Lo Scaffale Tematico discussion

72 views
Viaggio nel Tempo #6 > VnT6 - UOMINI UNIVERSALI - Regolamento e progressi

Comments Showing 1-50 of 132 (132 new)    post a comment »
« previous 1 3

message 1: by Morgana (last edited Feb 16, 2025 12:10PM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Cari Viaggiatori nel Tempo, in questi anni abbiamo percorso le epoche storiche, esplorato terre ignote, scoperto meraviglie, svelato intricate relazioni familiari e trionfato sui campi di battaglia.
In questa Edizione non ci dedicheremo a eventi che hanno coinvolto migliaia di persone, ma a quei singoli capaci di cambiare la vita di molti con il loro genio e la loro creatività.

Uomo universale, dal greco polymathēs, "che ha imparato molto".
Così viene definito chi è particolarmente erudito e sapiente, eccelle in molteplici discipline e ha conoscenze profonde e versatili sui più svariati argomenti.

La VI edizione del VnT sarà dedicata proprio a loro, agli uomini che hanno stupito il mondo con le loro idee.



Durata della Challenge: 1 gennaio – 31 dicembre 2025

Numero di libri richiesti dalla Challenge: 12 (1 libro x 1 mese) + numero illimitato di Libri Bonus a propria scelta

Tipo di libro: cartaceo o digitale, minimo 96 pagine (edizione cartacea fiction/non fiction) o 192 pagine (edizione cartacea fumetto/graphic novel)
___________________________________________

Regolamento:

1 - Ogni mese pubblicherò una Tappa del VnT dedicata a uno degli Uomini universali. Potrete scegliere tra 2 Task: la 1, del valore di 15 punti, è legata all'epoca e ai luoghi in cui ha vissuto il nostro personaggio; la 2, più generica e del valore di 10 punti, è ispirata alla sua vita o a qualche curiosità che lo riguarda.
Entro l'1 di ogni mese ogni lettore sceglierà una delle Task e proporrà la sua lettura per quella tappa del Viaggio. Se non dovesse trovare una lettura adatta per le Task proposte, il lettore potrà “pescare” un titolo dalle liste Bonus.

2 – Per le Task prettamente “storiche”, dove è richiesto che la vicenda si svolga in una determinata epoca o in un luogo geografico specifico, il libro prescelto deve essere ambientato nel periodo storico e nel paese indicati per almeno il 50% del suo contenuto.

3 – Le Task devono essere osservate nell'ordine cronologico in cui appaiono. Non è possibile saltare una Task e riprenderla successivamente.

4 – Ogni tappa del Viaggio dura 1 mese. Se il lettore non riesce a finire la lettura nel tempo stabilito potrà comunque completarla con una penalità nel punteggio (non varranno i modificatori di tempo e di pagine, vedi Punteggi), quindi potrà proseguire il viaggio e raggiungere gli altri viaggiatori nella/e tappa/e successiva/e.

5 – I progressi dei viaggiatori saranno segnati di volta in volta nel foglio di lavoro, così da avere sempre un riassunto veloce di tutti gli aggiornamenti che comunicherete.


Punteggi:

1 – Le Task di ogni tappa hanno un valore di 15 e 10 punti (o 5 se scegliete un Libro Bonus a sostituzione della Task). A tale punteggio generico viene applicato un modificatore di tempo (quanti giorni avete impiegato per leggere il libro?) e un modificatore di pagine (quanto è lungo il vostro libro?).

2 – Il viaggiatore che otterrà il punteggio più alto dopo le prime 4 tappe, avrà il grado di Talento. II viaggiatore che otterrà il punteggio più alto dopo le prime 8 tappe, avrà il grado di Esperto. Il viaggiatore che otterrà il punteggio più alto alla fine del VnT #6 otterrà il grado di Genio.


Libri Bonus:

Ci sono 3 liste di Libri Bonus a disposizione dei lettori, i cui titoli valgono tutti 5 punti.
Possono essere letti al posto delle Task di tappa (e in questo caso "funzioneranno" come i libri di Tappa: 5 punti + bonus pagina + bonus tempo), oppure possono essere usati in qualsiasi momento dell'anno per aggiungere punti a quelli regolarmente maturati lungo il Viaggio. Se il Libro Bonus è usato in quest'ultimo modo, il lettore riceverà solo i punti del Bonus, non varranno i modificatori di tempo e di pagine applicati normalmente ai libri letti per le Task.
___________________________________

>>> UOMINI UNIVERSALI: Iscrizioni, domande e proposte di lettura<<<

>>> UOMINI UNIVERSALI: Libri Bonus <<<

FOGLIO DI LAVORO: https://docs.google.com/spreadsheets/...
___________________________________


message 2: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Istruzioni per viaggiare nel Tempo

In questa discussione vanno postati i commenti alle vostre letture, sia i libri di Tappa, sia gli eventuali Libri Bonus.


> Il modello del post che potete seguire per le Tappe è questo:

Tappa:
Task:
Titolo:
Pagine:
Inizio Lettura:
Fine Lettura:


Commento...


> Per i Libri Bonus, invece:

Lista Bonus:
Titolo:


Commento...


message 3: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Cari Viaggiatori, prima di iniziare questa VI edizione del Viaggio nel Tempo, vi ricordo alcune "buone pratiche" che mi permettono di gestire al meglio la Challenge:

> Le Tappe vengono pubblicate intorno al 15 di ogni mese, quindi scegliete e comunicate la vostra lettura entro l'1 del mese successivo.

> Comunicate e commentate i Libri Bonus man mano che li leggete durante l'anno. Se possibile, evitate di farmi liste "riassuntive" con tutti i titoli letti nei mesi precedenti.

Siamo sempre stati abbastanza "easy" in questa Challenge e non ci sono problemi se non arrivate a comunicare le letture in tempo ma, quando vi è possibile, vi prego di rispettare queste due richieste.

Grazie e buon Viaggio nel Tempo a tutti!


message 4: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments TAPPA 1 - ARISTOTELE (384 a.C. - 322 a.C.)



Aristotele è stato un filosofo greco, ritenuto una delle menti più universali, innovative, prolifiche e influenti di tutti i tempi, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza.
I suoi studi, oltre a essere dedicati all'ontologia e alla metafisica, hanno riguardato anche la logica e la dialettica, l'etica e la politica, la cosmologia e la biologia.
_______________________

Task:

15 PUNTI:

1 - Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (dal 600 al 301 a.C.)

10 PUNTI:
2 - Un libro con il termine “essere” nel titolo


message 5: by Morgana (last edited Jan 16, 2025 10:15AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments TAPPA 1 - ARISTOTELE
(384 a.C. - 322 a.C.)

Acrasia: Le ateniesi T1
Anna Floanne: Aristotele detective T1
Dima: Morte all'Acropoli T1
Elvira: La maschera di Apollo T1
Francesca: L'armata perduta T1
Frasqua74: Le ateniesi T1
Giulia: Le ateniesi T1
Lilirose: Le ateniesi T1
Manuela: L'Amazzone di Alessandro Magno T1
Morgana: Dancing with the Lion: L’inizio T1
Nadia: L'assassinio di Pitagora T1
Virè: Aristotele detective T1


message 6: by Giulia (new)

Giulia | 211 comments Tappa: 1
Task: 1
Titolo: Le ateniesi
Pagine: 216
Inizio Lettura: 1 gennaio
Fine Lettura: 6 gennaio

Avrei scommesso tutte le mie dracme sul fatto che sarebbe stata una lettura noiosa. E sarei finita a mendicare.
Il romanzo mi è piaciuto davvero tanto.
Siamo ad Atene, durante la Guerra del Peloponneso. Il grosso della vicenda si svolge in un’unica giornata. Mentre in città viene messa in scena l’aristofanea Lisistrata, in campagna si consuma per contro una tragedia.
C’è sangue, tanto, e violenza. Senza parsimonia.
Forse la risoluzione è un po’ calata dall‘alto, piuttosto improbabile. Ma al netto di ciò sono stata catturata e risucchiata dalla lettura.


message 7: by Nadia, Magister (last edited Jan 08, 2025 05:18AM) (new)

Nadia | 14385 comments Mod
Tappa: 1
Task: 1 - Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (dal 600 al 301 a.C.)
Titolo: L'assassinio di Pitagora
Pagine: 719
Inizio Lettura: 2 gennaio
Fine Lettura: 7 gennaio

Questo è l'ennesimo esempio del "Poteva essere... invece no".
Ben scritto, ma eccessivamente lungo. Troppo per un thriller che, in primis, deve mantenere alta l'attenzione del lettore.
Ottima la scelta stilistica dei capitoli brevi con cliff hanger annesso, che ti fa venire la voglia di andare avanti, ma usata malissimo: ecco una sfilza di capitoli con spiegoni (alcuni interessanti, altri meno), che allungano il brodo e, sinceramente, spengono la suspense e annoiano.
I personaggi sono abbastanza prevedibili, niente di originale. Lo stesso vale per la trama, che però si riscatta nel finale.
Caro Mr. Chicot bisogna dare retta alle opinioni degli amici! (Nonostante sia arrivata stremata all'ultima pagina, ho letto anche i ringraziamenti).
2 stelle e 1/2 perché, ahimè, ha vinto la noia.


message 8: by Dima (last edited Jan 09, 2025 08:14AM) (new)

Dima | 940 comments Tappa: 1
Task: 1 - Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (dal 600 al 301 a.C.)
Titolo: Morte all'Acropoli
Pagine: 283
Inizio Lettura: 8/1/2024
Fine Lettura:
9/1/2024
Secondo romanzo della serie del mercante e detective amatoriale Apollofane nell'Atene del IV secolo A.C.
Tutto ha inizio dal ritrovamento del cadavere, orrendamente straziato, di Epigene; caso apparentemente di facile soluzione del quale viene accusato Eurifemo, un personaggio ai margini della società, definito "il licantropo", capro espiatorio perfetto.
Ma il mercante Apollofane, legato ad Eurifemo da un antico patto (mistero nel mistero), non crede alla colpevolezza di quello che tutti considerano un mostro, per la precisione un licantropo, e si lancia in sua difesa in quello che a tutti appare un processo dagli esiti scontati. Nelle sue indagini Apollofane finisce per scoperchiare un vero e proprio vaso di Pandora perché lo strano omicidio avviene in concomitanza con l’inquietante sparizione del tesoro dell’Acropoli e finirà per coinvolgere alcune delle figure più in vista della polis.
La bravura di Maggi (come nel primo romanzo) non sta solo nella tessitura di un ordito coinvolgente, ma anche nell’ambientazione particolare di questo romanzo: sedici anni dopo la battaglia di Cheronea (2 agosto 338 a.C.) ci troviamo in una Atene che non è proprio quella che tutti conosciamo o che ci aspetteremmo, ma è una Atene ormai giunta alla decadenza, piegata da Filippo il macedone; è ormai simbolo di una società al suo tramonto che deve fare i conti con “il viscido serpente della corruzione”, con malcostume, crisi economica, sociale e individuale, un po’ come avviene in tutte le fasi di decadenza e transizione.
L’autore, attraverso gli occhi e le emozioni di un inquieto e appassionato Apollofane, ci trasporta letteralmente in quella Atene, ci mostra le case, i vicoli, le campagne della antica polis e, soprattutto, ci fa vedere la vita con gli occhi di un greco di allora: una vita scandita dal volere degli dèi, dalla natura possente che con i suoi paesaggi, le sue intemperie domina i destini dei singoli.
Un tuffo in un lontano passato ricostruito con dovizia anche nelle strutture sociali, politiche e giudiziarie di quei tempi: una piacevole lettura ma anche, volendo, un “ripasso” di civiltà greca che, soprattutto di questi tempi, male di certo non fa. Voto: 4 stelle


message 9: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 172 comments Tappa: 1
Task:
1 - Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (dal 600 al 301 a.C.)
Titolo: Le ateniesi di Alessandro Barbero
Pagine: 216
Inizio Lettura: 12/01/25
Fine Lettura: 15/01/25

Leggo l'autore per la prima volta, calandomi nella vita dell'Atene del 411 a.C., data della prima rappresentazione della Lisistrata di Aristofane.
La vicenda segue, a capitoli contrapposti, la rappresentazione teatrale e un fatto piuttosto crudo che si svolge in contemporanea.
Seguiamo i due contadini Trasillo e Polemone, reduci della battaglia di Mantinea che assistono alla commedia di Aristofane, mentre le loro figlie tornano a casa perché alle donne non è permesso partecipare. Le ragazze, contravvenendo le regole della società patriarcale che relegano le donne in casa a far da serve ai padri e ai mariti, si recano nella casa di campagna di Eubulo dove hanno appuntamento con suo figlio Cimone, che non ha certamente le stesse aspettative romantiche delle due ingenue amiche.
Mentre la commedia inscena il primo originale sciopero delle donne, in campagna si consuma un fatto drammatico, che avrà dei risvolti su tutta la comunità.
Rappresentazione molto realistica della ricca cena offerta dal proprietario terriero Eubulo ai suoi amici con l’intento di rovesciare il governo della città e dello svolgimento della commedia, con i vari personaggi e i cori che intervengono sulla scena.
Voto 4 per la ricostruzione storica, ma 3 per la trama, a mio giudizio un po’ troppo particolareggiata nel descrivere la violenza sulle due ragazze, nonostante i riferimenti al delitto del Circeo. In totale 3,5 stelle.


message 10: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Eccoci al primo recap di metà mese del 2025! ^__^

TAPPA 1 - ARISTOTELE
(384 a.C. - 322 a.C.)

Acrasia: Le ateniesi T1
Anna Floanne: Aristotele detective T1
Dima: Morte all'Acropoli T1 - Finito
Elvira: La maschera di Apollo T1
Francesca: L'armata perduta T1
Frasqua74: Le ateniesi T1 - Finito
Giulia: Le ateniesi T1 - Finito
Lilirose: Le ateniesi T1
Manuela: L'Amazzone di Alessandro Magno T1
Morgana: Dancing with the Lion: L’inizio T1
Nadia: L'assassinio di Pitagora T1 - Finito
Virè: Aristotele detective T1


message 11: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments TAPPA 2 - PLINIO IL VECCHIO (23 - 79 d.C.)



Gaio Plinio Secondo è stato scrittore, naturalista, filosofo, comandante militare e governatore provinciale romano.
Spinto dalla sua insaziabile curiosità, scrisse molte opere, ma l'unica pervenutaci integralmente è il suo capolavoro, la Naturalis historia, una vasta enciclopedia che tratta di astronomia, geografia, antropologia, zoologia, botanica, materiali, medicina, metallurgia, mineralogia e arte.
La fama di Plinio è anche legata alla sua morte. A capo della flotta romana stanziata a Capo Miseno nel momento in cui si verificò l'eruzione del Vesuvio del 79, corse in aiuto degli abitanti di Stabia, non fu più in grado di lasciare il porto della città e morì per le esalazioni del vulcano.
_______________________

Task:

15 PUNTI:

1 - Un libro ambientato durante l'Impero Romano (dal 27 a.C. al 395 d.C. - per le aree geografiche valide in questa task potete fare riferimento a questa cartina -> https://upload.wikimedia.org/wikipedi...)

10 PUNTI:
2 - Un libro con il termine “vulcano” nel titolo


message 12: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments NOTA per i VIAGGIATORI

Vi ricordo che avete tempo fino al 31 gennaio per scegliere il libro della Seconda Tappa.

La lettura della Seconda Tappa inizia l'1 febbraio.
Non potete iniziare questa lettura se prima non avete concluso il libro per la Prima Tappa. Se non completate la Prima Tappa entro il 31 gennaio, non preoccupatevi. Potete recuperare quando volete (ma senza i punti bonus assegnati per il numero di pagine e il tempo di lettura). A quel punto potrete proseguire con i libri successivi.


message 13: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 605 comments Tappa: 1. Aristotele
Task: 1. Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (dal 600 al 301 a.c.)
Titolo: L'Amazzone di Alessandro Magno di Bianca Pitzorno
Pagine: 294
Inizio lettura: 16/01/2025
Fine lettura: 17/01/2025

È un libro per ragazzi incentrato sulla figura del famoso condottiero ellenico Alessandro Magno. Quest'ultimo è il protagonista adulto maschile realmente esistito, a cui si accosta invece un giovane personaggio femminile frutto della fantasia dell'autrice Bianca Pitzorno. Tra i due, nonostante il titolo possa fuorviare, è sicuramente Alessandro a spiccare e a dominare maggiormente la scena. Il libro ripercorre con numerosi dettagli il suo viaggio di conquista in Oriente, senza tralasciare i dati più biografici. Mentre permane un alone di mistero in merito alla reale esistenza del popolo delle Amazzoni, entrate nella leggenda ma senza fonti storiche che dimostrino altro. Bianca Pitzorno delinea una figura strepitosa di Alessandro Magno, quale uomo politico colto, forte e sensibile, il più alto rappresentante della civiltà greca che si contraddistinse per il rispetto e la magnanimità verso le civiltà "barbare" conquistate. Egli stesso sposò una ragazza di un popolo e di una cultura completamente diversi. E se già secoli fa si poteva parlare di apertura, inclusione, condivisione viene spontaneo domandarsi perché oggi si faccia ancora tanta fatica... Nel libro si ritrovano poi alcuni elementi che stupiscono: la presenza del petrolio in alcuni paesi, anche se non sapendo di poterlo sfruttare come energia non era già oggetto di contesa e motivo di guerra; il culto, sulle rive dell'Indo, di una religione di non violenza e amore che ispirerà Ghandi ed il fatto che il paese delle Amazzoni, donne forti e indipendenti, fosse collocato tra Iran e Afghanistan, proprio in quei paesi dove oggi le donne sono invece velate e sottomesse. Nel libro si ritrovano anche alcune poesie di poeti greci vissuti prima di Alessandro e, quindi, verosimilmente conosciute dai personaggi ed una di Pascoli per cui l'autrice si è concessa la licenza di fingere fosse antica, confidando nell'amore del poeta per la figura del condottiero. La trama si compone quindi di numerosi cenni storici, riferimenti a miti greci e usi legati alla religione praticata nei paesi conquistati da Alessandro. Personalmente ho trovato molto più marginale la vicenda fantastica legata a Mirtale e al suo desiderio di trovare il suo popolo. Un libro sicuramente frutto di un grande lavoro di ricerca, che fornisce numerose ed interessanti informazioni, che valorizza la figura di Alessandro, ma a volte troppo dettagliato nella cronistoria. Avrei gradito un maggiore approfondimento del mito delle donne guerriere, ma forse non era questo l'intento dell'autrice.


message 14: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Tappa: Aristotele
Gennaio Viaggio nel tempo VI
Task 1 - Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (dal 600 al 301 a.C.)
Titolo: La maschera di Apollo
Pagine: 468
Inizio Lettura: 16.1.2025
Fine Lettura:18.1.2025

La maschera di Apollo di Mary Renault
Pag 468

Un libro storico storico.
La prima parte legata alla vita lavorativa sin dall'infanzia del protagonista mi è piaciuta.
Bella l'ambientazione nella mia provincia, Siracusa
La parte finale non mi e' piaciuta per l'assedio, troppo lungo.
Non sono soddisfatta della lettura.
3⭐️
18.1.2025
La maschera di Apollo by Mary Renault https://www.goodreads.com/book/show/2...


message 15: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Tappa 1 - ARISTOTELE (384 a.C. - 322 a.C.)
Task: 1 - Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (dal 600 al 301 a.C.)
Titolo: Aristotele detective
Pagine: 462
Inizio Lettura: 21/01/25
Fine Lettura:27/01/25

“Aristotele Detective” è un libro che mescola con maestria il genere giallo e la filosofia, con un protagonista davvero singolare: Aristotele, il grande filosofo dell’antica Grecia.
La trama è ambientata a Atene, dove una serie di misteriosi omicidi scuote la casa del ricco Boutades e l’intera città. Aristotele, già noto per la sua mente brillante e la sua capacità di analisi, viene coinvolto nel caso da uno suo ex-allievo, Stefanos, cugino di tale Filemone. Quest’ultimo esiliato da Atene a causa di un passato criminoso, pur non trovandosi in città, viene ingiustamente accusato dell’omicidio del ricco Boutades, persona di spicco nella società ateniese. Poiché da prassi nell’antica Grecia era un parente a doversi far carico della difesa di un accusato della propria famiglia, il giovane ed inesperto Stefanos - che per puro caso quella mattina viene a trovarsi sul luogo del delitto - si sente chiamato in causa quando si tratta di dover difendere l’onore del cugino difronte al tribunale dell’agorà. Decide così di cercare aiuto rivolgendosi al suo celebre maestro di retorica Aristotele, sperando che, con il suo attento spirito osservatore, questi lo indirizzi verso la risoluzione di un caso che all’inizio sembra essere tutt’altro che scontato e di cui non vi racconterò niente di più. Mi è piaciuta la ricostruzione della Grecia classica, con le sue tradizioni. Il giallo di per sé non è stato molto intrigante e il finale, dopo aver raccolto qua e là parecchi indizi, è risultato abbastanza prevedibile. Un po’ noioso in certe parti eccessivamente lunghe ma nel complesso 3 stelle ci possono stare. Non penso però di continuare la serie.


message 16: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Viaggio nel tempo 6

Lista 2 punti 5

Flatlandia : Racconto fantastico a più dimensioni di Edwin Abbott Abbott
Pag 166

Un libro veramente pazzesco.
Mentre lo leggevo mi stupivo per come fosse venuta un'idea del genere all'autore.
Ogni soggetto è identificato con una forma geometrica, ci sono tante scale sociali.
La donna è messa male: è invisibile.
Non sono riuscita a coglierne bene l'essenza .
3⭐️
23.1.2025
Cerca questo libro su Goodreads: Flatlandia: Racconto fantastico a più dimensioni https://www.goodreads.com/book/show/2...


message 17: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Tappa: ARISTOTELE (384 a.C. - 322 a.C.)
Task: 1 - Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (dal 600 al 301 a.C.)
Titolo: Dancing with the Lion: L’inizio
Pagine: 370
Inizio Lettura: 21/01
Fine Lettura: 28/01

Una lettura che mi ha lasciato molte perplessità, con alcuni pro e troppi contro.
Non sono riuscita ad assegnare più di 3 stelle, anche se Alessandro Magno e la sua vita sono sempre stati una delle mie grandi passioni.

La review completa potete leggerla QUI.


message 18: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 432 comments Tappa: ARISTOTELE (384 a.C. - 322 a.C.)
Task: 1 - Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica (dal 600 al 301 a.C.)
Titolo: Aristotele detective
Pagine: 462
Inizio Lettura: 27/01
Fine Lettura: 31/01

Ho terminato la lettura di questo primo episodio della serie Aristotele detective, di cui avevo già avuto modo di leggere un volume tempo fa.
L'idea è molto carina, anche perchè non conosco molte serie gialle ambientate nell'antichità, per giunta che sfruttino personaggi illustri e famosi.
Al di là del caso abbastanza contorto, ho trovato i personaggi ben descritti e caratterizzati, così come l'ambientazione. La scrittura, pur essendo molto descrittiva, è fluida e scorrevole. La nota negativa è che mi è parso molto, troppo lungo. Non è un giallo pieno di azione che tiene il lettore incollato alle pagine; trattandosi di un romanzo con protagonista Aristotele, la deriva filosofica, o meglio retorica, è pienamente giustificata, se non indispensabile. La parte descrittiva però forse poteva essere limata, proprio perchè trattasi i un giallo e non di un romanzo, dove è vero che a farla da padrone è più il contesto che non l'azione, però l'attenzione deve rimanere sul caso principale e tante divulgazioni, seppur brevi, distolgono e distraggono senza aggiungere molto alla trama. Ecco la scrittura dell'autrice è più consona ad un romanzo storico che non ad un giallo. Detto questo è una lettura gradevole, a cui avrei dato un giudizio più alto se avesse avuto un centinaio di pagine in meno, sinceramente.


message 19: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Primo recap di Tappa del 2025! ^_^

TAPPA 1 - ARISTOTELE (384 a.C. - 322 a.C.) - Recupero

Acrasia: Le ateniesi T1
Francesca: È bello essere marziani T2
Lilirose: Le ateniesi T1


TAPPA 2 - PLINIO IL VECCHIO (23 - 79 d.C.) - Febbraio

Acrasia: Augustus T1
Anna Floanne: In corpore sano T1
Dima: Le miniere dell'Imperatore T1
Elvira: Il Barbaro di Roma T1
Francesca: L'ombra del vulcano T2
Frasqua74: I giorni del vulcano T2
Giulia: Augustus T1
-> Lilirose:
Manuela: Le miniere dell'Imperatore T1
Morgana: Il sole invincibile T1
Nadia: L'amante di Roma T1
Virè: Pompeii T1


message 20: by Francesca (last edited Feb 04, 2025 09:53AM) (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 609 comments Eccomi con il recupero del mese di gennaio:

Tappa: ARISTOTELE (384 a.C. - 322 a.C.)
Task: 2 - Un libro con il termine “essere” nel titolo
Titolo: È bello essere marziani
Pagine: 156
Inizio Lettura: 24/01
Fine Lettura: 04/02


Una serie di racconti di Fantascienza oserei dire classica. Dal titolo mi aspettavo che parlassero tutti di alieni, invece è una miscellanea di argomenti. Ho scoperto poi solo leggendo che il titolo di un racconto da il nome a tutta la raccolta.
La dinamica è per lo più sempre la stessa: si inizia con una storia e poi alla fine c'è una frase ad effetto che può creare un plot twist oppure dare un punto di vista esterno che fa cambiare in parte o tutto il racconto. Mi ha colpito il fatto che la figura della donna sia spesso presente (si parla di racconti del periodo anni 30/40) e sempre come co protagonista o comunque ha una parte importante nel racconto.
Tutto sommato non mi è dispiaciuto.


message 21: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14385 comments Mod
Lista Bonus: 3. Musica
Titolo: La sonata a Kreutzer

Primo vero approccio con questo autore (le versioni cinematografiche di Anna Karenina non valgono) e devo dire che sono rimasta molto colpita. Non me l'aspettavo. Raramente leggo classici, perché l'associazione "classico = pippone" parte in automatico, ma il segreto è sceglierli con cura e farsi guidare da chi ne sa più di te (grazie amica mia! <3).
Anche se sono poche pagine, la storia abbonda di tematiche attuali (i crimini passionali riempiono da sempre le pagine di cronaca nera) e spunti di riflessione notevoli (religione, moralismo, maschilismo), perché la Storia si ripete, lo sappiamo e non ne possiamo fare a meno.
La trama si snoda attraverso le parole del protagonista, durante un viaggio in treno in compagnia di un perfetto sconosciuto, in un crescendo di tensione e ansia che culmina nel tragico epilogo, annunciato sin dalle prime pagine. Che dire? L'intensità emotiva è travolgente.
4 stelle perché la prima parte l'ho trovata lenta e ripetitiva, ma una volta superato lo scoglio le pagine volano.


message 22: by Frasqua74 (last edited Feb 06, 2025 03:09PM) (new)

Frasqua74 | 172 comments Tappa: 2
2 - Un libro con il termine “vulcano” nel titolo
Titolo:
I giorni del vulcano di Ragnar Jónasson
Pagine: 262
Inizio Lettura: 05/02/25
Fine Lettura: 06/02/25

E’ l’Islanda più vera quella che fa da sfondo al secondo volume della serie Dark Iceland. L’azione si svolge fra le ceneri sospese nell’aria dopo l’eruzione di un vulcano, nelle giornate della notte artica, sempre luminose anche a tarda notte.
Viene ritrovato il corpo di un forestiero conosciuto in paese per le sue opere di beneficienza e perché aiutava nella realizzazione del nuovo tunnel che collegherà la città al resto dell’isola.
Le indagini sono affidate alla polizia locale, ma anche una giornalista di una rete televisiva della capitale segue il caso e scoprirà retroscena drammatici.
Nuovo, interessante capitolo di una serie dove il crimine ha radici profonde, che legano diversi personaggi coinvolti.


message 23: by Dima (last edited Feb 07, 2025 05:29AM) (new)

Dima | 940 comments Tappa: 2
Task: 1 - Un libro ambientato durante l'Impero Romano (dal 27 a.C. al 395 d.C.)
Titolo: Le miniere dell'Imperatore
Pagine: 314
Inizio Lettura: 3/2/2025
Fine Lettura: 4/2/2025
Commento:

Questo è il primo di una serie che durerà una ventina di libri.
Questo romanzo è ambientato intorno al 70 nel primo anno dell'imperatore Vespasiano, e si muove tra la Britannia (per 1/3) e Roma (per 2/3). Marcus Didius Falco, il protagonista, ha trent'anni ed è un ex soldato. È una sorta di detective che svolge lavori saltuari. Questo libro definisce i personaggi per il resto della serie.
Non mi è piaciuto Marcus Didius Falco. So che dovrebbe essere un'amabile canaglia, ma non ho trovato amabile il suo particolare marchio di sessismo e umorismo compiaciuto. Si tratta di una storia poliziesca hard-boiled trasposta a Roma nel 70 d.C., e non mi è piaciuto nient'altro che l'ambientazione romana. Non mi piace il detective, la misoginia, la violenza casuale e la brutalità, lo squallore del suo appartamento e della sua vita. In generale, non mi piacciono i gialli hardboiled. E questo, anche se camuffato da storico, non fa eccezione.
Stendiamo un velo pietoso sulla trama gialla, banale e scontata.
Voto: 2 stelle


message 24: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 609 comments Tappa: 2
2 - Un libro con il termine “vulcano” nel titolo
Titolo: L'ombra del vulcano
Pagine: 176
Inizio Lettura: 05/02/25
Fine Lettura: 10/02/25


Ho finito proprio adesso e devo dire che non mi è dispiaciuto.
Un turbinio di sensazioni, sentimenti e impressioni: primo fra tutti caldo e sudore, seguendo poi capogiri da effluvi dell'alcol. Perché qui di alcol ne gira parecchio.. mi ha ricordato molto Bukowski da questo punto di vista. Bar di periferia, sesso occasionale, elucubrazioni nate da un amore finito.
Il leitmotiv è abbastanza scontato: sofferenza e solitudine, tormenti e rimorsi, pesantezza d'animo e torpore.
Caro il mio piccolo Console, sappi che anche Federico Fiumani lo cantava: non vale la pena ricominciare con questo caldo...

https://www.youtube.com/results?searc...


message 25: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments TAPPA 1 - ARISTOTELE (384 a.C. - 322 a.C.) - Recupero
Le ateniesi T1

Le Ateniesi è un romanzo che parla di donne attraverso le donne, ma è anche un romanzo che parla di politica e della società stessa.
In queste pagine si contrappongono le donne agli uomini, la ricca aristocrazia al popolo, il potere alla sottomissione, viene contrapposto anche il divertimento a teatro alla violenza brutale che si consuma in un'abitazione privata.
L'intera vicenda si sviluppa su due piani paralleli in un'unica notte: le donne della commedia (la Lisistrata di Aristofane) che occupano l'Acropoli per obbligare gli uomini ad abbandonare la guerra, e due ragazze che subiscono la brutalità di ricchi figli di papà in una casa in campagna, il cui epilogo sarà il pretesto per minacciare la democrazia da parte di coloro che intendono manovrare il popolo attraverso la paura.
Un bellissimo romanzo storico, a volte duro sia nel linguaggio che nelle scene, ma che fa riflettere molto.


message 26: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Recap di metà Tappa! ^_^

TAPPA 1 - ARISTOTELE (384 a.C. - 322 a.C.) - Recupero

Lilirose: Le ateniesi T1


TAPPA 2 - PLINIO IL VECCHIO (23 - 79 d.C.) - Febbraio

Acrasia: Augustus T1
Anna Floanne: In corpore sano T1
Dima: Le miniere dell'Imperatore T1 Finito
Elvira: Il Barbaro di Roma T1
Francesca: L'ombra del vulcano T2 Finito
Frasqua74: I giorni del vulcano T2 Finito
Giulia: Augustus T1
-> Lilirose:
Manuela: Le miniere dell'Imperatore T1
Morgana: Il sole invincibile T1
Nadia: L'amante di Roma T1
Virè: Pompeii T1


message 27: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments TAPPA 3 - ILDEGARDA DI BINGEN (1098 – 1179)



Ildegarda di Bingen è stata una monaca cristiana, scrittrice, mistica e teologa tedesca.
Donna dai numerosi talenti, fu inoltre profetessa, guaritrice, erborista, naturalista, cosmologa, gemmologa, filosofa, artista, poetessa, drammaturga, musicista, linguista e consigliere politico. Fu, infatti, interpellata da molti personaggi eminenti del suo periodo, come Federico Barbarossa, Filippo di Alsazia, san Bernardo da Chiaravalle e papa Eugenio III.
Il suo trattato enciclopedico, che raccoglie tutto il sapere medico e botanico del tempo, ha rappresentato un notevole contributo alle scienze naturali.
_______________________

Task:

15 PUNTI:

1 - Un libro ambientato nel Sacro Romano Impero dal 1000 al 1199
(le aree geografiche considerate valide, per approssimazione, saranno Germania, Francia, Italia, Svizzera, Austria, Cecoslovacchia e Gerusalemme. Potete fare riferimento a questa cartina -> https://www.paesesera.toscana.it/wp-c...)

10 PUNTI:
2 - Un libro con il termine “piuma” nel titolo
(non vale il plurale, solo il termine esatto)


message 28: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14385 comments Mod
Tappa: 2
Task: 1 - Un libro ambientato durante l'Impero Romano (dal 27 a.C. al 395 d.C.)
Titolo: L'amante di Roma
Pagine: 480
Inizio Lettura: 12 febbraio
Fine Lettura: 17 febbraio

Sono sempre in difficoltà quando mi trovo davanti romanzi storici ambientati nell'antichità, perché non sempre pesco libri decenti. Invece sono rimasta subito conquistata da questa storia d'amore ambientata all'ombra del Colosseo.
L'autrice è stata brava a combinare i personaggi frutto della sua fantasia a quelli realmente esistiti (a fine libro c'è una sezione dedicata ai cenni storici), tra intrighi e giochi di potere, rimanendo abbastanza fedele all'ambientazione e al periodo storico.
Peccato che non abbiano tradotto il seguito, avrei proseguito con piacere la serie.
4 stelle


message 29: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Viaggio nel tempo
Tappa 2
Task 1 Un libro ambientato durante l'impero Romano ( dal 27 a.C. al 395 d.C.)
Titolo:Il barbaro di Roma Serie Roma Caput Mundi 5 di Adele Vieri Castellano
Pagine 465
Inizio lettura 19.2.2025
Fine lettura 21.2.2025

Un libro che ho trovato molto giù di tono rispetto a tutti gli altri della serie.
Anche la storia d'amore di Giulia l'ho trovata molto lenta, mi aspettavo di più durante l'incontro cruciale.
La parte finale mi ha un po' scioccata,non mi aspettavo quello che è accaduto.
Scritto bene, poco tutto il resto.
3⭐️
21.2.2025

Check out this book on Goodreads: Il Barbaro di Roma https://www.goodreads.com/book/show/4...


message 30: by Giulia (new)

Giulia | 211 comments Tappa: 2
Task: 1 - Un libro ambientato durante l'Impero Romano (dal 27 a.C. al 395 d.C.)
Titolo: Augustus
Pagine: 409
Inizio Lettura: 19 febbraio
Fine Lettura: 23 febbraio


Un John Williams ispirato dalle Muse.
Ho un debole per la Storia romana, i suoi fasti, la sua forza, le sue contraddizioni.
Ma penso di non aver conosciuto Augusto Ottaviano tanto bene come dopo la lettura di questo romanzo storico, costruito tramite epistole e pagine di diari.
La splendida, elegante prosa di Williams ci consegna il ritratto di un uomo toccato dal destino, severo e inflessibile per ragion di Stato, riservato per necessità, superbo pur nella prediletta morigeratezza.
Ha un sapore epico, questo meraviglioso romanzo.
Consigliato senza se e senza ma.


message 31: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 605 comments Tappa: 2. Plinio il Vecchio
Task: 1. Un libro ambientato durante l'impero romano (dal 27 a.C. al 395 d. C.)
Titolo: Le miniere dell'Imperatore di Lindsey Davis
Pagine: 314
Inizio lettura: 23/02/2025
Fine lettura: 23/02/2025

È il primo volume di una serie crime di connotazione storica incentrata sulla figura dell'investigatore Marco Didio Falco. Il libro è in prima persona ed è il protagonista stesso che narra le vicende che l'hanno coinvolto, lasciando a volte anche dei commenti a posteriori. L'autrice Lindsay Davis lascia spazio a descrizioni dettagliate dei vari ambienti e delle zone della città imperiale, ambientando il suo romanzo nel giusto contesto storico ed utilizzando anche dei personaggi storici realmente esistiti. Non mancano infatti riferimenti al'lassetto della Roma antica, in cui la legge veniva fatta rispettare dai pretori e dai loro vice edili, dei giovani politici spregiudicati. Anche i costumi e simpatiche tradizioni, come quella di candeggiare i panni con l'urina, riportano a quegli anni. La scrittura è molto scorrevole, ricca di similitudini e la trama ricca d'azione. Non mancano mistero e colpi di scena, in un crescendo sempre più incalzante. Le vicende si susseguono nel corretto ordine cronologico, all'infuori di un salto temporale nel passato per ampliare la conoscenza di Elena Giustina e dell'analisi degli indizi per risolvere il caso. L'autrice lascia spazio anche ad un lato più romantico, mai sdolcinato, che intensifica i sentimenti e le emozioni dei personaggi: una parentesi rosa che non disturba e che non distoglie l'attenzione dal caso da risolvere. Una lettura davvero piacevole e non scontata.


message 32: by Lilirose (last edited Feb 26, 2025 10:45AM) (new)

Lilirose | 1311 comments Aggiorno con due tappe!

Tappa: 1 - Aristotele
Task: 1 - Un libro ambientato durante il Periodo Classico della Grecia Antica
Titolo: Le Ateniesi - Alessandro Barbero
Pagine: 216
Inizio Lettura: 28.1.2025
Fine Lettura: 16.2.2025

Alessandro Barbero è un eccellente divulgatore e un maestro affabulatore, questo si sa: come scrittore però non si solleva dalla media, almeno a giudicare da questo romanzo.
Si nota che è stato scritto da chi la storia la conosce veramente, ma a mancare è proprio quel brio che rende le sue lezioni coinvolgenti. La semplicità e l'immediatezza, che nel parlato aiutano a conquistare il pubblico, in forma scritta risultano scialbe, mentre il lessico crudo e a volte sboccato appiattisce la narrazione.
La vicenda sulla carta sarebbe drammatica e disturbante, ma risulta prevedibile e poco avvincente, probabilmente perché in parallelo viene descritta scena per scena una rappresentazione della Lisistrata di Aristofane: espediente che spezza completamente la tensione e che ha l'unico scopo di mettere in mostra la grande cultura dell'autore. Per finire, i personaggi sono poco più che macchiette al servizio della trama, non c'è alcun tipo di approfondimento psicologico.
Si legge volentieri e con facilità, ma non c'è nulla di memorabile in questo libro: mi aspettavo di più dal genio istrionico di Barbero.

_____________________________

Tappa: 2 - Plinio il Vecchio
Task: 1 - Un libro ambientato durante l'impero romano
Titolo: Cui prodest? - Danila Comastri Montanari
Pagine: 312
Inizio Lettura: 19.2.2025
Fine Lettura: 23.2.2025

E' difficile rimanere delusi da un giallo del senatore Stazio, perché l'autrice ha trovato una formula semplice ma vincente da cui si discosta pochissimo: ambientazione curata fin nei minimi dettagli e ottima costruzione della suspense, pur senza rinunciare ai toni vivaci da commedia brillante.
A cambiare è solo il contesto, che ci porta ad approfondire di volta in volta un aspetto specifico della Roma imperiale.
In questo caso l'ambiente in cui deve districarsi Aurelio è quello degli schiavi e dei liberti, di cui l'Urbe pullulava e che formavano un insieme assai eterogeneo: potevano trovarsi tra le più alte cariche del regno così come nelle più infime topaie della suburra.
Il tema della schiavitù non è facile da affrontare con leggerezza, infatti ogni tanto si avverte qualche forzatura e qualche caduta nel sentimentale-retorico, però nel complesso l'opera conserva quel brio a cui siamo abituati. Peccato per l'immancabile excursus sulle avventure amorose del gagliardo senatore (puntualmente coronate dal successo), ma ormai dopo sei volumi lo considero parte del pacchetto.
Il mistero e la sua relativa soluzione non mi hanno appassionato come altre volte, probabilmente perché preferisco trame più cervellotiche e meno melodrammatiche.
Al di là delle mie preferenze personali Danila Comastri Montanari ha confezionato l'ennesimo gioiellino da aggiungere alla collezione, intrattenimento nella sua forma più pura.


message 33: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Tappa: 2 Plinio il vecchio
Task: 1. Un libro ambientato durante l'impero romano (dal 27 a.C. al 79 d.C.)
Titolo: In corpore sano di Danila Comastri Montanari
Pagine: 271
Inizio Lettura: 24/02
Fine Lettura: 27/02

Di questa serie ne avevo già letto qualche episodio , forse sempre per questa challenge, ed è stato piacevole ritrovare il senatore Publio Aurelio Stazio alle prese con una nuova indagine. Uomo carismatico e raffinato, affiancato dal suo fedele liberto Castore e da altri personaggi ben delineati, Publio Aurelio si trova sempre immischiato in truci e inspiegabili delitti. Questa volta, a chiedergli aiuto è l’amico Mordechai, un ricco mercante ebreo, che vuole ad ogni costo scoprire la verità sulla morte della figlia Dinah. La ragazza è stata trovata agonizzante nel suo letto e, prima di morire, ha pronunciato alcune parole senza senso. Sin da subito si sospetta che sia morta per le conseguenze di un aborto, ma che sotto sotto ci sia dell’altro? Non vi dico di più… Anche in questo romanzo non mancano i colpi di scena, ma ancora una volta quello che ho apprezzato maggiormente è stato è il modo in cui l’autrice racconta la società romana, con le sue divisioni sociali, le credenze religiose e gli usi e costumi dell’Urbe, accompagnando il lettore nei vari quartieri: dal ghetto ebraico alle terme, dai bordelli agli studi dei medici, mentre Aurelio raccoglie indizi per risolvere il caso, noi scopriamo come si viveva (e si moriva) nell’Antica Roma. Voto: 3 stelle ma con la voglia di continuare la serie.


message 34: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Tappa: PLINIO IL VECCHIO (23 - 79 d.C.)
Task: 1 - Un libro ambientato durante l'Impero Romano (dal 27 a.C. al 395 d.C.)
Titolo: Il sole invincibile
Pagine: 405
Inizio Lettura: 21/02
Fine Lettura: 28/02

Chiudo il mese con una lettura che, purtroppo, non mi ha per nulla entusiasmata :(
Tutto troppo noioso, nonostante l'argomento fosse di mio interesse.

La review completa potete leggerla qui.

Confido nella prossima Tappa ^__^


message 35: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Recap di FEBBRAIO 2025! ^_^

TAPPA 2 - PLINIO IL VECCHIO (23 - 79 d.C.) - Recupero

Acrasia: Augustus T1
Virè: Pompeii T1


TAPPA 3 - ILDEGARDA DI BINGEN (1098 – 1179) - Marzo

Acrasia: La sposa normanna T1
Anna Floanne: Jazz LB
Dima: La compagnia della morte T1
Elvira: Filippo e Lucilla, la luce dei Normanni T1
Francesca: La vergine dei sussurri T1
Frasqua74: Nessundove LB
Giulia: La vergine dei sussurri T1
Lilirose: La vergine dei sussurri T1
Manuela: La vergine dei sussurri T1
Morgana: I custodi del codice T1
Nadia: Filippo e Lucilla, la luce dei Normanni T1
-> Virè:


message 36: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14385 comments Mod
Lista Bonus: 3. Musica
Titolo: Canone inverso

Come si fa a condensare in 150 pagine una storia articolata in tre diversi periodi storici, raccontata da tre narratori differenti con uno stile fluido ed elegante e per nulla scontato e una struttura narrativa abbastanza complessa? Il signor Maurensig c'è riuscito e con ottimi risultati. Il finale, poi. è un vero shocking plot twist, da rimanere a bocca aperta.
Un libro dove l'amore per la musica è protagonista assoluto.
Da leggere.
5 stelle


message 37: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Viaggio nel tempo
Tappa 3
T1
Titolo:Filippo e Lucilla . La luce dei Normanni Serie Gli eredi di Holstein 0,5 di Francesca Cani
Pagine 357
Letto dal 13.03.02025
Al 14.3.2025

Un libro molto ben strutturato con concetti spiegati in tutte le modalità.
Tanti incontri e scontri tra i protagonisti.
Lui ha un vissuto molto triste e tutta la sua vita è condizionata dagli avvenimenti che gli sono capitati.
Mi è piaciuta molto la scrittura, le frasi ben curate.
Bello anche il finale prolungato.
4⭐️
14.3.2025
Check out this book on Goodreads: Filippo e Lucilla, la luce dei Normanni https://www.goodreads.com/book/show/5...


message 38: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Recap di metà tappa! XD

TAPPA 2 - PLINIO IL VECCHIO (23 - 79 d.C.) - Recupero

Acrasia: Augustus T1
Virè: Pompeii T1


TAPPA 3 - ILDEGARDA DI BINGEN (1098 – 1179) - Marzo

Acrasia: La sposa normanna T1
Anna Floanne: Jazz LB
Dima: La compagnia della morte T1
Elvira: Filippo e Lucilla, la luce dei Normanni T1 Finito
Francesca: La vergine dei sussurri T1
Frasqua74: Nessundove LB
Giulia: La vergine dei sussurri T1
Lilirose: La vergine dei sussurri T1
Manuela: La vergine dei sussurri T1
Morgana: I custodi del codice T1
Nadia: Filippo e Lucilla, la luce dei Normanni T1
-> Virè:


message 39: by Morgana (last edited Mar 20, 2025 03:33AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments TAPPA 4 - RAMON LLULL (1232 – 1316)



Ramon Llull è stato un filosofo, scrittore, teologo, logico, astrologo, alchimista, mistico e missionario spagnolo, tra i più celebri dell'Europa del tempo.
Del suo lavoro abbiamo 260 opere, delle quali 194 in latino, 19 in catalano e 47 in duplice stesura, catalana e latina. Dopo aver acquistato uno schiavo arabo che gli insegnasse la lingua, ha anche tradotto un manuale di logica in arabo.
I pilastri della sua produzione scritta sono quattro libri monumentali che presentano la sua "arte", un metodo di ragionamento e di catalogazione del sapere che, grazie all'uso di diagrammi, lettere dell’alfabeto e formule mnemoniche, si offre come strumento per distinguere il vero dal falso, per garantire un approccio esaustivo ad ogni campo del sapere e per comunicare in modo efficace ottenendo i risultati prefissati.
_______________________

Task:

15 PUNTI:

1 - Un libro ambientato in Spagna, Francia, Italia, Cipro, Armenia, Grecia e Africa Settentrionale dal 1200 al 1350
(I confini geografici non corrispondono con esattezza a quelli attuali e saranno considerati validi per approssimazione i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Potete fare riferimento a questa cartina -> https://www.omeganews.info/wp-content...)

10 PUNTI:
2 - Un libro con il numero 9 (o la parola "nove") nel titolo
(Il titolo è valido anche se contiene la parola in una lingua straniera, ad esempio se il titolo è in inglese nella sua edizione italiana o se scegliete di leggere in un'altra lingua)


message 40: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 605 comments Tappa: 3. Ildegarda di Bingen
Task: 1. Un libro ambientato nel Sacro Romano Impero dal 1000 al 1199
Titolo: La vergine dei sussurri di Carole Martinez
Pagine: 208
Inizio lettura: 16/03/2925
Fine lettura: 17/03/2025

È un breve romanzo storico ambientato nel Medioevo. In seguito ad un prologo dedicato alla descrizione dell'ambientazione, inizia il racconto in prima persona di Esclarmonda, che si rivolge ai lettori per raccontare la propria storia. Unica figlia femmina amata e coccolata dal padre, vive però già una sorta di prigionia, in quanto costretta a non varcare la soglia del castello in cui vive. Emerge chiaramente la figura di una donna privata dei desideri e senza alcuna voce in capitolo: "ma di ciò che desideravo io, nessuno si curava" dice la protagonista. Nonostante il voto di clausura che restringe le scene in una piccola stanza, si avverte poco un senso claustrofobico, in quanto la protagonista diventa una sorta di profetessa, le cui visioni allargano le scene sul campo di guerra dell'ultima crociata condotta da Federico Barbarossa contro il Saladino, che culminò con l'assedio di San Giovanni d'Acri. È questa la parte storica reale che, per quanto interessante, finisce per appesantire la trama principale, in una descrizione bellica troppo dettagliata. Il ritmo della storia è lento ma non mancano i colpi di scena, che movimentano un po' la monotonia della trama. Oltre alla guerra, altro elemento dominante del libro è la fede, il tutto condito da un realismo magico e da leggende influenti. Il linguaggio dell'autrice Carole Martinez è ricercato ed elegante.Tema centrale è poi il rapporto madre - figlio ed il tormento che deriva dalla separazione, ben reso attraverso la voce narrante in prima persona. Sinceramente mi aspettavo un libro un po' diverso e, benché ami i romanzi storici, ho trovato che la parte bellica sia eccessiva e finisca per offuscare e portare ai margini, più di una volta, la figura della protagonista. Avrei gradito una maggiore caratterizzazione dei personaggi. Lettura che alterna parti avvincenti ad altre più noiose.


message 41: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Tappa 3 - ILDEGARDA DI BINGEN (1098 – 1179)
Task: Libro Bonus lista 3
Titolo: Jazz di Toni Morrison
Pagine: 272
Inizio Lettura: 11/03
Fine Lettura: 16/03

Premetto che è la prima volta che mi avvicino a questa scrittrice di cui avevo sentito parlare molto per l’altro suo romanzo Amatissima. Jazz, ho scoperto solo dopo, è il secondo volume di una trilogia e forse avrei dovuto prima leggere l’altro ma la trama sembrava intrigante. Harlem, anni ‘20 del secolo scorso. Le strade della città sono invase da orde di afroamericani in fuga dai campi di cotone del Sud alla ricerca libertà e nuove opportunità, tra tensioni razziali e sogni disillusi. In questo scenario si muove Joe Trace, un uomo di mezza età, che ha una relazione extraconiugale con la diciassettenne Dorcas, ma quando lei lo respinge per un ragazzo più giovane, lui la uccide per gelosia. Sua moglie Violet, devastata dal tradimento e dal dolore, irrompe al funerale e cerca di sfregiare il volto della ragazza. Questo l’inizio che mi aveva incuriosito; poi, però, il romanzo prosegue sviluppandosi attraverso continui salti temporali e diversi punti di vista ed esplorando il passato dei vari personaggi. La narrazione diventa volutamente frammentata e piena di cambi di prospettiva rendendo la lettura più complicata del necessario. Capisco l’intenzione di imitare la musica jazz nella scrittura, ma personalmente il risultato mi è sembrato più confusionario che affascinante. Ho trovato difficile entrare in sintonia con i personaggi e lasciarmi coinvolgere davvero dalla loro storia e arrivare in fondo è stata un’impresa. Voto: 2 stelle scarse.


message 42: by Dima (new)

Dima | 940 comments Tappa: 3. Ildegarda di Bingen
Task: 1. Un libro ambientato nel Sacro Romano Impero dal 1000 al 1199
Titolo: La compagnia della morte di Franco Forte
Pagine: 417
Inizio lettura: 23/03/2025
Fine lettura: 25/03/2025
Commento
Alberto da Giussano e la sua compagnia della morte restano sullo sfondo delle vicende dei protagonisti quasi tutti inventati con scarsa fantasia e ampio uso di stereotipi: c'è il prode cavaliere puro e senza paura, la nobildonna bella e intraprendente, il ragazzo scapestrato di buon cuore, i cattivoni di turno. Molte le ingenuità storiche (gli assediati non rovesciavano olio bollente dagli spalti, un cavaliere non avrebbe mai ruotato su se stesso per calare un fendente) e colpi di scena prevedibili presi direttamente dal cinema.
Senza contare le sviste storiche: il Barbarossa viene chiamato Federico I ma questo non fu possibile fino a che non fu incoronato imperatore il nipote Federico II. Fino a quel momento, l'imperatore Federico era solo Federico e basta. Federico di Hohenstaufen. Inoltre l'imperatore, viene descritto mentre mangia "una coscia di un enorme tacchino", fatto palesemente impossibile prima della scoperta dell'America.
Stendiamo un velo pietoso sul "siparietto rosa" fra Angelica e Rossano che sinceramente l'autore poteva evitare. Inoltre, come a volte accade, l'autore sembra essersi reso conto di dover chiudere e dopo essersi dilungato sull'assedio di Alessandria lascia i protagonisti sul campo di battaglia a Legnano. Non lo definirei un libro indimenticabile.
Voto: 3 stelle (6--)


message 43: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14385 comments Mod
Tappa: 3
Task: 1 - Un libro ambientato nel Sacro Romano Impero dal 1000 al 1199
Titolo: Filippo e Lucilla, la luce dei Normanni
Pagine: 357
Inizio Lettura: 20 marzo
Fine Lettura: 25 marzo

Questo libro è tanta roba! Un historical romance che sì, ha tutti i cliché del caso, ma gestiti bene e con cura senza cadere in stucchevolezze e melassa gratuite.
La trama si snoda attraverso battaglie, lotte (fisiche e emotive), passioni, intrighi, giochi di potere, tradimenti... C'è l'amore, in tutte le sue sfumature: quello giovanile, quello nato non proprio sotto i migliori auspici, quello non corrisposto, quello per la famiglia... E c'è l'odio, quello che acceca e che alimenta la sete di vendetta.
I personaggi sono ben caratterizzati e incastonati nel periodo storico. Sono tanti, ma non ho faticato a seguire le loro storie, come mi succede di solito. L'autrice li ha resi tutti interessanti, a partire dal protagonista (Filippo, l'eroe bello e tormentato), passando per le figure femminili (che hanno tutte un ruolo molto importante nella storia), fino alla semplice comparsa. Il mio preferito? Ovviamente Filippo, ma ce n'è un altro che mi ha rubato il cuore: Neri, il suo maestro d'armi. Sempre presente, rassicurante e mai invadente.
Lo stile di Francesca Cani mi piace perché è fluido, non annoia e non risulta ripetitivo e le descrizioni sono molto accurate, segno di un attento studio dell'epoca storica.
A partire da ora entra di diritto nella mia personale classifica di autrici italiane preferite, sicuramente continuerò la serie e cercherò di recuperare tutti i suoi libri.
Se vi piacciono gli historical romance, non potete perderlo!
5 stelle


message 44: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 609 comments Tappa: 3
Task: 1 - Un libro ambientato nel Sacro Romano Impero dal 1000 al 1199
Titolo: La vergine dei sussurri
Pagine: 208
Inizio Lettura: 13 marzo
Fine Lettura: 29 marzo


Per essere stato un libro corto, ho fatto veramente fatica a finirlo. L'ho intervallato ad altre letture e letto poco alla volta perché purtroppo non riuscivo ad appassionarmi.
Dall'incipit mi sono chiesta cosa avrebbe potuto scrivere l'autrice visto che la protagonista sarebbe stata murata viva fin dalle prime pagine... Ma almeno la storia ha avuto un suo disegno.
Non ho capito molto bene questo salto repentino del punto di vista dei personaggi, considerato che la protagonista parlava in prima persona ma alle volte la scena cambiava ed andava all'esterno (come ad esempio suo padre). Su certe cose l'ho sentita un po' tirata (il padre, il parto, le stimmate e la redenzione del quasi marito).
Personaggi descritti ma non caratterizzati. L'unica cosa che ho visto un po' approfondita è stata il rapporto con il figlio, ma niente altro.. Per me è un no.


message 45: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Alla fine ho fatto un cambio, perché il libro di Jack Whyte non è riuscito a prendermi (ahimè, perché la serie delle Cronache di Camelot, invece, l'avevo adorata!). Ho preso spunto dalle vostre letture per trovare un valido sostituto.

Tappa: ILDEGARDA DI BINGEN (1098 – 1179)
Task: 1 - Un libro ambientato nel Sacro Romano Impero dal 1000 al 1199
Titolo: Filippo e Lucilla, la luce dei Normanni
Pagine: 357
Inizio Lettura: 28 marzo
Fine Lettura: 31 marzo

Alcune cose mi sono piaciute, altre mi hanno fatto storcere il naso, per una media salomonica di 4 stelle che salva capre e cavoli.
Se volete leggere l'intero sproloquio, lo trovate qui!


message 46: by Morgana (last edited Apr 02, 2025 12:38PM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Recap di fine tappa! XD

TAPPA 2 - PLINIO IL VECCHIO (23 - 79 d.C.) - Recupero Febbraio

Acrasia: Augustus T1


TAPPA 3 - ILDEGARDA DI BINGEN (1098 – 1179) - Recupero Marzo

Acrasia: La sposa normanna T1
Frasqua74: Nessundove LB
Giulia: La vergine dei sussurri T1
Lilirose: La vergine dei sussurri T1


TAPPA 4 - RAMON LLULL (1232 – 1316) - Aprile

Acrasia: Il cavaliere del giglio T1
Anna Floanne: La cattedrale del mare T1
Dima: Le colpe dei Padri T1
Elvira: Il volo del falco T1
Francesca: Cronache di Mondo9 T2
Frasqua74: Paolo e Francesca. Romanzo di un amore T1
Giulia: Pietà del nostro mal perverso T1
Lilirose:
Manuela: La bambina col falcone T1
Morgana: Pietà del nostro mal perverso T1
Nadia: Pietà del nostro mal perverso T1


message 47: by Frasqua74 (last edited Apr 01, 2025 11:42PM) (new)

Frasqua74 | 172 comments Per la tappa 3 ho terminato il Libro Bonus:

Lista Bonus: LISTA 1 - FILOSOFIA
Titolo: Nessundove di Neil Gaiman

La vita monotona di Richard viene sconvolta quando, contro il parere della fidanzata, decide di aiutare una ragazza ferita e la seguirà sotto le strade di Londra. Londra Sotto è una versione più cupa, sporca e pericolosa della città, dove le stazioni della metropolitana, assumendo un significato letterale del nome, divengono luoghi di incontro ed accessi ad una realtà alternativa dalla quale Richard non riesce a fuggire perché nella Londra Sopra nessuno più lo nota e lo considera.

Un universo parallelo a tratti raccapricciante, dove si alternano personaggi strampalati ad altri più feroci e dove non sempre ci si può fidare di chi si incontra. Le descrizioni rendono molto bene l'idea di questa gotica città sotterranea e dei personaggi, che appaiono quasi reali in alcuni loro aspetti.
(view spoiler)


message 48: by Giulia (new)

Giulia | 211 comments Tappa: 3
Task:1
Titolo: La vergine dei sussurri
Pagine: 208
Inizio Lettura: 05/04/25
Fine Lettura: 07/04/25

Esclarmonda si chiude in clausura poco dopo l’inizio del romanzo, ma la narrazione è tutt’altro che statica: sia nella sua piccola cella sia intorno a lei si muovono vicende e personaggi che rendono la nazione per niente noiosa.
La clausura diventa paradossalmente un simbolo di emancipazione, di libertà, di megafono alla propria voce; ma a un prezzo altissimo.
Notevole e ricca di sfumature anche la prosa.


message 49: by Dima (new)

Dima | 940 comments Tappa: 3
Task:1
Titolo: Le colpe dei Padri
Pagine: 380
Inizio Lettura: 05/04/25
Fine Lettura: 06/04/25


Primo libro della trilogia delle radici.
Papato e Impero, guelfi e ghibellini, eresia e inquisizione. In un’Europa lacerata da guerre, prevaricazioni e catastrofi climatiche, tre giovani vivono vite diversissime: Nera è la figlia di un tintore di campagna, Jacopo è un colto magister di città, Azzone è l’erede della signoria di Milano. Senza saperlo, questi tre giovani sono legati da un destino comune: segnare il corso della Storia in uno dei periodi più crudi e spietati che l’uomo ricordi. Su di essi ricadranno le colpe dei padri.

Medioevo lombardo: sullo sfondo della calata in Italia dell’Imperatore Lodovico il Bavaro, acerrimo nemico del Papa di Avignone, avvampa una crisi terribile all’interno della famiglia Visconti. Tra complotti di potere e scontri religiosi, sulla scorta di un’accuratissima ricostruzione storica, l’autore getta luce su un mistero sanguinoso, sul quale gli storici si sono arrovellati per quasi sette secoli.
Buona lettura, Consigliato. Voto: 4 stelle


message 50: by Morgana (last edited Apr 16, 2025 03:10PM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Recap di metà tappa (dai, che stiamo per completare il primo giro di boa!) XD

TAPPA 2 - PLINIO IL VECCHIO (23 - 79 d.C.) - Recupero Febbraio

Acrasia: Augustus T1


TAPPA 3 - ILDEGARDA DI BINGEN (1098 – 1179) - Recupero Marzo

Acrasia: La sposa normanna T1


TAPPA 4 - RAMON LLULL (1232 – 1316) - Aprile

Acrasia: Il cavaliere del giglio T1
Anna Floanne: La cattedrale del mare T1
Dima: Le colpe dei Padri T1 Finito
Elvira: Il volo del falco T1 Finito
Francesca: Cronache di Mondo9 T2
Frasqua74: Paolo e Francesca. Romanzo di un amore T1
Giulia: Pietà del nostro mal perverso T1
Manuela: La bambina col falcone T1
Morgana: Pietà del nostro mal perverso T1
Nadia: Pietà del nostro mal perverso T1


« previous 1 3
back to top