Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Viaggio nel Tempo
>
VnT #2 - VIAGGIATORI NEL TEMPO - Regolamento e Progressi
message 201:
by
Saturn
(new)
Jun 11, 2019 06:03AM

reply
|
flag

Inizialmente non sapevo cosa scrivere di questo romanzo se non che mi è piaciuto molto, poi ho provato a buttare giù due righe ed è saltato fuori un turbinio di pensieri che ha dato esito a una specie di recensione-sproloquio! :D
La lascio qui per non appesantire il post:
https://www.goodreads.com/review/show...
In generale ringrazio Morgana per averci proposto questi libri, perché molti li inizio dubbiosa e poi alla fine scopro generi/autori/tipi di libri nuovi che non pensavo mi sarebbero mai potuti piacere!

Inizialmente non sapevo cosa scrivere di q..."
Grazie, Marianna! Fare delle liste non è sempre facile, sia perché i titoli interessanti sono sempre tanti, sia perché ognuno di noi ha gusti diversi. Ma se, grazie a questi suggerimenti, siete riuscite a trovare nuovi piacevoli spunti di lettura, sono davvero felice! ^_^

Task: Un libro ambientato in Germania, Francia o Italia nel XVIII/XIX secolo
Libro: I Malavoglia
Pagine: 354
Inizio lettura: 12/6
Fine lettura: 15/6
Commento:
Di questo libro mi è piaciuto molto lo stile, il linguaggio di Verga non mi è sembrato per nulla difficile (o noioso come molti suggerivano). Ho trovato soprattutto una storia universale che seppur focalizzata in un'epoca precisa potrebbe tranquillamente essere proiettata in altri luoghi e in altri tempi. La sconfitta dei Malavoglia è quella di coloro che soccombono ai tempi che cambiano e più si aggrappano ai valori tradizionali più la spirale di ingiustizie e di sofferenze si stringe intorno alle loro vite. La casa del nespolo diventa il simbolo di una tranquillità perduta e di un modo di vivere che è impossibile da riprodurre. La perdita della Provvidenza è la perdita della speranza per coloro che non sanno adattarsi a una nuova epoca. Il tema sociale è molto importante e anche qui il pessimismo è molto forte perché vediamo come l'Unità d'Italia non porta un miglioramento perché le ingiustizie e le disparità non vengono attenuate; c'è anzi un carico di nuovi obblighi e doveri, come la leva militare e le tasse che presentano benefici per i più deboli solo sulla carta. È stata una bella lettura, ma molto malinconica!

LUGLIO - Charles Darwin (1809 – 1882)
“... lanciava lontano la sua rete, osservando, interrogando, legando insieme elementi disparati e cercando di ricreare il disegno più grande dai dettagli più piccoli”

Task:
1. Un libro ambientato in Inghilterra, Scozia, Spagna o Portogallo nel XIX secolo (15 punti)
2. Un libro ambientato in Sud America, Sud Africa o Australia nel XIX secolo (15 punti)
3. Un libro con un animale domestico protagonista o al fianco del protagonista (10 punti)
4. Un libro con una pianta/fiore nel titolo - no alberi! (5 punti)

Task:1
Titolo:Sotto il pero
Pagine:151
Data inizio:17 giugno
Data fine:18 giugno
Voto:2 stelle
Tenendo presente che, purtroppo, nelle prime 3 righe della prefazione, ci hanno tenuto ad indicare un particolare non indifferente della storia (maledizione!), devo dire che il racconto è abbastanza scorrevole. La storia parla di un oste/commerciante che sperpera i suoi soldi e si ritrova spesso in situazioni di debito, che riesce, quasi sempre, a gestire. Un commerciante polacco, però, ad un certo punto lo avvisa che verrà a riscuotere il dovuto, senza ulteriori indugi; questo sarà il fattore scatenante della trama principale.

Task: 1. Un libro ambientato in Germania, Francia o Italia nel XVIII/XIX sec.
Libro: Piccolo mondo antico di A. Fogazzaro.
Numero pagine: 389
Inizio Lettura: 18/06
Fine Lettura: 19/06
Carino! Nonostante l'italiano un po' antiquato, il romanzo è riuscito a conquistarmi. Le vicende di Luisa e Franco e un microcosmo di altri personaggi nella splendida cornice del lago di Lugano durante il Risorgimento.
La storia di un amore ostacolato, due anime gemelle ma agli antipodi come pensiero e una tragedia che si abbatte sulle loro vite. Mi è piaciuta molto Luisa, personaggio veramente ben sviluppato e 'moderno'. Sicuramente leggerò anche il secondo volume poiché ci sono tanti nodi narrativi lasciati aperti e pure il finale non è esauriente.

Per la task 2 di Gennaio ho letto Cheope. L’immortale. Stupendo meraviglioso, ho adorato questo viaggio e mi dispiace sia già terminato!
Qui la mia recensione
https://www.goodreads.com/review/show...

Per la task 2 di Gennaio ho letto Cheope. L’immortale. Stupendo meraviglioso, ho adorato questo viaggio e mi dispiace si..."
Benissimo, tappa caricata e punteggio aggiornato per te!

Un libro che presenta un viaggio molto interessante: la traversata in pallone aerostatico di un'ampia porzione dell'Africa alla ricerca delle sorgenti del Nilo. Tante avventure e disavventure di tre signori inglesi e un intreccio ricco di elementi. Peccato per l'evidente razzismo dei tre e certi comportamenti che non mi hanno permesso di godere appieno di questo libro. Capisco che si tratti di un libro ottocentesco ma certe linee di pensiero mi danno sui nervi.

Mi è piaciuto molto, tolta la prima parte che non era male, ma non mi aveva preso più di tanto. Fino al 30% ho un po' arrancato - sicuramente anche a causa del fatto che avevo poco tempo libero in questa settimana - e volevo abbandonare la lettura, ma poi mi sono convinta perché lo stile e i personaggi mi sembravano buoni e questa scelta ha ripagato. Non do 5* in virtù di questa "fatica" iniziale, ma il libro vale veramente la pena, perciò per me sono 4* piene!

Non c'è una pecca in questa graphic novel! I disegni sono stupendi, i dialoghi irresistibili e i personaggi magnifici. Con in più una fantastica storia d'avventura. Indimenticabile! :)

per la task 1 leggerò Il mistero della strada di Sintra.
Ho anche letto I malavoglia (giugno) ma non ricordo se l'ho comunicato. Scusate ma in questo periodo non mi collego molto.


FEBBRAIO - Giulio Cesare (101 a. C. - 44 a. C)
Emanuela: La pietra del cielo T2 recupero
MARZO - Marco Polo (1254 – 1324)
Clawhodia: Il mercante di lana T1 recupero
Emanuela:
APRILE - Cristoforo Colombo (1451 – 1506)
Clawhodia: I Medici. Una dinastia al potere T1 recupero
Emanuela:
MAGGIO - Sir Walter Raleigh (1552 - 1618)
Agosto2010: Verde oscurità T1 recupero
Anto_s1977: L'altra regina T1 recupero
Clawhodia:
Emanuela:
GIUGNO - J. W. Von Goethe (1749 - 1832)
Agosto2010:
Anto_s1977: Morire T1
Betelgeuse: La gemma di Siena T1
Cate: L'armata dei sonnambuli T1 Finito
Claudia: Sotto il pero T1 Finito
Clawhodia:
Emanuela:
Klela: L'armata dei sonnambuli T1
Lilirose: Eugénie Grandet
Marianna: Il profumo T1 Finito
Morgana: La misura del mondo T1
Nadia: Evgenij Onegin T2 Finito
Patryx: I Malavoglia T1 Finito
Roz: Il rosso e il nero T1 Finito
Saturn: I Malavoglia T1 Finito
Vabe: Il piacere T1 Finito
LUGLIO - Charles Darwin (1809 – 1882)
Agosto2010:
Anto_s1977: Il tulipano nero T4
Betelgeuse:
Cate: E Marx tacque nel giardino di Darwin T1
Claudia: Tre uomini in barca (per non parlare del cane) T3
Clawhodia:
Emanuela:
Klela: Nord e Sud
Lilirose:
Marianna: Le avventure di Sherlock Holmes T1
Morgana: Omicidio a Whitehall T1
Nadia: La dote spagnola T1
Patryx: Il mistero della strada di Sintra T1
Roz: La città d'oro
Saturn: La fiera della vanità T1
Vabe: Tristana

Libro:L'armata dei sonnambuli
Numero pagine: 808
Inizio Lettura: 24/06
Fine Lettura: 27/06
Letto sfruttando qualche giorno in vacanza forzata dal lavoro. Degli stessi autori ho amato molto Q, questo mi ha affascinato un po' meno, ma il livello rimane alto. La documentazione storica è impressionante: quasi tutti i personaggi citati sono esistiti e documentati (anche se poi ovviamente sono stati adattati alle esigenze della trama), la trama è originale. Il stile del libro, come Q, non è facilissimo (anche per i diversi registri stilistici usati...) e come lettura non è tra le più leggere, ma secondo me vale comunque la pena di imbarcarsi in questo viaggio.
Bello!


Libro: L'armata dei sonnambuli
Numero pagine: 808
Inizio Lettura: 23/06
Fine Lettura: 30/06
Ho finito anche il libro di giugno. Prima lettura per me di questo collettivo di scrittori e devo dire ne sono piacevolmente sorpresa. mi aspettavo un tomone palloso e intriso di quella storia fatta di date, eventi e basta e invece è questa la storia che mi piace (anche nei romanzi), raccontata, da diversi punti di vista e seguendo diversi personaggi! Ottima prova, sicuramente leggerò altro dei Wu ming

No problem ;)
La vera Challenge del Viaggio nel Tempo è "finire il Viaggio nel Tempo", e per quello c'è ancora... tempo! :D

Confesso di aver fatto uno sforzo per completarlo ieri in tempo per la tappa, nonostante il libro non sia lungo, perché purtroppo non mi ha appassionato. I dettagli li ho scritti in review.


Bellissimo! Un' autentica dichiarazione d'amore nei confronti degli Inut e la loro affascinante cultura. Un libro schietto e molto ricco di aneddoti e dettagli. Imperdibile.

Questo libro racconta gli anni di prigionia dorata trascorsa in Inghilterra della regina Maria Stuarda, dopo la morte del marito, la fuga, forse lo stupro da parte di un lord scozzese, e la precipitosa fuga dal regno di Scozia.
Maria Stuarda è considerata da molti la legittima erede al trono inglese, per cui, quando si presenta in Inghilterra alla corte della regina Elisabetta I per chiederle aiuto e protezione, questa la costringe ad una lunga prigionia che la renda innocua.
Elisabetta ordina al conte George Talbot e alla moglie Bess di ospitare "l'altra regina" e di proteggerla.
Ed è così che i lunghi giorni di prigionia vengono raccontati dalle tre voci narranti, che si alternano una dopo l'altra: Maria, Bess e George.
George è immediatamente stregato dal fascino della regina scozzese, ma è un uomo d'onore, un aristocratico corretto e fedele alla regina d'Inghilterra.
La moglie Bess è una donna avida, che ha accumulato ricchezze nel corso degli anni e che è adesso convinta di aver raggiunto il massimo delle proprie aspirazioni con l'acquisizione del titolo di contessa, ma è anche una spia alle dipendenze del potente consigliere della regina Elisabetta.
Maria Stuarda appare come una donna magnetica, ma doppiogiochista: complotta con chiunque la riconquista della propria libertà.
Elisabetta, che in questo libro è poco più di una comparsa, appare una donna decisa e terribile, capace di condannare alla forca chiunque, pur di proteggere il trono dalle grinfie dell'odiata cugina.
Ottima lettura, ma un po' troppo prolissa. Nonostante ciò, la narrazione a tre voci risulta ben costruita ed amalgamata e la storia risulta piacevolmente ricca di intrighi politici ed amorosi.
Finito La dama spagnola di Joanna Fulford, valido per la T1 (Spagna XIX secolo).
Iniziato: 6 luglio
Finito: 7 luglio
Grazie alle svariate reading challenge a cui partecipo sto scoprendo delle scrittrici interessanti in campo romance.
Lo stile di quest'autrice mi piace molto, credo che leggerò altro di suo.
4 stelle
Iniziato: 6 luglio
Finito: 7 luglio
Grazie alle svariate reading challenge a cui partecipo sto scoprendo delle scrittrici interessanti in campo romance.
Lo stile di quest'autrice mi piace molto, credo che leggerò altro di suo.
4 stelle

Ho recuperato la mia lettura di giugno con
Eugénie Grandet di Balzac
valido per la task 1
(160 pagine)
Essendo un recupero non contano le date di lettura vero?
Eugénie Grandet è un meraviglioso affresco della vita di provincia nella Francia post napoleonica, in cui Balzac mette alla berlina la borghesia avida e trafficona affermatasi in quegli anni.
Il più perfetto esempio di questi nuovi valori è papà Grandet, che si inserisce a buon diritto nella grande tradizione degli avari della letteratura e che è forse il personaggio più gretto e meschino di cui mi sia capitato di leggere. E' talmente estremo nella sua cupidigia da essere quasi caricaturale, è più un tipo sociale che una persona vera. A fargli da contraltare c'è la figlia Eugénie, ultima vestale di virtù perdute, quali la semplicità e la devozione, e per questo destinata ad essere tra gli sconfitti in un mondo cinico come quello presentato dall'autore.
E' un'opera di grande potenza descrittiva, che in meno di duecento pagine tratteggia ritratti vividi sia dei protagonisti che dell'ambiente che li circonda: ci si cala davvero nell' atmosfera claustrofobica della provincia francese, dove tutti sanno tutto di tutti e ciascuno bada solo ai propri interessi.
Un romanzo breve e dai toni dimessi, che non mi ha mai coinvolto quanto avrei voluto ma che ha in se tutti gli elementi del capolavoro e non stupisce sia entrato negli annali della letteratura.


Libro: Tre uomini in barca
Numero pagine: 208
Inizio Lettura: 05/07
Fine Lettura: 10/07
Noioso. Ho fatto davvero fatica a finirlo. Ripetitivo, si prefiggi obiettivi ilari invece risulta noioso e a volte davvero infantile. Sono contenta i averlo finito

I protagonisti di questa vicenda sono due giovani innamorati, che progettano con entusiasmo un futuro insieme. Ma, come spesso accade, il destino è più che crudele e si accanisce con durezza, mandando a monte la felicità che ci si attendeva.
Felix, che da tempo accusa strani malesseri, si reca da un famoso medico per avere notizie sul proprio stato di salute e il grande luminare gli preannuncia al massimo un anno di vita.
Felix è sconvolto e vuole liberare la sua amata Marie dalla promessa che li lega; il giovane non può permettere che la donna assista alla propria decadenza fisica e alla morte, ma Marie è innamorata e non vuol nemmeno pensare ad una separazione forzata, piuttosto preferirebbe la morte insieme all'amato.
I due giovani si recano a trascorrere l'estate in montagna, dove trovano un clima che sembra giovare a Felix. Pian piano, però, la malattia prende il sopravvento!
Felix è sempre più debole e Marie trascorre la maggior parte del tempo al capezzale dell'uomo.
L'indebolimento fisico rende Felix molto possessivo ed egoista, tanto che l'iniziale generosità dimostrata nel liberare Marie dalla promessa d'amore, si tramuta in rabbia, in voglia di portarla all'inferno con sè.
Anche Marie subisce un sostanziale cambiamento; la vicinanza alla malattia, alla decadenza fisica, la mancanza di libertà, le fanno capire che lei è una donna viva e con tanta voglia di continuare a vivere.
Le due visioni contrapposte conducono il lettore verso il drammatico epilogo...
Credo che questo libro sia un vero e proprio capolavoro della letteratura europea.
L'autore catapulta il lettore nella vita interiore dei due protagonisti e lo coinvolge, usando con maestria le parole, nelle inquietudini di entrambi.
Un'edizione ben riuscita, con una introduzione che, oltre a fornire informazioni sull'evoluzione della stessa, ne sviscera ogni aspetto, consentendo al lettore di comprenderla appieno.
ps: essendo un recupero non credo servano ulteriori informazioni, giusto?

https://www.goodreads.com/review/show...
Meraviglioso!😊
Emanuela wrote: "Ma le tappe sono sparse o le trovo tutte da una parte? Grazie"
Le trovi in questo topic.
Armati di pazienza e comincia a sfogliare dalla pag. 1 :)
Le trovi in questo topic.
Armati di pazienza e comincia a sfogliare dalla pag. 1 :)

Task n. 1: Un libro ambientato in Inghilterra, Scozia, Spagna o Portogallo nel XIX secolo
Libro: Le avventure di Sherlock Holmes
Autore: Arthur Conan Doyle
Numero di pagine: 296
Iniziato il: 10 luglio
Finito il: 12 luglio
Come al solito, Sherlock Holmes non delude mai. Sono letteralmente innamorata di questo personaggio, e anche nei casi un po' meno intriganti trovo sempre che abbia qualcosa di brillante, perciò per me è sempre una lettura piacevole, un porto sicuro a cui andare nei momenti di crisi del lettore o di stanchezza generale. 4* perché non tutti i casi erano al top, ma solo uno su 12 mi ha lasciata poco contenta.
Finito Ice Station di Matthew Reilly, come libro bonus dalla L1.
Un bel libro di azione, non ai livelli di Clive Cussler (maestro indiscusso del genere), ma comunque godibile, un bel mix di avventura, suspense e thrilling.
Adrenalina a piene mani, come quei film degli anni 80-90 con Schwarzenegger o Van Damme, quindi se cercate un libro con approfondimenti psicologici dei personaggi o insegnamenti filosofici lasciate perdere, non è il libro per voi :)
Grazie @Morgana per aver inserito queste liste bonus, io personalmente ho trovato dei libri che ho apprezzato molto e che mai avrei pensato di leggere.
Da riproporre assolutamente nella prossima edizione :)
Un bel libro di azione, non ai livelli di Clive Cussler (maestro indiscusso del genere), ma comunque godibile, un bel mix di avventura, suspense e thrilling.
Adrenalina a piene mani, come quei film degli anni 80-90 con Schwarzenegger o Van Damme, quindi se cercate un libro con approfondimenti psicologici dei personaggi o insegnamenti filosofici lasciate perdere, non è il libro per voi :)
Grazie @Morgana per aver inserito queste liste bonus, io personalmente ho trovato dei libri che ho apprezzato molto e che mai avrei pensato di leggere.
Da riproporre assolutamente nella prossima edizione :)

Per il Recupero non valgono i punteggi relativi al numero di pagine e ai giorni impiegati, quindi basta solo segnalare di quale Task si tratta (1-4) :)
@Emanuela
Come diceva Nadia, purtroppo le Task sono sparse perché escono di mese in mese. Orientativamente le pubblico il 15 di ogni mese, quindi se scorri la discussione le trovi intorno a quella data ^_^

Task: 2. Un libro ambientato in Sud America, Sud Africa o Australia nel XIX secolo
Libro: La città d'oro di Sabrina Janesch
Numero pagine: 432
Inizio Lettura: 10/07
Fine Lettura: 12/07
Un interessante romanzo che cerca di riscostruire e definire la vita avventurosa di Augusto Berns, il primo vero scopritore di Macchu Picchu molti anni prima del più noto Hiram Bingham. Molto vive le descrizioni di posti e persone. Carino!

Ecco l'elenco :)
Task mensili - in aggiornamento -
Gennaio ULISSE
1. Un libro ambientato nell'Antica Grecia (15 punti)
2. Un libro ambientato nell'Antico Egitto (15 punti)
3. Un libro che parla di un'invenzione o di un inventore (10 punti)
4. Un libro che parla di sirene (5 punti)
Febbraio GIULIO CESARE
1. Un libro ambientato nell'Antica Roma (15 punti)
2. Un libro ambientato in Inghilterra in epoca romana/celtica/sassone (43 d. C. - 410 d. C.) (15 punti)
3. Un libro in cui compaiono delle divinità/eroi del pantheon germanico (10 punti)
4. Un libro con la parola “legione” nel titolo (5 punti)
Marzo MARCO POLO
1. Un libro ambientato in Italia nel XIII/XIV secolo (15 punti)
2. Un libro ambientato in Turchia, Arabia, Persia, India o Cina tra l'XI e il XIV secolo (15 punti)
3. Un libro in cui si fa riferimento agli insegnamenti del Buddha o alla filosofia buddhista (10 punti)
4. Un libro con la parola “seta” nel titolo (5 punti)
Aprile CRISTOFORO COLOMBO
1. Un libro ambientato in Italia nel XV secolo (15 punti)
2. Un libro ambientato in Spagna o Portogallo nel XV secolo (15 punti)
3. Un libro che parla dei nativi americani (10 punti)
4. Un libro con la parola “scoperta” nel titolo (5 punti)
Maggio SIR W. RAILEGH
1. Un libro ambientato in Inghilterra nel periodo Tudor - 1485/1603 (15 punti)
2. Una tragedia/commedia/dramma storico di Shakespeare (15 punti)
3. Un libro con un personaggio principale prigioniero o condannato a morte (10 punti)
4. Un libro con una relazione d'amore clandestina (5 punti)
Giugno GOETHE
1. Un libro ambientato in Germania, Francia o Italia nel XVIII/XIX secolo (15 punti)
2. Un libro che ha ispirato un'opera lirica (15 punti)
3. Un libro ambientato in Sicilia (10 punti)
4. Un romanzo epistolare (5 punti)
Luglio CHARLES DARWIN
1. Un libro ambientato in Inghilterra, Scozia, Spagna o Portogallo nel XIX secolo (15 punti)
2. Un libro ambientato in Sud America, Sud Africa o Australia nel XIX secolo (15 punti)
3. Un libro con un animale domestico protagonista o al fianco del protagonista (10 punti)
4. Un libro con una pianta/fiore nel titolo - no alberi! (5 punti)

Sì, certo!"
grazie

Task n. 1: Un libro ambientato in Inghilterra, Scozia, Spagna o Portogallo nel XIX secolo
Libro: E Marx tacque nel giardino di Darwin
Numero di pagine: 237
Iniziato il: 13 luglio
Finito il: 15 luglio (ore 1.30)
Non male, decisamente poco azione, ma molta biografia e molta filosofia, incentrata soprattutto sul tema fede e scienza. La parte di Darwin l'ho trovata molto interessante, quella su Marx l'ho trovata un po' calata lì fuori contesto, in generale però un libro che mi ha soddisfatto.

AGOSTO - T. H. Lawrence (1888 – 1935)
“Per anni abbiamo vissuto gli uni con gli altri alla rinfusa, nel deserto nudo, sotto il cielo indifferente”

Task:
1. Un libro ambientato in Inghilterra o Galles tra il 1900 e il 1950 (15 punti)
2. Un libro ambientato in Egitto, Medio Oriente o Penisola Arabica (15 punti)
3. Un libro con protagonista un militare o un agente segreto (10 punti)
4. Un libro di memorie o un'autobiografia (5 punti)

Interessante la ricostruzione storica e anche la trama ha avuto un buono sviluppo: il protagonista attraversa tutta la Spagna, adattandosi a lavori e contesti diversi e offre quindi un buono scorcio sulla vita del tempo. In più, l'idea dell'ultimo ebreo di Spagna ai tempi di Isabella di Castiglia non è niente male.
Bello.

Libro: Nord e Sud di Elizabeth Gaskell
Numero pagine: 555
Inizio Lettura: 14/07
Fine Lettura: 20/07
Molto, molto carino. Avevo visto la mini serie Tv tempo fa e mi aveva incuriosito molto. Interessante perchè ci sono parti di riflessione sull'industrializzazione e sulle differenze tra nord e sud, tra campagna e città. Non è solo una storia d'amore, ma molto di più.
Unica pecca (view spoiler)

Molto bello e ben scritto. Il famoso pirata John Long Silver, uno dei personaggi del celebre romanzo di Stevenson, L'isola del Tesoro, scrive una sorta di autobiografia senza pudori e filtri come lascito.
Dalla fanciullezza alle prime esperienze sulle navi, fino al ritiro. Un ritratto intimo di un personaggio estremamente carismatico e forte, duro ma generoso. Un inno alla vita. Consigliatissimo!
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
La materia oscura (other topics)Omero, Iliade (other topics)
Gente nel tempo (other topics)
Pompei (other topics)
Alla corte dei Borgia (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Alberto Prunetti (other topics)Guy Delisle (other topics)
Ilya Ehrenburg (other topics)
Philip K. Dick (other topics)
Benito Pérez Galdós (other topics)
More...