La Stamberga dei Lettori discussion

85 views
Discussioni letterarie > Ventitreesimo GdL: Quo vadis? di Henryk Sienkiewicz

Comments Showing 51-100 of 161 (161 new)    post a comment »

message 51: by Devero (new)

Devero | 633 comments In effetti leggendolo ho la sensazione di assistere a quei film peplum girati a cinecittà negli anni '50 e '60...
Ricordo un "Ursus Terrore dei Kirghisi" ma anche altri titoli più ambiziosi tipo Spartaco.


message 52: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Ecco, ma non fecero un film con Deborah Kerr? Non so se sono antichi ricordi o mia immaginazione, ma leggo Vinicio e penso a Kirk Douglas :-\


message 53: by Patryx (new)

Patryx | 482 comments Lu wrote: "Ecco, ma non fecero un film con Deborah Kerr? Non so se sono antichi ricordi o mia immaginazione, ma leggo Vinicio e penso a Kirk Douglas :-\"

Uno dei film amati da mia madre
http://it.wikipedia.org/wiki/Quo_vadi...


message 54: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Ah ecco! Allora non sono pazza :-D
Ho sbagliato attore, ma ricordavo un film.

OT: non riesco a quotare da app


message 55: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Kirk Douglas era Spartacus ;)


message 56: by Devero (new)

Devero | 633 comments Tenuto conto che il primo film Quo Vadis è del 1912 mi chiedo quanto effettivamente questo romanzo abbia influenzato l'immaginario popolare.


message 57: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments @Sakura87 vero!! Che smemorata :D

@Devero, in effetti Quo Vadis è molto conosciuto. Io però non sapevo dell'esistenza del libro


message 58: by Devero (new)

Devero | 633 comments Io sospetto di aver pure visto il film quando ero bambino al cinema parrocchiale. Però non ricordo nulla. D'altra parte, all'epoca se non era un western mi addormentavo.


message 59: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Ahahah io sono cresciuta tra film western, di guerra e polpettoni alla Quo Vadis. I primi grazie a mio padre, i secondi per mia madre. Comunque niente da fare, il mio cervello è fermo sull'immagine di Kirk Douglas che si strappa le vesti al grido di Ligia!


message 60: by Devero (new)

Devero | 633 comments terminata la dose settimanale.
Proprio sul più bello, immagino. Quando inizia il mistero...
Chilone, che personaggio.


message 61: by Simona (new)

Simona | 109 comments Per quanto mi affascini la Roma di Nerone, mi sto annoiando e inoltre faccio molta fatica a proseguire la lettura, anche perché la mia edizione presenta caratteri molto piccoli che disturbano la vista.


message 62: by Arwen56 (new)

Arwen56 | 765 comments E domani si ricomincia. Sono proprio curiosa di vedere se, nel prosieguo, migliora.


message 63: by Devero (new)

Devero | 633 comments Arrivato al cap. XXI.
Noto che la cosa che mi piace di più sono i cliffhanger, evidente segnale che Sienkiewicz aveva ben compreso come scrivere romanzi d'appendice.


message 64: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Io sono un pò oltre, faccio un paio di giorni di sosta perché faccio un pò fatica. Eppure l'autore sa come scrivere, come catturare l'attenzione, i cliffhanger menzionati da Devero, ma i personaggi...a parte Petronio e Chilone, gli altri sarebbero tutti da crocifiggere (per restare in tema)...


message 65: by Devero (new)

Devero | 633 comments E sì...
Guardate, arrivano Vinicio, Nerone, Poppea...
"parabolanti"...


message 66: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Ah, Vinicio! Un uomo così non lo vorrei nemmeno come zerbino. Ma Sienkiewicz lo ha fatto apposta?


message 67: by Simona (new)

Simona | 109 comments Io sono arrivata al capitolo 34 e continuo ad annoiarmi. Non mi prende, non riesco ad entrare in empatia con i personaggi.


message 68: by Arwen56 (last edited Nov 08, 2014 01:03PM) (new)

Arwen56 | 765 comments Io sono al capitolo XXV. Non mi sto annoiando, però mi chiedo come abbia fatto l'autore a meritarsi il Nobel per questo romanzo, che, per il momento, resta a un livello piuttosto basso.

Comunque, l'entrata in scena dei cristiani qualche scossone alla narrazione l'ha dato. Chilone resta il personaggio migliore: sempre pronto a inventarsi qualcosa per fare i propri interessi. Un vero "picaro", senza dubbio.


message 69: by Arianna (new)

Arianna | 41 comments io sono indietro ma anche secondo me la narrazione è lenta, non riesce a prendermi... troppe descrizioni... l'idea poteva essere buona ma non mi trovo in sintonia con i personaggi.... anche petronio non mi convince per nulla.... vediamo come prosegue...


message 70: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Io ho ripreso con tre capitoli, ma mi prende così poco che ho messo in pausa fino a domani, quando l'inerzia forzata della metro mi costringerà a leggerlo senza distrarmi.
Detesto cordialmente Chilone non meno di tutti gli altri, e sì che Petronio mi era anche simpatico ai tempi dei liceo classico!


message 71: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Non riesco a capire come un autore che sappia scrivere così scorrevolmente ed in modo semplice ed immediato, possa, nel medesimo scritto, dare vita a personaggi così noiosi e tediosi.


message 72: by Simona (new)

Simona | 109 comments Io non lo trovo affatto scorrevole, anzi, lo trovo molto pesante. Sui personaggi sono d'accordo: piatti e scadenti.


message 73: by Virgola (last edited Nov 10, 2014 12:26PM) (new)

Virgola | 14 comments Ho appena finito i primi quattordici capitoli e, devo dire sono rimasta piacevolmente sorpresa; mi aspettavo un "mattone" e invece la lettura è piacevole e scorrevole. Domani riparto con i prossimi capitoli e spero che Vinicio la smetta di essere quella specie di macchietta d'uomo che è.


message 74: by Arwen56 (new)

Arwen56 | 765 comments Finita la dose settimanale. Mi aspettavo, sinceramente, che il romanzo prendesse una piega più "profonda" dopo i fatti che hanno direttamente coinvolto i cristiani. E un tentativo c'è, in effetti. Però resta tutto ancora molto superficiale.


message 75: by Patryx (new)

Patryx | 482 comments Io sono abbastanza indietro (ho letto soltanto sei capitoli) ma, sino a ora, non mi coinvolge. Devo dire che trovo tutti abbastanza stereotipati; probabilmente poteva risultare interessante quando è stato pubblicato perché si trattava di personaggi poco sfruttati e non ancora stereotipati nell'immaginario collettivo.


message 76: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Altra domanda: l'autore stava prendendo in giro i cristiani o li stava esaltando? Mi sorge questo dubbio...


message 77: by Arianna (new)

Arianna | 41 comments appena terminata la tappa settimanale, devo dire che la lettura sta scorrendo veloce e i cambiamenti che sono avvenuti mi hanno fatti rivalutare la storia e i personaggi. magari sono stereotipati in alcune caratteristiche, ma tutto sommato comincio a capirli un po' di più. certamente mi aspetto ancora molto ma ora come ora posso dirmi sufficientemente soddisfatta. non credo l'autore voglia criticare o prendere in giro il cristianesimo, mi pare piuttosto che cerchi di esaltarne la spiritualità autentica degli inizi. da quando hanno assunto un ruolo centrale nella storia finalmente il libro ha iniziato a piacermi.


message 78: by Arwen56 (new)

Arwen56 | 765 comments Sicuramente l'autore non voleva affatto prendere in giro i cristiani. Al contrario, la loro condizione intende simboleggiare quella della Polonia oppressa.

Resta il fatto, però, che non è abilissimo nel tratteggiare i personaggi.


message 79: by Je (new)

Je | 42 comments Io l'ho iniziato oggi con un'edizione di Famiglia Cristiana che ho paura sia molto parziale.


message 80: by Patryx (new)

Patryx | 482 comments Je wrote: "Io l'ho iniziato oggi con un'edizione di Famiglia Cristiana che ho paura sia molto parziale."

Chi è il traduttore?


message 81: by Je (new)

Je | 42 comments Imerio Moscardo (WTF? Che razza di nome è? XD)


message 82: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Imerio Moscardo ha scritto, per bambini, preghiamo ogni giorno. Poco imparziale direi! XD


message 83: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
La mia (BUR) è di Cristina Agosti Garosci.


message 84: by Je (new)

Je | 42 comments Lu wrote: "Imerio Moscardo ha scritto, per bambini, preghiamo ogni giorno. Poco imparziale direi! XD"

Ecco, infatti, come temevo. Comunque per ora non mi dispiace, mi aspettavo qualcosa di molto diverso però complessivamente è una lettura piacevole e nemmeno troppo difficile.


message 85: by Sakura87 (last edited Nov 13, 2014 02:26AM) (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Io ne sono alquanto tediata, per fortuna è scorrevole e la lettura non mi pesa troppo.


message 86: by Patryx (new)

Patryx | 482 comments Io sono abbastanza indietro proprio perché non mi coinvolge molto (a differenza dell'altro libro che sto leggendo)


message 87: by Virgola (new)

Virgola | 14 comments Terminata la tappa settimanale e continua a piacermi. Vinicio per fortuna è molto migliorato anche se temo che Chilone abbia in mente qualcosa di spiacevole.


message 88: by Devero (new)

Devero | 633 comments Proseguirò domani sera la lettura. Per ora non sono troppo in vena. Ho gli occhi stanchi.


message 89: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Io sono un pò più avanti, ma domani scriverò le mie impressioni su questa seconda tappa.


message 90: by Arianna (new)

Arianna | 41 comments io alla fine ho proseguito la lettura e stanno accadendo parecchie cose interessanti! ho visto anche io un bel cambiamento in Vinicio e per fortuna l'intreccio rende il tutto più complesso, mi piacciono gli sviluppi un po' contorti, anche se mi viene voglia di sfogliare avanti x controllare come prosegue! giusto x tranquillità... soddisfatta, anche secondo me è scritto in modo molto scorrevole e chiaro, soprattutto passata la prima parte che non mi aveva colpita particolarmente!


message 91: by Devero (new)

Devero | 633 comments Non so perché leggendo dello scontro tra Crotone e Ursus mi è venuto in mente 299+1 dove Leonida e Scrotos giovani si scambiano i complimenti..
"cretino..."
"cretone..."
Ho trovato decisamente ilare quel momento e non credo che Sienkiewicz volesse ottenere quell'effetto.


message 92: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Sono indecisa se riprendere oggi con la terza tappa o dedicarmi a Rumore bianco e spostare Quo vadis a lunedì.


message 93: by Terry (new)

Terry Calafato | 56 comments Io ho iniziato ieri...la vedo nera O_O


message 94: by Devero (new)

Devero | 633 comments Terry wrote: "Io ho iniziato ieri...la vedo nera O_O"

Why?


message 95: by Terry (new)

Terry Calafato | 56 comments Lo stile ampolloso della traduzione...non so se riuscirò a reggerlo per 600 pagine.


message 96: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 414 comments Dunque...

(view spoiler)
(view spoiler)


message 97: by Arwen56 (new)

Arwen56 | 765 comments Sono arrivata al capitolo XLI e sono sempre più perplessa. Non mi convince nè la parte più propriamente storica, nè la parte inventata. Vado avanti solo perchè è estremamente scorrevole. Ma questa lettura mi sta dando veramente poco.

Emerge qui solo un po', e si distingue dagli altri personaggi, Petronio e la sua consapevolezza di essere figlio dei suoi tempi. Non fa per lui l'abbracciare la religione cristiana, tanto quanto credere negli dei pagani. In questo senso è una discreta figura, che si interroga da uomo e si risponde da uomo, riconoscendo i suoi difetti e i suoi meriti.

Per il resto, Nerone, Poppea, Vinicio e Licia fanno davvero venire il latte alle ginocchia.


message 98: by Arwen56 (new)

Arwen56 | 765 comments Bé, dai, la descrizione dell'incendio di Roma non è neanche male. Un po' ripetitiva, forse, ma passabile.


message 99: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Ieri mi sono fermata proprio lì. Vi farò sapere.


message 100: by Devero (new)

Devero | 633 comments Faccio fatica ad andare avanti, onestamente, perché dei turbamenti di un Vinicio o di una Licia "nun me ne può fregà de meno" come dicono a Roma.


back to top