele aiutante di bottega. L’artista continua a dipingere e assistiamo ai suoi accorgimenti per ottenere supporti, olii e colori da applicare ai dipinti e allo studio delle forme per riportarle fedelmente sull’opera. Nel frattempo proseguono le indagini e incontriamo anche la donna di cui il pittore è innamorato e vari personaggi molto ben caratterizzati con cui l’artista entrerà in contatto.
Il romanzo copre vari ambiti: artistico, religioso, poliziesco, storico, anche se con alcune licenze come ammesso dallo stesso autore nelle note finali.
Mi è piaciuto ma ho trovato alcuni punti un po’ lenti nella narrazione.


message 94: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14386 comments Mod
Tappa: 7
Task: Un libro ambientato in Italia o in Francia dal 1550 al 1650
Titolo: La palude dei fuochi erranti
Pagine: 224
Inizio Lettura: 5 luglio
Fine Lettura: 6 luglio

Primo libro di Eraldo Baldini che leggo e non mi è piaciuto.
I presupposti per un bel gotico c'erano tutti, anche l'ambientazione storica giocava a favore, ma: la trama si snoda lenta, coinvolge pochissimo, risulta noiosa e io l'ho già dimenticata; i personaggi, troppi per una storia così breve, sono antipatici e tridimensionali come la carta velina; lo stile è verboso.
Ho letto in giro che non è uno dei suoi lavori migliori, magari gli darò una seconda chance in futuro. Peccato aver impattato proprio in questo come prima volta.
1 stella


message 95: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14386 comments Mod
Lista Bonus: 3. Musica
Titolo: Notturni: Cinque storie di musica e crepuscolo

Terzo tentativo con questo autore e sono contenta di aver trovato finalmente un libro che mi sia piaciuto. Certo, non grido al capolavoro, ma almeno posso assegnarli la sufficienza con il cuore in pace.
Come in tutte le raccolte che si rispettino ci sono racconti belli e meno belli (infatti non le amo proprio perché l'andamento di lettura risulta come un giro sulle Montagne Russe del Luna Park, e non sempre è piacevole) e questa è perfettamente in linea: si parte col botto (per me il primo racconto è da 5 stelle), per poi spegnersi (il secondo e il terzo li ho trovati noiosi) e poi risalire lentamente ma senza discesa mozzafiato finale.
Tutto ruota attorno alla musica, a volte protagonista. a volte solo in sottofondo, e lo stile di Ishiguro, sempre elegante, si accorda perfettamente al tema rendendo l'atmosfera suggestiva e malinconica.
3 stelle e 1/2


message 96: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 609 comments TAPPA 6 - LEONARDO DA VINCI (1452 – 1519) - Recupero Giugno
1 - Un libro ambientato in Italia o in Francia dal 1450 al 1550
Titolo: Gens Arcana
Pagine: 622
Inizio Lettura: 02/06/25
Fine Lettura: 12/07/25




Eh niente, se fosse stato il primo libro della Randall che leggevo, avrei abbandonato qualsiasi interesse per questa autrice. E meno male che non è andata così :-)

Purtroppo la storia non mi ha appassionato, non ho trovato lo stesso interesse che ho avuto per Hyperversum. Sicuramente ho rispolverato un po' di storia perché non ricordavo minimamente la Congiura dei Pazzi; meglio che comunque vada a dargli una rinfrescata anche perché non so dove inizia la finizione e finisce la realtà.
Valiano l'ho visto abbastanza sottotono, nonostante la "redenzione" a fine libro, ma come protagonista non l'ho percepito molto carismatico.
Tema del viaggio benino, personaggi un po' così, parte romance massì massì. Se dovessi salvare qualcuno sicuramente Manente.


message 97: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 172 comments TAPPA 7 - GALILEO GALILEI (1564 – 1642)
2 - Un libro con un corpo celeste nel titolo
Titolo:
La luce delle stelle
Pagine: 180
Inizio Lettura: 10/07/25
Fine Lettura: 13/07/25

Un breve giallo che si svolge nell'ambiente chiuso di un osservatorio sperduto nel deserto e isolato, dove si assiste ad un sabotaggio e ad un omicidio e dove due dei ricercatori coinvolti si improvvisano detective.
La trama gialla non è particolarmente degna di nota. Molto più interessante risulta la descrizione dell'ambiente accademico e della ricerca scientifica, con i suoi pro e contro. Interessanti, per una neofita come me, le descrizioni delle attrezzature e dell'ambiente particolare dell'osservatorio.


message 98: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 605 comments Tappa: 7
Task: 1. Un libro ambientato in Italia o in Francia dal 1550 al 1650
Titolo: La chimera di Sebastiano Vassalli
Pagine: 308
Inizio lettura: 13/07/2025
Fine lettura: 14/07/2025

È un romanzo storico ambientato nel Piemonte del XXVII secolo, nonché classico della letteratura italiana contemporanea. Il tema principale è quello della stregoneria, che afflisse parecchie donne per le idee o le pratiche ritenute eretiche. Il tutto viene ambientato in un piccolo borgo della provincia di Novara, che è in realtà un paese immaginario creato da Sebastiano Vassalli, che lo colloca sulle rive del fiume Sesia e che ne decreta la scomparsa per un'alluvione o un'epidemia di peste. Vassalli ne descrive molto bene la vita, rifacendosi all'epoca analizzata, con le maldicenze delle comari, le usanze brute tramandate di generazione in generazione, le superstizioni e le credenze popolari dominate da figure spaventose e soprannaturali. Un paese di vigneti e di boschi, di prati e brughiere, di campi di grano e risaie, in cui molto frequenti sono gli antichi mestieri delle lavandaie, degli ambulanti, dei risaroli, dei penat(commercianti di piume). L'autore si dilunga nella descrizione dei paesaggi, in cui risaltano le figure geometriche delle risaie, i colori delle fioriture, gli sfondi innevati del monte Rosa. Vassalli non perde mai di vista nemmeno il quadro storico di una Novara sotto l'impero spagnolo. Il libro è in prima persona, ma il narratore è esterno: non partecipa ai fatti ma si limita a raccontare gli eventi, lasciando già presagire il processo e la triste fine di Antonia. La scrittura è elegante e ricercata, utilizza espressioni dialettali e latine, di cui è sempre riportata premurosamente la traduzione. I periodi sono spesso lunghi e prolissi. Personalmente ho trovato il libro dispersivo, nel senso che il focus sulla stregoneria viene spesso perso di vista e Antonia, per parecchie pagine, viene completamente dimenticata, a favore della vita e dell'operato di altri personaggi, per lo più religiosi. Indubbio il messaggio che spicca, di una chiesa corrotta e materiale, oltre all'ignoranza di una popolazione che attribuisce alla 'stria' ogni male ed ogni sciagura. Ho trovato tutte queste digressioni eccessive, ridondanti ed hanno sicuramente appesantito la mia esperienza di lettura. Avrei preferito che l'autore si concentrasse maggiormente sul personaggio di Antonia. A suo merito la grande capacità di creare dei personaggi di finzione che sembrano reali, anche grazie alla continua citazione di presunte fonti. Una lettura sicuramente impegnativa.


message 99: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Recap di metà mese! ^_^


TAPPA 5 - NICOLA CUSANO (1401 – 1462) - Recupero Maggio

Morgana: I Medici. Una dinastia al potere T1


TAPPA 6 - LEONARDO DA VINCI (1452 – 1519) - Recupero Giugno

Giulia: Lucrezia Borgia T1
Morgana: I Medici: Un uomo al potere T1


TAPPA 7 - GALILEO GALILEI (1564 – 1642) - Luglio

Acrasia: A colpi di Cannonau T1
Dima: Le notti al Santa Caterina T1
Elvira: La chimera T1
Francesca: La palude dei fuochi erranti T1
Frasqua74: La luce delle stelle T2 Finito
Giulia: Sortilegi T1
Manuela: La chimera T1 Finito
Morgana: La passione di Artemisia T1
Nadia: La palude dei fuochi erranti T1 Finito


message 100: by Morgana (last edited Jul 17, 2025 09:58AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments TAPPA 8 - ISAAC NEWTON (1642 – 1727)



Sir Isaac Newton è stato un matematico, fisico, astronomo, filosofo naturale, alchimista, teologo e cronologo inglese, ma ha anche ricoperto i ruoli di presidente della Royal Society, di direttore della Zecca inglese e di membro del Parlamento.

Noto soprattutto per la fondazione della meccanica classica, la teoria della gravitazione universale e l'invenzione del calcolo differenziale, contribuì in modo significativo a più branche del sapere e occupò una posizione di preminente rilievo nella storia della scienza, della filosofia e della cultura.
_______________________

Task:

15 PUNTI:

1 - Un libro ambientato in Inghilterra dal 1650 al 1750
(n.b. L'impero britannico, all'epoca, includeva anche le colonie americane e altri territori. Come riferimento, potete utilizzare questa mappa: https://blogger.googleusercontent.com...)

10 PUNTI:
2 - Un libro con la parola "vortice" nel titolo
(Il termine è valido anche al plurale o in una lingua straniera)


back to top