Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Reading Date
>
Reading Date - Commenti alle Letture
date
newest »
newest »
Mood: Appuntamento al buioTitolo: Only Ever Yours
Pagine: 400
Variazione sul tema di "The Handmaid's tale" della Atwood, qui l'autrice va anche oltre: le donne non nascono più e vengono "create" in vitro ed educate in modo da soddisfare tutti i desideri degli uomini. Peccato che l'educazione preveda una rigida competizione tra le ragazze basata tutta sull'aspetto fisico e su canoni di bellezza degni delle riviste di moda, anoressia e bulimia incluse e incoraggiate. Gli uomini sono esseri inutili viziati e gretti, le donne brutte finiscono a fare le "chastities", delle specie di suore, guardiane delle giovani generazioni femminili. Nonostante la sensazione di déja-vu causata dalla lettura della Atwood, il libro mi è piaciuto.
Mood: Ti presento un amico Titolo: Via col vento di Margaret Mitchell (versione audible integrale tradotto da Paolo Beltrami, non so se il link che ho messo possa andar bene comunque, cercando su internet ho trovato l'edizione corrispondente cartacea LEdizioni con 948 pagine ma non so se vada bene)
Pagine: 948
Mai avrei creduto nella mia vita che prima o poi avrei letto Via col vento. E infatti l'ho ascoltato! A parte la battuta, non pensavo mi avrebbe preso e così ho preferito ascoltarlo pensando che sarebbe passato più veloce (temevo il rischio di abbandonarlo), e invece a grande sorpresa mi é piaciuto e l'ho trovato scorrevole e ben caratterizzato. L'ho scelto per testare un mio limite e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa, bisogna inquadrarlo bene nel periodo storico che dipinge ma l'ho trovato ben scritto e i personaggi vividi e ben caratterizzati. Alcune cose stridono lo stesso ma l'ho trovata una buona lettura e la lettrice mi é piaciuta e ha saputo accompagnare bene questo testo. 4-/5
https://www.goodreads.com/book/show/5...
Mood: Speed DateTitolo: I figli del tempo di Adrian Tchaikovsky
Pagine: 472
Questo invece che aveva tutte le carte in regola per essere una lettura nelle mie corde non mi é piaciuto quasi per niente. Mi dispiace quasi, ma non ho trovato niente da salvare, non mi é piaciuta la storia, l'evoluzione della trama, ho trovato buchi enormi, non mi é piaciuta nemmeno la parte sui ragni evoluti... Insomma non mi é piaciuto e l ho letto malvolentieri. So che ha ricevuto anche un premio come miglior romanzo di fantascienza e che la critica é piuttosto positiva, purtroppo la lettura é partita male dall'inizio e questo non ha sicuramente aiutato. 2/5
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
I figli del tempo (other topics)Only Ever Yours (other topics)
La ladra di parole (other topics)
Storie della buonanotte per bambine ribelli: 100 donne migranti che hanno cambiato il mondo (other topics)
Feminist City: Claiming Space in a Man-Made World (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Adrian Tchaikovsky (other topics)Sandrone Dazieri (other topics)
Pierre Lemaitre (other topics)
Chil Rajchman (other topics)
Anna Premoli (other topics)
More...


Titolo: La ladra di parole
Pagine: 368
Per le ragazze come me, il futuro è già deciso, ma io non mi arrendo nel silenzio. Un giorno troverò la mia voce.
La storia parte in un piccolo villaggio in Nigeria dove il destino delle donne è scritto, occuparsi della casa quando sono ancora bambine, occuparsi di un marito appena diventano adolescenti, spesso date spose in cambio di cibo o concessioni varie. Questo è quanto accaduto ad Adunni, la nostra protagonista, ma lei è diversa, lei vuole andare a scuola, istruirsi, vuole diventare maestra per poter aiutare le altre ragazze a sfuggire dalla miseria, a poter esprimere i propri desideri e quindi a poter decidere della propria vita.
Mia mamma mi ha detto che l'istruzione mi dava una voce. Ma io non voglio una voce come le altre, Ms Tia. Io voglio una voce forte, una voce che la sentono tutti. Voglio che entro in un posto e le persone mi sentono, anche prima che ho aperto bocca. Nella vita voglio aiutare tante persone, così, quando divento vecchia e muoio, vivo ancora nelle persone che ho aiutato.
Adunni dovrà soffrire parecchio prima di riuscire a prendere in mano la propria vita, ma è una ragazza forte e determinata, che non si perderà d'animo nemmeno davanti alle situazioni più infelici.
Il racconto ci viene narrato dalla stessa Adunni, con il suo lessico semplice e un po' sgrammaticato, risultando quindi ancor più emozionante, straziante, arrivando dritto al cuore, infondendo la speranza che queste pratiche siano ad oggi superate, perché la storia, contrariamente a come potremmo immaginare, non è poi così lontana, è infatti ambientata nel 2014, solo 10 anni fa.
Perché domani sarà meglio di oggi, no?
⭐⭐⭐⭐