Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
90 views
Archivio - Viaggio nel Tempo > VnT #2 - VIAGGIATORI NEL TEMPO - Regolamento e Progressi

Comments Showing 251-300 of 410 (410 new)    post a comment »

message 251: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto il libro bonus Nelle terre estreme di J. Krakauer.
Una ricostruzione decisamente imparziale e ricca della vita e delle avventure di Chris McCandless, tristemente noto per la sfortunata fine avvenuta in Alaska, luogo in cui si era recato perché voleva trovare il senso della vita e vivere un'esperienza alla Thoreau. Un racconto arricchito inoltre dai racconti delle persone che Chris ha incontrato sul suo cammino e da dettagliate descrizioni della famiglia e del tessuto sociale a cui il ragazzo apparteneva. Una storia che non può mancare di colpire nonostante le critiche che una situazione come questa riesce a generare: per alcuni un incosciente, per altri un idealista. Consigliato!


message 252: by Roz (last edited Jul 25, 2019 04:08AM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto il libro bonus La notte dei tempi di R. Barjavel.
Carino! Praticamente un romance sci-fi e un distopico. Una spedizione in Antartide porta alla luce una civiltà vecchia di 900000 anni ipertecnologica.
Mi è molto piaciuta la storia d'amore tra Elea e Paikan e i ricordi della donna che permettono di scoprire come si viveva a Gondawa. A parte loro due, gli altri personaggi non mi sono particolarmente piaciuti. Una piacevole scoperta.


Ho letto il libro bonus La materia oscura di M. Paver.
Un libro in cui non succede praticamente nulla ma che si basa su emozioni e sensazioni. Tutto il libro è percorso da una sottile ma costante inquietudine, si percepisce il pericolo ma non si vede. Una storia di fantasmi e di claustrofobia ambientata alle Svalbard.
Piccola nota di colore: il protagonista detesta i cani. È stato bello vedere la sua evoluzione e l'amore per Isaak, un husky che lo sceglie come suo padrone.


message 253: by Anto_s1977 (last edited Jul 27, 2019 12:32PM) (new)

Anto_s1977 ho finito Narciso e Boccadoro
iniziato il 13/07
finito il 27/07


Il convento di Mariabronn accoglie al proprio interno due giovanissimi, Narciso e Boccadoro.
Narciso, nonostante la giovane età, è riconosciuto da tutti gli altri monaci come loro pari; egli è già un insegnante, che padroneggia il latino e la filosofia e che vuole consacrare la propria vita alla spiritualità.
Boccadoro è accompagnato al convento dal padre, affinchè possa essere istruito come si conviene ad un futuro monaco; il ragazzino si impegna a percorrere la via tracciata dal severo padre.
Inspiegabilmente Narciso e Boccadoro stringono una profonda amicizia e sarà proprio il giovane insegnante a far capire al proprio allievo che la strada che sta perseguendo non è conforme alla sua natura.
Boccadoro inizia, quindi, una vita errabonda. Vaga per ogni dove alla ricerca del piacere, incontra varie categorie di donne, vive molte esperienze, attraversa luoghi devastati dalla peste, si dedica ad intagliare il legno per rappresentare i volti di tutti coloro che ha incontrato durante il continuo errare ed arriva anche ad uccidere.
Il rincontro casuale tra Narciso e Boccadoro avverà solo 10 anni dopo; tra i due si ristabilisce un rapporto intenso, ma Boccadoro non riesce a rimanere a lungo in un luogo fisso, deve ripartire per ricercare qualcosa di non ben definito...
Un libro da leggere sicuramente, Narciso e Boccadoro sono due personaggi molto diversi, contrapposti sia nello stile di vita, che per quanto riguarda la ricerca della pace interiore.
Il lettore è coinvolto nel vagabondare continuo del protagonista, nel distacco dal convento e dal punto fisso rappresentato da Narciso, nella ricerca di un proprio cammino, di uno scopo da perseguire. E' un viaggio lungo, senza una meta precisa, che Boccadoro inizia per poi ripercorrere a ritroso e riapprodare nel porto sicuro di Mariabronn.
L'ho letto con piacere, anche per colmare una delle mie tantissime lacune classiche, ma con gli autori tedeschi, non ho ancora ben capito perchè, non scatta mai un amore viscerale.


message 254: by Morgana (last edited Jul 31, 2019 03:27PM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Recap di fine mese ;)


MARZO - Marco Polo (1254 – 1324)
Clawhodia: Il grande inverno LB recupero
Emanuela:

APRILE - Cristoforo Colombo (1451 – 1506)
Clawhodia: I Medici. Una dinastia al potere T1 recupero
Emanuela:

MAGGIO - Sir Walter Raleigh (1552 - 1618)
Agosto2010: Verde oscurità T1 recupero
Clawhodia:
Emanuela:

GIUGNO - J. W. Von Goethe (1749 - 1832)
Agosto2010:
Betelgeuse: La gemma di Siena T1 recupero
Clawhodia:
Emanuela:

LUGLIO - Charles Darwin (1809 – 1882)
Agosto2010:
Anto_s1977: Narciso e Boccadoro T4 Finito
Betelgeuse:
Cate: E Marx tacque nel giardino di Darwin T1 Finito
Claudia: Tre uomini in barca (per non parlare del cane) T3 Finito
Clawhodia:
Emanuela:
Klela: Nord e Sud Finito
Lilirose: Middlemarch In lettura
Marianna: Le avventure di Sherlock Holmes T1 Finito
Morgana: Omicidio a Whitehall T1 In lettura
Nadia: La dote spagnola T1 Finito
Patryx: Il mistero della strada di Sintra T1 In lettura
Roz: La città d'oro T2 Finito
Saturn: La fiera della vanità T1 In lettura
Vabe: Tristana T1 In lettura

AGOSTO - T. H. Lawrence (1888 – 1935)
Agosto2010:
Anto_s1977: Autobiografia alcoolica T4
Betelgeuse:
Cate: Morte di un giovane di belle speranze. I delitti Mitford T1
Claudia: L'amante di Lady Chatterley T1
Clawhodia:
Emanuela:
Klela: Il romanzo di Ramses vol. 3: La battaglia di Qadesh T2
Lilirose:
Marianna: Antiche sere T2
Morgana: La notte ha cambiato rumore T3
Nadia: Il racconto dell'ancella T3
Patryx:
Roz: Espiazione T1
Saturn: Gerusalemme liberata T2
Vabe: Autobiografia alcoolica T4


message 255: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Ho terminato il libro di luglio (inizio: 26/7, fine 29/7), Tristana di Benito Pérez Galdós.
Mi aspettavo molto di più da questo autore famoso in Spagna. La storia è abbastanza pruriginosa da interessare il lettore, ma lo stile non mi è piaciuto. Salvo il finale perché inatteso.
2 stelle


message 256: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Tappa di luglio - Charles Darwin (1809 – 1882)
Task: Un libro ambientato in Inghilterra, Scozia, Spagna o Portogallo nel XIX secolo
Libro: La fiera della vanità
Pagine: 1061
Inizio lettura: 10/7
Fine lettura: 31/7
Commento:

Quando una frottola è accettata per verità, siete costretti a fabbricarne un'altra per tener su quella: e così il cumulo delle vostre bugie circolanti si moltiplica inevitabilmente, e il pericolo di essere scoperti cresce di giorno in giorno.

Questo libro è il classico romanzo dell'Ottocento, così abbondante, dispersivo, con un narratore invadente e che abbraccia la vita dei protagonisti a 360 gradi. Ma quante cose ha da insegnare questa immersione nella mondanità dell'alta borghesia europea! C'è una forte contrapposizione fra le due protagoniste Becky e Amelia, ma nessuno esce illeso dalla fiera delle vanità. Ciò che ho apprezzato maggiormente è che non c'è una distinzione netta tra la bontà e la cattiveria. Non è una lotta fra l'angelica Amelia e la diabolica Becky. Seppur il giudizio su quest'ultima è nettamente sfavorevole, Becky è essenzialmente il frutto della sua educazione. La differenza fra Becky e le gran dame che incontra è la posizione sociale. Lei infatti non accetta passivamente il suo destino di povertà, ma lotta per ottenere tutte quelle cose che le hanno insegnato a desiderare. Il giudizio sprezzante di Thackeray è infatti sulla società della vanità nel suo insieme, e non sul singolo individuo. Le due protagoniste pur non mutando il loro carattere vengono apprezzate o disprezzate in relazione alla posizione sociale che occupano in quel momento. Se la vanità di Becky ferisce in modo più aperto, quella di Amelia d'altro canto non fa meno danni... Legata a un falso ideale di principe azzurro che non esiste e non è mai esistito, allontana chi la ama trincerandosi dietro una coltre di solitudine.
Leggendo assistiamo a uno spettacolo che va in scena quotidianamente anche nelle nostre vite.
Perché non ha mai fine la giostra della Fiera delle vanità. È tutto un turbine di paure, ansie, brame... Era in piedi nel passato come nel presente, e oggi o domani andremo sempre in cerca di modi di piacere, di bugie per patinare la nostra immagine. Ma la vanità non appartiene solo a chi è frivolo; non ha a che fare solo con le cose mondane; è un sentimento che ci coinvolge tutti, possiamo essere vanitosi anche della nostra moralità e persino dei nostri errori... Ci leghiamo a un'immagine che abbiamo di noi e la sbandieriamo con vanità, appunto, diventando ciechi di fronte a ciò che di buono ci passa davanti ma è al di fuori dei nostri schemi. Possiamo solo sperare che qualche momento di lucidità ci colga e ci ridia un senso della realtà più onesto, aperto e sincero, rendendoci più liberi, sereni e magari anche felici...


message 257: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto il libro bonus Le acque del nord di Ian McGuire.
Un romanzo estremamente brutale, oscuro e violento. Mi ha nauseata, troppa violenza. Capisco l'intento di mostrare un' umanità rozza e disumana ma mi è sembrato tutto esagerato. Tra omicidi, barbarie, animali uccisi e tragedie un viaggio in baleniera da incubo.


message 258: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Luglio - Charles Darwin (1809 – 1882)

Per la T1 - un libro ambientato in Inghilterra, Scozia, Spagna o Portogallo nel XIX secolo - ho letto Omicidio a Whitehall.

Bocciata la Prima Parte (troppo lenta e col sapore di déjà vu), promossa la Seconda, in generale 3 stelle (la review completa qui).

Per la tappa di Agosto leggerò La notte ha cambiato rumore, valido per la T3.


message 259: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1055 comments Per la tappa di Marzo ho letto il libro bonus Il grande inverno.
Anche se ho trovato prevedibili alcuni risvolti della vicenda, nel complesso è stata una bella lettura, che mi ha permesso di (ri)fare la conoscenza di un paese, l’Alaska, che mi ha sempre affascinato e che avevo un po’ idealizzato (sono rimasta all’Alaska di “Northern Exposure” - tradotto in Italia con “Un medico tra gli orsi”, Serie TV dei primi anni ‘90). 4 stelle.


message 260: by Marianna (new)

Marianna | 371 comments Come libro bonus ho letto Eldest di Christopher Paolini.
Mi è piaciuto molto di più del primo. Nonostante la storia per me sia stata prevedibile (view spoiler), mi è sembrata scritta molto bene e infatti nonostante io abbia avuto poco tempo per leggerlo ho fatto sessioni da 150 pagine a volta, grazie alla sua scorrevolezza e piacevolezza. 4*


message 261: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments o cavolo! Avevo dimenticato completamente di aggiornare questa challenge, spero di essere in tempo!

Tappa del viaggio: CHARLES DARWIN - Task 1 (Inghilterra, Scozia, Spagna o Portogallo nel XIX secolo)
Titolo libro: La contessa spagnola - Joanna Fulford
Inizio lettura: 31/07/2019
Fine lettura: 31/07/2019
Numero di pagine: 196

E' un harmony e già questo dice tutto: un prodotto in serie, concepito per spegnere il cervello e permettere di rilassarsi un paio d'ore. Il canovaccio è sempre lo stesso: un uomo e una donna si incontrano, si piacciono, incontrano ostacoli vari lungo il cammino e poi happy ending. In questo caso il tutto è condito da una spruzzata di mix storico/avventura che mi è particolarmente congeniale.
Poco altro da dire, i libri harmony raramente deludono ma altrettanto raramente entusiasmano. Innocuo e senza pretese.


message 262: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14427 comments Mod
Finito Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood, valido per la T3 (militare).

Dopo tanto tempo fermo in TBR e dopo svariati consigli, finalmente l'ho letto... ma sinceramente non mi sono strappata i capelli dall'entusiasmo.
Lo stile è, nell'insieme, scorrevole, ma è la forma in prima persona e i flashback che non ho apprezzato (ogni tanto perdevo il filo e la noia prendeva, ahimè, il sopravvento). Senza infamia e senza lode.
Ringrazio comunque chi me l'ha consigliato :)


Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 759 comments Ho finito il libro di maggio!
Verde oscurità della Seton.
La lettura ha coinciso con la crisi della lettrice e quindi non posso dare un qualsivoglia giudizio su quello che ho letto.
Adesso cerco la lettura di giugno


message 264: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Finito per la T2 di Agosto
Tappa del viaggio: 2. Un libro ambientato in Egitto, Medio Oriente o Penisola Arabica (15 punti)
Titolo libro: Il romanzo di Ramses vol. 3: La battaglia di Qadesh di Christian Jacq
Inizio lettura: 4/08/2019
Fine lettura: 5/08/2019
Numero di pagine: 410

Questa saga scorre come una bella birra fresca una sera d'estate. Ha i suoi difetti, in alcuni punti la tira un pò per le lunghe, è comunque un romanzo non un saggio storico quindi ci sono sicuramente delle spiegazioni poco "reali" ma a me piace. Sto accompagnando Ramses lungo tutta la sua vita e sono molto curiosa di sapere come si concluderà la saga!


message 265: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Finito per la T1 di Agosto
Tappa del viaggio: 2. Un libro ambientato in Inghilterra dal 1920 al 1950
Titolo libro: Morte di un giovane di belle speranze. I delitti Mitford
Inizio lettura: 6/08/2019
Fine lettura: 8/08/2019
Numero di pagine: 363

Avevo aspettative leggermente diverse, nel senso che mi aspettavo un mix tra un giallo classico e Tutti insieme appassionatamente e invece il ruolo delle 6 sorelle è abbastanza marginale. Sono personaggi storici che fanno da contorno, le indagini sono lasciate a una cameriera e a un sergnte di polizia. Comunque mi è piaciuto.


message 266: by Lilirose (last edited Aug 08, 2019 07:02AM) (new)

Lilirose | 1311 comments stavolta ho finito per tempo, senza fare le corse :D

Tappa del viaggio: T. H. LAWRENCE - Task 1 (Inghilterra o Galles 1900-1950)
Titolo libro: Allontanarsi - Elizabeth Jane Howard
Inizio lettura: 05/08/2019
Fine lettura: 07/08/2019
Numero di pagine: 669

Che bello tornare tra i Cazalet, ogni volta che leggo un nuovo volume della saga mi accorgo di quanto ormai tutti i personaggi mi siano cari, merito dell'autrice che ha saputo caratterizzarli egregiamente. Questo libro poi è anche migliore del precedente perchè c'è spazio per tutti e tante domande trovano risposta.
La guerra è finita, è tempo di tirare le somme e ricominciare a vivere. Certo non è facile, perchè la società non è più la stessa e tantomeno i nostri protagonisti; bisogna fare i conti col passato per riuscire ad avere un futuro e su questo è incentrato il presente romanzo. In perfetta simmetria, ognuno dei personaggi perde o rinuncia a qualcosa di importante (dalle speranze giovanili ad un amore infelice) e grazie a questo troverà la forza di spiccare il volo: non ne usciranno incolumi, ma di sicuro più onesti e fedeli a se stessi di quanto lo fossero prima della guerra.
La struttura di questo libro è molto conclusiva quindi mi rende perplessa il fatto che ci sia un ulteriore seguito, tuttavia ho fiducia nella Howard e sono certa che saprà emozionarmi e coinvolgermi come al solito.


message 267: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Benissimo, le letture sono tutte aggiornate, sia quelle del mese che gli eventuali recuperi.
Scusate se ho ritardato qualche giorno, ma questo inizio d'agosto è stato un po' turbolento :P Adesso dovreste trovare il foglio sistemato a dovere :)


message 268: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Ho letto per la lista bonus 2 Macchine mortali di Philip Reeve. Mi è piaciuta la storia e l'ambientazione, molto cinematografici per cui ci sta che ne abbiano fatto un film. La cosa che non mia convinto e coinvolto, purtroppo, sono stati i personaggi. Molto poco credibili a mio avviso. Peccato.


message 269: by Roz (last edited Aug 11, 2019 01:38PM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments AGOSTO: TH LAWRENCE

Task: 1. Un libro ambientato in Inghilterra o Galles tra il 1900 e il 1950 (15 punti)
Libro: Espiazione di Ian McEwan
Numero pagine: 381
Inizio Lettura: 5/08
Fine Lettura: 6/08

Romanzo che mi ha molto colpito e in cui il tema della colpa viene trattato magistralmente. Una bambina con una fervida immaginazione che incolperà un ragazzo di un crimine orrendo. Un libro che mi ha provocato reazioni contrastanti, da una parte ira ma anche compassione per un personaggio che passerà l'intera esistenza nel tentativo di espiare la sua colpa, anche grazie alla letteratura. Personaggi e vicende minuziosamente descritti e esaminati da più punti di vista e una scrittura veramente accattivante lo rendono un romanzo veramente pregevole. Super consigliato!


message 270: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments task 4 agosto

Titolo: John Barleycorn: Alcoholic Memoirs
Autore: London
Inizio: 8 agosto
Fine: 10 agosto
Pagine: 222
Voto: 3 stelle

L'argomento non mi ha interessato molto ma riconosco la bravura di London nella prosa e nel saper incuriosire il lettore.
L'autore ha voluto descrivere il suo rapporto con l'alcool fin nei minimi dettagli, probabilmente per capire i motivi che l'hanno spinto a non poterne più fare a meno. Peccato sia stato sconfitto da John Barleycorn.


message 271: by Marianna (new)

Marianna | 371 comments Viaggio nel tempo #2 - Tappa di agosto: T.H. Lawrence
Task n. 2: Un libro ambientato in Egitto, Medio Oriente o Penisola Arabica
Libro: Antiche sere
Autore: Norman Mailer
Numero di pagine: 590
Iniziato il: 6 agosto
Finito il: 11 agosto
Finalmente nel weekend sono riuscita a finire questo libro pesantissimo e, per me, incomprensibile. Spero che l'autore volesse scrivere una specie di nonsense, perché di sicuro non è uno storico e nemmeno un romanzo intriso di magia come prometteva la quarta di copertina. Veramente brutto, non lo consiglio a nessuno! 1*


message 272: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Finita anch'io la tappa di Agosto con La notte ha cambiato rumore, letto dall'1/8 al 12/8.

Era da tempo che desideravo leggere questo libro, mi aveva attirato istintivamente e non mi ha deluso: ha accompagnata in tutti questi giorni senza che io potessi davvero staccarmene. A un passo dalle 5 stelline, la review completa qui :)


message 273: by Roz (last edited Aug 16, 2019 12:25AM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto il libro bonus Corto Maltese: Una ballata del mare salato di H. Pratt.

Semplicemente meraviglioso. Un vero gioiellino.


message 274: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 per la T4 di agosto ho finito Autobiografia alcoolica
inizio: 7 agosto
fine: 18 agosto
pag: 150

Dal titolo è già chiaro che trattasi di un'autobiografia sui generis; e la lettura del testo non può che confermare le prime impressioni!
Jack London tenta di esaminare e descrivere la sua vita di bevitore incallito, partendo dal primo incontro con John Barleycorn (nome con il quale è indicato e personificato l'alcol), che risale addirittura alla prima infanzia, quando gli fu affidato il compito di portare un bicchiere di birra al padre per ristorarlo dalla lunga e faticosa giornata di lavoro. L'allora piccolo Jack, non riuscendo ad evitare che la birra fuoriuscisse dal bicchiere, bevve almeno metà del contenuto prima di arrivare a destinazione.
Se questo episodio possiamo considerarlo divertente, da qui in poi è un continuo racconto di bevute ed ubriacature di gruppo con lo scopo di non apparire meno uomo degli altri compagni di bevute. London dichiara di non essere un alcolista, di non sentire necessità dell'alcol, di non provare piacere nell'assaporare il liquido, ma le bevute si susseguono continue, solo con qualche interruzione momentanea, soprattutto nei momenti di studio intenso.
E' a quel punto che dichiara trattarsi di un problema della mente e non del corpo e che senza alcol è impossibile per lui scrivere le mille parole al giorno che si è prefissato come obiettivo.
Devo ammettere che questa lettura non è stata poi così piacevole! Le avventure per terra e per mare che avrebbero potuto interessare il lettore passano in secondo piano, offuscate dalle continue bevute nei bar dei porti in ogni dove.
Per quanto riguarda poi la questione alcol, penso che non si tratti affatto di una lucida disamina di un problema, tanto che lo stesso autore ha le idee un po' confuse in proposito; prima scrive che è stato in grado di assumere quantità enormi di alcol, quantità che non molti avrebbero mai saputo sopportare, poi scrive che l'alcol gli è necessario, che desidera che arrivi l'ora del cocktail, che senza quel liquido prezioso le parole non fluiscono liberamente.
Per ciò che mi riguarda, London ha personificato l'alcol proprio per trovare qualcuno a cui attribuire la colpa, insomma per crearsi un alibi inattaccabile.
Nonostante questo libro sia stato abbastanza noioso, non mi pento della lettura, che mi ha permesso di conoscere un lato oscuro del celebre autore americano. E conoscere ed approfondire qualcosa non è mai tempo perso!


message 275: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Con qualche giorno di ritardo dovuto al Ferragosto, ecco che mi rimetto in marcia e vi presento il nostro nuovo Viaggiatore nel tempo...

SETTEMBRE - Ardito Desio (1897 - 2001)

“Disciplina assoluta suggerita a ciascuno dalla comprensione delle necessità superiori rivolte al raggiungimento della meta finale, la conquista del K2, e dettata da uno spirito di mutua comprensione, di profonda fratellanza e di reciproca fiducia fra i membri della spedizione”



Task:
1. Un libro ambientato in Italia o Grecia nel XX secolo (15 punti)
2. Un libro ambientato in India, Pakistan, Kashmir o Filippine nel XX secolo (15 punti)
3. Un libro con protagonista uno scalatore/alpinista o che tratta di una spedizione in montagna (10 punti)
4. Un libro con un tempo atmosferico nel titolo (5 punti)


message 276: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Ho letto il libro bonus (Lista 2) Delitto in cielo di Agatha Christie. Mh, non mi ha convinto molto. Ho trovato Poirot molto arrogante e la soluzione del delitto molto arzigogolata.


message 277: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Ok avevo sbagliato topic quindi ripropongo qui😅
Per la task 1 di marzo ho letto Il mistero di Eymerich ed ecco il link
https://www.goodreads.com/review/show...


message 278: by Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala (last edited Aug 21, 2019 08:47AM) (new)

Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 759 comments Cerco di mettermi in pari con le letture, per ora avrei trovato i seguenti titoli:

GIUGNO: non ho trovato nulla per poter soddisfare le task.
Se non ho capito male posso sostituire la Task con un libro bonus.
In tal caso scelgo Le notti bianche

LUGLIO : Inghilterra o Scozia XIX vorrei leggere un giallo di Anna Perry

AGOSTO sto ancora cercando

SETTEMBRE Italia XX Venere privata

Controlli se le scelte sono corrette?
Grazie


message 279: by Marianna (new)

Marianna | 371 comments Andando avanti con la saga di Paolini ho letto come libro bonus Brisingr, finora quello che mi è piaciuto di più della serie.
Questo terzo volume mi ha catturata sin da subito, l'ho trovato ben scritto ed emozionante, ed anche credibile. I miei personaggi preferiti sono sicuramente il nano Orik e Roran l'umano. Nonostante Galbatorix non si sia quasi visto di persona, è costruita bene persino la sua figura, e mi è piaciuta molto anche la storia dietro a Morzan e alla sua famiglia. Quasi quasi lui è ancora più cattivo!
Di questo capitolo della saga mi è piaciuto anche che fossero presenti meno psicodrammi sentimentali, essendo Eragon più maturo e finalmente concentrato nella sua missione.
L'unico difetto che continuo a trovare in questa saga è che a volte è un po' troppo prolisso, avrebbe dovuto accorciare il libro in generale dando una spuntatina qua e là alle parti più inutili o inutilmente barbose.
Ora sono curiosa di leggere l'ultimo capitolo della saga, anche se qualcuno mi ha detto che non si conclude in maniera soddisfacente, ma devo verificare di persona.


message 280: by Morgana (last edited Aug 22, 2019 04:32AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Agosto2010 wrote: "Cerco di mettermi in pari con le letture, per ora avrei trovato i seguenti titoli:

GIUGNO: non ho trovato nulla per poter soddisfare le task.
Se non ho capito male posso sostituire la Task con un ..."


GIUGNO: ok
LUGLIO: ok, poi mi fai sapere il titolo preciso
SETTEMBRE: ok

Attendo i tuoi aggiornamenti per completare il foglio di lavoro :)


message 281: by Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala (last edited Aug 22, 2019 05:00AM) (new)

Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 759 comments Luglio, Anne Perry Il boia di Carter Street.

Agosto devo cercare: Volevo leggere John Osborne, Ricorda con rabbia ma è stato scritto nel '56


message 282: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto il libro bonus C'era una volta di A. Christie.
Un giallo ambientato nell'antico Egitto. Avvincente al punto giusto e con una bella riflessione sull'umanità, su cosa porti le persone a compiere misfatti e delitti. Carino!


message 283: by Morgana (last edited Aug 31, 2019 03:01AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Recap di fine agosto ;)


APRILE - Cristoforo Colombo (1451 – 1506)
Clawhodia: I Medici. Una dinastia al potere T1 recupero
Emanuela:

MAGGIO - Sir Walter Raleigh (1552 - 1618)
Clawhodia:
Emanuela:

GIUGNO - J. W. Von Goethe (1749 - 1832)
Agosto2010: Le notti bianche LB recupero
Betelgeuse: La gemma di Siena T1 recupero
Clawhodia:
Emanuela:

LUGLIO - Charles Darwin (1809 – 1882)
Agosto2010: Il boia di Cater Street T1 recupero
Betelgeuse:
Clawhodia:
Emanuela:
Patryx: Il mistero della strada di Sintra T1 recupero

AGOSTO - T. H. Lawrence (1888 – 1935)
Agosto2010: C'era una volta LB
Anto_s1977: Autobiografia alcoolica T4 Finito
Betelgeuse:
Cate: Morte di un giovane di belle speranze. I delitti Mitford T1 Finito
Claudia: L'amante di Lady Chatterley T1 In lettura
Clawhodia:
Emanuela:
Klela: Il romanzo di Ramses vol. 3: La battaglia di Qadesh T2 Finito
Lilirose: Allontanarsi T1 Finito
Marianna: Antiche sere T2 Finito
Morgana: La notte ha cambiato rumore T3 Finito
Nadia: Il racconto dell'ancella T3 Finito
Patryx: La cittadella T1 In lettura
Roz: Espiazione T1 Finito
Saturn: Gerusalemme liberata T2 In lettura
Vabe: Autobiografia alcoolica T4 Finito

SETTEMBRE - Ardito Desio (1897 - 2001)
Agosto2010: Venere privata T1
Anto_s1977: Il ladro di merendine T1
Betelgeuse:
Cate: Il suonatore matto T1
Claudia:
Clawhodia:
Emanuela:
Klela: Il giardino dei Finzi-Contini T1
Lilirose:
Marianna: Macaronì. Romanzo di santi e delinquenti T1
Morgana: Sette anni nel Tibet T3
Nadia: La bella di Lodi T1
Patryx:
Roz: Cronache di poveri amanti T1
Saturn: Henry IV T1
Vabe: Gente nel tempo T1


message 284: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Tappa di agosto - T. H. Lawrence (1888 – 1935)
Task: Un libro ambientato in Egitto, Medio Oriente o Penisola Arabica
Libro: Gerusalemme liberata
Pagine: 414
Inizio lettura: 14/8
Fine lettura: 25/8

Considerazioni sparse ^^

Questa lettura fa parte del mio personale percorso di riscoperta (anzi dovrei togliere ri perché non li ho mai letti...) dei classici italiani.
Credevo che un testo sulle crociate non mi avrebbe appassionato, soprattutto per il tema religioso. Invece la poetica di Tasso è così elevata e coinvolgente da avermi fatto sentire vividamente l'ebbrezza della battaglia e gli struggimenti amorosi di questi personaggi. Leggere questi canti equivale a sentire il clangore delle armi, l'ira degli offesi, l'esaltazione dei combattenti. In questa lotta fra barbari e pagani ho nettamente preferito i saraceni: la coraggiosa Clorinda e l'impetuosa Armida eclissano la sciapa Erminia, così come il fiero Argante e il carismatico Saladino non sono neanche paragonabili ai cavalieri cristiani che non perdono occasione di litigare e uccidersi fra loro.
E poi che bella la parte che oggi si potrebbe definire "fantasy". C'è una terribile foresta stregata a cui nessuno riesce a opporsi, o la magica isola di Armida che, innamoratasi, abbraccia il motto hippie "fate l'amore, non fate la guerra". :D
Nei canti finali si legge tutta la crudeltà della guerra e delle sue inutili stragi di innocenti.
La godibilità di questa lettura credo sia stata favorita dall'aver letto Dante nei mesi scorsi. Infatti mi è sembrato alto il debito di Tasso nei suoi confronti e anche verso le opere greche come l'Odissea.

Come è assurdo pensare che Gerusalemme è oggetto di contese religiose ancora oggi...


message 285: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Saturn già ho La Gerusalemme liberata in libreria che mi aspetta da un bel po’ ma ora che ho letto la tua recensione me ne hai fatto venire davvero tanto la voglia!😊


message 286: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto il libro bonus I tre giorni di Pompei. 23-25 ottobre 79 d.C.: ora per ora, la più grande tragedia dell'antichità di A. Angela.
Ottimo libro per comprendere la tragedia che toccò Pompei. Ricca di dettagli e di aneddoti, una lettura che mi ha permesso di scoprire molte cose sulla vita e cultura romane. Unico neo: lo stile di scrittura. Non mi piacciono i libri ibridi, quelli tra il romanzo e il saggio, ma soprattutto i continui rimandi al futuro o i paragoni con il presente.


message 287: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Per la lista 3 dei libri bonus ho letto Primo comando di Patrick O'Brien..meh!
Per carità, nonostante mille mila termini navali incomprensibili, la storia scorre e ti appassiona però...boh non mi ha convinto fino in fondo. Non ho mai capito perchè le storie in mare mi appassionano così tanto nonostante non vada al mare da anni e non mi piace neanche particolarmente...chissà! Questo per dire che nonostante il giudizio un pò freddino su questo libro non è detto che non dia qualche altra possibilità a questa serie.


message 288: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Complimenti ancora alla nostra Roz, che con 475 punti conquista il titolo di Adventurer!

vPcMvF.jpg


message 289: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Morgana wrote: "Complimenti ancora alla nostra Roz, che con 475 punti conquista il titolo di Adventurer!

"


👏👏👏👏
Bravaaaa!


message 290: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14427 comments Mod
Complimenti Roz! Brava!


message 291: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Grazie mille! :) <3


message 292: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Complimenti Roz!
Io ho recuperato Il medico di Saragozza e Macbeth rispettivamente per le task 1 di aprile e la task 2 di maggio. Completo le recensioni e posto i link


message 293: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Emanuela wrote: "Complimenti Roz!
Io ho recuperato Il medico di Saragozza e Macbeth rispettivamente per le task 1 di aprile e la task 2 di maggio. Completo le recensioni e posto i link"


Perfetto, appena posti tutto aggiorno i progressi del tuo viaggio :)


message 294: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Ok. Grazie!☺️


message 295: by Marianna (last edited Sep 01, 2019 09:51AM) (new)

Marianna | 371 comments Complimenti Roz, fino all'ultimo ho provato a raggiungerti ma non ce l'ho fatta, sei una macchina! :D ;) (è anche vero che ho giocato male le mie carte, avendo piazzato una serie di tomoni uno dietro l'altro, ma volevo andare in ordine di lista XD)
Purtroppo nei mesi prossimi a malapena riuscirò a leggere il libro per la tappa, sono nel bel mezzo di una crisi del lettore e nel frattempo ho anche poco tempo per leggere. Spero di riuscire a far bene lo stesso, la sfida mi piace!


message 296: by Roz (last edited Sep 01, 2019 12:51PM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Marianna wrote: "Complimenti Roz, fino all'ultimo ho provato a raggiungerti ma non ce l'ho fatta, sei una macchina! :D ;) (è anche vero che ho giocato male le mie carte, avendo piazzato una serie di tomoni uno diet..."

Grazie Marianna! Siamo praticamente vicine come punteggio, dai :) Ti capisco ahaha anche a me piace andare in ordine, ecco perché certe serie le ho accantonate.
Per la questione blocco del lettore... ti sono vicina perché quest'anno sono riuscita a uscire da un blocco durato quasi 10 anni, in cui ho forse letto tre o quattro libri fuffa.
Ci aspettano tante altre belle challenge, l' importante è partecipare e... leggere.
Buona serata e buone letture <3


message 297: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Dunque so che forse me ne pentirò ma Morgana mi dai conferma di quale vada bene tra i seguenti titoli per la task 1 di giugno per favore?
Alla ricerca del tempo perduto
Eugenie Grandet
Il visconte dimezzato
Bel Ami
L’innocente
Madame Bovary
Moll Flanders
Claudine
Il castello di Otranto


message 298: by Marianna (last edited Sep 01, 2019 03:12PM) (new)

Marianna | 371 comments Roz wrote: "Per la questione blocco del lettore... ti sono vicina perché quest'anno sono riuscita a uscire da un blocco durato quasi 10 anni, in cui ho forse letto tre o quattro libri fuffa."

Oddei! :O A me di solito capita nel periodo estivo, forse per il caldo o forse perché avendo le ferie perdo quelle piccole occasioni quotidiane per andare avanti con le mie letture, chissà? Poi in autunno mi riprendo e ricomincio con la routine.
Ma quest'anno è anche che mi sto un po' bloccando a furia di letture "obbligate", da adesso in poi preferisco seguire il mio mood e soprattutto smaltire le cose che ho in casa, che stanno diventando troppe.
Comunque complimenti ancora e buone letture anche a te! 💛✨
(scusate il piccolo off-topic)


message 299: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Marianna wrote: "Roz wrote: "Per la questione blocco del lettore... ti sono vicina perché quest'anno sono riuscita a uscire da un blocco durato quasi 10 anni, in cui ho forse letto tre o quattro libri fuffa."

Odde..."

10 anni di letture rubate :(
Sì, in effetti le letture 'obbligate' sono nocive. Meglio seguire le proprie inclinazioni e ispirazioni. Menomale allora che l'autunno è vicino ;D Grazie ancora! <3


message 300: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Marianna è quello che sta succedendo a me! Ho anche eliminato delle challenge per questo...ho tanti libri in attesa da anni ormai e mi costringo sempre a leggerne di altri. Va bene uscire dalla propria confort zone ma così è diventato l’opposto!!!


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.