Lettori sui generis discussion

115 views
Sfide > Reading Bingo Challenge

Comments Showing 151-200 of 743 (743 new)    post a comment »

message 151: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Scusate, non volevo creare scompiglio. Ho erroneamente catalogato La storia infinita semplicemente come fantasy, senza pensare che fosse considerato uno YA. Come dicevo, per me era al pari di Narnia, Il signore degli anelli o Lo hobbit: un classico della narrativa fantastica.
Naturalmente non ci sono problemi, sceglierò una cosa diversa da leggere e starò più attenta nelle selezioni.
:D


message 152: by Elisabetta (last edited Feb 19, 2015 08:01AM) (new)

Elisabetta | 1724 comments Ho finito di leggere Per orgoglio o per amore
Con questo copro la mia casella "l'ultimo della tua to be read list"

punto extra perchè rientra nella sfida ripuliamo lo scaffale...

commento:
Questa versione di Orgoglio e pregiudizio (prima parte) dal punto di vista di Darcy mi è piaciuta anche se non quanto "Il diario di Mr Darcy" di Amanda Grange. Il motivo di questa differenza si trova essenzialmente nel carattere di Darcy che non facevo così sdolcinato...
Diventa, agli occhi del lettore, molto similare a quello di Bingley nei confronti di Jane.. Inoltre ho notato alcune incongruenze.. In alcuni punti Bingley chiede a Darcy di non litigare con Elizabeth, in altri nota la parzialità di Darcy per la ragazza, cosa che invece non dovrebbe accadere se si considera che Bingley come Jane, ritiene che l'odio tra i due sia reciproco...


message 153: by Francesca (last edited Feb 19, 2015 09:35AM) (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Confermo e sottoscrivo quanto detto da Saretta sulla "buona fede" nella scelta del romanzo.
In un certo senso le due righe di commento a fine lettura servono anche a questo, a far capire agli altri partecipenti che il romanzo è stato effettivamente letto e che c'entra con la casella scelta.

Relativamente alla questione classici fantasy, anch'io ritengo The Neverending Story uno YA, a prescindere che sia un classico e possa essere una lettura per tutte le età. Il target di origine nelle intenzioni dello scrittore e della pubblicazione è una certa fascia di età (MG/YA), così come The Chronicles of Narnia.
Discorso a parte e più complesso per Tolkien. The Hobbit venne concepito e uscì come libro per ragazzi; The Lord of the Rings inizialmente nella prima stesura di alcuni capitoli era pensato come un proseguo e sempre per ragazzi, ma avanzando il romanzo e le revisioni, fu ancor prima della pubblicazione pensato come un romanzo per tutti (come si evince in particolare da The Letters of J.R.R. Tolkien).

@Vittoria: Nessuno scompiglio, meglio chiarire i dubbi. ^^


message 154: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Per più di 500 pagine ho finito The Bone Clocks (2 punti perché è un pulisci-scaffale). Altra delusione. :( Primi capitoli molto interessanti, poi diventato noioso e non capivo andasse a parare. Quando viene spiegato cosa sono gli "orologisti", un po' si era già intuito, un po' non è nulla di così originale o innovativo. Ultima parte migliore, ma ormai ero già delusa.


message 155: by Anna [Floanne] (last edited Feb 19, 2015 11:23PM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Anch'io mi unisco ai delusi, con Acque morte per la casella Libro che ha più di 10 anni (1 punto).
Non è il Somerset Maugham di cui mi sono innamorata, anzi mi è parso quasi irriconoscibile! La storia è lentissima, nulla accade per oltre metà libro e i personaggi non hanno anima. Bella l''ambientazione, ma credo sia la sola cosa che salvo di questo libro. Veramente lontano dal "romanzo perfetto" della sinossi...


message 156: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Ho terminato Un lungo, fatale inseguimento d'amore. Sorprendente e onestamente molto bello e particolare. L'ho giocato nella casella "classico dimenticato".
Con questo libro chiudo la seconda colonna. Non so se è già stata fatta, nel caso a quanto ho capito guadagno un punto in più.


message 157: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Scusate, ho visto adesso che nel foglio di lavoro manca il punto per La cacciatrice di lieto fine, libro che avevo giocato nella casella ne hai sentito parlare on line.


message 158: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Vittoria wrote: "Scusate, ho visto adesso che nel foglio di lavoro manca il punto per La cacciatrice di lieto fine, libro che avevo giocato nella casella ne hai sentito parlare on line."

Ho aperto la scheda del libro per inserirla nel foglio di lavoro e ho notato che la scheda riporta una lunghezza di 100 pagine.
Da regolamento valgono romanzi con minimo 150 pagg., pertanto, mi spiace, ma questo titolo non può essere conteggiato.


message 159: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Francesca wrote: "Vittoria wrote: "Scusate, ho visto adesso che nel foglio di lavoro manca il punto per La cacciatrice di lieto fine, libro che avevo giocato nella casella ne hai sentito parlare on l..."
Scusa Francesca, io avevo guardato sul formato che avevo sul computer che credo abbia ridotto le pagine di lettura e ne venivano sulle 200.
Non ho guardato la scheda tecnica visto che lo avevo ricevuto in regalo. Mannaggia me , pensavo di aver finito la colonna uffa. Vedo di rimediare con un altro libro.


message 160: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Vittoria wrote: "Scusa Francesca, io avevo guardato sul formato che avevo sul computer che credo abbia ridotto le pagine di lettura e ne venivano sulle 200."

Succede a volte che il lettore giochi brutti scherzi. ;) Anche le schede di GR, ma in questo caso è corretta (ho controllato sul sito dell'editore), sono proprio 100 pagg.


message 161: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Un'ultima puntualizzazione: il libro, per noi moderatrici che "operiamo sul foglio", viene considerato per la sfida una volta concluso; per noi ha valenza il post di fine lettura in cui si descrive l'esperienza di lettura e il romanzo, e NON il post in cui si indica l'inizio della lettura.

Non navighiamo i profili degli iscritti per vedere se i romanzi sono stati conclusi, quindi dovete fornire voi l'indicazione al momento opportuno.


message 162: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Francesca wrote: "Vittoria wrote: "Scusa Francesca, io avevo guardato sul formato che avevo sul computer che credo abbia ridotto le pagine di lettura e ne venivano sulle 200."

Succede a volte che il lettore giochi ..."


Sì sì, Francesca quando me lo hai detto sono andata a vedere la scheda. Normalmente quando li compro o li cerco io, faccio sempre ricerche. In questo caso me lo hanno regalato e avevo già sentito parlare della trama, quindi non mi sono soffermata a vedere la scheda tecnica. Mi è sembrato corto infatti, ma ho visto che a fine ci stava pag 200 e non ci ho pensato più di tanto. Mi spiace veramente. Farò più attenzione.


message 163: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Vittoria wrote: "Francesca wrote: "Vittoria wrote: "Scusa Francesca, io avevo guardato sul formato che avevo sul computer che credo abbia ridotto le pagine di lettura e ne venivano sulle 200."

Succede a volte che ..."


Non ti preoccupare, un momento di disattenzione capita a tutti ;)


message 164: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Vittoria wrote: "Ho terminato Un lungo, fatale inseguimento d'amore. Sorprendente e onestamente molto bello e particolare. L'ho giocato nella casella "classico dimenticato".
Con questo libro chiudo ..."


Ecco qua un commento un pò più dettagliato del libro:
Davvero una piacevole scoperta questo libro che mi sono ritrovata a leggere grazie alla Reading bingo. La Alcott mostra una storia ricca e per niente banale, che regala al lettore l'esperienza di vivere attraverso i protagonisti una storia d'amore dai mille volti. L'amore innocenti proprio della gioventù, ricco di di fiducia e abbandono, l'amore per la conquista di nuove sensazioni ed ebrezza, l'amore tormentato e sbagliato, l'amore egoita, l'amore cieco e furioso, l'amore puro e vero che dona luce agli animi. Queste sono solo alcune delle sfaccettature che troverete in questo libro.
Una lettura consigliata per la sua scrittura fluida che scivola via senza accorgersene e per i protagonisti che sanno far riflettere con le loro debolezze e la voglia di rinascere e purificarsi.


message 165: by Tintaglia (last edited Feb 21, 2015 03:51AM) (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Terminato Profumo di ghiaccio di Yoko Ogawa, che gioco come "Libro con un mistero": un mistero che alla fine rimane insoluto, ma che vedo, forse, come metafora del fatto che qualcosa di noi rimane sempre nascosto anche a chi ci ama di più.
Fondamentalmente è una bellissima storia d'amore e dolore.
Vale due punti, per il tema del mese.

Poi, per gli scrittori con meno di trent'anni, ho scoperto che Nicolai Lilin ha pubblicato Educazione siberiana quando ne aveva ventinove: quindi direi che ho trovato il mio candidato, quando sarà il momento. ^^


message 166: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Terminato Profumo di ghiaccio di Yoko Ogawa, che gioco come "Libro con un mistero": un mistero che alla fine rimane insoluto, ma che vedo, forse, come metafora del fatto che qualcosa di noi rimane sempre nascosto anche a chi ci ama di più.
Fondamentalmente è una bellissima storia d'amore e dolore.
Vale due punti, per il tema del mese.

Poi, per gli scrittori con meno di trent'anni, ho scoperto che Nicolai Lilin ha pubblicato Educazione siberiana quando ne aveva ventinove: quindi direi che ho trovato il mio candidato, quando sarà il momento. ^^ "


Taci! Ho appena definito l'elenco dei 25 libri: non puoi venire a dare suggerimenti e farmi rivoluzionare tutto!!!


message 167: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
*fischietta indifferente*


message 168: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Ma quando finiamo la cartella, possiamo ricominciare il gioco? (A patto di non dover rileggere Sense and Sensibility, vi prego!)


message 169: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Finito Nexus per la casella fantascienza (2 punti perchè l'avevo in scaffale da mooolto tempo).

Bello, anche se nelle parti di azione/combattimento si perde un po'. Mi è piaciuta la riflessione etica /morale sulla possibilità di una mente condivisa (che nel romanzo si ottiene con una droga modificata, il nexus 5).


message 170: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Finito Demelza per la casella Secondo di una serie (The Poldark saga). Vale due punti perché è di 521 pagine.


message 171: by Tintaglia (last edited Feb 21, 2015 08:39AM) (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Pensavo che non si aggiungessero punti per le altre caselle del Bingo, solo per le altre sfide non-bingo e per il tema del mese... O.O


message 172: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Tintaglia wrote: "Pensavo che non si aggiungessero punti per le altre caselle del Bingo, solo per le altre sfide non-bingo e per il tema del mese... O.O"

Uhm? Se il romanzo è +500pagine allora 1 punto in più (tranne se è richiesto dalla casella)


message 173: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Saretta wrote: "Uhm? Se il romanzo è +500pagine allora 1 punto in più (tranne se è richiesto dalla casella) "

O.O
...ecco perché non finisco mai le raccolte punti, mi perdo i pezzi per strada. XD
Grazie. ;)


message 174: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Scusate se non l'ho scritto prima: ho scritto una brevissima recensione (più che una recensione è una sorta di mini-sinossi - attenti agli spoiler) di Demelza

https://www.goodreads.com/review/show...


message 175: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Tintaglia wrote: "Saretta wrote: "Uhm? Se il romanzo è +500pagine allora 1 punto in più (tranne se è richiesto dalla casella) "

O.O
...ecco perché non finisco mai le raccolte punti, mi perdo i pezzi per strada. XD
..."


Beh io oggi avevo un piano assassino di sconti alla Coop, peccato che ho dimenticato la tessera a casa :|


message 176: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Saretta wrote: "Beh io oggi avevo un piano assassino di sconti alla Coop, peccato che ho dimenticato la tessera a casa :| "

E' consolante sapere di non essere la sola. ;)

Ho appena finito per la casella Non fiction Il mondo del Principe Splendente. Vita di corte nell'antico Giappone, una ricostruzione della vita di corte dell'epoca Heian (X secolo circa) in Giappone, prendendo come base Storia di Genji. Il principe splendente, uno dei massimi classici della letteratura giapponese. Ne sono però rimasta un po' delusa, anche se non saprei dire il perché; avrei forse preferito qualcosa di ancora più approfondito, o forse sono proprio gli usi e i costumi dell'epoca che alla fine hanno cozzato con l'idea che me ne ero fatta. Certo che l'idea della noia estenuante che si doveva provare giorno dopo giorno i ha angosciata. =.= Comunque, se interessa l'epoca mi era piaciuto moltissimo La dama che amò due principi, che tratta la storia (vera, e richiamata anche nel saggio) della dama di corte e scrittrice Izumi Shikibu, amante di due principi imperiali, con delicatezza e fascino. Vale due punti, dato che coincide col tema del mese. ^^


message 177: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Per ne hai sentito parlare online mi gioco l'appena terminato The Girl with All the Gifts. Era segnalato su diversi siti come uno dei romanzi notevoli usciti lo scorso anno.
E' un distopico con elementi originali, punta molto sulla psicologia e sui rapporti umani; soprattutto guarda le cose da un punto di vista diverso dal solito (non aggiungo altro o rischio spiiler). Non mi ha entusiasmato troppo, però, soprattutto la seconda parte, quando la vicenda diventa meno originale e i rapporti tra la protagonista e la sua "insegnante" a volte sono... mah, c'è un mix di commiserazione, stucchevolezza e altro che mi è è piaciuto.


message 178: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Ho una domanda: valgono anche gli audiolibri?
Ieri ho finito di ascoltare il (bellissimo) Lessico famigliare; se dovesse valere lo giocherei come Un libro con più di dieci anni, e varrebbe due punti per la Sfidascaffale (ho sia il cartaceo che l'audiolibro da parecchio, ormai).


message 179: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
La questione degli audiolibri so essere stata lungamente dibattuta in un altro gruppo dedicato alle sfide.
Per me si possono anche accettare, ma sentiamo cosa dicono anche gli altri.

Lessico famigliare me lo fecero leggere alle medie, mi pare, non piacque granché... :S Ma è un ricordo vetusto. ;)


message 180: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Francesca wrote: "La questione degli audiolibri so essere stata lungamente dibattuta in un altro gruppo dedicato alle sfide.
Per me si possono anche accettare, ma sentiamo cosa dicono anche gli altri.

Lessico fami..."


Per me si può accettare. Io sono totalmente pro-audiolibri, e secondo me l'ascolto non toglie nulla alla lettura, anzi! ;)


message 181: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Mi unisco ai si per gli audiolibri


message 182: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Nessuna obiezione. Personalmente non li utilizzo anche se ho da poco scoperto un programma Rai (Ad alta voce) che ascolto quando stiro, vista la pena dei programmi televisivi del mattino, e non è detto che non mi converta ;-)


message 183: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Finito in questo momento Longbourn House per la casella "Ne hai sentito parlare on line". Con questo libro dovrei aver chiuso definitivamente la colonna due.
Spero di aver guadagnato quindi un punticino extra, se una di voi non ha chiuso prima di me questa colonna.

Che dire del libro: bello e onestamente piacevole ed originale. Fa un certo effetto vedere i retroscena di Orgoglio e Pregiudizio perchè onestamente, leggendolo, io non mi ero soffermata a pensare a quanto lavoro ci fosse per rendere le Bennet delle Signorine di una casa ben tenuta.
Mi ha lasciato un pò perplessa il finale. Dopo che la storia della Beker si distacca dalle tempistiche del romanzo di riferimento, tutto corre via troppo velocemente.


message 184: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Francesca wrote: "Lessico famigliare me lo fecero leggere alle medie, mi pare, non piacque granché... :S Ma è un ricordo vetusto. ;) "

Non è un libro da scuole medie! O.O Ma che ci hanno fatto leggere, santo cielo... =.=

@Vittoria: sai che invece a me non era piaciuto? L'ho lasciato a metà un po' per la noia un po' per l'irritazione (ma mi capita così raramente, vero, Georgiana? XD)

Per l'audiolibro aspetto ancora il parere di Saretta e poi nel caso aggiungo. ;)


message 185: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "@Vittoria: sai che invece a me non era piaciuto? L'ho lasciato a metà un po' per la noia un po' per l'irritazione (ma mi capita così raramente, vero, Georgiana? XD)"

Sì, per i derivati austeniani non mi fido molto di te! ^_^

Ma ti ricordi che invece a te all'inizio Lady Susan Plays the Game stava piacendo? O___O


message 186: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
ah certo che va bene! pensavo avessi già aggiunto!


message 187: by Ylenia (new)

Ylenia (yleniaadelasia) | 131 comments Ho finito Bodies Of Evidence: Women, Society, And Detective Fiction In 1990s Japan: non sono sicura di cosa ne penso, l'argomento mi ha interessata molto però credo si tratti più che altro di un'introduzione generalissima e molto divulgativa al tema. Ha allungato la mia to-read list, il che è un male, e più che soddisfare la mia curiosità direi che l'ha provocata. Penso che questo fosse in effetti lo scopo dell'autrice, anche perché il testo è molto breve.
Lo gioco per la categoria Non fction con il punto bonus del tema del gdl di questo mese.
Ora ho cominciato Esbat, per la casella Titolo di una parola sola. L'inizio non mi sta convincendo molto ma confido che migliorerà se è stato tanto apprezzato. Mi chiedevo: se lo finissi entro febbraio (sperare non costa nulla) potrei avvalermi anche per lui del punto bonus GdL? Il libro è ambientato in Giappone ma l'autrice è italiana.


message 188: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
SE lo finisci entro febbraio prendi il punto extra :D


message 189: by Tintaglia (last edited Feb 24, 2015 02:35AM) (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Esbat non è malvagio: prolisso in maniera invereconda, ma si fa leggere. ^^

Georgiana wrote: "Sì, per i derivati austeniani non mi fido molto di te! ^_^"

Ehi, questo lo dovrei dire io! XD
Comunque posso argomentare, se vuoi un pezzetto da aggiungere alla vostra recensione sul sito. ;)

"Ma ti ricordi che invece a te all'inizio Lady Susan Plays the Game stava piacendo? O___O "

Avevo problemi d'insonnia al tempo, e me li risolveva alla grande. :P

Io ho iniziato Red Country per la casella Più di 500 pagine (sono 612 - buon uomo, io lo amo, ma quanto è prolisso... =.='); varrà due per la Sfidascaffale. ^^


message 190: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Io sto leggendo il grande Gatsby ( non metto il link dal cell scusate) che nelle diverse versioni viaggia tra le 180 e le 200 pagine, quindi mi salvo. Lo gioco nella casella ne è stato fatto un film e varrà doppio perché è nella sfida pulisci scaffale. È stato anni in lista desideri, poi l'ho preso nelle ed Live a 0,99 ed è rimasto sullo scaffale almeno due anni.


message 191: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Il mio libro per la casella free book è Galeotto fu il collier. Ho appena finito il mio primo Vitali e da laghée d'adozione ne sono rimasta favorevolmente colpita! Un po' noir, un po' commedia degli equivoci Vitali è bravissimo a ricreare la vita di certi paesini del lago, in tutto e per tutto simili a quello in cui vivo io. Passa il tempo (non siamo più nel 1930), ma certe atmosfere non cambiano mai!


message 192: by Yuko86 (new)

Yuko86 | 365 comments Primi aggiornamenti:)

Un numero nel titolo: Giulia 1300 e altri miracoli di Fabio Bartolomei. È il secondo libro che leggo di questo autore e mi è piaciuto molto, dolceamaro, ora voglio proprio vedere il film che ne hanno tratto, mi hanno detto che è piuttosto fedele. (1punto bonus perché usato anche per la sfida della TBR)

Ne hai sentito parlare online: Voglio vivere una volta sola di Francesco Carofiglio. Noioso, scontato, mi ha molto deluso. Lo avevo addocchiato su anobii e la trama mi aveva colpito... per fortuna l'ho preso in prestito in biblioteca!


message 193: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Anna [Floanne] wrote: "Il mio libro per la casella free book è Galeotto fu il collier. Ho appena finito il mio primo Vitali e da laghée d'adozione ne sono rimasta favorevolmente colpita! Un po' noir, un p..."

Mia mamma se li sta sparando tutti :D
In effetti conoscendo i posti (è sì la sponda di Lecco, ma i meccanismi sono simili ai paesi laghee di Como :D)
A me è piaciuto un sacco Olive comprese


message 194: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Saretta wrote: "Anna [Floanne] wrote: "Il mio libro per la casella free book è Galeotto fu il collier. Ho appena finito il mio primo Vitali e da laghée d'adozione ne sono rimasta favorevolmente col..."

Lo aggiungo subito! Questo mii ha fatto divertire proprio tanto! ^_^


message 195: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Per la casella "che un amico adora" volevo leggere Canto di Natale di Dickens, ma essendo troppo corto lo volevo affiancare agli altri racconti legati a questa storia e raccolti qui I grandi romanzi o nellla ediz sempre Mammut con solo i Racconti di Natale. Può andar bene o visto che è una antologia non posso giocarla se non nella casella apposita? Altro dubbio: sono YA?


message 196: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Finito The Great Gatsby che gioco nella casella "ne hanno fatto un film" più un punto perché fa parte della mia sfida pulisci scaffale.
Che dire.
Forse c'era un perchè se ho aspettato tanto a leggerlo. Non so, non sono mai riuscita ad entrare in sintonia con i protagonisti, e lo stile di Fitzgerald mi ha disorientata più di una volta. La storia ha un suo lato interessante e una sua morale, ma non sono davvero riuscita ad appassionarmi e più di una volta ho pensato:"fortuna che il libro è breve".


message 197: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Scelta la nuova lettura: The Land of Painted Caves.
Ho letto i libri di questa serie tutti d'un fiato e poi, dopo aver tanto atteso il capitolo conclusivo, mi son bloccata. Qua e là avevo sentito opinioni negative di amanti della Auel e io ho avuto paura che con questo libro la mia buona impressione si rovinasse. Ho il tomo in libreria da quando è uscito e oggi ci metto mano per la prima volta. Me lo gioco nella casella "più di 500 pagine" e fa anche parte della sfida pulisci scaffale.


message 198: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 307 comments Chiedo lumi. Per "ne hanno fatto un film"? vale se il film lo stanno girando?


message 199: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Beh se è cosa annunciata direi di sì.


message 200: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 307 comments ok, questo punto è chiaro. Per cui ecco la mia prima new entry che va a coprire "ne hanno fatto un film" è "The Danish girl" The Danish Girl.
E' anche un libro che stava lì sullo scaffale da ripulire, per cui se ho capito bene vale doppio.

Il fatto che sia anche una storia vera aggiunge punti?

Storia vera per quanto ampiamente romanzata in quanto non autobiografica ma che trova le sue fonti nelle cronache dell'epoca e nei diari pubblicati di Lili Elbe. Le emozioni ed il sentire dei protagonisti sono ipotetiche ma sempre interessante e spunto di riflessione. Negli anni '30 Lili Elbe fu la prima transessuale e riuscì laddove anche oggi si fa maggior fatica anche ad ottenere nuovi documenti. Interessante seguire le storie parallele di Lili e sua moglie Greta. Per quanto romanzata sia la storia i fatti sono quelli ed è interessante rileggerli oggi.


back to top