La Stamberga dei Lettori discussion

85 views
Discussioni letterarie > Ventitreesimo GdL: Quo vadis? di Henryk Sienkiewicz

Comments Showing 101-150 of 161 (161 new)    post a comment »

message 101: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Si ecco, l'incendio devo dire che è veramente ben scritto. Molto vivide come immagini. Sono cattiva se dico che avrei preferito er foco inghiottisse Ligia e Vinicio?


message 102: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Lu wrote: "Si ecco, l'incendio devo dire che è veramente ben scritto. Molto vivide come immagini. Sono cattiva se dico che avrei preferito er foco inghiottisse Ligia e Vinicio?"

Per niente, credo sia un sentimento comune ;)


message 103: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Ah grazie, non mi sento sola ;D


message 104: by Virgola (last edited Nov 18, 2014 06:55AM) (new)

Virgola | 14 comments Mi sono fatta prendere la mano e il libro l'ho terminato ;P , questo per farvi capire quanto mi costasse interrompere e aspettare. Per quanto riguarda la parte da leggere questa settimana devo dire di averla lette tutta d'un fiato, complice l'incendio che è stato descritto veramente bene e poi, cosa che non credevo possibile, ero in pensiero per Licia e Vinicio :)


message 105: by Lu (last edited Nov 18, 2014 06:27AM) (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Virgola, sei un'eccezione! ;))


message 106: by Virgola (new)

Virgola | 14 comments Hai ragione Lu, me ne ero accorta leggendo i commenti precedenti :P


message 107: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Devo però ammettere che la cosa si è un po' movimentata.

(view spoiler)


message 108: by Simona (new)

Simona | 109 comments Sono quasi alla fine e continuo a non amarlo...


message 109: by Terry (new)

Terry Calafato | 56 comments Simona wrote: "Sono quasi alla fine e continuo a non amarlo..."

Io lo leggo e penso a cosa leggere dopo -_-


message 110: by Arwen56 (new)

Arwen56 | 765 comments Finita adesso, con fatica, la terza tappa. Il mio gradimento è in continuo calare. Tutta la materia è trattata con grande superficialità e abbondante uso di luoghi comuni. Anche lasciando da parte Vinicio e Licia, che paiono ormai irrecuperabili, il tutto ha un tono più da filmetto di categoria B piuttosto che da dramma qual è.

Da un premio Nobel, sinceramente non mi sarei aspettata tanti stereotipi. :-((


message 111: by Devero (new)

Devero | 633 comments Immagino che all'epoca non fossero poi così stereotipi.
forse li ha creati proprio lui.
comunque sono a Roma in cenere e ho avuto un senso di deja-vu: in Metropolis che ho finito pochi giorni fa rilevo una trama simile. Molto simile.


message 112: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Alleluja! Ho terminato questa traGedia di serie Z!
Virgola, non me ne volere :(

Sakura, l'ho pensato anche io :-D


message 113: by Terry (new)

Terry Calafato | 56 comments Io mi sono sinceramente presa un pausa, dopo 200 pagine =) spero di ritrovare un po' di voglia dopo il mio intermezzo!


message 114: by Patrizia (new)

Patrizia Succi Sono molto indietro e mi dispiace, non so neppure che cosa sia che mi trattiene, ma non riesco a continuare a leggere più di due capitoli alla volta. Mi volevo dedicare solo a lui, così ho messo da parte tutte le letture, e sono arrivata a più di metà mese senza aver terminato neppure un libro. Mi sento male, non mi piace la piega che ha preso il mio novembre ... ma non voglio mollarlo!


message 115: by Virgola (new)

Virgola | 14 comments Ma figurati Lu!!! Sai che noia se avessimo tutti gli stessi gusti :)


message 116: by Devero (new)

Devero | 633 comments @Patrizia: ti capisco, anche io ho trascorso giorni senza riuscire a leggere più di 1 o 2 capitoli per volta.


message 117: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Io li ho letti come una medicina: mi sono sforzata a leggerli in due giorni per poi dedicarmi ad altro il resto della settimana.

Purtroppo devo dire che questo libro si sta rivelando una grossa delusione: anch'io non mi aspettavo una simile superficialità in un premio nobel. All'epoca tuttavia questi romanzoni d'appendice erano molto apprezzati e non si badava certo alla profondità dei personaggi quanto all'incalzare di colpi di scena.

P.S. La motivazione per il Nobel fu la seguente:
“per i suoi notevoli meriti come scrittore epico”


message 118: by Devero (new)

Devero | 633 comments Io devo ammettere che non ricordo effettivamente nulla della lettura che ne feci da ragazzino. Conoscendomi, devo aver saltato diversi capitoli.


message 119: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Notando pure io che leggere Quo Vadis stava spegnendo l'entusiasmo anche per l'altra lettura, ho fatto un paio di giorni di pausa e poi mi sono gettata a capofitto costringendomi a finirlo. Così è stato, ma che strazio!
Delusa si, sinceramente mi aspettavo qualcosa di più. Non capisco cosa possa avere di epico, forse è epica la frantumazione di specifici organi? :-D
Tuttavia la parte dell'incendio mi è piaciuta o meglio, è stara descritta bene da Sienkiewicz.


message 120: by Patryx (new)

Patryx | 482 comments Bene, vedo che le mie sensazioni sono abbastanza diffuse ;) Anche io vado molto a rilento, ma sono certa che lo finirò.


message 121: by Terry (new)

Terry Calafato | 56 comments Certe scene da soap opera mi stanno davvero infastidendo. Inoltre la traduzione di inizio secolo non aiuta neanche un po'. Avevo certamente aspettative più alte.
Lo leggerò comunque, ma mi dovrò davvero prendere un po' di pause XD


message 122: by Arwen56 (new)

Arwen56 | 765 comments Io uso il metodo di Sakura: cerco di leggere la quota settimanale il più in fretta possibile (tanto non è che mi stia dando molto questo libro) e poi mi dedico ad altro. Comunque, certamente, lo finirò. Siamo in dirittura d'arrivo, ormai.


message 123: by Arianna (new)

Arianna | 41 comments anche io vado controcorrente, Virgola sono con te! ho finito già da una settimana e alla fine anche io mi preoccupavo dei personaggi.... facevo il tifo per loro e dovevo assolutamente vedere come finiva! certamente ho letto libri migliori ma sono comunque riuscita ad entrare nell'atmosfera dell'antica roma e devo dire che l'ho apprezzato. anche gli stereotipi non mi hanno infastidita più di tanto, ero troppo presa dagli eventi, e volevo vedere soprattutto se era fedele alla storia e sono contenta di quel che ho letto


message 124: by Arwen56 (new)

Arwen56 | 765 comments Finito. Non mi spiace averlo letto, ma sostanzialmente, come ho già detto, non è un romanzo che mi abbia dato molto. Alcuni passaggi sono azzeccati, ma nell'insieme proprio non mi pare degno di un premio Nobel. Forse potremmo dire che è decisamente "datato" sia come tipo di scrittura, sia come modo di concepire la narrazione.

La storia di Vinicio e Licia prende il sopravvento su tutto, lasciando le vicende storiche, peraltro raccontate alquanto superficialmente, del tutto in secondo piano, nonostante fossero momenti importanti.

Oltre le due stelle non credo proprio di poter andare.


message 125: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Sono andata avanti e penso di finire per domani.
Devo dire che i capitoli nel circo hanno un po' risollevato il libro aggiungendo azione.


message 126: by Patryx (new)

Patryx | 482 comments io continuo ad andare a rilento; anche a me sono piaciute le pagine sull'incendio di Roma ma ho anche apprezzato il dialogo tra Nerone e Petronio (avvenuto poco prima della notizia dell'incendio), il primo in cui la caratterizzazione di un personaggio non appare superficiale. Devo dire, poi, che trovo abbastanza insopportabili tutti i cristiani (fatta eccezione forse per Pietro)


message 127: by Virgola (last edited Nov 24, 2014 12:44PM) (new)

Virgola | 14 comments Arianna hai visto che non siamo poi così sole! :)Sono contenta di leggere commenti più positivi, anche perché secondo me alcune parti sono davvero belle, come quelle che riguardano Petronio.


message 128: by Devero (new)

Devero | 633 comments Conto di terminarlo entro domani notte.
Mi è piaciuta la parte dell'incendio, ma ho dubbi sulla tempistica del viaggio di Vinicio. Faccio fatica a credere che riesca in una notte a fare tutto il viaggio e girare per Roma anche coi cambi di cavalli.
Ho girato in auto parte delle zone e credo che a cavallo il tempo debba essere almeno il doppio.

Tra l'altro ho scoperto di aver letto un altro romanzo di Sienkiewicz da ragazzino.
"Per Deserti e Per Foreste".
E me lo ricordo decisamente più noioso e sulla falsariga di un Verne o un Salgari di serie C.


message 129: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Devero wrote: "Mi è piaciuta la parte dell'incendio, ma ho dubbi sulla tempistica del viaggio di Vinicio. Faccio fatica a credere che riesca in una notte a fare tutto il viaggio e girare per Roma anche coi cambi di cavalli."

Sì, l'ho pensato anch'io. Peraltro Roma anche all'epoca non era proprio piccola, e consideriamo anche la folla, l'incendio e i detriti.


message 130: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments La tempistica sicuramente è una licenza romanzesca, così come lo sono le forzate caricature di quasi tutti i personaggi. Semplicemente esagerati.


message 131: by Je (new)

Je | 42 comments Solo a me sembra di leggere I Promessi Sposi versione ancient Rome?


message 132: by Devero (last edited Nov 26, 2014 01:57AM) (new)

Devero | 633 comments Je wrote: "Solo a me sembra di leggere I Promessi Sposi versione ancient Rome?"

Non saprei. Non sono mai riuscito a terminare i Promessi Sposi, nemmeno il bigino. E sì che era una lettura obbligatoria al liceo ai miei tempi.
Non ricordo qualcosa d'altro che mi abbia procurato uguale noia.

Più che altro, più proseguo nella lettura e più trovo paralleli con Metropolis di Thea Von Harbou.
Licia è Maria.
Vinicio è Frederer
Fredersen è una specie di Nerone, ma con altre manie.
I Cristiani sono i Cristiani.
Incendio di Roma vs allagamento e distruzione di Metropolis.
Chilone è lo scienziato folle.
Poppea è l'androide Futura...


message 133: by Patryx (new)

Patryx | 482 comments Je wrote: "Solo a me sembra di leggere I Promessi Sposi versione ancient Rome?"

A me si!


message 134: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments I Promessi Sposi lo lessi anni ed anni fa, a scuola, ma non lo ricordo così noioso. Forse è per via del tempo trascorso che ha sbiadito il ricordo. Comunque, ho letto Harmony con più mordente LoL :-D
Devero, non è che chi ha scritto questo da te citato, ha preso spunto da Sienkiewicz?


message 135: by Devero (new)

Devero | 633 comments Il mio sospetto è proprio questo, Lu.
Certo, ci sono forti differenze ma la storia e gli eventi procedono in modo parallelo.
Come quando, per esempio, vai a teatro a Milano a vedere l'Amleto e poi, per caso, capiti a vedere lo stesso dramma, ma con un'altra compagnia e un'altra produzione, a Venezia.
Ecco, più volte ho avuto questa sensazione.


message 136: by Sakura87 (last edited Nov 26, 2014 05:49AM) (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
(view spoiler)


message 137: by Patryx (last edited Nov 26, 2014 05:06AM) (new)

Patryx | 482 comments Sakura87 wrote: "Comunque il capitolo della morte di Petronio mi ha fatto rivalutare un po' il libro ;)"

Gli spoiler noooo!! ;)


message 138: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Scusate, metto sotto spoiler, ma è una delle poche cose certe che si sanno sulla sua vita :D


message 139: by Devero (new)

Devero | 633 comments Cara Patrizia, ti darò un altro spoiler:
Gesù alla fine del film di Mel Gibson viene crocifisso!


message 140: by Patryx (new)

Patryx | 482 comments Devero wrote: "Cara Patrizia, ti darò un altro spoiler:
Gesù alla fine del film di Mel Gibson viene crocifisso!"


però poi, negli altri film, risorge!


message 141: by Patryx (new)

Patryx | 482 comments Sakura87 wrote: "Scusate, metto sotto spoiler, ma è una delle poche cose certe che si sanno sulla sua vita :D"

Si, lo so però magari Sienkiewicz aveva deciso di salvarlo (infatti nel film non lo fanno morire)


message 142: by Devero (new)

Devero | 633 comments Ah no?
E allora io che film mi ricordo?


message 143: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments A me questo evento in odore di spoiler, non ha fatto rivalutare nulla anzi, la figura di Petronio mi è un pò scaduta. Diciamo mi prefiggevo la cosa con meno pizzi e merletti.


message 144: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Ma non sarebbe stato in character, da quel che sappiamo di lui :D


message 145: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments LoL e mi sa che hai ragione Sakura :-D
In effetti è una scena molto cinematografica, un pò come tutto il personaggio.

Devero, dovremo metter su una squadra per indagare sul mistero di Metropolis XD


message 146: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Petronio era il pezzo forte di tutto il programma di letteratura latina. Roba interessante come la sua se ne leggeva di rado a lezione.


message 147: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Lo conosco poco, poichè non ho fatto liceo classico. Ma quel poco lo ricordo come eccentrico.


message 148: by Devero (new)

Devero | 633 comments Me lo ricordo, Petronio, anche se a scuola non ci soffermammo granché su di lui.
Ma degli scrittoti di quel periodo non ce n'è uno che mi piaccia.
Lucano, Seneca, Petronio... per trovarne uno di mio gradimento dopo Cesare ho dovuto attendere Tacito.


message 149: by Patryx (new)

Patryx | 482 comments Devero wrote: "Ah no?
E allora io che film mi ricordo?"


Io l'ho letto da qualche parte su internet: non ci si può fidare più di nessuno! ;)


message 150: by Patryx (new)

Patryx | 482 comments Devero wrote: "Me lo ricordo, Petronio, anche se a scuola non ci soffermammo granché su di lui.
Ma degli scrittoti di quel periodo non ce n'è uno che mi piaccia.
Lucano, Seneca, Petronio... per trovarne uno di mi..."


io andavo a scuola dalle suore: tutto S. Agostino e neanche una parola su Petronio :(


back to top