Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
102 views
Archivio - Spelling > Spelling #4 - Commenti

Comments Showing 801-850 of 1,182 (1182 new)    post a comment »

message 801: by Beb ✨ (last edited Aug 03, 2022 08:06AM) (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Lettera A — E r m a k T i m o f e e v i č
Americanah di Chimamanda Ngozi Adichie
Pagine 506

Per la prima volta, se non si considera HP, ho riletto un romanzo. Tutta colpa di un GDL che mi ha fatto tornare la voglia di ritrovare Ifemelo e la sua storia, tra Nigeria e Stati Uniti. Visto che già lo avevo letto, mi sono buttata sull'audiolibro, che considero fantastico. La narratrice è stata bravissima a narrare tutte le vicende della protagonista, a dare il giusto tono alle situazioni. Ci ho messo più di un mese ad ascoltarlo, ma non è stato un problema. Rivivere e riscoprire i temi trattati in questo libro è stato fantastico. Un romanzo che consiglio a tutti di leggere, anzi lo renderei obbligatorio nelle scuole!


message 802: by Elvira (new)

Elvira | 1655 comments SPELLING:Ermak Timofeevič
Lettera C

Il tesoro dell'abbazia di Philippa Carr
Pag 347

Una bellissima scoperta questo libro ambientato nel XVII secolo durante il periodo dei Tudor.
Una trama molto particolare con tanti intrecci familiari presenti e passati.
Due cugine che si contendono un ragazzo poi diventato uomo con caratteriste magiche.
Sono rimasta delusa da alcuni colpi di scena che non avevo nemmeno immaginato.
Belli i riferimenti continui ai Tudor e alla tante regine.
Lo consiglio

4,5⭐️

3.8.2022
Cerca questo libro su Goodreads: Il tesoro dell'abbazia https://www.goodreads.com/book/show/4...


message 803: by Cariatide ✨ (new)

Cariatide ✨ (linuxshoe) Lettera M
Blu come te di Benjamin Myers (400 pag.)

Raccapricciante. Una storia cruda, cupa, fredda come l'ambientazione, che tira fuori il peggio della natura umana. Uno stile scarno di punteggiatura e di calore, con dialoghi striminziti hanno reso questo libro ancora più gelido di quello che già è. Dovrebbe essere una serie di libri quindi andrò avanti, nonostante il raccapriccio mi ha suscitato anche una certa curiosità.


✏️ ermak timofeevič


message 804: by Elvira (new)

Elvira | 1655 comments SPELLING:Ermak Timofeevič
Lettera A

Mansfield Park di Jane Austen
Pag 486

Una rilettura dopo tanti anni, non mi ricordavo nulla e credo che lo dimenticherò presto perché non mi ha entusiasmato e l'ho trovato confusionario.
La piccola Fanny è il personaggio che mi è piaciuto di più per i suoi valori e la sua gentilezza.
Non lo rileggerò

3,5⭐️
5.8.2022
Cerca questo libro su Goodreads: Mansfield Park https://www.goodreads.com/book/show/2...


message 805: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 610 comments Lettera V
Brian K Vaughan, Absolute Y: The Last Man Vol. 1
512 pagine

In un mondo in cui tutti gli uomini sono improvvisamente morti per una sconosciuta epidemia, Yorick si trova ad essere l'ultimo essere umano di sesso maschile in un mondo completamente popolato di donne. La prima cosa a cui un uomo penserebbe è di trovarsi in un paradiso, e invece Yorick si trova all'inferno. Accompagnato dalla sua scimmietta Ampersand (ultimo essere maschile della sua specie) cerca la sua fidanzata, ma bel frattempo si imbatte in una serie di pericolose donne che hanno dei disegni sul suo destino che non combaciano con i desideri del malcapitato.
Penso che l'autore non cerchi di rispondere alla domanda "cosa farei se fossi l'ultimo uomo sulla terra? " ma cerchi piuttosto di dimostrare che un mondo comandato esclusivamente da donne sarebbe molto peggio del mondo attuale. Sono d'accordo con lui: io sono per la parità dei sessi, ma quando sento certe colleghe dire "se comandassero le donne sarebbe tutto più bello" nella mia testa vedo sempre un fungo atomico che mette fine a tutta l'esistenza.
Ad un certo punto mi è venuto da chiedermi come fa il protagonista a non avere voglia di fare sesso... Nelle ultime pagine è spiegato tutto con maestria.
Consigliato, sia a uomini che donne


message 806: by Dima (new)

Dima | 931 comments Lettera I

Il figlio della steppa: La stirpe di Gengis Khan di Conn Iggulden


Pagine: 434

Temujin è il secondogenito di Yesugei, khan dei Lupi, una tribù mongola che vive nella steppa asiatica. Deve il suo nome ad un guerriero ucciso in battaglia dal padre, il giorno della sua nascita. Crescendo, Temujin impara presto a confrontarsi con la dura vita del suo popolo, costretto a fare i conti con la fame, il freddo e le continue lotte contro le tribù vicine. Per questo motivo Yesugei è un capo rispettato e temuto, un vero e proprio esempio, soprattutto per i suoi figli. È così che una mattina cinque ragazzi stanno gareggiando in una corsa di cavalli: sono i figli di Yesugei, che vivono una sfida perenne per entrare nelle grazie del padre. Tant’è che quando il fratello più piccolo, Temuge, afferma di aver scorto un’aquila, tutti s’impegnano per trovarla e portarla in dono al khan. La sfida viene vinta proprio da Temujin il quale, però, al ritorno ha una brutta sorpresa: deve partire con il padre per recarsi nel villaggio degli Olkhun’ut, il popolo di sua madre, per trovare moglie e dovrà rimanerci per un anno. Ma durante il viaggio di ritorno, Yesugei viene aggredito da cinque guerrieri tartari, perdendo la vita. Nel villaggio si scatena subito il problema della successione del khan dei Lupi e a spuntarla è il perfido Eeluk, fidato guerriero di Yesugei, che decide di cacciare Temujin e la sua famiglia dalla tribù e lasciarla al suo destino nella steppa. Sembra la fine ma il ragazzo non si perde d’animo e pian piano, contando solo sulle proprie forze e sulle risorse della natura, Temujin riesce a salvare la propria famiglia e, grazie al suo carisma, dà vita ad una nuova tribù unendo piccoli gruppi di erranti. Ma il sogno di Temujin è quello di sciogliere le tribù e far nascere un solo popolo: il Popolo d’Argento. E lui sarà il khan dell’Oceano Verde e nessuno lo chiamerà più Temujin. Per tutti egli sarà Gengis Khan …
La storia di Gengis Khan parla chiaro: è stato lui il più grande condottiero che si ricordi; più grande di Alessandro Magno, Giulio Cesare e Napoleone. Dopo aver unificato le tribù mongole, le condusse alla conquista dell’Asia Centrale, della Cina, della Russia, della Persia, del Medio Oriente e di parte dell'Europa orientale, dando vita, anche se per breve tempo, al più vasto impero terrestre della storia umana. Quello che Conn Iggulden ha costruito è un romanzo molto fedele alla verità storica, che affianca alla vicenda individuale del protagonista le puntuali descrizioni dei costumi e delle tradizioni dei popoli della steppa; un piccolo trattato etnografico che l’autore ha potuto costruire vivendo con i Mongoli e condividendo la loro quotidianità, fatta di tè salato e vodka, del rapporto con la natura e con gli animali, di piccole cose che, nello spazio sconfinato dell’Asia Centrale, diventano immense.


message 807: by Elvira (new)

Elvira | 1655 comments Spelling :Ermak Timofeevič
Lettera I
Manuale per signorine in cerca di un marito ricco di Sophie Irwin
Pag 312

Un libro che non ha soddisfatto le mie aspettative, mi aspettavo un libro che mi avrebbe fatto sorridere e non ho proprio sorriso.
Per aiutare la sua famiglia riesce ad intrufolarsi nella stagione londinese e trovare un uomo che saldi i suoi debiti e la mantenga dignitosamente.
Ha 12 settimane di tempo e ci riesce subito con Archie, ma dovrà fare i conti con il fratello che non solo scopre le sue intenzioni ma da un patto con lei per farle delle presentazioni interessanti.
Come finisce?
Non mi è piaciuto per nulla , nessuna morale nel libro, la ricerca così ben organizzata del marito ricco.
3⭐️
6.8.2022

Cerca questo libro su Goodreads: Manuale per signorine in cerca di un marito https://www.goodreads.com/book/show/6...


message 808: by Anna ⭐️ (last edited Aug 07, 2022 04:45AM) (new)

Anna ⭐️ | 942 comments Lettera: M
Autrice: Andrea Mara
Titolo: All Her Fault
Numero Pagine: 402


Wow, che libro! Finalmente un mistery / thriller come si deve!!
Ricco di suspense e colpi di scena, il libro mi ha tenuta incollata fino all’ultima pagina!

La storia è raccontata dalle voci e punti di vista delle quattro donne principalmente coinvolte e “responsabili”, il che ha reso il libro interessante e avvincente.

Milo, un bimbo di quattro anni figlio di una coppia ricca e perfetta di Dublino, un giorno scompare. La madre Marissa pensa di andarlo a prendere dopo un “playdate” a casa di un suo compagno di classe, Jacob, all’indirizzo che la mamma dell’amichetto le ha mandato via sms. Ma nella casa Milo non c’è, e la casa all’indirizzo non è nemmeno della famiglia di Jacob. Prova allora a chiamare il numero dal quale ha ricevuto il messaggio con l’indirizzo, ma è ora inesistente.
Questo è l’inizio della fine per Marissa, che farà di tutto per trovare suo figlio prima e capire chi e perché glielo ha portato via poi.

5 stelline -> 4 stelline

PS: ho deciso di togliere una stella alla mia recensione, perché ripensando al finale, c’è un particolare che non ha molto senso. Non l’avevo notato subito presa dalla sorpresa del finale stesso, ma pensandoci meglio non è molto verosimile. Rimane comunque un bel thriller.


Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 755 comments Lettera C

Ad occhi chiusi di Gianrico Carofiglio, pag. 253

La storia è molto interessante: pedofilia, incesto, violenza sulle donne, mala giustizia, però troppe disgressioni di eventi che non hanno nulla a che fare con il nucleo del romanzo, ne annacquano la lettura.
Scritto bene, ironico al punto giusto, ma per un mio bias mentale odio i libri narrati in prima persona da protagonisti "secchioni" e perfettini.


message 810: by Elvira (new)

Elvira | 1655 comments SPELLING:Ermak Timofeevič
Lettera I
Klara e il Sole di Kazuo Ishiguro
Pag 269

Un bel libro che parla dell'incontro tra l'intelligenza artificiale e l'intelligenza umana normale e potenziata.
Klara è un AA particolare e per salvare la sua amica fa un patto con il sole, si sente in colpa quando non riesce a rispettarlo per intero.
Non condivido affatto la scelta della mamma di Josie, sono una naturalista a tutto spiano. (Sarà impossibile imitare l'amore che provano per lei gli amici).
Lo consiglio
4⭐️
7.8.2022

Cerca questo libro su Goodreads: Klara e il Sole https://www.goodreads.com/book/show/5...


message 811: by Elvira (new)

Elvira | 1655 comments SPELLING :Ermak Timofeevič
Lettera E

Dolce come il desiderio Serie Como agua para chocolate 3 di Laura Esquival
Pag 144

Un libro che rispetto dl primo della serie non ho trovato magico.
Troppo sbalzo temporale tra la mia amata Tita e il 2015 in cui è ambientato questo romanzo.
Ho ritrovato la scrittura a volte cruda della scrittrice.
Mi è piaciuto il carattere della protagonista, non si è lasciata abbattere dalle situazioni e non è scesa a compromessi.
Riscoprire il passato e avere la capacità di ricominciare con il proprio bimbo a testa alta, dimostrando le ingiustizie subite, non è da tutte!
Carino
3,5⭐️
8.8.2022
Cerca questo libro su Goodreads: Dolce come il desiderio https://www.goodreads.com/book/show/6...


message 812: by Dima (new)

Dima | 931 comments Lettera E

Il porto degli uccelli di Katrine Engberg

Pagine: 324

Una lettura sufficiente. È il 4° libro di una serie, ma non credo che importi davvero, tranne che forse mi sono persa lo sfondo della relazione tra i due personaggi principali.

La storia si svolge a Copenaghen, in Danimarca. Un bambino scomparso, un padre fraudolento, una madre disconnessa, un migliore amico arrabbiato... non succede davvero molto fino agli ultimi capitoli. Continuavo a chiedermi, quando aumenterà il ritmo di questo libro? Dov'è la suspense? Qual è il punto?

Bruscamente, tutto è spiegato negli ultimi due capitoli! Questo è tutto? Il finale mi è sembrato affrettato e alcuni personaggi avevano poco senso. Tuttavia, non è un libro terribile. L'atmosfera di Copenaghen è stata davvero divertente da leggere. Mi sembrava di camminare per la città. Voto: 3 stelle.


message 813: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 610 comments Lettera M
Davide Morosinotto, Il rinomato catalogo Walker & Dawn
328 pagine

Parto dal presupposto che la mia valutazione viene data in base al fatto che il libro è stato scritto per ragazzi. Detto questo, per me valutazione massima. A mio avviso il libro può già essere considerato un classico della letteratura per i più giovani.
Ottima la trama, che racchiude avventura e thriller in una storia originale, ma che porta alla mente le avventure di Huckleberry Finn.
Ottima anche la scelta dei personaggi: un ragazzo iperattivo (Te Trois), il figlio ipocondriaco del dottore (Ed), la figlia della prostituta e il fratello nero e autistico.
Bellissima anche la grafica, che in una storia di questo tipo diventa essenziale.
Un libro assolutamente ds consigliare a persone di tutte le età.


message 814: by Beb ✨ (last edited Aug 14, 2022 02:52PM) (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Lettera C — E r m a k T i m o f e e v i č
La dama e l'unicorno: I romanzi di Tracy Chevalierdi Tracy Chevalier
Pagine 286

Niente, avevo grandi aspettative per questa autrice per il suo romanzo più famoso La ragazza con l'orecchino di perla e invece devo dire che sono rimasta in po' delusa. La storia è anche abbastanza scorrevole, ma non si capisce dove voglia arrivare. Poi il fatto che a ogni capitolo cambia il punto di vista del narratore mi ha spezzato tutto. E poi si potrebbe anche definire un romanzo erotico, senza nulla togliere.. ma non fa per me 😅


message 815: by Elisabetta (last edited Aug 15, 2022 07:52AM) (new)

Elisabetta | 94 comments ERMAK TIMOFEEVIC
_RMA_ T_M_____IC

I La ragazza con la macchina da scrivere di Desy Icardi 366 pagine

Bellissimo libro ambientato tra presente e passato.
Nel presente abbiamo Dalia alle prese con il suo "piccolo episodio" decisa a ricordare il suo passato grazie alla sua fidata macchina da scrivere. è proprio grazie a quest'ultima che conosciamo la storia prima nelle campagne torinesi e poi proprio a Torino durante l'occupazione fascista.
Mi è piaciuta molta l'ambientazione e i personaggi un po' strampalati come l'avvocato Ferro che misura il tempo in libri.
Davvero speciale


message 816: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 94 comments ERMAK TIMOFEEVIC
_RMA_ T_M____VIC

V Nel Bianco di Simona Vinci 280 pagine.

Questo libro è un miscuglio di cose. C'è la denucia sulla società Inuit, l'alcolismo dilagante e i suicidi sempre più numerosi, ci sono storie comununi legate ai luoghi, e poi c'è la sua storia, quella della scrittrice.

Interessante ma decisamente troppa roba messa insieme che sì, ha un filo logico, ma alla fine dei conti, diventa un guazzabuglio di cose diverse legate semprlicemente dal luogo.
Avendo letto Robert Peroni, mi spiace, ma non c'è paragone.


message 817: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14346 comments Mod
E R M A K
T
I M O F E E V I C

Lettera M
Un uomo da domare di Peggy Moreland
111 pag.

Storia carina, senza pretese, la classica lettura romance da ombrellone. Di quelle che "chi se ne frega di tutto, tanto ho il cervello in vacanza". Di quelle che leggi con gli occhi a forma di cuore solo perché i due protagonisti sono troppo carini quando sono insieme.
Promosso.
4 stelle


message 818: by Elvira (new)

Elvira | 1655 comments SPELLING:Ermak Timofeevič
Lettera V

Quando siete felici, fateci caso di Kurt Vonnegut Jr
Pag 107

Un libro che mi è interessato leggere perché condivido il pensiero di fondo.
Notare ciò che abbiamo nel momento senza lamentarsi è molto importante.
Tanti discorsi su svariati argomenti e un po' di autobiografia del personaggio.
Condivido il concetto di globalizzazione creata dalla televisione e computer e la necessità di capire che siamo pilotati.
Mi ha colpito il problema di droga e depressione del figlio poi superato.
Mi è piaciuta l'ironia .
Bella l'importanza che ha dato alla musica come arte eccelsa.
Lui ne sa tante di informazioni, è stato un piacere leggerlo.

3,5⭐️
15.8.2022
Cerca questo libro su Goodreads: Quando siete felici, fateci caso https://www.goodreads.com/book/show/2...


message 819: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Classifica aggiornata


message 820: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 610 comments Lettera F
Ken Follett, Fu sera e fu mattina
783 pagine

Prequel della serie di Kingsbridge che racconta come è nato il piccolo centro che poi sarà l'ambientazione dei romanzi successivi (ma pubblicati precedentemente).
Lo schema di questi romanzi inizia a diventare un po' ripetitivo: super cattivone o gruppo di supercattivoni che continuano a perpetrare ingiustizie sulle persone meno potenti, con un gruppo di superbuoni che per tutto il libro continuano a soccombere per poi arrivare ad avere la meglio alla fine del libro.
Tuttavia in questo particolare volume della saga il pattern è ripetuto un po' troppo spesso e arrivati alla terza parte inizia a stancare un po'.
Bella comunque l'ambientazione e la caratterizzazione dei personaggi (anche se un po' "copiati" dai personaggi degli altri libri della saga).


message 821: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Finalmente inserisco anche io qualche commento

ERMAK TIMOFEEVIC

LETTERA E: L'evento di Annie Ernaux - pag 120

Bello, breve, ma molto crudo e d'impatto questo libro di Annie Ernaux.
L'evento cui si riferisce l'autrice è una sua esperienza personale, quella tragica e dura di un aborto, avvenuto in Francia nel 1963-1964. All'epoca il paese vietava questo tipo di pratiche e come nota la stessa voce narrante era mal visto chi cercava di abortire, ma in egual maniera chi decideva di tenere il bambino senza un uomo accanto ed un vincolo di matrimonio ufficiale.
Ernaux è una ragazza giovane, di soli vent'anni all'epoca dei fatti, studia all'università e continua a tornare tutti i fine settimana dai genitori, operai. La sua esperienza è drammatica, si ritrova sola, senza nessuno che capisca le sue ragioni o che sia in grado di aiutarla.
Le parole con cui decide di raccontare lo strazio del suo cuore e del suo corpo, non lasciano niente all'immaginazione, sono dure e crude, come la realtà che devono rappresentare. La scelta di raccontare qualcosa di così intimo è maturata dopo tempo, dopo anni, per onorare il compito di scrittrice, quello che l'autrice ripete continuamente, la capacità di scegliere le parole per mandare un messaggio, per far sentire meno soli e contemporaneamente per liberarsi di un peso.
In tutto il racconto non si accenna quasi per niente a quello che la donna porta dentro di sé, alla vita, a quello che un giorno sarà un essere umano; mentre tutta la narrazione è incentrata sul corpo che cambia e che viene sottoposto ai peggiori trattamenti, alla donna che viene esposta ai peggiori giudizi, senza diritto d'appello.
La rappresentazione di tutte le difficoltà per portare avanti un aborto clandestino, quando ormai 60 anni fa tale pratica era vietata e mal vista e pensare che oggi, dopo ben 60 anni, in tanti paesi ancora è così, mentre la modernissima America sta tornando indietro su questo tema, rende questo racconto quanto mai attuale e rende ancora più importante il compito che l'autrice ha sentito di adempiere trascrivendo una sua esperienza così intima e dolorosa.

LETTERA I: Il gatto del Papa: Una piccola favola senza tempo di Flavio Insinna - pag 128

Ho deciso di leggere questa breve favoletta, scritta da un personaggio noto al pubblico, sapendo che parte del ricavato del libro è devoluta ad Emergency.
Si tratta di un breve racconto, un incontro tra il Santo Padre e un gatto nero, che prova a riportarlo su una via più dedita ai più poveri e bisognosi e più lontana dagli obblighi di palazzo, cui è costretto dal ruolo che ricopre.
Un libro simpatico, rilassante, che in ogni caso presenta qualche spunto di riflessione su come troppo spesso giriamo gli occhi di fronte alla povertà e a chi ha bisogno.


message 822: by Dima (last edited Aug 17, 2022 08:36AM) (new)

Dima | 931 comments Lettera I

Il teschio e l'usignolo di Michael Irwin

Pagine: 432

Un patto attraente e pericoloso. Tutto ruota intorno a questo accordo, che all'inizio sembra alquanto innocuo e anche strambo ma si rivelerà oscuro e ricco di intrighi. Richard è un giovane tipicamente inglese che come molti altri giovani dell'Inghilterra del tardo 1700 sono tentati dalla vita dissoluta e dai piaceri che offre una Londra caotica e disordinata. Il suo tutore Mr. Gilbert gli offre la possibilità di recarsi nella capitale e poter fare assolutamente tutto quello che desidera, senza freni ed inibizioni a patto che scriva tutta la sua esperienza senza tralasciare alcun minimo dettaglio. Richard incuriosito e attratto da tutto quello che potrebbe permettersi di fare, accetta, ignorando il reale scopo dell'offerta. Più Richard andrà avanti più si renderà conto di far parte di un gioco meschino e malato e di essere nient'altro che una pedina nelle mani del suo tutore. Intrighi, mistero, tutta la trama si infittisce andando sempre più a fondo in un gioco psicologico dove Richard dovrà ad un certo punto decidere se rassegnarsi ad essere manovrato oppure prendere in mano la situazione e cambiare completamente le carte in tavola. Un romanzo davvero affascinante che anche se lungo si legge senza fatica. Ci si appassiona all'intrigo e spesso ci si ritrova dalla parte del nostro protagonista che ci porta negli ambienti più tipici di una Londra indifferente e votata alla perdizione. L'autore ha scelto una trama davvero avvincente ed è riuscito a svilupparla con semplicità mostrandoci il ritratto di un'epoca particolare e anche tanto famosa. Consigliato.


message 823: by Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala (last edited Aug 18, 2022 01:14AM) (new)

Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 755 comments Aggiornamento in tempo di COVID
Unica lettura seria (sofferta sia per la storia che per la difficoltà di concentrazione per il COVID).

Lettera I Casino totale di Jean-Claude Izzo, pag 256

Duro, disperatissimo.
Il fallimento del sogno francese.
Una città aperta sul mare, luminosa, bellissima, ma che che non ha salvato nessuno, nè "i francesi", scacco della destra , nè gli altri francesi. Casino totale.

Letture di "contorno", cervello all'incanto, ma dovevo far passare il tempo

Lettera R Brutale di Renee Rose, pag. 260
Mutaforma in salsa Western.
Cosa dire del libro: una boiata pazzesca.
Neanche le scene di sesso si salvano.


Lettera M La regina del catrame di Emilio Martini, pag. 132

Ebook regalato da Milano da leggere 2021, primo giallo della serie del Commissario Bertè.

Giallo leggero (come molti), dialoghi ironici, simpatico l'uso dei pensieri in corsivo.
Ma delusione per la solita stereotipata gestione delle figure femminili, una mezza delusione soprattutto perché l'autore in realtà sono due donne.


message 824: by Alice (last edited Aug 22, 2022 04:46PM) (new)

Alice | 21 comments Ermak Timofeevič.

Lettera M

la paziente silenziosa di Alex Michaelides
Pagine 352


Thriller psicologico che dovevo leggere da mesi, ma che mi sono trovata a divorare, soprattutto nelle ultime 150 pagine solo ad agosto.
I personaggi principali sono Alicia, una pittrice accusata di aver ucciso il marito Gabriel e per tale ragione detenuta presso un istituto psichiatrico e Theo Faber, uno psicologo criminale che vuole curarla.
Alicia dalla morte del marito non parla e nessuno sembra sfondare questo muro,
Theo ci riuscirà? Scoprirà qualcosa di nuovo di sè e della paziente?
La realtà sarà davvero quella raccontata?
A me è piaciuto molto e lo consiglio davvero a tutti, soprattutto agli amanti del genere.
La sapienza dell'autore, a mio avviso, è stata quella di coinvolgere il lettore in maniera totalizzante e di creare un gioco di ruolo tra i protagonisti con un finale inaspettato e spiazzante.


message 825: by Dima (new)

Dima | 931 comments Lettera E

Great Catherine: The Life of Catherine the Great, Empress of Russia di Carolly Erickson

Pagine: 400

Carolly Erickson, con uno stile scorrevole e brillante delinea il ritratto di una straordinaria donna, dalla forte personalità per la quale veniva prima di tutto il lavoro ma che tentò sempre di trovare l'amore - mai ricevuto dalla famiglia e dallo pseudo marito Carlo Pietro Ulrico (che prese il nome di Pietro) - il quale tuttavia non intralciasse mai il suo mestiere di monarca illuminato.

L'autrice, grazie ad accurate ricerche soprattutto sulle memorie redatte da Caterina stessa, i suoi diari e i rapporti dei vari ambasciatori alla corte di San Pietroburgo, ci dona un quadro esaustivo e ben fatto della Russia nella seconda metà del '700. Inoltre incuriosisce il lettore specialmente nel mostrarci i vari rapporti amorosi di Caterina, con dovizia di particolari. Voto: 3 stelle e mezza.


message 826: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 886 comments Lettera K

Kim di Rudyard Kipling pagg. 284

Kimball O'Hara è un ragazzino figlio di un militare irlandese e di una bambinaia che lo lasciano orfano prestissimo. Cresce per le strade di Lahore diventando uno dei monelli indiani nonostante sia un bianco (il più povero tra i bianchi poveri). E' un ragazzino scaltro, intelligente e curioso che si affeziona a un lama e ne diventa il discepolo seguendolo nella ricerca del “fiume” che lo farà rinascere. Ottimo esempio di come le culture inglesi e indiane non siano mai riuscite ad amalgamarsi e di un ragazzino in bilico tra i due mondi: infanzia ed età adulta, bianchi e indiani, spiritualismo e materialismo, oriente e occidente.
Sì, tutte queste cose le ho capite, ma che noia! Ho impiegato tanto tempo a leggerlo perché non sono riuscita ad appassionarmi e mi sono trovata forzata a leggere le ultime pagine pur di finirlo. Tre stelline risicate giusto perché forse sono io a non aver afferrato i suoi pregi!


message 827: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 2376 comments Per la A ho letto La casa degli spiriti di Isabel Allende (364 pag)

"La casa degli spiriti" di Isabel Allende è una saga familiare, una delle più belle e suggestive nel panorama letterario contemporaneo. 

Attraverso il racconto a due voci, il lettore assiste allo scorrere degli eventi familiari, ma anche ai cambiamenti socio politici del Cile, che, inevitabilmente, hanno avuto delle ripercussioni, anche drammatiche, nella vita dei personaggi.

I protagonisti assoluti, tra tutti i personaggi, ognuno a suo modo indimenticabile, sono senz'altro Clara del Valle, bizzarra, imperscrutabile e mai suggestionabile personaggio femminile, che vive nel suo mondo popolato da spiriti, premonizioni e oggetti che fluttuano, e il marito Esteban Trueba, che, da giovane in cerca di fortuna, si trasforma in uno degli uomini più influenti del Paese. Ma Esteban è fondamentalmente un violento, l'emblema della società patriarcale e dell'estrema destra conservatrice, che prende ciò che vuole senza chiedere il permesso a nessuno e che ha come unico obiettivo quello di difendere e preservare l'ordine immutabile delle cose.

Allo strapotere si frappongono le nuove generazioni, che mirano alla realizzazione personale e alla disubbidienza. Così come cambiano le nuove generazioni della tribù dei Trueba, cambia anche la società cilena, influenzata dalla diffusione delle idee marxiste. 

L'ultima parte del romanzo, infatti, descrive prettamente la situazione socio politica, l'illusione del cambiamento ad opera del presidente Allende e il successivo golpe militare, culminato con l'instaurazione della dittatura di Pinochet, che costò al paese molti morti innocenti.

Anche lo stile narrativo si adegua alle varie fasi del racconto. Infatti, abbiamo un inizio caratterizzato da molta briosità, che si esprime attraverso la bizzarria di Clara, una briosità che cede pian piano il passo a una maggiore incisività e potenza e ha un ritmo più sostenuto e martellante. Un libro, questo, imprescindibile per ogni lettore che vuole conoscere l'autrice e la storia del suo Paese.


message 828: by Anna ⭐️ (last edited Aug 20, 2022 10:59AM) (new)

Anna ⭐️ | 942 comments Lettera: M
Autrice: Liane Moriarty
Libro: Nine Perfect Strangers
Pagine: 437


Un altro bel libro a cui ho dato 5 stelline!

È iniziato un po’ lento, ma quando il ritmo inizia a salire, la storia prende e coinvolge.

Bellissima la caratterizzazione dei personaggi, che si alternano a raccontare la storia nei vari capitoli.

Un interessante spunto di riflessione su moltissimi temi tra cui la vita in generale, la felicità, le crisi e il benessere sia fisico che mentale e l’uso di droga.

Leggerò sicuramente altro della Moriarty, sicuramente il mio prossimo suo sarà Big Little Lies.

Non sono brava a scrivere review, ma qualche riga in più l’ho scritta nella mia recensione in inglese:
https://www.goodreads.com/review/show...


message 829: by Elvira (new)

Elvira | 1655 comments SPELLING:Ermak Timofeevič
Lettera O

Rinascere all'amore di Maggie Osborne
Pag 330
Un bel che all'inizio mi ha confusa perché sono due storie che si incastrano nello stesso periodo e non ne capivo il senso.
Molto commovente, tante vicissitudini.
Rose è una donna forte che vuole riscattare il male subito, per amore riesce a eliminare i suoi vizi che le annebbiato il male subito.
È molto forte e lotta per la sua terra.
Compra e salva un marito, lui la aiuta ad ampio spettro ma è impegnato, non può continuare ad aiutarla e la delude .
Dall'altro lato, una donna abituata a cene e feste, si rimbocca le maniche e trova nell'insegnamento la realizzazione della sua necessità di contribuire a migliorare la società .
Viene inizialmente allontanata ma l'amore vince.
Supera delle prove difficili, troppo difficili.
Bello, lo consiglio, mi ha emozionato
4,5⭐️
20.8.2022
Cerca questo libro su Goodreads: Rinascere all’amore https://www.goodreads.com/book/show/1...


message 830: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Classifica aggiornata


message 831: by Cristina (Cricci) (last edited Aug 22, 2022 02:00AM) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments ERMAK TIMOFEEVIČ
~~M~~ ~~~O~~~~~C

Lettera C: Assassinio allo specchio di Agatha Christie
Pagine: 196

Nuovo caso per Miss Marple, che affianca la polizia di Scotland Yard per indagare sull’assassinio avvenuto nella casa di una famosa attrice durante l’inaugurazione post ristrutturazione. La vittima è ovviamente il bersaglio sbagliato. Intrigante lo sviluppo della trama. Mi è piaciuto molto. La Christie sa intrattenere con semplicità. Belle le descrizioni degli ambienti e dei personaggi.


message 832: by Cristina (Cricci) (last edited Aug 22, 2022 02:33AM) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments Aggiornamento multiplo:

ERMAK TIMOFEEVIČ
~~M~~ ~~MOFEEVIC

> Lettera M
La morte a Venezia di Thomas Mann
Pagine: 128
Una bella novella che racconta splendidamente dell’impossibilità di sottrarsi ai propri sogni, della lotta tra ragione e bellezza, della ricerca di sé a scapito della propria vita.
Un affermato scrittore che ha dedicato la vita all’arte e all’esaltazione della perfezione, ormai annoiato e senza più ispirazione segue l’impulso di soggiornare a Venezia. Qui verrà ammaliato dalla perfetta grazia e bellezza di un ragazzino polacco, e quella che dapprima è fascinazione del bello diventerà la sua ossessione. Sceglierà irrazionalmente di restare in una città malsana, contaminata dal colera e vi troverà la morte. È forte il senso di decadenza e dissoluzione, il mistero di una città che seduce torbidamente, lo scivolare inesorabile verso l’abisso che conduce alla morte, consapevolmente o meno. All’animo umano, o quantomeno ai poeti, non è dato elevarsi, ma degradarsi.
Sono stata sedotta dalla bellezza della scrittura, anche se ci ho messo un po’ a ingranare. Ci ho trovato tanto, dall’estetica, all’etica, alla classicità, un’esaltazione della passione e dell’arte. Va letto al momento giusto e lentamente, per goderne appieno. In alcuni passaggi ho fatto un po’ fatica, forse per le mie lacune nella conoscenza dei classici greci, per questo non ho dato il massimo dei voti. Ma non è certo un difetto del testo, che è davvero bello e merita una rilettura.

> Lettera F
La figlia oscura di Elena Ferrante
Pagine: 139
Bellissimo romanzo che scava a fondo nell’animo umano. La figlia a cui fa riferimento il titolo è quella parte di noi che teniamo nascosta, che non possiamo rivelare, perché significherebbe ammettere di avere un lato oscuro. Non ho empatizzato con nessuno dei personaggi, eppure l’ho trovato assolutamente credibile.

> Lettera E
Ami di Edoardo Erba
Pagine: 300
Una bella storia di riscatto, un romanzo di finzione che germoglia da una storia vera. L’autore alla fine ne spiega la genesi. Mi ha colpito l’ingenuità della protagonista che dà il titolo al libro, la semplicità del suo linguaggio, che rispecchia la difficoltà di esprimersi di una straniera di umili origini che racconta in prima persona la propria storia.

> Lettera E
Diventa Chi Sei: Fiducia In Se Stessi, Compensazione, Leggi Spirituali di Ralph Waldo Emerson
Pagine: 147
Tre saggi che mi hanno colpita per la modernità e la semplicità del linguaggio: vanno diretti al punto e sembrano parlare a ognuno di noi. Emerson è il fondatore del Trascendentalismo, e insieme a Thoreau con la sua filosofia è diventato una vera fonte di ispirazione. Ora capisco perché abbia fatto presa su tante persone fino a influenzare il modo di essere, di intendere la vita e i valori della giovane nazione americana. Mi ha toccato in particolare Fiducia in se stessi, che è alla base di qualsiasi crescita personale.

> Lettera V
L'ultima estate di Cesarina Vighy
Pagine: 190
Opera prima, bellissima e unica, nata dall’esigenza dell’autrice, colpita da una malattia degenerativa, di affermare la propria esistenza senza cadere nel patetico e fermare i ricordi prima che si cancellino definitivamente. Scritto con sincerità e ironia, la Vighy ci ha lasciato il testamento di una vita in prossimità della fine. Mi ha commossa e fatto sorridere.

> Lettera I
Due delitti di Jorge Ibargüengoitia
Pagine: 202
Oh, che bella lettura! Il romanzo è diviso in due parti, raccontato da due punti di vista differenti. Fino alla fine ci si interroga su quali possano essere i due delitti, sembra tutto ovvia, ma… Un libro godibilissimo e originale, che consiglio.


message 833: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Classifica aggiornata


message 834: by Cristina (Cricci) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments ERMAK TIMOFEEVIČ
~~MA~ ~~MOFEEVIC

Lettera A: La zia marchesa di Simonetta Agnello Hornby
Pagine: 322

Ambientato nella Sicilia di fine Ottocento, al tempo del declino della ricca aristocrazia terriera, il romanzo è incentrato sulla figura di Costanza, amatissima dalla balia e dal padre, il Barone Safamita. La madre invece la rifiuta, anche per quel suo aspetto selvaggio, dalla carnagione troppo chiara e dalla folta chioma rossa, così insolita per il luogo in cui nasce. L'opinione comune è che Costanza sia di una bruttezza riconducibile al demonio e crescerà dapprima insicura del proprio valore, tra le cucine e la servitù.
Si rivelerà poi una donna forte e indomita, diventando per sua scelta la moglie del Marchese Pietro Patella di Sabbiamena, tanto affascinante quanto spiantato.
Veniamo a conoscenza della storia della Marchesa tempo dopo, per voce della balia Amalia, che per intrattenere la nipote che accudisce le racconta il suo passato e la sua vita.
L'espediente narrativo l'ho trovato un po' campato in aria. Al di là del ruolo di ascoltatrice della storia, non ho compreso la funzione di questa nipote, né lo "zia" del titolo. Ho trovato invece interessante il ritratto del crollo del regno borbonico, la vendita dei beni ecclesiastici, il potere che la mafia assume progressivamente nelle campagne indebolendo l'aristocrazia.
Viene messa in evidenza la posizione di inferiorità della donna all'interno della società, le consuetudini patriarcali e la normalità del tradimento del marito all'interno della famiglia. 4 stelline.


message 835: by Cristina (Cricci) (last edited Aug 22, 2022 10:30AM) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments ERMAK TIMOFEEVIČ
~RMA~ ~~MOFEEVIC

Lettera R: Niente di vero di Veronica Raimo
Pagine: 176

Quanto siamo sinceri quando ci raccontiamo agli altri? Partendo dall'assunto che volenti o nolenti tendiamo a mostrare una versione migliorata, edulcorata di noi stessi e della nostra realtà, Veronica Raimo si è raccontata con grande ironia, schiettezza e comica ferocia. Non ha vergogna di mostrare tutto, nessun pudore e non cerca di mascherare ogni verità scomoda di sé e della propria famiglia.
Tra finzione e realtà, la Raimo confonde, spiazza. E' dura buttare giù bocconi tanto amari. Possiamo uscire scioccati dalla lettura, sconcertati. Eppure il titolo è chiaro: niente di vero!
4 stelle per l'idea e una buona scrittura.


message 836: by Cristina (Cricci) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments ERMAK TIMOFEEVIČ
~RMA~ ~IMOFEEVIC

Lettera I: La ragazza con la macchina da scrivere di Desy Icardi
Pagine: 366

Gradevole romanzo dalla scrittura semplice, ma non banale. Narrato tra passato e presente, la settantenne Dalia, in convalescenza dopo un ictus, riempie i buchi della memoria lasciandosi guidare dalle sue dita. Il ponte che la porta al passato, o se vogliamo la zattera di salvataggio, è una macchina da scrivere, sua vecchia compagna di vita e motivo di riscatto ed emancipazione fin dalla giovane età, in epoca fascista e durante la guerra.
Mi ha intrattenuta piacevolmente e con leggerezza in attesa delle ferie di questa rovente estate.


message 837: by Cristina (Cricci) (new)

Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments ERMAK TIMOFEEVIČ
~RMA~ TIMOFEEVIC

Lettera T: Tutta la stanchezza del mondo di Enrica Tesio
Pagine: 192

Ironico e sincero, mi ci sono rispecchiata in pieno e ho riso davvero tanto, proprio per questo motivo. Allora non sono l'unica! Ricchissimo di spunti di riflessione e di approfondimento, il che non guasta.


message 838: by Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala (last edited Aug 22, 2022 12:14PM) (new)

Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 755 comments Lettera O
Io sono, io sono, io sono di Maggie O'Farrell, pag. 240

Molto bello.
Incontri ravvicinati con la morte o con il destino
"questo libro spinge a interrogarsi sulle cose che veramente contano, a riflettere sulla vulnerabilità e sulla magia di ogni esistenza, a vivere con la consapevolezza che ogni istante è prezioso."


message 839: by Pippo.Gota (last edited Aug 22, 2022 12:50PM) (new)

Pippo.Gota | 251 comments LETTERA T

I silenzi di Roma: La prima indagine dell'ispettore Proietti di Luana Troncanetti
Pag 208

Un'opera prima che è stata prima un self publishing poi una meritata pubblicazione dei Fratelli Frilli. Un buon libro, bei personaggi, credibili anche se molto tormentati. Una storia molto dura riportata a galla quasi per caso e una decisione presa in coscienza dal protagonista, questo Ispettore Proietti che spero di rincontrare (me lo andrò a cercare)


message 840: by Alice (last edited Aug 22, 2022 04:45PM) (new)

Alice | 21 comments Ermak Timofeevic
Lettera F
La pietà dell'acqua di Antonio Fusco
Pagine: 224


Giallo con protagonista il commissario Casabona, che in procinto di partire per le vacanze a Ferragosto è costretto a tornare in servizio per risolvere un omicidio che sembra legato ad un fatto storico avvenuto in paese dopo l'Armistizio.
Almeno così sembra dalle sommarie informazioni raccolte e dall'arma utilizzata.
La vicenda viene ambientata in un paese immaginario della Toscana e scritta da un vero funzionario di Polizia.
Per questo l'indagine anche se superficialmente descritta risulta abbastanza attendibile.
Io avrei approfondito un po' di più l'intreccio narrativo, ma è un giallo che si fa leggere.


message 841: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments ERMAK TIMOFEEVIC

LETTERA O: Rosso Istanbul di Ferzan Özpetek - pag 116

Un breve e delicato racconto autobiografico del grande regista turco Ferzan Özpetek. Il viaggio di rientro nella sua città natale Istanbul, per star vicino alla madre ormai anziana e costretta a lasciare la propria casa, diviene l'occasione per ripercorrere la propria infanzia, parlare della propria famiglia, rincontrare i vecchi amici.
L'autore intreccia il suo racconto personale con la storia di una sconosciuta incontrata durante il volo di andata in aereo. Alterna così le sue memorie, con la narrazione di fantasia: un'altra donna, un'altra vita, scombussolata nell'incontro con la città turca.
Il modo di raccontare di Özpetek ripresenta su carta, quello a cui ci ha abituati sul grande schermo. Introspezione, delicatezza, profondità di sentimenti, rapporti controversi e amori difficili, grandi inquadrature sugli ambienti. Si attraversa Istanbul con i suoi occhi, immergendosi nelle sue tradizioni e nelle sue contraddizioni, con il racconto del periodo di proteste di qualche anno fa, soppresse nel sangue dal governo, mentre una parte della popolazione viveva come se nulla fosse nella ricchezza.
Sembra di vederlo con gli occhi, mentre si legge, questo film scritto su carta. L'infanzia, la scomparsa e ricomparsa del padre, la scoperta dell'omosessualità, il rapporto con i fratelli, le zie, il primo incontro con il cinema, il primo amore per una donna. Sopra tutto il riscatto di quest'uomo, che è andato via da una città difficile, da una famiglia modesta, che si è costruito una nuova vita, famosa e soddisfacente in un paese straniero, eppure rimane indissolubilmente legato alle sue radici.
Un libro breve ma intenso e delicato.


LETTERA C: L'acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito - pag 298

Sono un po' combattuta sul giudizio da dare a questo romanzo, vincitore del Premio Campiello 2021.
Gaia, la protagonista, proviene da una famiglia di modeste condizioni, il padre è sulla sedia a rotelle dopo un incidente sul lavoro e la madre cerca di portare avanti la famiglia facendo le pulizie. Antonia, la madre è una donna forte e combattiva, che non si tira mai indietro ed è pronta ad affrontare con determinazione ogni avversità ed ingiustizia.
La bambina cresce sulle sponde del lago di Bracciano, dove vive la sua adolescenza contradditoria tra amicizie giuste e sbagliate, tra confronti con famiglie più ricche ed unite, con determinazione porta avanti gli studi fino a laurearsi. Da bambina cresce, si trasforma il suo corpo e si trasforma il suo carattere, affronta delusioni e rivincite, vendette e tradimenti.
La prima parte del romanzo scorre via veloce, incuriosisce e coinvolge. Con gli occhi della protagonista vengono narrate dinamiche familiari, le battaglie della madre e del fratello, le nuove amicizie, i cambiamenti. La seconda parte l'ho trovata invece molto più lenta, sebbene non manchino nella trama colpi di scena e avvenimenti importanti. Probabilmente quello che ha rallentato il ritmo è il concentrarsi completamente sulla protagonista, a discapito di tutte le altre figure, che a mio parere restano superficiali, per quanto importanti ai fini della trama.
Lo stile nella prima parte l'ho trovato più scorrevole, mentre nella seconda il continuo passaggio da presente a passato, con totale mancanza di contesto e punteggiatura ha iniziato a infastidirmi, così come le tante, troppe metafore e frasi ad effetto.
Una narrazione più lineare con personaggi più approfonditi e marcati mi avrebbe convinta di più, sebbene riconosco che la confusione che regna rispecchi perfettamente quella di un adolescente, che crescendo cambia umore e pensieri in modo repentino e apparentemente definitivo.
In generale il romanzo mi è piaciuto, anche se non mi ha lasciato molto e sicuramente non rimarrà tra i miei preferiti, come altre volte è capitato con i diversi vincitori del Campiello.


message 842: by Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala (last edited Aug 24, 2022 10:46AM) (new)

Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 755 comments ERMAK TIMOFeeviC

Lettera M
Odore di chiuso di Marco Malvaldi, pag 198.

Giallo storico che ha come investigatore sui generis Pellegrino Artusi.
L'intreccio è un pò tirato per le orecchie, ma godibilissima la caratterizzazione dei protagonisti.

Ora vi lascio, ma mi è venuta voglia di provare la ricetta del Polpettone all'uso zingaro


message 843: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 1250 comments Lettera R

Come origami di Carola Rifino
492 pagine

https://www.goodreads.com/review/show...

Lettera M

Via col vento di Margaret Mitchell
1194 pagine

https://www.goodreads.com/review/show...

Lettera A

Sangue e cenere di Jennifer Armentrout
633 pagine

https://www.goodreads.com/review/show...

Lettera K
Quando il diavolo bussa alla porta di J.H. Knight
330 pagine

https://www.goodreads.com/review/show...

Lettera M

La corte di ali e rovina di Sarah J. Maas
679 pagine

https://www.goodreads.com/review/show...

Lettera O

Otto settimane per cambiare vita di Beth O'Leary
348 pagine

https://www.goodreads.com/review/show...

Lettera C

Purchè non sia amore di Elisa Crescenzi
346 pagine

https://www.goodreads.com/review/show...


message 844: by Alice (new)

Alice | 21 comments Ermak Timofeevic

Lettera R
Un piede in paradiso di Ron Rash
256 pagine


Romanzo che ho definito rurale, nel quale si assaporano tutte le atmosfere dei popoli che vivono di agricoltura e allevamento, che duramente si affidano alla natura per mantenersi, che dedicano tutte le loro energie al loro territorio.
Potrebbe sembrare un thriller, essendo incentrato sulla sparizione di un giovane soldato appena tornato dalla Guerra di Corea.
In realtà è un romanzo in cui si intrecciano diverse narrazioni, realtà e punti di vista a descrivere un quadro più complesso che quasi trascende dalla spiegazione sulla sparizione e sull'esito della stessa.
L'alternarsi dei narratori riesce a fornire un quadro completo al lettore, anche attraverso un salto temporale in avanti, che ho reputato molto interessante.


message 846: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Classifica aggiornata


message 847: by Simona (last edited Aug 25, 2022 10:49AM) (new)

Simona Fedele | 1151 comments ermak timofeevič
Lettera T

Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton
pag. 526

Tre personaggi sono imprigionati in un loop temporale collegato alla morte della giovane Evelyn Hardcastle. I tre continuano a rivivere lo stesso terribile giorno che culminerà con la morte della giovane Hardcastle. Solo chi scoprirà l'assassino di Evelyn potrà sottrarsi alle maglie che lo costringono all'interno dei confini di Blackheath House e potrà tornare libero.
Mistery originalissimo, intrigante e sorprendente da una parte, ma piuttosto intricato e stracolmo di dettagli e di personaggi dall'altro.


message 848: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 1250 comments Lettera E

Batti il cinque di Janet Evanovich
331 pagine

https://www.goodreads.com/review/show...


message 849: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Altri aggiornamenti multipli:

E
Romanzi a fumetti Bonelli n. 1: Dragonero di Luca Enoch (pag 295)
Ogni tanto mi prende la voglia di rileggere questa spettacolare prima, indimenticabile avventura di Ian Aranhill, detto Dragonero.

M
Woken Furies di Richard K. Morgan (pag 580)
https://www.goodreads.com/review/show...

K
The Tommyknockers di Stephen King (pag 993)
https://www.goodreads.com/review/show...

F
Jackdaws di Ken Follett (pag 612)

I
Ravenspur: Rise of the Tudors di Conn Iggulden (pag 489)
https://www.goodreads.com/review/show...


message 850: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Classifica aggiornata


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.