Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
Gdl febbraio: C'è un cadavere in biblioteca di Agatha Christie
date
newest »

message 1:
by
Maurisia
(new)
Jan 31, 2022 03:50PM

reply
|
flag

Un po' delusa devo dire... prima esperienza con Miss Marple, non mi è piaciuta quel granché.
La lettura scorre bene, ma non fosse stato così breve forse mi sarei stancata. ┐(´~`)┌


Sono oltre la metà e per ora comunque mi piace. Con la Christie ho sempre un rapporto strano: mi piacciono i suoi libri, ma spesso mi perdo fra personaggi, nomi, cose, non cerco nemmeno più di capirci qualcosa ormai, mi godo la lettura e vedo cosa esce alla fine :P


Per la storia delle unghie faccio finta di non aver letto 🙈 perché per ora è stata solo accennata ma mi chiedevo se fosse una caratteristica dei gialli con Miss Marple il fatto che almeno per una buona metà fosse molto defilata e soppiantata da una lunga serie di personaggi. Non ho idea di dove voglia andare a parare la Christie, me lo godrò

Cara Miss Marple, sai bene di non essermi particolarmente simpatica, visto che sei una vecchietta fin troppo arguta e che riesce a leggere dentro le personalità dei vicini e (fortunatamente) degli assassini. In questo libro, però, ho apprezzato tanto le tue doti di osservatrice e come hai saputo addentrarti nel mistero che poi alla fine era un mistero relativamente semplice. Come hai giustamente detto: non bisogna credere a tutto quello che la gente dice. Hai avuto ragione anche questa volta. La combinazione fra l'amore e i soldi fa fare alla gente delle cose ignobili come uccidere una ragazzetta ingenua e una adolescente piena di sogni. Leggerti mentre dici: “Lo vedrei impiccato con molto piacere” (o frase simile), mi ha un po' sconvolta. Ma non eri una dolce vecchina? Mai fermarsi alle apparenze!

Ecco, la frase sull'impiccagione ha colpito anche me!
Per il resto, l'ho trovato più piacevole rispetto ad altri suoi che ho letto, mi sono persa meno fra personaggi e situazioni (cosa che spesso invece mi capita e mi rovina leggermente la lettura, ma forse li leggo più distrattamente io, vai a sapere), ho trovato spiegazione a ogni dettaglio e i paragoni di Miss Marple con le situazioni e i personaggi del paese mi fanno morire XD
Ma l'occhiolino che si fa da sola quando fa dire a Peter che è un appassionato di gialli e legge, tra gli altri, Agatha Christie? Fantastica!
Insomma, a me è piaciuto. Non potrei leggerne tanti uno dietro l'altro perché penso che alla lunga annoierebbe, ma letti uno ogni tanto, a me i gialli della nostra Agatha danno sempre soddisfazione ^_^

Lo comincio oggi, anche se preferisco Poirot, non vedo l'ora di leggere Miss Marple, è veramente da tanto tempo che non leggo libri con lei come protagonista.

confermo di preferire Poirot, lui accompagna più il lettore per mano tra i suoi pensieri. in questo libro, ma potrebbe essere una casualità e non una costante dei gialli con Miss Marple, il fatto di avere così tanti personaggi mi ha fatto arrivare al finale totalmente all'oscuro.
comunque io sto con Dinah Lee.... anche del tappeto davanti al camino ti impicci? :-D

Libro scorrevole, e anche se Miss Marple non è la mia preferita, questo è il libro con protagonista lei che ho preferito. Lei è una maga a riuscire a leggere le persone ed insieme alla sua capacità di osservazione è riuscita anche questa volta a risolvere il mistero.
@Lupurk sappi che anch'io mentre leggo Miss Marple la associo alla signora in giallo, e infatti secondo me il telefilm ha "preso" qualcosa da Miss Marple, infatti qui nelle prime pagine dicono che il nipote di Miss Marple era uno scrittore e mi ricordo che anche Jessica Fletcher ha un nipote che fa lo scrittore.
A me ha fatto sorridere quando sempre all'inizio scrive che nel villaggio era consuetudine fare chiamate amichevoli ai vicini dalle 9:00 alle 9:30. Era allora che si facevano i programmi della giornata e gli inviti. ed era successo che il macellaio aveva chiamato prima delle 9:00 e si era verificata una qualche crisi di mercato delle carni. Cioè se chiami troppo presto o dopo arriva addirittura la crisi di mercato?
@Pippo.gota per rispondere alla tua domanda di solito Miss Marple non è così defilata, generalmente è più presente e spesso non si fa gli affari suoi come con il tappetto davanti al camino sparito.... però è proprio questo non farsi gli affari suoi che la aiuta anche a risolvere il mistero.

E sì, anche a me ha fatto sorridere quella scena! Le strambe consuetudini di paese XD


è un testo che avevo già letto qualche anno fa, ricordo vagamente la trama e quindi un ripassino ci sta :) quindi mi son già letto con piacere i vostri commenti, tanto non mi rovino il finale...
il primo capitolo mi fa morire: perché c'è un cadavere in biblioteca, appunto, ma nessuno sembra davvero spaventato dal cadavere. la cosa che più sconvolge il britannicissimo colonnello è che il cadavere stia nella SUA, di biblioteca. oh my goodness! disdicevole XD


Menzione d'onore a Dyna Lee che dà a Miss Marple della "vecchia bisbetica nasuta"
