Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

This topic is about
Elianto
La Sfida dei desideri
>
Gdl febbraio: Elianto di Stefano Benni
date
newest »

Sono morta dalle risate nel capitolo ambientato nel tempio col maestro yogi che si mette a volare e a prendere delle testate se parlano in linguaggio troppo poetico😝

Sono arrivata al capitolo 16. Vediamo come evolve..
Io sono circa a metà. Confermo le tue impressioni: decisamente l'aspetto parodico e umoristico è quello che prevale. Purtroppo passati alcuni anni da quando è stato pubblicato credo di non riuscire a rinvenire tutti i riferimenti (penso per esempio ai partiti politici, alcuni ancora chiaramente identificabili, altri un po' meno).
Ad ora ti dico che mi piace, ma non è ancora scattata la scintilla da farmi gridare al capolavoro. Potrebbe succedere se tutte le linee narrative che sta costruendo vadano a convergere. Vedremo!!!
Ad ora ti dico che mi piace, ma non è ancora scattata la scintilla da farmi gridare al capolavoro. Potrebbe succedere se tutte le linee narrative che sta costruendo vadano a convergere. Vedremo!!!
Finito. Forse avevo delle aspettative troppo alte su questo romanzo, forse l'ho letto nel momento sbagliato, chissà. L'ho trovato carino, ma non posso dire di esserci entrata davvero in sintonia. Tanti personaggi, tante trovate comiche, un linguaggio ricchissimo, una satira sociale riferita soprattutto alla politica di cui credo di non avere colto tutti i riferimenti, del resto stiamo parlando di un libro pubblicato per la prima volta nel 1996. È passato qualche anno ormai.
È una storia di amicizia, di resilienza, di accettazione della diversità (l'equipaggio della nave dei pirati docet) eppure c'è qualcosa che non mi ha convinta del tutto.
È una storia di amicizia, di resilienza, di accettazione della diversità (l'equipaggio della nave dei pirati docet) eppure c'è qualcosa che non mi ha convinta del tutto.


Ogni personaggio è una "macchietta", a partire dal nome, che ne segna fin da subito i tratti: un esempio il Dottor Siliconi che è nientepopodimeno ché un chirurgo plastico (ma chi l'avrebbe mai detto...), Brot che è un diavolo e mi ha richiamato alla mente il verso dell'inferno di Dante «Ed elli avea del cul fatto trombetta.»
E questi sono solo due di tanti strani personaggi che prendono vita nei mondi della storia.
Nonostante tutto non mi ha preso, forse non sono amante di questo tipo di parodia, forse sono io che non coglievo l'umorismo.. fatto sta che non mi ha entusiasmato :-(
Mannaggia @Francesca, siamo due voci fuori dal coro degli amanti di questo libro 😔
Io ho letto anche altre cose di Benni e il mio gradimento è sempre stato un po' alterno. Alcuni libri mi sono piaciuti molto, altri meno.
In più a distanza di tempo dalla pubblicazione per capire davveroi riferimenti e la satira che vi è sottesa, ci vorrebbero un sacco di note.
Io ho letto anche altre cose di Benni e il mio gradimento è sempre stato un po' alterno. Alcuni libri mi sono piaciuti molto, altri meno.
In più a distanza di tempo dalla pubblicazione per capire davveroi riferimenti e la satira che vi è sottesa, ci vorrebbero un sacco di note.

Tra l'altro la poesia "la giraffa" è la mia poesia preferita assieme a quella di Misa Sapego 🙄
Benni ha presentato un sacco di personaggi. Spero di districarmici😁