Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Challenge
>
The Mental-List
23. Scrivi qualcosa di bello che ti è capitato e leggi un libro con la parola "felicità" nel titolo Momenti di trascurabile felicità di Francesco Piccolo
Un libro ironico, scanzonato, ma anche incredibilmente poetico e nostalgico. Una lettura da mezza giornata che alla fine ti lascia un senso di contrastante e inquieto imbarazzo. Sei combattuto se odiare questo grillo parlante capace di mette a nudo e in piazza i tuoi tic (chiudersi nei bagni delle case di estranei per spiarne i loro prodotti), le tue meschine debolezze (quando trovi la segreteria al telefono di un amico che sai essere in casa e capisci che non ti risponderà), quelle piccole cattiverie che credevi inconfessabili (avventarsi su l'unico posto vuoto di un autobus stracolmo e rimanere poi a guardare fuori dal finestrino fino alla fermata, per paura d'incrociare gli sguardi altrui), o semplicemente amarlo per averti regalato la possibilità di ripensare a tutti quegli infiniti break poetici, tutti quegli attimi irripetibili e fugaci (la nostalgia di rivivere il passato soltanto osservando le copertine di vecchi libri, l'attimo esatto in cui riesci a fotografare la folgorazione di una nuova conquista amorosa, la prima e l'ultima pagina di un libro), che sai non potranno tornare mai più. E così, se è vero che la felicità non sta certo nell'infinitamente grande, il libro di Piccolo ha l'indubbio pregio di farti fermare per un po' a riflettere, a pensare, magari a compilare la tua personalissima lista di tutti quei minuscoli e all'apparenza insignificanti frammenti della giornata che se osservati nella giusta prospettiva ti accorgi essere scrigni pregni di grandi verità e forse persino preziosi indicatori del reale senso della nostra vita. Voto 3 stelle
27. Risolvi qualcosa che ti infastidisce e leggi un libro che possiedi da tempo ma di cui hai sempre rimandato la lettura Gerusalemme! Gerusalemme! di Dominique LapierreSapevo che sarebbe stato impegnativo, sia per l'argomento che per la forma di saggio, che quando Lapierre ci si mette è veramente esaustivo ma un po' pesante. (Sarà per questo che è nella mia libreria a prender polvere da non so quanto tempo?)
Siamo nel 1947 e l'Onu sta decidendo il destino di una nazione e di due popoli; una nazione la Palestina che fino a quel momento era governata dal Regno Unito e due popoli quello arabo e quello ebraico che finora hanno convissuto "pacificamente" (molto tra virgolette) da vicini di casa scambiandosi il pane alle feste, ora invece si ritrovano, se in minoranza, a lasciare i quartieri misti temendo che l'altro popolo possa impadronirsi delle loro case e delle loro vite.
Gerusalemme resta però territorio internazionale proprio per l'importanza simbolica che ha ai fini religiosi, pertanto né arabi né ebrei possono stabilirvi la propria capitale.
Nascono due eserciti e cominciano gli attacchi terroristici soprattutto sulla strada che da Tel Aviv porta a Gerusalemme dove nella città vecchia vivono asserragliati i pochi ebrei rimasti che però hanno bisogno di viveri, e i convogli che fanno la spola vengono attaccati di continuo.
Gran parte dei guerriglieri ebrei sono sopravvissuti ai campi di concentramento: trenta mesi prima un soldato americano lo aveva rinvenuto, scheletro agonizzante, su un tavolaccio di Dachau; di nuovo egli sentiva la morte sfiorarlo e stavolta l'affrontava per difendere un paese del quale non conosceva nulla, che era diventato il suo quasi per caso.
Ma anche tra gli arabi la paura è tanta ogni volta che ci addormentiamo non sappiamo se ci sveglieremo
Vengono citati nomi importanti come Ben Gurion e Golda Meir che diventeranno prima l'uno poi l'altra primo ministro del futuro stato di Israele.
Sebbene vengano raccontati solo pochi mesi tra il 1947 e il 1948 Lapierre ci dà un sacco di informazioni, anche nei minimi particolari: ci racconta dove venivano acquistate le armi e come facevano ad entrare in Palestina, come venivano organizzati e messi in atto gli attacchi terroristici, dove venivano posizionate le bombe e le cariche esplosive... ci descrive che armi venivano utilizzate, oltre alle tragedie causate da questi attacchi e da queste armi, e quella ovviamente è stata la parte che mi ha toccato di più.
Non nego che sia stato interessante leggere questo saggio ma bastava anche un po' meno.
7. Scrivi una lista di cose da fare e inizia il primo libro di una serie: Sabbia neraPrimo capitolo della serie con protagonista il vicequestore Giovanna Guarrasi. Romanzo che intrattiene, anche se alcuni aspetti della vicenda si subodorano abbastanza facilmente in anticipo. Il punto di forza sono i personaggi. 3 stelle
Risolvi qualcosa che ti infastidisce e leggi un libro che possiedi da tempo ma di cui hai sempre rimandato la lettura : La notte si avvicinaL'avevo preso appena uscito nel 2020. Lo volevo leggere per Halloween perchè mi sembrava adatto poi, per una serie di motivi è rimasto lì in trepida attesa. Ma finalmente è arrivato il suo momento e confermo, sarebbe stato perfetto per Halloween perchè c'è una maledizione e ci sono le streghe. Sarà vero?
Di sicuro c'è un paese chiuso, in tutti i sensi. Chiuso perchè i forestieri, gli "stranieri" non sono graditi, anzi, si fa di tutto per allontanarli. Capiamoci, gli "stranieri" sono tutti quelli che non sono del paese, anche se vengono dalla città vicina. Ma poi succede qualcosa di terribile e inaspettato e il paese si trova davvero chiuso, con l'esercito che controlla che nessuno esca perchè, per quanto incredibile possa sembrare, è scoppiata un'epidemia di peste e non c'è modo, nemmeno con gli antibiotici più potenti, di fermarla. Quindi meglio lasciar morire il paese ma evitare che il morbo si diffonda. Com'è arrivata la peste? Non si sa o meglio, Saretta crede di saperlo, è stata Maria, la straniera che abita in fondo al paese a portarla perchè Maria è una strega e Saretta lo sa perchè lei è l'unica a conoscere i segreti del paese e a sapere che prima o poi le colpe del passato dovranno essere scontate. E ha capito subito che Maria era venuta per vendicare le vite innocenti sacrificate nel passato e per questo ha cercato in ogni modo di allontanare Maria ma forse l'unico modo per fermarla e salvare il paese era ucciderla, così come aveva fatto in passato con chi, secondo lei, stava mettendo in pericolo l'equilibrio del paese. Però forse è ancora in tempo, deve provare a fermarla perchè solo eliminando Maria l'epidemia si fermerà.
E' davvero così o Saretta è solo una vecchia resa pazza e astiosa dalla solitudine?
Non è il mio genere e l'avevo preso più che altro per curiosità, perchè la Lipperini l'ascoltavo in radio e volevo leggerla. Ripeto, non è il mio genere ma l'ho fulminato, mi sono subito affezionata a Maria così come subito ho odiato Saretta. E poi ho pianto per Chiara, per Aurelia e per Carmen. E che bello, non pensavo mi sarebbe piaciuto così tanto, davvero. E' stata una bella sorpresa.
11. Organizza una serata con gli amici e leggi un libro con una coppia/un gruppo di amici protagonista
The Body
Uno dei più bei racconti scritti dal Re e uno dei migliori del genere "coming of age".
Accantonati per un attimo il paranormale e l'horror, qui regnano sovrane le altre tematiche care a King: il gruppo di ragazzini "sfigati" e vittime di bullismo protagonisti della storia, il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, l'amicizia.
Non succede nulla in questo libro, parte come un diesel e raggiunge una velocità di crociera costante fino alla fine, ma sono i personaggi che attirano l'attenzione: descrizioni perfette.
Insomma, è bello perché sì :D
Anche il film merita.
4 stelle
The Body
Uno dei più bei racconti scritti dal Re e uno dei migliori del genere "coming of age".
Accantonati per un attimo il paranormale e l'horror, qui regnano sovrane le altre tematiche care a King: il gruppo di ragazzini "sfigati" e vittime di bullismo protagonisti della storia, il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, l'amicizia.
Non succede nulla in questo libro, parte come un diesel e raggiunge una velocità di crociera costante fino alla fine, ma sono i personaggi che attirano l'attenzione: descrizioni perfette.
Insomma, è bello perché sì :D
Anche il film merita.
4 stelle
Mental list9) Esci a prendere il sole o a farti bagnare dalla pioggia e leggi un libro con la parola "sole" o "pioggia" nel titolo
Breve storia di un raggio di sole
"La luce solare è capace di trasformare il nostro pianeta in un luogo ricco di storie intricate e affascinanti. Basta un raggio, uno soltanto, per accendere il meccanismo che da milioni di anni fa girare il mondo, permettendo alle piante di crescere, alle api di volare, agli animali di rincorrersi e ai loro corpi di spirare. Una sequenza apparentemente perfetta, ma in realtà piena di contrattempi, perché nel cerchio della vita problemi e soluzioni si susseguono senza sosta. A questo servono i raggi di sole: non a spiegarci come funziona l'universo, ma a illuminarne la complessità."
Consigliatissimo!
21. Guarda un video divertente e leggi un libro umoristicoIl vangelo secondo Biff. Amico d'infanzia di Gesù di Christopher Moore
Tenero e dissacrante come solo l’amicizia tra ragazzini sa esserlo. Il Vangelo di Biff è un piccolo gioiello di umorismo e narrazione in cui l’americano Christopher Moore,la cui ironia provocatoria è tutt’altro che inferiore a quella degli assai più noti e pubblicati in Italia Vonnegut e Palahniuk, parte da una domanda tutto sommato legittima: ma cosa è successo in quei trent’anni prima che il Messia fosse il Messia? La risposta è affidata, lungo 580 pagine, che scorrono veloci nonostante la mole del romanzo, alla voce scanzonata e sincera di Biff. Figlio di uno scalpellino ebreo, nato e cresciuto a Nazareth dove ha la ventura di diventare amico sin dall’infanzia di Gesù della cui madre Maria è innamorato neanche tanto segretamente, Biff sostiene di essere l’unico a sapere come siano andate le cose per davvero. Perchè lui c’era. Deve pensarla così anche qualcuno un po’ più in alto se, duemila anni dopo la sua morte, l’angelo Raziel va a resuscitarlo e lo costringe a scrivere il suo vangelo, chiuso nella stanza d’albergo di una grande città statunitense. Mentre l’angelo, che ha qualche problema a distinguere la realtà dalla finzione, si nutre di cibaccio e serie televisive, Biff ricostruisce la storia sua e di Gesù. Perché è ovvio che il figlio di Dio è sempre il figlio di Dio, ma è pur vero che quando vivi culo e camicia con il tuo migliore amico la storia dell’uno si confonde con quella dell’altro. Capita sempre così e succede anche a Biff e Gesù, impegnato a capire cosa significhi essere il Messia con dubbi più che comprensibili rispetto al suo destino. Nella ricerca, ovviamente, lo accompagna Biff. Letteralmente, visto che i due viaggeranno per diciassette anni sulle orme dei tre Re Magi, gli unici che qualcosa dovranno pur saperla, se si sono fatti migliaia di chilometri per venire a trovare un bambinello in fasce. Tra Afghanistan, Cina e India, Biff e Gesù vivranno in castelli, monasteri e grotte imparando filosofie, religioni e arti orientali – idea geniale dell’autore in tempi come questi segnati dal credo dello “scontro tra civiltà”.
24. Immagina la tua "isola felice" e leggi un libro ambientato in un mondo immaginario: PiranesiIncantevole il mondo in cui vive Piranesi: un labirinto infinito di sale in stile neoclassico, poste su più livelli: in quelle inferiori c’è il mare, nelle superiori nuvole e stelle. Ci sono milioni di statue di marmo, alcune alte oltre dieci metri. Poi le maree che periodicamente salgono e invadono saloni e statue… La costruzione dell’ambientazione è in effetti la cosa notevole di questo romanzo, il suo valore assoluto. Darei 5 stelle solo per il mondo costruito dalla Clarke; ma devo fare la media con il resto.
Ammetto che la storia di per sé mi ha affascinata molto meno, lasciandomi tiepida nel giudizio.
Pur tuttavia il romanzo si legge velocemente, grazie al mordente generato scrittura dell’autrice. 3,5 stelle.
15. Prova a meditare per 10 minuti e leggi un self-help book Tienilo acceso: Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello di Vera Gheno
Gli autori di questo libro (una linguista ed un giornalista) con un linguaggio chiaro e un eloquio fluente spiegano come usare i social network con atteggiamento positivo, ma attento alle relazioni sociali e all'uso del linguaggio propri di questo ambiente, per arricchire, ampliare e migliorare la nostra esperienza online. Molto scorrevole. Consigliato.
Punto 3: Vai a letto 30 minuti prima e leggi un libro con meno di 128 pagineCinque stagioni su Eureka di Davide Del Popolo Riolo
Creare una nuova colonia su un pianeta lontano può generare entusiasmo in molti cuori. I coloni, infatti, sono animati dallo spirito di conquista, per esplorare nuovi territori, e dalla voglia di creare qualcosa di migliore, rispetto alle condizioni del loro pianeta natale. Purtroppo, anche se i governi sembrano appoggiare queste scelte, nel caso della colonia Nea Atena le intenzioni iniziali sono tragicamente accantonate per un sistema più autoritario.
Seguiamo le vicende del protagonista attraverso i momenti fondamentali che hanno segnato la sua vita, mostrandoci nello sfondo come sta evolvendo la società di Nea Atena e gli impatti sul pianeta. Non sarà una transizione facile, ma nel finale troviamo un equilibrio che speriamo sia mantenuto dalle generazioni future.
D'estate è difficile andare a letto presto però!
Punto 9: Esci a prendere il sole o a farti bagnare dalla pioggia e leggi un libro con la parola "sole" o "pioggia" nel titoloKlara e il Sole di Kazuo Ishiguro
In un mondo dove l’intelligenza artificiale si è evoluta in ogni ambito, troviamo gli Amici Artificiali. Sono particolari androidi dedicati ai bambini, per aiutarli a crescere con un amico fidato al fianco. Klara è la narratrice della storia, un modello non troppo avanzato ma con una curiosità spiccata. Si guarda intorno per cercare di capire la natura umano e le sue sfaccettature, per aiutare al meglio il suo futuro amico o amica umana. Il suo rapporto con il Sole è la base del romanzo. Oltre a essere il suo sostentamento, che le permette di ricaricarsi, per Klara è una vera entità superiore. Come se fosse una specie di divinità a cui è possibile appellarsi per ottenere un trattamento favorevole.
Con le osservazioni di Klara scopriamo un futuro in cui l’umanità non sembra essere molto diversa dall’attuale. Tutti gli adulti sono sempre di fretta, lasciando poco tempo per dedicarsi ai bambini. Gli stessi ragazzi sono divisi in due gruppi: potenziati e non. Non è molto chiaro in cosa consista il potenziamento, ma è trattato come una caratteristica fondamentale. Chi non ha subito il trattamento viene trattato come una persona di serie b, come succede a Rick.
La trama del libro racchiude un mistero, che getta luci inquietanti sul personaggio della madre. Klara sarà coinvolta fin dall’inizio, anche se non capirà subito cosa implica. La storia avrà però una svolta significativa, che in certo senso ci porta verso un finale dolce amaro.
E questa estate abbiamo fatto il pieno di sole!
Task 26. Fai qualcosa di non convenzionale e leggi un libro con un rating inferiore a 4.Nine Perfect Strangers di Liane Moriarty
Un altro bel libro a cui ho dato 5 stelline!
È iniziato un po’ lento, ma quando il ritmo inizia a salire, la storia prende e coinvolge.
Bellissima la caratterizzazione dei personaggi, che si alternano a raccontare la storia nei vari capitoli.
Un interessante spunto di riflessione su moltissimi temi tra cui la vita in generale, la felicità, le crisi e il benessere sia fisico che mentale e l’uso di droga.
Leggerò sicuramente altro della Moriarty, sicuramente il mio prossimo suo sarà Big Little Lies.
Come cosa poco convenzionale… da viola, sono passata ad avere i capelli blu! 💜💙
Titolo: Un piede in paradisoTask: 3. La Tombola: un libro con un numero nel titolo
Ecco la mia recensione
Titolo: Questioni di sangue di Anna Vera Viva4. Prepara dei biscotti per qualcuno e leggi un libro dove il cibo e la cucina sono importanti
Cominciato ieri sera e terminato stamattina e già questo la dice lunga sul gradimento.
Ambientato nella mia Napoli e specificamente nel rione Sanità, dove sicuramente la vita è più complicata rispetto ad altri quartieri più tranquilli; la descrizione dei luoghi mi è piaciuta molto, conoscendoli ne avevo la fotografia precisa ed anche un paio di chicche sulle storie e leggende napoletane le ho apprezzate tanto.
La storia è quella di due fratelli che, alla morte della madre, vengono divisi perchè il più piccolo viene affidato ai servizi sociali, avendo solo 6 anni, ,e poi adottato da una famiglia di Roma, dove vive sereno ed amato.
Torna 40 anni dopo, nella sua Napoli, ordinato sacerdote nella chiesa del suo quartiere, mentre il fratello ne è intanto diventato il boss. Accudito dalla immancabile perpetua che gli prepara mille manicaretti, tutti ispirati all'enorme tradizione della cucina napoletana, di cui c'è ampia descrizione nel libro, tanto che si ha l'impressione di sentirne i profumi.
Si trova alle prese con un delitto scomodo e comincia ad investigare per proprio conto perchè un suo parrocchiano è stato accusato ingiustamente.
La scrittura è scorrevole, e le pagine sfilano via in maniera piacevole. Vari personaggi animano la trama, che non risulta mai noiosa.
Un bel primo esperimento!
Biscotti per la famiglia, oggi pomeriggio, visto il tempo nuvolo!
9. Esci a prendere il sole o a farti bagnare dalla pioggia e leggi un libro con la parola "sole" o "pioggia" nel titolo La città del sole di Tommaso CampanellaTrattato filosofico che parla di una città utopica, perfetta, in cui vive una comunità pacifica e felice. Viene descritta la struttura urbanistica, la forma di governo e il metodo con cui si governa al fine di evitare la tirannide e i conflitti anche con l'abolizione della proprietà privata, arrivando per assurdo ad abolire anche il concetto di famiglia in quanto la riproduzione non è collegata al matrimonio ma i bambini sono figli della comunità restando con le madri solo fino a due anni.
Sicuramente un testo molto rilevante anche perchè Campanella fu condannato dall'Inquisizione per ciò che scrisse, però sarà stato il linguaggio arcaico, sarà che alcuni aspetti non li ho condivisi, ma l'ho trovato un po' pesante e non nego di essermi distratta più volte durante la lettura e di aver perso il filo del discorso per poi doverlo riprendere faticosamente.
Alice wrote: "Titolo: Un piede in paradiso
Task: 3. La Tombola: un libro con un numero nel titolo
Ecco la mia recensione"
Mi sa che hai sbagliato qualcosa...
Task: 3. La Tombola: un libro con un numero nel titolo
Ecco la mia recensione"
Mi sa che hai sbagliato qualcosa...
24. Immagina la tua "isola felice" e leggi un libro ambientato in un mondo immaginario Gli scomparsi di Chiardiluna di Christelle DabosSecondo capitolo della saga dell'Attraversaspecchi che mi ha coinvolto parecchio, soprattutto per il tenebroso Thorn che finalmente si scioglie un pochino (mi piacciono i duri dal cuore tenero ^^) e che con le sue comparsate a sorpresa è sempre al posto giusto nel momento giusto.
L'idea del mondo frantumato in Arche mi aveva colpito nel primo libro e ha continuato ad affascinarmi in questo, le descrizioni minuziose le rendono molto reali.
Alla fine si tratta di una storia molto semplice e proprio per questo non è per niente pretenziosa, una saga che sicuramente trovo adatta ad un pubblico adolescente ma è piacevole anche a quarant'anni 😁
21. Guarda un video divertente e leggi un libro umoristico
Avete Il gabbiano Jonathan Listerine?
Tutto (o quasi) quello che succede quando si lavora a contatto con la gente, in questo caso specifico quando si lavora in libreria.
Alcuni passaggi sono divertenti, altri un po' forzati, ma nell'insieme si lascia leggere e qualche risata riesce a strappartela (dipende dal grado di sense of humor del lettore, intendiamoci!).
Questa lettura mi ha fatto tornare indietro nel tempo, quando lavoravo in un videonoleggio e in edicola... Confermo di aver vissuto alcuni degli episodi descritti :D
4 stelle
Avete Il gabbiano Jonathan Listerine?
Tutto (o quasi) quello che succede quando si lavora a contatto con la gente, in questo caso specifico quando si lavora in libreria.
Alcuni passaggi sono divertenti, altri un po' forzati, ma nell'insieme si lascia leggere e qualche risata riesce a strappartela (dipende dal grado di sense of humor del lettore, intendiamoci!).
Questa lettura mi ha fatto tornare indietro nel tempo, quando lavoravo in un videonoleggio e in edicola... Confermo di aver vissuto alcuni degli episodi descritti :D
4 stelle
Anna ⭐️ wrote: "Ciao @Morgana e @Nadia, “magico” può andare bene come aggettivo positivo per la task 5?"
No, non va bene :/
No, non va bene :/
Punto 6: Goditi un film e leggi un libro che ne ha ispirato uno --> Ready Player OneIl mondo intero è preda di una grave crisi energetica, le famiglie devono arrangiarsi con quello riescono a racimolare e la maggior parte della gente è senza speranza per il futuro. L’unica speranza che rimane è OASIS, una simulazione virtuale completamente immersiva, in cui si può diventare chiunque ed è pure possibile guadagnare dei soldi reali. Wade è un ragazzino, orfano di genitori, che sogna un futuro migliore.
Nella gara per diventare il padrone completo di OASIS c’è anche una multinazionale senza scrupoli. Non si fermano di fronte a nulla e sono disposti anche a uccidere pur di raggiungere il risultato. Per loro la simulazione, che aiuta molte persone ad andare avanti, non è altro che un possibile prodotto da vendere e da spremere il più possibile. Per questo sono pronti a tutti, dal ricatto all’omicidio, pur di raggiungere il loro risultato. Quello che manca però è la cultura nerd per superare tutte le prove necessarie.
A questo ci pensano il protagonista con i suoi amici online. Siate pronti a citazioni di videogiochi, manga e Dungeons & Dragons, il tutto condito da canzoni degli anni 80. Sarà un vero spasso avventurarsi su OASIS per scoprire i suoi misteri, al punto da desiderare di avere qualcosa di simile nel mondo reale.
Guardate il film, perchè ne vale la pena!
Punto 24: Immagina la tua "isola felice" e leggi un libro ambientato in un mondo immaginario --> La luce fantasticaScuotivento è tornato ed è pronto ad affrontare una nuova avventura, anche se è alquanto riluttante. La sua vita tranquilla è stata ormai stravolta dall’arrivo di DueFiori. Purtroppo, però non è solo la presenza del turista a complicargli la vita, ma l’incantesimo che ha preso sede nella sua mente sembra essere pronto a manifestarsi o a rendere chiare le sue intenzioni. Scuotivento non è di certo un eroe senza paura, ma quando la situazione diventa insostenibile riesce sempre a cavarsela in qualche modo, grazie anche a un pizzico di fortuna. Sempre pessimista, è convinto ormai che qualsiasi situazione di pericolo sia attratta da lui senza possibilità di scampo.
I pericoli che dovranno affrontare in questo secondo libro sono alquanto variegati, ma risiedono tutti nell’incantesimo dell’Ottavo e nella stella rossa che sembra minacciare il Mondo Disco. Ovviamente non dobbiamo lasciarci trarre in inganno, perché la fisica e la magia che governano questo mondo sono alquanto strane e avvezze ai colpi di scena. La trama è costellata di personaggi differenti che, anche se sono secondari, sono tutti ben caratterizzati. Ogni dettaglio infatti è fondamentale per capire meglio le possibili mosse di ogni fazione in questa lotta senza esclusione di colpi. L’importante è che il Bagaglio non sia mai sottovalutato.
E chi non vorrebbe vivere a Mondo Disco?
Punto 29: Abbraccia il tuo pet/partner/genitore/amico e leggi un libro con una storia d'amore --> ShiverSam e Grace hanno una relazione strana a distanza. I due si conoscono fin da bambini, anche se non lo sanno. Sam infatti d’inverno si trasforma in lupo e vaga intorno alla cittadina di Mercy Falls. D’estate invece ritorna libero di vagare in forma umana, ma non ha il coraggio di avvicinarsi a Grace. In entrambe le forme infatti si limita ad ammirarla da lontano, troppo timido e preoccupato delle conseguenze per un loro rapporto. È un ragazzo dolce e affettuoso, soprattutto una volta superata la diffidenza iniziale, e vi farà sciogliere il cuore per la tenerezza.
Ovviamente la storia tra i due ragazzi deve attraversare diversi momenti di tensione. Sam deve mantenere nascosto il suo segreto, altrimenti potrebbe mettere in pericolo tutto il resto del branco. Qualcuno tra i lupi non vede di buon occhio il fatto che frequenti una ragazza umana, cercando di sabotare il loro rapporto. Grace invece deve affrontare un momento d’isteria in città, quando tutti sono convinti che i lupi siano un pericolo e debbano essere abbattuti. Per lei è come se il mondo volesse cancellare il suo angolo di paradiso, dove può essere sé stessa senza alcun timore.
Per poter superare tutte le difficoltà e trovare un modo per stare insieme Grace e Sam dovranno imparare a fidarsi l’una dell’altro in poco tempo, pronti a compiere qualsiasi sacrificio, anche il più tremendo e finale.
23. Scrivi qualcosa di bello che ti è capitato e leggi un libro con la parola "felicità" nel titolo: In viaggio sulla strada della felicità: Un viaggio on the road per ri-scoprire se stessiUn semplicissimo diario di viaggio dell'esperienza on the road per la costa ovest della Sardegna. I due protagonisti, nell'estate del 2020, alla fine del primo Lockdown, hanno rimandato il viaggio in Madagascar e si sono buttati su qualcosa di nuovo: un viaggio a bordo di un furgoncino hippie. Si vede che l'autore è alle prime armi; certe parti sono ripetitive e alcune descrizioni si potevano evitate. C'è molta riflessione su sé stessi, con troppo romanticismo, per i miei gusti (mi è venuto troppe volte il latte alle ginocchia). Però mi ha lasciato una gran voglia di vivere la stessa esperienza!
3.Vai a letto 30 minuti prima e leggi un libro con meno di 128 pagine ---> Elogio della capanna.Letto più che altro per curiosità, conoscendo l'autore e sapendo che si è veramente costruito una capanna in collina, ero davvero curiosa. Racconta come gli è venuto in mente di costruirsi una capanna, come ci ha passato il periodo del lockdown e quanti e quali personaggi del passato hanno avuto la sua stessa idea e l'hanno in parte ispirato. Ovviamente il primo che ha menzionato è stato Henry David Thoreau e il suo Walden ovvero vita nei boschi, libro che da tempo giace nella mia wishlist e che prima o poi affronterò.
12.Di' di no a qualcosa che fai solo per abitudine e leggi un libro di un genere che di solito non leggi ----> I poteri delle tenebre. Dracula, il manoscritto ritrovatoNon è il mio genere ma, in qualche gruppo, qui su GR , ho letto che si trattava di una variante dell'originale di Bram Stoker. Il traduttore islandese si è preso la libertà di modificare la storia ma pare addirittura che lo stesso Stoker fosse consapevole e accondiscendente. Avendo letto in passato l'originale ho voluto verificare quanto fosse stato modificato. In realtà sono passati parecchi anni da quando ho letto il romanzo di Stoker quindi non sono riuscita a fare un confronto approfondito ma qualche differenza la ricordo. Ad ogni modo è un genere che di solito non affronto anche se, con l'età, sto diventando meno impressionabile. Chissà, magari un giorno diventerò un'appassionata lettrice di storie di vampiri. Mai dire mai.
13.Prenditi una pausa dai social media e leggi un libro pubblicato prima del 2000 ----> Le voci della seraNon ho letto molto della Ginzburg ma quel poco si è sempre rivelato una lettura piacevole ed è stato così anche questa volta. Ho empatizzato facilmente con la narratrice e mi sono subito immersa nella storia del suo paese e delle famiglie che ruotano attorno alla Fabbrica. Alla fine mi sentivo una di loro :-)
28.Crea una playlist che ti metta di buon umore e leggi una raccolta di racconti-----> I racconti degli SpecialiNon ho visto il film e non ho letto la trilogia, non mi attiravano e continuano a non attirarmi però ho letto volentieri questa raccolta di racconti che tanto mi hanno ricordato le favole della buonanotte. E forse li ho apprezzati di più proprio perchè non conosco la storia degli Speciali e quindi alla fantasia delle storie ho dovuto/potuto aggiungere anche una buona dose di immaginazione personale.
26. Fai qualcosa di non convenzionalee leggi un libro con un rating inferiore a 4 Titolo : Moon Lake di Joe Lansdale
rating 3.8
Lansdale è sempre capace di tenermi incollata alle pagine, con le sue storie che scandagliano l'animo umano e le bassezze alle quali può arrivare. Danny ha vissuto una terribile esperienza da ragazzino, quando suo padre ha cercato di portarlo con sè, gettandosi con la sua auto nel Moon lake. Tornato dopo anni nella città che lo ha visto crescere, decide di scoperchiare un vaso di Pandora, che lo catapulterà di nuovo all'inferno.
Immancabili le metafore che mi strappano sempre un sorriso.
18. Prepara il tuo piatto preferito e leggi un libro con un cibo nel titolo
Tempesta di neve e profumo di mandorle
Raccolta di racconti, a mio parere, interessante.
L'autrice ci propone cinque storie (quattro brevi e una che copre un buon 3/4 di libro) con un tema comune: i rapporti famigliari e come vengono gestiti dai vari personaggi.
L'ultimo racconto, il più lungo, mi ha ricordato molto i gialli della Christie per quanto riguarda l'ambientazione. Il linguaggio è semplice, fluido e arriva dritto al punto (ma zia Agatha non si batte :D) e con questa prova stilistica ha dimostrato la sua abilità anche nella brevità.
4 stelle
Tempesta di neve e profumo di mandorle
Raccolta di racconti, a mio parere, interessante.
L'autrice ci propone cinque storie (quattro brevi e una che copre un buon 3/4 di libro) con un tema comune: i rapporti famigliari e come vengono gestiti dai vari personaggi.
L'ultimo racconto, il più lungo, mi ha ricordato molto i gialli della Christie per quanto riguarda l'ambientazione. Il linguaggio è semplice, fluido e arriva dritto al punto (ma zia Agatha non si batte :D) e con questa prova stilistica ha dimostrato la sua abilità anche nella brevità.
4 stelle
25. Mangia un pezzo di cioccolato e leggi un libro con la copertina nera Shiver di Maggie StiefvaterUn libro che mi fatto tenerezza, e lo dico come se fossi la zia dei protagonisti in quanto essendo uno young adult non sono riuscita per ragioni d'età ad immedesimarmi nella storia, ma l'amore tra Grace e Sam mi ha fatto sorridere e tifare per loro.
Certo, se non avessi dovuto leggerlo per un'altra sfida credo che non l'avrei mai scelto, non è proprio nelle mie corde, anche perchè fino a 50 pagine dalla fine non succede praticamente nulla, solo Sam e Grace, Grace e Sam.
Inverosimile il fatto che alcuni personaggi vengano citati per tutto il libro e che facciano la loro comparsa solo alla fine, e come invece altri personaggi non riescano ad imporsi per il ruolo che hanno.
Non mi ha convinta ma ogni tanto fa bene uscire dalla propria comfort zone.
29. Abbraccia il tuo pet/partner/genitore/amico e leggi un libro con una storia d'amoreRosso, Bianco & Sangue Blu di Casey McQuiston
Una storia d'amore tra due ragazzi estremamente altolocati, il figlio della Presidentessa U.S.A. e il Principe di Galles, con tutti gli inconvenienti che ne comporta, primo fra tutti ammettere davati al mondo di essere gay.
Il romanzo scorre in maniera piacevole ed è trattato con molta freschezza. Adatto sicuramente ad un pubblico molto giovane (io non lo sono più), comunque molto carino.
Il mio gattone Biagio lo sto abbracciando tanto in questi giorni, perchè non sta affatto bene, ha una polmonite che stiamo cercando di debellare...speriamo bene.
Arwen67 wrote: "29. Abbraccia il tuo pet/partner/genitore/amico e leggi un libro con una storia d'amore
Rosso, Bianco & Sangue Blu di Casey McQuiston
Una storia d'amore tra due r..."
In bocca al lupo per Biagio <3
Rosso, Bianco & Sangue Blu di Casey McQuiston
Una storia d'amore tra due r..."
In bocca al lupo per Biagio <3
Purtroppo non ce l'ha fatta...dolore immenso!Spero che ora sia di nuovo a correre felice nel paradiso degli animali ❤️
Arwen67 wrote: "Purtroppo non ce l'ha fatta...dolore immenso!Spero che ora sia di nuovo a correre felice nel paradiso degli animali ❤️"
T_T
T_T
28. Crea una playlist che ti metta di buonumore e leggi una raccolta di racconti Fiabe per adulti consenzienti di Guido Catalano
Sebbene il periodo sia abbastanza nostalgico, la musica in generale mi rasserena e ,soprattutto, le compilation di musica jazz, che mi infondono tranquillità.
Una splendida raccolta di fiabe estremamente originali, non tutte a lieto fine e molto attinenti alla realtà, il tutto condito da splendidi disegni.
Alcune mi hanno fatto morire dalle risate, altre mi hanno fatto pensare.
Libro godibilissimo!
Punto 5: Fai un complimento a qualcuno e leggi un libro con un aggettivo positivo nel titolo --> Il sogno della Bella AddormentataLe favole hanno sempre una storia abbastanza scontata: c’è un buono e un cattivo, attraverso varie peripezie si riuscirà a raggiungere il lieto fine. Peccato che stavolta ci ritroveremo tra le mani una trama che tenderà a stravolgere un piccolo ingranaggio nello schema generale.
Non dovete avere grandi aspettative riguardo i personaggi, perché purtroppo sono molto stereotipati.
Tralasciando la piattezza dei personaggi, gli unici elementi salvabili della storia riguardano le invenzioni con richiami steampunk presenti nella storia. Tra piccole invenzioni come il campanello e macchine straordinarie animate a vapore, siamo immersi in un passato che presenta alcune delle comodità della vita moderna. Sono ben descritte, inserite in modo armonioso e senza farci storcere il naso quando compaiono.
Attenzione però al finale, che sinceramente ho trovato molto affrettato rispetto al ritmo della storia. Gli indizi su cosa potrebbe succedere sono sparsi nei vari capitoli, quindi si arrivare preparati alla grande rivelazione. Peccato però che tutto si chiuda in poche pagine, lasciandoci addosso una sensazione di tristezza e insoddisfazione.
Punto 8: Ascolta la tua canzone preferita e leggi un libro di uno dei tuoi autori preferiti --> Cani e lupiSe soffrite il freddo, preparate una felpa pesante per affrontare questo libro. La natura è letteralmente impazzita, con fenomeni estremi che sconquassano qualsiasi parte del mondo. In Gran Bretagna si preannuncia l’arrivo di una tempesta fredda di neve e ghiaccio, in cui gli umani faranno fatica ad adattarsi.
Danny però ha un asso nella manica: è in grado di trasformarsi in un cane e lasciarsi guidare dagli istinti. E’ sempre stato diviso a metà tra il branco, che ha abbandonato, e la vita come umano. Essere cane in un branco di lupi mutaforma purtroppo lo ha sempre relegato tra gli ultimi e i maltratti, non facendolo mai sentire parte integrante del gruppo. La sua scelta di abbandonare tutto e diventare professore è legata anche al suo rapporto con Jack, che è fatto di silenzi e mute richieste di comprensione. Danny è leale ai suoi principi, non vuole piegarsi a logiche che lo vedranno sempre perdente.
Jack è uno dei due figli del capo branco, il Numitor, ed è abituato ad avere tutti ai suoi piedi. Danny è qualcosa di nuovo e inaspettato per lui e si capisce fin da subito che non è in grado di gestire ciò che prova per lui. Riesce sempre a dire la cosa sbagliata nel momento sbagliato, ma pian piano si farà strada in lui una nuova consapevolezza: Danny deve essere conquistato e, per riuscire nell’impresa, è necessario provare a cambiare. Jack è un lupo a tutti gli effetti, non apprezza gli umani e non vuole conformarsi alla loro società. Per lui il branco è la vita e, quando si troverà estromesso, la prima persona a cui fare riferimento è proprio Danny. Da questo momento inizia un percorso di crescita, che gli farà apprezzare l’altro anche in dettagli che prima disprezzava.
Entrambi dovranno affrontare sangue e pericoli: con l’inverno imminente sembra che la profezia del dominio dei lupi si stia per avverare. Per sopravvivere ed evitare di essere travolti dagli eventi dovranno scegliere con chi allearsi e quali rischi correre, per evitare di essere spazzati via.
Punto 20: Scrivi una lettera a te stesso/a e leggi un romanzo epistolare --> Illuminae Questo libro deve essere letto in formato cartaceo. Per quanto gli ebook siano comodi, stavolta solo la carta potrà farvi capire il lavoro incredibile che l’autrice ha impiegato nel costruire la storia. Non è infatti composta da sole parole, ma anche da immagini e impaginazioni singolari.
Tra e-mail, chat e documenti che analizzano delle registrazioni a circuito chiuso, seguiamo Kady nel suo tentativo di sopravvivere a un’invasione tremenda del suo pianeta, a opera della BeiTech. Assisteremo a battaglie spaziali, fughe mirabolanti e tentativi di salvare la situazione al limite dell’impossibile.
Se avete avuto paura di Skynet, in questo libro troverete una nuova IA da temere in AIDAN. Molte sue scelte sono da ghiacciare il sangue nelle vene. La sua logica è fredda e spietata, con una superiorità dichiarata che stona con la sua ammissione di non avere sentimenti. Si sente così separato dall’umanità, anche se il suo compito è quello di proteggerla, ma l’incontro con Kady inizierà a smuovere qualcosa al suo interno. Forse la sua interpretazione delle azioni umane non è così infallibile come credeva.
Una volta conclusa la lettura, vorrete di nuovo immergersi in questo mondo straordinario.
5. Fai un complimento a qualcuno e leggi un libro con un aggettivo positivo nel titolo La grande Caterina: Una straniera sul trono degli zar
Una biografia ben scritta, anche se in alcuni punti troppo prolissa. E' così finemente narrata che non si perde nessun momento della vita di Caterina. Alcune descrizioni di determinati momenti li avrei accorciati un po', ma ciò non toglie che sia un ottimo libro per scoprire tutta la vita e i segreti della grane Imperatrice di tutte le Russie. La Erikson scrive molto bene, in modo molto coinvolgente e con molta precisione, aiutata dal fatto che Caterina ha scritto decine di diari in cui raccontava la sua vita. Una storia affascinante su una donna incredibile, autoritaria e coraggiosa.
7. Scrivi una lista di cose da fare e inizia il primo libro di una serie: Harry Potter and the Philosopher's StoneTornare a rivivere le avventure di Harry Potter è sempre meraviglioso. Non so spiegare a parole quello che provo per questa saga; anche conoscendola a memoria, non riesco a finire un libro senza smettere di piangere. Ho provato a leggere il primo volume in inglese e sono davvero soddisfatta della mia riuscita, ma penso continuerò la serie in italiano, perché non mi sono goduta la lettura come avrei voluto.
Roz' mental list10. Bevi solo acqua per un giorno e leggi un libro con la parola "acqua" nel titolo
Oceani. Il futuro scritto nell'acqua
Un agile volumetto che porta alla scoperta degli oceani e della loro importanza (soprattutto per il clima). Un ecosistema così poco conosciuto e studiato ma che riserva molte sorprese. Come primo approccio promosso.
20. Scrivi una lettera a te stesso/a e leggi un romanzo epistolare
Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey
Un romanzo epistolare molto carino e coinvolgente. La giovane Juliet è alla ricerca di un libro da scrivere quando riceve una lettera dall'Isola di Guernsey. Inizierà così uno scambio epistolare che le permetterà di conoscere il mitico Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey. Ottimo per evadere un po'.
Concludo così la challenge. Alla prossima :)
27. Risolvi qualcosa che ti infastidisce e leggi un libro che possiedi da tempo ma di cui hai sempre rimandato la lettura: Jane EyreFinalmente, dopo averlo abbandonato l'anno scorso, recupero questo grande classico consigliato praticamente da chiunque. Devo dire che, tutto sommato non è stato male. Il Signor Rochester è odioso e non lo negherò mai. La sua parte ostinata e violenta non mi è andata giù, nemmeno dopo aver compreso le parole. Per fortuna che tutto si fa più interessante poco dopo e la fine è scontata, ma comunque dolce e accettabile. Non si aggiunge tra i classici imperdibili, ma non è nemmeno da evitare.
6. Goditi un film e leggi un libro che ne ha ispirato uno Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg
Una rilettura per me, ma splendida come la prima volta. Un grande spaccato, alternato tra presente e passato, in cui si narra la storia di una famiglia in particolare, ma connessa strettamente anche a quella delle persone di colore che ne entrano a far parte.
storie di razzismo, ma anche di amore ed amicizia incondizionata.
Bello il libro e bellissimo anche il film!
Task 11. Organizza una serata con gli amici e leggi un libro con una coppia/un gruppo di amici protagonista. (Coppia di protagonisti: Ruth e Adam)The House Guest di Mark Edwards
Che delusione! Mi aspettavo qualcosa di diverso da questo thriller.
Ruth e Adam, londinesi (attrice lei e scrittore lui) si trovano a New York e fanno da housesitter per una coppia di amici Newyorkesi, Mona e Jack, conosciuti durante un viaggio in crociera e che ora si trovano in ritiro spirituale / vacanza altrove.
Una sera mentre diluvia, compare alla porta Eden, una giovane e bella bionda che dice di essere amica di Mona e Jack e fa capire di non avere altro posto dove andare. Complice il diluvio e la simpatia di Eden, la giovane coppia decide di ospitare Eden anche se la casa non è loro, convinti che i proprietari non abbiano niente in contrario.
Vi direi ora, che il resto dovrete leggerlo da soli, ma ve lo sconsiglio. La storia in molti punti è forzata, in altri banale e non c’è stato in tutto il libro, un personaggio che mi sia piaciuto.
La delusione sta nel fatto che le basi per un bel libro c’erano, ma non credo che l’autore le abbia sapute sfruttare nel modo giusto. Forse è stato troppo breve, forse sarebbe stato meglio se fosse stato un libro di 500 pagine anziché 300, dove la storia si sarebbe potuta sviluppare con meno forzature e più fatti probabili.
Unico punto a favore: la scrittura è decente, e quindi il libro si legge anche in fretta. Soprattutto perché non si vede l’ora di finirlo e passare ad altro.
Task 10. Bevi solo acqua per un giorno e leggi un libro con la parola "acqua" nel titolo L'acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
La storia di Gaia, una ragazza costretta a fare continui sacrifici e a eseguire il percorso deciso per lei da una mamma che si è sempre sacrificata per la famiglia, combattendo con le unghie e con i denti pur di mostrare alla gente una facciata decorosa.
Gaia cova dentro di sè una ribellione che non riuscirà mai ad esternare, pur compiendo alcuni gesti molto forti nei confronti di alcuni suoi coetanei.
Lo stile del libro è abbastanza scorrevole, e nel complesso godibile, anche se non mi ha preso proprio del tutto.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Non buttiamoci giù (other topics)Un messaggio dagli spiriti (other topics)
The Subtle Art of Not Giving a F*ck: A Counterintuitive Approach to Living a Good Life (other topics)
Tè, zucchero e segreti (Adams Grove Vol. 1) (other topics)
Tè, zucchero e segreti (Adams Grove Vol. 1) (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Agatha Christie (other topics)Jojo Moyes (other topics)
Jojo Moyes (other topics)
J.K. Rowling (other topics)
J.K. Rowling (other topics)
More...




Il buio e il miele di Giovanni Arpino
Il buio e il miele è stato fonte di ispirazione per ben due pellicole (la prima molto più fedele al lavoro dell’autore) interpretate da mostri sacri quali Vittorio Gassman (Profumo di donna, 1974) ed Al Pacino (Scient of a Woman, 1992).
La storia narrata da Arpino si basa sul viaggio di una settimana (5+2, come viene specificato ricorrendo al gergo militare) che porterà il capitano Fausto, reso cieco e senza una mano da una bomba durante un’esercitazione, e Ciccio – suo accompagnatore genericamente chiamato in quel modo – da Torino a Napoli, passando per Genova e Roma.
Il percorso, dove i due incrociano il cammino con diverse figure in ognuna delle città, porta come detto alla città del sole e più precisamente a casa del tenente Vincenzo, anche lui vittima dell’incidente e non vedente come Fausto.
Il libro possiede un ritmo incalzante, scandito da dialoghi serrati che conducono verso un inatteso finale. Il pessimismo che attraversa tutta l’opera si stempera inaspettatamente nelle pagine finali, quando lo sfiorare della tragedia diventa l’occasione di una nuova nascita. E così il misantropo Fausto G., fino all’ultimo fermo nelle sue convinzioni inossidabili, rinasce a seconda vita, arrendendosi al sentimento dell’Amore.
Si tratta di un’opera complessa, un’acuta riflessione sul rapporto tra dolore e misantropia, tra malattia ed amore, tra pessimismo e speranza. Voto 4 stelle