Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
76 views
Archivio - The Fellowship... > tFotB - FIAMMA DI ANOR

Comments Showing 251-300 of 1,027 (1027 new)    post a comment »

message 251: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Per ingegno 6: libro pubblicato nel 2001, 2002, 2003, ho terminato Lezioni di morte

Ritroviamo Jane Rizzoli alle prese con un nuovo caso. L'assassino uccide coppie sorprendendole durante il sonno, con rituali molto simili a quelli del Chirurgo che però è in carcere. Si tratta di un imitatore o aveva un aiutante?

Diversamente dal primo che non mi aveva convinta completamente, qui troviamo una detective diversa. Sì certo è sempre la stessa "Jane contro il mondo" che deve essere sempre controllata e lottare ogni santo giorno per farsi valere sulla prevaricazione maschile, sia sul lavoro che in famiglia, ma stavolta ha una sua interiorità e dei sentimenti che emergono e finalmente vengono messi in luce e narrati. La fragilità e la sofferenza le nasconde abilmente ma ci sono, e anzi, qui qualcosa viene anche fuori in brevissimi momenti, soprattutto quando si trova ad avere a che fare con il collega Korsak e con l'agente Dean del FBI, con cui riesce perfino a stabilire dei rapporti umani sinceri.
Il caso invece stavolta non ha niente di davvero accattivante o particolarmente coinvolgente e spero che non continueremo a ritrovare nella serie la stessa storia trita e ritrita.
La parte più "carina" è quella del collegamento con altri casi anche all'estero, che lo rende più vicino ad una sorta di Spy story con i misteri relativi al solito modo di procedere di CIA e corpi segreti americani, come tali da insabbiare.
Interessante la trovata dello studio della psichiatra che a quanto sembra ritroveremo nei libri seguenti ma che potrebbe diventare banale e scontata. Ne ho apprezzato però la disquisizione di neuroscienze (materia di cui mi occupo) che effettivamente costituisce una delle possibili spiegazioni al comportamento umano psicopatologico. Non mi è piaciuto però che i poliziotti deridano e mettano in discussione studi scientifici ormai consolidati, anche se forse è da tenere in considerazione probabilmente l'anno in cui è stato scritto il libro.
Mi chiedo anche quando la Isles verrà più in luce dato che immagino succederà visto che ci hanno fatto anche una serie TV.


message 252: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Per poteri speciali 10: libro di un autore nato in Inghilterra, ho terminato Amleto

Stavolta di questo libro ho letto Amleto, altra tragedia.
La storia è famosissima la conosciamo tutti: il principe Amleto incontra lo spettro del padre morto che gli rivela di essere stato ucciso dal fratello in combutta con la moglie. A causa di ció sembra improvvisamente impazzire ma è una follia che sta tramando...

Stavolta non mi ha fatto impazzire come nel caso della tragedia precedente letta.
Sicuramente la penna di Shakespeare è inconfondibile ed è da riconoscergli la grande abilità che conosciamo.
Qui però secondo me lascia troppi personaggi un po’ come sospesi, aperti, appesi lì in attesa che passi qualcuno a definirli e portarli a compimento, cosa che però non accade. Per esempio Orazio mi sarebbe piaciuto trovarlo di più e meglio, come Laerte che compare fugacemente in apertura e poi scappa per riapparire solo in conclusione e portare a conclusione tutto, ma risulta poco credibile visto che fino a quel momento non se ne era nemmeno più sentito parlare.
Anche la figura di Polonio in realtà mi lascia molto indecisa, titubante tra la simpatia e il fastidio. Amleto stesso devo dire che a tratti mi è sembrato un po’ cocciuto e fastidioso, quando fa tante riflessioni con metafore senza però poi chiudere il pensiero con una conclusione effettiva.
L’ho letto in un momento per me particolare e quindi ho fatto un po’ fatica per il linguaggio, ma devo dire che probabilmente era una questione che dipendeva dalla mia disposizione d’animo, dato che già il secondo giorno ho faticato molto di meno a leggerlo trovando il linguaggio di altri tempi scorrevole e piacevole come altre volte.


message 253: by Fren (new)

Fren | 263 comments Titolo del libro: Aiuto, Poirot!
Categoria: Magia 7- Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra (Emanuela).

La Christie è la Christie, non ci sarebbe neanche bisogno di commentare. Mi è piaciuto, anche i colpi di scena finali direi che sono azzeccati! ^_^


message 254: by Emanuela (last edited Nov 15, 2019 09:15AM) (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Sommo Gandalf
ho finito un libro che va bene per magia, ingegno e poteri speciali...dove lo vogliamo collocare?
Se è utile per l'evento corrente lo mettiamo su ingegno, pensando al prossimo forse è meglio poteri speciali che è un po' più basso....dimmi tu


message 255: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Watchmen - Alan Moore
Categoria: FORZA - 4 (Fantasy)

Osannato da pubblico e critica, il fumetto che ha ridefinito il genere superoistico ed è diventato iconico.
Con queste premesse le aspettative erano alle stelle, ma per una volta non sono state deluse.
E' un'opera complessa e profonda, che reinventa l'intero concetto di eroe mascherato privandolo di quella patina dorata e un po' kitsch che lo aveva contraddistinto fino ad allora. Moore scava nell'animo umano e ci restituisce dei personaggi schizofrenici, megalomani, disturbati; l'intera realtà in cui si muovono è cinica e spietata, ben aldilà del manicheismo tra bene e male che era stata la colonna portante delle storie di supereroi. Oggi fa meno effetto, ma negli anni '80 in cui è stato scritto questo fu un concept rivoluzionario: Watchmen è stato il primo ad inserire i supereroi in un contesto realistico e ad affrontarne i risvolti psicologici e sociologici.
Naturalmente non è solo l'idea alla base che lo rende un grande fumetto, ma anche il modo in cui è stata realizzata: dialoghi intensi, ambientazione curata nel dettaglio ed una backstory ricca e solida. A tutto questo va aggiunta la ciliegina sulla torta: illustrazioni visivamente potentissime, che contribuiscono a creare un' atmosfera unica che sarà difficile dimenticare.
Non riesco a trovare dei difetti a quest'opera, che entra di diritto fra i capolavori. Il mio unico rimpianto è non averla letta al tempo, quando avrei apprezzato ancora di più la sua originalità.


message 256: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments @emanuela
secondo me conviene piazzarlo su Poteri Speciali, sulle altre categorie siamo già in vantaggio


message 257: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Ci stavo pensando in effetti, domani posto il commento 😊


message 258: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments a proposito infatti!
Ragazzi OGGI scadeva il primo evento, ho tempo tutto domani per mandare la nostra decisione finale sui punti... se qualcuno ha qualcosa da dire in pvt per la strategia, lo faccia entro domani o taccia per sempre :D

Per il prossimo invece serviranno MAGIA e POTERI SPECIALI


message 259: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


CATEGORIA: MAGIA 1 - Autore deceduto
TITOLO: La campana di vetro di S. Plath.
COMMENTO: Un romanzo potente e intenso. Il punto di vista di una mente che scivola nella follia, una rottura dai canoni imposti dalla società. Un testo molto attuale.

CATEGORIA: MAGIA 7 - Letto da un compagno
TITOLO: Se questo è un uomo di P. Levi (Libreria di Saturn).
COMMENTO: Credo non ci sia nulla di nuovo da aggiungere. Semplicemente un libro necessario.

CATEGORIA: MAGIA 7 - Libro dello scaffale read di un compagno
TITOLO: La strada di C. McCarthy. (Libreria di Emanuela)
COMMENTO: Ho amato sin dalle prime pagine questo romanzo: l'ambientazione post-apocalittica ben descritta, i due personaggi principali e i loro brevi ma intensi dialoghi, il viaggio e tutta la questione del 'restiamo umani'. Unico ed emozionante.


message 260: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: The Club Dumas di Arturo Pérez-Reverte
CATEGORIA: POTERI SPECIALI 6 (libro da cui è stato tratto un film - LA NONA PORTA)

Non so, l'idea è carina ma molto confusionaria, sicuramente è colpa mia, ma non l'ho capito del tutto. Un thriller (se così possiamo definirlo) davvero molto lento, pochi colpi di scena....ripensandoci bene, forse nessuno e seppur la scrittura sia abbastanza semplice, la lettura, in alcune parti, non è molto scorrevole. Cosa salvo del romanzo? L'amore dei protagonisti nei riguardi dei libri, i tanti riferimenti alle grandi opere letterarie, in particolar modo a I Tre Moschettieri, le affascinanti descrizioni dei luoghi; la cosa che più mi è piaciuta è il mistero che circonda le tavole...tutto il resto è un po' banale, soprattutto il finale.


message 261: by Lilirose (last edited Nov 17, 2019 02:54AM) (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Dopo lunga e penosa malattia - Andrea Vitali
Categoria: INGEGNO - 9 (Piccola cittadina)

Il primo (e forse unico) giallo nella vastissima produzione di Vitali, in cui mette momentaneamente da parte l'umorismo eccentrico per immergerci in atmosfere noir: è una Bellano irriconoscibile, cupa nebbiosa ed ostile.
Il protagonista è un medico anziano e cardiopatico, che si approccia al mistero quasi controvoglia; ne viene fuori una trama che si dipana lentamente ma inesorabilmente, dallo svolgimento pacato ma che proprio per questo riesce a tenere desto l'interesse del lettore, pian piano sempre più coinvolto in una cappa di sospetti e verità taciute. Interessante anche l'idea della malattia come fil rouge, compagna costante del dottore sia nel corpo che nella mente.
Purtroppo questo meccanismo perfetto si inceppa nel finale, confuso e raffazzonato: assistiamo ad una sequenza conclusiva forzata e non in linea col resto dell'opera, che rimette tutto in discussione senza arrivare ad una spiegazione soddisfacente.
In un poliziesco le ultime pagine sono la parte più importante, si sa, è il momento in cui i nodi vengono al pettine; qui invece l'unica cosa ad emergere è l'incapacità dell'autore a gestire una trama gialla. Peccato perchè le premesse erano buone, ma resta un libro riuscito a metà (la metà sbagliata aggiungerei).


message 262: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Evvivaaaa abbiamo vinto!!!!!


message 263: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Il bene trionfa!!!!!


message 264: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Bene! Sono stanco e affamato ma ce l'abbiamo fatta 😌
E adesso in teoria qualcuno dovrebbe cantare una canzone mentre ci scaldiamo intorno al fuoco 😊


message 265: by Fren (new)

Fren | 263 comments grandissimi!! pan di via ed erba pipa per tutti!


message 266: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Tutti al Puledro Impennato a festeggiare con un po’ di birra di malto🍻🍺🍻🍺🍻🍺


message 267: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Complimenti squadra!!


message 268: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: Il caso dei libri scomparsi di Ian Sansom
CATEGORIA: POTERI SPECIALI 10 (autore nato in Inghilterra)

Due stelle e mezzo e non di più, anzi la mezza stellina se l’è guadagnata soltanto alla fine. Il protagonista mi sembra peggio di Fantozzi, gliene capitano di tutti i colori, una noia mortale 🥱, troppe descrizioni monotone e prolisse, personaggi antipatici e humor inglese senza humor (vabbè in questo caso forse la colpa è mia... o della traduzione); molto suggestiva invece la localizzazione del racconto, l’Irlanda del Nord. Proverò comunque a proseguire la serie...non sia mai che migliori! 😜


message 269: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Ottimo risultato, squadra! Complimenti al terzetto di Brea.
Il punteggio finale è stato: Fiamma di Anor 54 punti - Fiamma di Udun 27 punti
la nostra strategia ci ha premiato.
Ora mi sa che dobbiamo recuperare un po' di punti Forza e Ingegno per ripristinare l'equilibrio senza perdere di vista Magia e Poteri speciali che ci servono per la nuova task.
Sono andata a curiosare dai cattivoni e ho visto che il loro aggiornamento oggi vede:
Magia 28
Poteri speciali 26


message 270: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments si io ho voluto proprio giocarmela per vincere, ho puntato 1 punto in più del loro massim in entrambe le categorie :D
Certo siamo rimasti un po' a secco, ma ci rifaremo

Come dice bene Simona, ormai ci serve tutto perchè siamo in leggero svantaggio, sotto coi recuperi :D


message 271: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: L'opera da tre soldi - Bertolt Brecht
Categoria: MAGIA - 1 (Autore deceduto)


Una commedia surreale, che mette in scena prostitute, criminali ed imbroglioni senza filtri e senza moralismi; anzi, tutti i personaggi sono ben fieri della loro turpitudine, vista come l'unico modo per vivere e sopravvivere. E' un cinismo allegro però quello descritto da Brecht: i protagonisti sono macchiette bidimensionali che pensano solo ai propri interessi, ma sono consapevoli che la natura umana e in generale la società non permettono di fare altrimenti e lo accettano di buon grado, non certo tormentati da rimorsi di coscienza.
La critica al capitalismo e alla borghesia è evidente e feroce, non si salva nulla nella ricostruzione dell'autore: non la famiglia, non gli amici e nemmeno le istituzioni, come dimostra l'assurda conclusione. [La Regina senza motivi apparenti decide di graziare il reo confesso Mackie ed elevarlo allo status nobiliare, in una parodia di lieto fine che dimostra come nulla sia da prendere sul serio in questa vita (hide spoiler)]
Purtroppo per quanto io abbia apprezzato la vivacità della storia ed il messaggio che vuole comunicare, è evidente che questo è un testo pensato per essere rappresentato: su carta si percepisce solo qualche eco della potenza comunicativa che deve avere a teatro, fra ballate rivolte al pubblico e cartelli che rompono la quarta parete. Stando così le cose non ne consiglio la lettura, è l'approccio meno indicato per una commedia basata quasi totalmente sulle atmosfere.


message 272: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Ce la faremo come sempre ragazzi!!!!


message 273: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Poteri Speciali 6 Libro da cui è stato tratto un film Rosencrantz e Guildenstern sono morti
Un testo molto bello ma, al contrario di quanto sostiene il suo autore, a mio parere non è propriamente divertente perchè è intriso di riflessioni amare, quindi mi fermo a tre stelle, soprattutto perchè Stoppard non è riuscito nel suo intento di farmi ridere, come ha scritto nella sua nota: Intendevo creare un testo comico e se il risultato non fosse stato divertente riterrei di aver fallito.


message 274: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo del libro: Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato - Un'anima non vile - Niente resurrezioni, per favore
Categoria/Evento: INGEGNO 5-Un libro che parla di amicizia


La trilogia del ritorno è costituita da tre racconti brevi che hanno ad oggetto gli effetti della seconda guerra mondiale sull'animo umano. I primi due narrano lo stesso evento da due punti di vista diversi e raccontano l'amicizia fra Hans, figlio di uno stimato medico ebreo di Stoccarda, e Konradin, rampollo di una delle più antiche e nobili famiglie tedesche.
L'ultima storia è raccontata da Simon, unico membro di una famiglia di origine ebrea ad essere sopravvissuto allo sterminio nazista perché trasferitosi in tempo in America. Simon, vent'anni dopo, in occasione di un viaggio in Svizzera, decide di fermarsi un giorno a Stoccarda, la sua amata città, spinto da un desiderio di cui prende coscienza solo al momento di realizzarlo, ossia quello di verificare se Charlotte, la fanciulla di cui si era innamorato in gioventù sia ancora viva. Purtroppo non si può ritornare indietro a ciò che siamo stati. Non quando la follia nazista ha cambiato talmente l'esistenza. E non si può perdonare: o si è stati vittime, o si è stati colpevoli. E come dice Charlotte "...mi auguro soltanto che questa vita sia l'unica da vivere, indubitabilmente. Niente resurrezioni, per favore. D'inferni ne basta uno."


message 275: by Roz (last edited Nov 20, 2019 03:59AM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


CATEGORIA: FORZA 1-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la R
TITOLO: Persone normali di S. Rooney
COMMENTO: Un romanzo che mi ha molto colpito, con uno stile asciutto e telegrafico che però riesce a catturare. La storia di due giovani ragazzi irlandesi e la loro relazione segreta, dal liceo al college, in un continuo perdersi e ritrovarsi. Una storia che tocca anche molti temi sensibili senza scadere nel banale.

CATEGORIA: POTERI SPECIALI 6 - Un libro da cui è stato tratto un film
TITOLO: Le età di Lulù di A. Grandes.
COMMENTO: L'educazione sentimentale di Lulù, una ragazza precoce che scopre il sesso e l'amore con un ragazzo più vecchio di lei, amico del fratello. Il racconto di un'ossessione, della caduta in una spirale distruttiva. Personalmente non mi è piaciuto perché tocca alcuni temi a me indigesti.

CATEGORIA: POTERI SPECIALI 10 - Autore nato in Inghilterra
TITOLO: Matilde di R. Dahl.
COMMENTO: Ho adorato questo libro, ben scritto e con molti spunti di riflessione. La storia di Matilda, una bambina straordinariamente intelligente e precoce che si ritrova con dei genitori assurdi e cattivi che tentano in ogni modo di tarparle le ali. Consigliato a tutti.

CATEGORIA: POTERI SPECIALI 10 - Autore nato in Inghilterra
TITOLO: L'ultima occasione. Alla ricerca di specie animali in via d'estinzione di D. Adams.
COMMENTO: Una lettura molto interessante e anche triste perché parla del problema dell'estinzione degli animali presentando alcuni esempi di animali a rischio, come i lemuri del Madagascar oppure gli uccelli Kakapo della Nuova Zelanda. Inoltre è stato interessante fare una comparazione fra i giorni nostri e il libro, pubblicato nel '90, e scoprire che la maggior parte degli animali presentati esistono e resistono ancora mentre altri sono stati dichiarati estinti. Un libro che fa riflettere sul ruolo nefasto che l'uomo ha sull'ecosistema e sulla miriade di animali e piante che ogni anno rischia di scomparire.


message 276: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


CATEGORIA: FORZA 6 - Un libro con la parola "forza" nel titolo
TITOLO: La forza della gioia di F. Lenoir.
COMMENTO: Un breve saggio che tratta della gioia, presentando vari filosofi e il loro pensiero. Non è mi è piaciuto molto quando è praticamente diventato un manuale di self help. Inizio promettente ma poi...

CATEGORIA: FORZA 9 - Un libro con la copertina azzurra
TITOLO: Una sera a Parigi di N. Barreau.
COMMENTO: Commedia romantica degli equivoci nella bella cornice di Parigi. Solita fuffa.


message 277: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: Il misterioso signor Quin di Agatha Christie
CATEGORIA: POTERI SPECIALI 10 (autore nato in Inghilterra)

Non più del solito. Io vado e vengo, lo sa. Vado e vengo.
A me non piacciono molto le raccolte di racconti, ma questa mi ha affascinato. Una raccolta di piccoli drammi umani, risolti dal Sig. Satterthwaite, con l'aiuto del Signor. Quin.
Quin è un uomo enigmatico, "va e viene" improvvisamente, la sua presenza però va diminuendo man mano che si prosegue con la lettura, lasciando sempre più campo libero all'amico.
Le trame sono ingegnose e molto ben congegnate, una diversa dall'altra e con descrizioni dei luoghi molto intriganti.
Il tempo non elimina un problema. Semplicemente lo propone sotto un diverso aspetto.


message 278: by Fren (new)

Fren | 263 comments TITOLO: Oltre l'invernodi Isabel Allende
CATEGORIA: Magia-7 Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra

Il libro mi è piaciuto, soprattutto il modo in cui Allende ha saputo raccontare le singole storie dei protagonisti in un periodo storico complesso...mi ha fatto arrabbiare e commuovere allo stesso tempo


message 279: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo: 2001: Odissea nello spazio
Categoria: Forza 3-Un libro con un numero nel titolo

Questo libro (realizzato in contemporanea al film omonimo e pubblicato pochi mesi dopo l'uscita in sala) è del 1968. Il genere umano non era ancora sbarcato sulla Luna e l'esplorazione del sistema solare era fino ad allora un sogno da realizzare. Ma si può dire che questo splendido romanzo di Arthur C. Clarke fu una bellissima anteprima. L'Odissea è un viaggio di scoperta verso pianeti inesplorati dove la narrazione della storia si alterna alla pura e semplice esplorazione. Le descrizioni del mastodontico Giove e dell'affascinante Saturno dimostrano la profonda passione e l'ampia conoscenza dello spazio di questo autore. C'è poi grande inventiva nel descrivere cose che oggi per noi sono normalissime come le breaking news, il flusso ininterrotto di notizie, o il comando vocale o l'e-book, ma che all'epoca erano appunto fantascienza. La storia che porta avanti riprende dei temi già cari all'autore come il rapporto fra alieno e umano o quello fra l'uomo e il suo pianeta natale, la Terra. Il nostro pianeta d'origine sembra essere un trampolino di lancio, un luogo destinato a essere lasciato per permettere all'essere umano nuovi sviluppi. Il fattore alieno è, in questo come in altri libri di Clarke, un elemento fondamentale per l'evoluzione della nostra specie. Gli alieni appaiono simili a dèi per capacità, superiorità e impatto sulla vita. Essi sono entità che attraversano l'universo per mietere e seminare, misteriosi, incomprensibili, sfuggenti ma sempre inseguiti dal piccolo curioso uomo che da centinaia di anni guarda affascinato verso le stelle.


In appendice, in questa edizione si può trovare La sentinella ovvero il racconto da cui nacque l'idea per il film e il romanzo. Secondo me va letta per prima per una semplice questione di logica narrativa, inserendosi perfettamente nell'opera.


message 280: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Roberta wrote: "@Saturn Bel commento, credo proprio che lo leggerò ;)"

Grazie! Non c'è molta azione però tutte le immagini e descrizioni del sistema solare e oltre mi sono piaciute tanto ^^


message 281: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Proletkult - Wu Ming
Categoria: POTERI SPECIALI - 4 (Romanzo Storico)

Una rivisitazione della Rivoluzione Russa attraverso gli occhi di Aleksandr Bogdanov, intellettuale bolscevico e storico avversario di Lenin. L'idea è interessante e sviluppata con grande rigore storico, ma qualcosa non funziona.
Innanzitutto la trama è scarna, per non dire inesistente: non succede nulla in questo romanzo se non una serie di incontri con ex compagni di lotta del protagonista, che daranno il via a lunghissimi flashback; anche la vicenda pseudo-fantascientifica, che sulla carta sembrava una trovata molto originale, viene a perdere di efficacia annacquata in un mare di ricordi e riflessioni che non le permettono di ritagliarsi il giusto spazio.
L'altro problema dell'opera è una conseguenza diretta del primo ossia una scrittura pesante, infarcita di digressioni e troppo didascalica (apprezzabile il messaggio, ma non ho bisogno che mi venga spiattellato ad ogni occasione). Solo nei capitoli finali il ritmo si fa più serrato, ma non basta.
Insomma non è un libro totalmente da buttare, non fosse che per l'enorme lavoro di ricerca che c'è dietro, ma non ha mai stimolato il mio interesse e sento che avrei potuto impiegare il mio tempo in maniera più proficua.


message 282: by Roz (last edited Nov 22, 2019 10:18PM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


CATEGORIA: FORZA 6 - Un libro con la parola "coraggio" nel titolo
TITOLO: Il coraggio del pettirosso di M. Maggiani.
COMMENTO: Un romanzo scritto bene, con un interessante punto di vista: Saverio, figlio di anarchici e di Alessandria d'Egitto, che parte alla ricerca delle sue radici. Una bella lettura.

CATEGORIA: INGEGNO 2 - Un romance
TITOLO: Spiacente, non sei il mio tipo di A. Zarlenga.
COMMENTO: Lettura semplice e frizzantina. Lui uno scapolo incallito, lei un 'mostro' arguto e intelligente. Come sempre, gli opposti si attraggono e quindi...

CATEGORIA: INGEGNO 4 - Un libro con un pezzo degli scacchi nel titolo
TITOLO: Una donna di A. Ernaux.
COMMENTO: La morte della madre diventa uno stimolo per raccontare la sua storia, dall'infanzia difficile sino al triste epilogo. Un ritratto intimo e onesto, emozionante.

CATEGORIA: INGEGNO 5 - Un libro che parla di amicizia
TITOLO: L'eleganza del riccio di M. Barbery.
COMMENTO: Ho dei pensieri contrastanti riguardo a questo romanzo poiché la prima parte è tediosa, troppi sofismi, poi la vicenda diventa molto interessante grazie all' aggiunta di azione e nuovi personaggi; e per finire... letteralmente un pugno nello stomaco assurdo e inutile. Sono ancora basita. Nonostante tutto, i personaggi mi sono piaciuti molto.


message 283: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Un cadavere di troppo - Ellis Peters
Categoria: INGEGNO - 9 (Piccola cittadina)

In questo secondo volume ho ritrovato tutta la freschezza del primo, è un piacere immergersi in queste storie che hanno fatto della semplicità il loro punto di forza.
Lo stile è scorrevole ed i protagonisti sanno accattivarsi le simpatie del lettore, qui poi l'ambientazione è particolarmente suggestiva: vengono accantonati santi e reliquie e ci addentriamo nella storia vera e propria, perché la guerra civile tra re Stefano e la principessa Maud, che devasterà l'Inghilterra per quasi un ventennio, è arrivata alle porte dell'abbazia; ho molto apprezzato come l'autrice sia riuscita a dare una dimensione umana al libro senza perdere la verosimiglianza storica.
Il problema sta nella trama: come mistery è decisamente troppo lineare, non ci sono rivelazioni o colpi di scena e tutto accade in maniera placida e prevedibile. Gradevole sì, ma non stimolante.
Continuerò senz'altro a leggere questa serie, perché pur non essendo un capolavoro della letteratura gialla ogni libro mi lascia la voglia di tornare a far visita a fratello Cadfael.


message 284: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Tommy e Tuppence: in due s'indaga meglio
Categoria: Forza 3-Un libro con un numero nel titolo

È stata una lettura piacevole e simpatica. Tuppence mi piace molto, è intrepida, divertente e molto determinata. Lo spunto dell'agenzia investigativa è ottimo per raccontare tante piccole storie senza fare un vero e proprio libro di racconti. I casi da risolvere sono abbastanza semplici ma Agatha Christie approfitta di questo libro per omaggiare i più famosi investigatori della letteratura (includendo anche Poirot!). Qui mostra tutta la sua passione per il genere "giallo", come lo chiamiamo in Italia, creando un bel divertissement.


message 285: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: L'esposizione universale
Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto

Questo testo ha lo stile e il linguaggio del cinema neorealista del dopoguerra. Ovviamente ne condivide anche le tematiche. Mi ha colpito moltissimo perché è un'opera molto forte e che continua a parlare all'attualità degli abusi di potere, dei campi di diseredati e dell'interesse economico che schiaccia i più deboli.


message 286: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Titolo: Gods of Jade and Shadow
Categoria: Forza 4-Un fantasy
Stile semplice e una trama che non lascia molte sorprese. Penso che starebbe proprio bene adattato in un film d'animazione.

Titolo: Witch Week
Categoria: Ingegno 1-Il terzo volume di una serie/saga
Sarà che contemporaneamente stavo anche leggendo un libro che trattava un tema molto duro come la tossicodipendenza e quindi avevo disperatamente bisogno di qualcosa di più allegro. Sarà che sono contenta di vedere una storia diversa dai primi 2 libri della serie, che avevano una trama quasi identica tra loro. Ma ho amato ogni momento di questo libro. Penso che solo questa autrice poteva scrivere una storia su un gruppo di bambini sgradevoli e cattivi tra di loro, ambientata in un mondo dove streghe e stregoni (anche bambini) vengono abitualmente bruciati sul rogo, e renderla così adorabile. No, non raggiunge il livello de Il castello errante di Howl ma per me quello è un traguardo quasi impossibile


message 287: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: I ragazzi della Nickel di Colson Whitehead
CATEGORIA: POTERI SPECIALI 4 (romanzo storico)

I ragazzi della Nickel erano fottuti prima, durante e dopo il periodo che trascorrevano alla scuola.
Un breve e struggente romanzo che ti tiene incollato alle pagine, sono gli anni sessanta, anni in cui iniziano le prime ribellioni alla segregazione razziale, la trama è tratta da una storia vera e si svolge intorno al riformatorio giovanile Nikel in Florida. Il protagonista Elwood è vittima di una grossa ingiustizia ed è condannato al riformatorio, lì la vita è molto dura, soprattutto per i ragazzi neri come lui. Il libro si legge velocemente, non solo per la sua brevità, ma anche per lo stile fluido, asciutto e nello stesso tempo anche delicato, le scene più drammatiche sono raccontate senza troppo soffermarsi nei cupi dettagli. Una stellina in più la merita il finale, davvero inaspettato ed originale.


message 288: by Missbabeblue (new)

Missbabeblue | 50 comments Titolo: Piccole Donne Crescono
Categoria: Magia 9 - Un classico della letteratura

A differenza del primo libro e per mia sfortuna, in Piccole Donne Crescono la bilancia tra racconto e intenti pedagogici pendeva tristemente verso il secondo piatto.
Complice il fatto di aver già appreso la storia attraverso le versioni televisive ed essermi quindi "spoilerata" i due cosiddetti plot-twist, ho trovato questo libro terribilmente noioso. La Alcott prima ha costruito quattro ragazze a tutto tondo, splendide nell'essere così credibili con i loro pregi e difetti, e poi ci è passata sopra con la ruspa perché le donnine originali non trovano marito.
Trovo emblematico come l'apoteosi dei pregi femminili sia rappresentato dal personaggio di Beth, un personaggio fondamentalmente trasparente e che ambiva a rassettare casa dei suoi per sempre.
Se Piccole Donne mi era parso superato, Piccole Donne Crescono è proprio un big nope per me.


message 289: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments pensa che i due libri di Piccole donne sono i miei libri preferiti di sempre... ma forse andavano letti da bambina, letti da adulti dopo aver visto le mille rivisitazioni non fa lo stesso effetto


message 290: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: L'esposizione universale - Luigi Squarzina
Categoria: MAGIA - 5 (Edito da Bompiani)

Una commedia poco conosciuta, addirittura mai rappresentata in Italia fino al 2015, che invece meriterebbe il giusto spazio tra i capolavori del neorealismo.
L'ambientazione è quella "esposizione universale" del titolo, concepita come sogno di gloria italiano e trasformatasi presto nel simbolo del fallimento: un mucchio di palazzi incompleti, ricovero di centinaia di sfollati; e sono proprio loro, gli sfollati, i protagonisti di questo dramma. Il loro piccolo mondo misero è lo specchio dell'Italia del dopoguerra, ogni personaggio ne rappresenta una delle tante anime: i rassegnati, gli arrabbiati e ovviamente gli approfittatori. Tutti però sono accomunati da un senso di sconfitta e di impotenza, che sfocerà in un finale tragico e amarissimo.
Non si salva nessuno in quest'opera (figurativamente e non) e non c'è una morale o un messaggio: è semplicemente uno spaccato lucido ed impietoso dell'umanità all'indomani della guerra, ritrovatasi in un mondo pieno di macerie (di nuovo figurativamente e non).
Lo stile è colloquiale e nei primi due atti ogni tanto assume quasi i modi della commedia, è solo nel terzo che i toni si incupiscono ed il ritmo si fa serrato.
Ho scoperto questa perla nascosta e me ne compiaccio, nel mio piccolo cercherò di consigliarla a tutti gli amanti del buon teatro.


message 291: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments INGEGNO 7 - Autore con nome o cognome doppio Il mago dei numeri di Hans Magnus Enzensberger

Non è avvenuto il miracolo, nel senso che con la matematica capra ero e capra resto :D però... è stato piacevole leggere qualcosa che non è nelle mie corde ma che ho compreso senza troppo scervellarmi.
Il libro è strutturato molto bene anche se le illustrazioni non sono proprio bellissime, il mago dei numeri è rappresentato come un diavoletto, questo dice tutto :)


message 292: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Magia task 9 - Classico: Sei personaggi in cerca d'autore / Enrico IV

Il tema dell'identità è forte in Pirandello, in questi due drammi si confondono personaggi e persone reali, non si capisce più se si sta recitando una parte o se si sta vivendo.
Per certi versi sono rimasta destabilizzata, mescolando realtà e finzione ad un certo punto mi si è confuso tutto, ma la bellezza di questi testi è talmente forte che ci si lascia trasportare con un senso di vertigine molto piacevole.


message 293: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo: Uomini e topi
Categoria: POTERI SPECIALI 6-Un libro da cui è stato tratto un film


George e Lennie sono due braccianti sempre in viaggio fra le fattorie della California in cerca di lavoro.
Si conoscono da tanto tempo e da tanto tempo si muovono sempre insieme. Lennie ha la mente semplice e una forza incredibile, è un ragazzone incapace di controllare la propria forza. George si preoccupa per Lennie e resta insieme a lui cercando di "contenerlo". Il loro sogno è comprare una casetta con un po' di terra attorno, coltivare l'orto, allevare polli e conigli. Ma il mondo è crudele e il destino imprevedibile si mette di mezzo.


message 294: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Rosencrantz e Guildenstern sono morti
Categoria: Poteri speciali 6-Un libro da cui è stato tratto un film

Una commedia molto colta, arguta, intelligente... Che però mi ha fatto ridere pochissimo :/


message 295: by Missbabeblue (new)

Missbabeblue | 50 comments @Lilirose
Sì, penso anche io che non sia stata una grande idea rimandare così a lungo e che 3/4 del mio disappunto sia dovuto a quello :)


message 296: by Roz (last edited Nov 27, 2019 07:06AM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


CATEGORIA: FORZA 2 -Un libro con un fiore in copertina
TITOLO: Ragione e sentimento di J. Austen.
COMMENTO: Le vicende di due sorelle che rappresentano due stati dell'animo: una la ragione, la pacatezza mentre l'altra l'impetuosità e la passione. Come al solito ho apprezzato l'ironia e la critica alla società, mentre la trama in sé non mi ha molto colpito.

CATEGORIA: FORZA 4 - Un fantasy
TITOLO: Momo di M. Ende.
COMMENTO: Bellissimo! Ho adorato questo romanzo. La storia di Momo, i suoi amici e i Grigi.

CATEGORIA: FORZA 9 - Un libro con la copertina azzurra
TITOLO: Colazione da Tiffany di T. Capote.
COMMENTO: Una lettura sorprendente, con un personaggio indimenticabile. Uno stile asciutto, come piace a me. Leggerò sicuramente altro di Capote.

CATEGORIA: FORZA 9 - Un libro con la copertina azzurra
TITOLO: La ciociara di A. Moravia.
COMMENTO: Semplicemente magistrale.


message 297: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Saturn wrote: "Titolo del libro: Rosencrantz e Guildenstern sono morti
Categoria: Poteri speciali 6-Un libro da cui è stato tratto un film

Una commedia molto colta, arguta, intelligente... Che pe..."


@Saturn mi consolo, non sono l'unica a non averlo trovato divertente.


message 298: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Acrasia wrote: "@Saturn mi consolo, non sono l'unica a non averlo trovato divertente."

Mi consolo anch'io allora XD


message 299: by Fren (new)

Fren | 263 comments TITOLO: Storia del nuovo cognome
CATEGORIA: Magia 7 - Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra
COMMENTO: mi è piaciuto molto anche questo secondo romanzo, mi è piaciuto il modo in cui questa amicizia ha suscitato in me sentimenti contrastati, soprattutto di rabbia verso le due protagoniste....questo dipendere l'una dall'altra da non riuscire quasi a creare una propria identità. Sono curiosa di vedere cosa riserva loro ora il futuro


message 300: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Un'altra missione ci attende!! Sarà meglio mangiare qualcosina per metterci in forze... 🍟🍝🍞🍚🍌🍎😁


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.