pianobi: Lettere da Vecchi e Nuovi Continenti discussion
Editoria e dintorni
date
newest »

message 51:
by
piperitapitta
(new)
Aug 30, 2024 11:21AM

reply
|
flag



vicino a casa mia ci sono un paio di bei negozi di mobili che espongono anche librerie e sopra ci sono dei libri veri, credo acquistati in blocco da qualche pre-macero. guardo sempre in caso ci sia qualcosa che potrebbe essere un introvabile fuori catalogo... :)
la Hoepli forse ha un aspetto un po' retrò, ma da un punti di vista dell'attrattiva mi sembra si stia svecchiando molto con l'ausilio di influencer: ad esempio Ilenia Zodiaco incontra lì i lettori del suo gruppo di lettura dei "mattoni" e anche altre creatrici di contenuti e organizzatrici di gruppi di lettura hanno tenuto lì gli incontri. il suo guaio secondo me è che è anche un po' defilata: se non lo sai lì non ci passi


nel post dicono che i loro libri vendono e bene...
Il post è un po' oscuro, ma così a occhio sembrerebbe un problema con la proprietà, che forse non è la stessa entità che dirige effettivamente la casa editrice.

Dall'hype per Sally Rooney ai book club di vip e moda, domande e risposte sulla promozione della letteratura.
https://www.rivistastudio.com/sally-r...
interessante. a tratti inquietante :-)
vecchiaphoebe wrote: "Il marketing fa bene ai libri?
Dall'hype per Sally Rooney ai book club di vip e moda, domande e risposte sulla promozione della letteratura.
https://www.rivistastudio.com/sally-r......"
grazie, mi era sfuggito il Miu Miu book club, ma almeno adesso ho capito da dove viene la sua visione punitiva di abbigliamento femminile (Aleramo, de Cespedes) che per sua somma fortuna ha incontrato il gusto asiatico (io di MM amo solo le scarpe, quelle sì, quasi sempre genialmente belle).
ma grazie soprattutto per l'articolo che segue sulle proposte delle capitali della cultura 2025, quando ho visto l'elenco mi è dispiaciuto non avere mai intrapreso la carriera di comico militante, perhcè ci avrei fatto almeno 5-6 spettacoli da 2 ore cadauno
Acerra (pr. di Napoli, Campania) “I Segreti di Pulcinella”
Aiello Calabro (pr. di Cosenza, Calabria) “Ajello terra antica et grossa et nobile et civile…”
Alberobello (pr. di Bari, Puglia) “Pietramadre”
Aliano (pr. di Matera, Basilicata) “Terra dell’altrove”
Brindisi (Puglia) “Navigare il futuro”
Caiazzo (pr. di Caserta, Campania) “La bellezza delle piccole cose”
Gallipoli (pr. di Lecce, Puglia) “La bella tra terra e mare”
La Spezia (Liguria) “Una cultura come il mare”
Mazzarino (pr. di Caltanissetta, Sicilia) “Mazaris, il grano e le identità plurali”
Morano Calabro (pr. di Cosenza, Calabria) “Morano Calabro: Le Quattro Porte del Sapere. Un Viaggio tra Cultura, Scienza, Natura e Spiritualità”
Pompei (pr. di Napoli, Campania) “Pompei Continuum”
Pordenone (Friuli Venezia Giulia) “Pordenone 2027. Città che sorprende”
Reggio Calabria (Calabria) “Cuore del Mediterraneo”
Sant’Andrea di Conza (pr. di Avellino, Campania) “Incontro tempo”
Santa Maria Capua Vetere (pr. di Caserta, Campania) “Cultura Regina Viarum – Spartacus Resurgit”
Savona (Liguria) “Nuove rotte per la cultura”
Taverna (pr. di Catanzaro, Calabria) “Bellezza interiore”
Dall'hype per Sally Rooney ai book club di vip e moda, domande e risposte sulla promozione della letteratura.
https://www.rivistastudio.com/sally-r......"
grazie, mi era sfuggito il Miu Miu book club, ma almeno adesso ho capito da dove viene la sua visione punitiva di abbigliamento femminile (Aleramo, de Cespedes) che per sua somma fortuna ha incontrato il gusto asiatico (io di MM amo solo le scarpe, quelle sì, quasi sempre genialmente belle).
ma grazie soprattutto per l'articolo che segue sulle proposte delle capitali della cultura 2025, quando ho visto l'elenco mi è dispiaciuto non avere mai intrapreso la carriera di comico militante, perhcè ci avrei fatto almeno 5-6 spettacoli da 2 ore cadauno
Acerra (pr. di Napoli, Campania) “I Segreti di Pulcinella”
Aiello Calabro (pr. di Cosenza, Calabria) “Ajello terra antica et grossa et nobile et civile…”
Alberobello (pr. di Bari, Puglia) “Pietramadre”
Aliano (pr. di Matera, Basilicata) “Terra dell’altrove”
Brindisi (Puglia) “Navigare il futuro”
Caiazzo (pr. di Caserta, Campania) “La bellezza delle piccole cose”
Gallipoli (pr. di Lecce, Puglia) “La bella tra terra e mare”
La Spezia (Liguria) “Una cultura come il mare”
Mazzarino (pr. di Caltanissetta, Sicilia) “Mazaris, il grano e le identità plurali”
Morano Calabro (pr. di Cosenza, Calabria) “Morano Calabro: Le Quattro Porte del Sapere. Un Viaggio tra Cultura, Scienza, Natura e Spiritualità”
Pompei (pr. di Napoli, Campania) “Pompei Continuum”
Pordenone (Friuli Venezia Giulia) “Pordenone 2027. Città che sorprende”
Reggio Calabria (Calabria) “Cuore del Mediterraneo”
Sant’Andrea di Conza (pr. di Avellino, Campania) “Incontro tempo”
Santa Maria Capua Vetere (pr. di Caserta, Campania) “Cultura Regina Viarum – Spartacus Resurgit”
Savona (Liguria) “Nuove rotte per la cultura”
Taverna (pr. di Catanzaro, Calabria) “Bellezza interiore”
Interessante. Già Notebook, la rivista semestrale che pubblicano e che costa 40$ all'anno, è una pubblicazione notevolissima.

https://www.rivistastudio.com/mubi-ca..."
Io guardo i film su Mubi quando posso (quando c'è lo schermo libero) e ci sono spesso cose interessanti. Potrebbero migliorare le presentazioni però. Tipo nei profili di autori/attori si sa cosa c'è di loro su MUBI, ma chi sono da dove vengono e cos'altro abbiamo fatto non è dato di sapere.
Speriamo curino meglio risvolti/quarte di copertina.
Mi risulta che a Milano la settimana prossima facciano anche una prima edizione di una specie di festival.

https://www.rivistastudio.com/mubi-ca..."
Io guardo i film su Mubi quando posso (quando c'è lo schermo libero) e ci sono spess..."
Secondo me anche i criteri di ricerca non sono congegnati bene.
Poi va beh, io risento anche del fatto che non ho una preparazione molto elevata e a volte faccio fatica a capire cosa può interessarmi, ma le presentazioni non mi aiutano molto nella scelta.
Catoblepa, la rivista quindi è interessante? Ma è molto difficile?
Sarag22 wrote: "Catoblepa, la rivista quindi è interessante? Ma è molto difficile? "
è in inglese, ma non è difficile, non è tecnica, non è scritta da una redazione, che si occupa solo della curatela, ma da autori vari che possono essere registi, sceneggiatori, direttori della fotografia, organizzatori di festival (o anche critici, ovviamente) da ogni parte del mondo e che cambiano da numero a numero e che scrivono sugli argomenti più disparati.
L'impaginazione e la grafica sono bellissime, in più in ogni numero ci sono in omaggio dei gadget che per ora sono andati da cose profondamente inutili (come una specie di sacca in tela talmente piccola da non poterci infilare nulla) a cose medie (un quaderno) a cose molto belle (un vinile 7 pollici con un lato musicato da Gus Van Sant e l'altro da Leslie Shatz - ingegnere del suono americano).
è in inglese, ma non è difficile, non è tecnica, non è scritta da una redazione, che si occupa solo della curatela, ma da autori vari che possono essere registi, sceneggiatori, direttori della fotografia, organizzatori di festival (o anche critici, ovviamente) da ogni parte del mondo e che cambiano da numero a numero e che scrivono sugli argomenti più disparati.
L'impaginazione e la grafica sono bellissime, in più in ogni numero ci sono in omaggio dei gadget che per ora sono andati da cose profondamente inutili (come una specie di sacca in tela talmente piccola da non poterci infilare nulla) a cose medie (un quaderno) a cose molto belle (un vinile 7 pollici con un lato musicato da Gus Van Sant e l'altro da Leslie Shatz - ingegnere del suono americano).

è in inglese, ma non è difficile, non è tecnica, non è scritta da una redazione, che si occupa solo della curat..."
Ti ringrazio molto, mi sa che me la faccio regalare per Natale, allora, è un po' che guardavo la pubblicità e se l'inglese non è super tecnico ce la posso fare.
Books mentioned in this topic
Ieri (other topics)Lanark (other topics)
Le pianure (other topics)
Il buio a luci accese (other topics)
Corteo di ombre (other topics)
More...