Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Viaggio nel Tempo
>
VnT #2 - VIAGGIATORI NEL TEMPO - Regolamento e Progressi

"
Bravissima!!! 👏👏👏👏😉

"
Bravissima!!! 👏👏👏👏😉"
Grazie :)

Io avevo dimenticato di dire che leggerò "Le sei mogli di Enrico VIII" di Antonia Fraser, per la task 1

Mi è piaciuta la trama fantascientifica, ma lo stile un po' troppo invecchiato e molti personaggi piatti non mi hanno fatto gradire la lettura al 100%. 3 stelle (e mezza).

Grazie a te per averci seguito fin qui. Mi spiace che lasci la Challenge, magari ci saranno altre occasioni in futuro per sfidarci con le letture :)

Task n. 1: Un libro ambientato in Inghilterra nel periodo Tudor
Libro: Lo specchio di Elisabetta
Autore: Nadia Fusini
Numero di pagine: 277
Iniziato il: 3 maggio
Finito il: 5 maggio
Bellissima ricostruzione storica del periodo elisabettiano, raccontato per bocca della regina stessa al suo adorato boy Jack. Un racconto molto introspettivo, un mix tra romanzo psicologico e biografia che mi ha catturata e mi ha fatto imparare molte cose nuove.

Task: 2 Una tragedia/commedia/dramma storico di Shakespeare (15 punti)
Libro: Otello
Numero pagine: 309
Inizio Lettura: 4 maggio
Fine Lettura: 5 maggio
Semplicemente un capolavoro. Gelosia, differenze sociali, razzismo, insicurezza e doppiezza concorrono a creare una vera tragedia che mi ha profondamente commossa. I personaggi maschili non hanno la mia empatia, Otello soprattutto, troppo stupidi. Nemmeno Iago, il villain, ma gli va riconosciuta una mente scaltra e intelligente. Ruba praticamente la scena, il vero protagonista. Al contrario le donne le ho trovate forti e capaci. Desdemona... sono ancora scossa.

Task: 2 Una tragedia/commedia/dramma storico di Shakespeare (15 punti)
Libro: Il mercante di Venezia
Numero pagine: 241
Inizio Lettura: 5 maggio
Fine Lettura: 5 maggio
Non si può dire niente di Shakespeare se non fargli i complimenti. Sono però convinta che le sue opere andrebbe viste recitate e che lette, per quanto belle ed emozionanti, perdano un pò.

È stato un parto. A tratti il libro aveva anche dei momenti avvincenti ma, in generale, l’ho trovato inutilmente prolisso.
@Morgana non ho segnato nulla ( pagine e periodo di lettura) perché l’ho finito tardi. Se devo editare il post con dei dati, fammi sapere!

È stato un parto. A tratti il libro aveva anche dei momenti avvincenti ma, in generale, l’ho trovato inutilmente prolisso.
@..."
No, è Recupero di Aprile, quindi va bene così. Prendi i punti per la Task :)


Romanzo delicato e magico. La storia di una coppia che si trasferisce nelle fredde lande dell'Alaska. Una vita dura e dolorosa, soffrono per la mancanza di un figlio, ma sostenuta grazie al forte amore che lega i due. Una sera plasmano una bimba con la neve e il giorno dopo iniziano a vedere una bambina in carne e ossa dalle stesse fattezze del loro pupazzo di neve. Inizia così la loro vita con Pruina, la bambina di neve. Relazione che permette di osservare intimamente i personaggi, l'uscita da un gelo che li aveva avvolti. Mi sono piaciuti tutti i personaggi, li ho trovati ben descritti e inseriti nel contesto, Pruina rimane eterea per tutto il libro.
Interessante retelling della popolare fiaba russa Snegurochka.


Mi aspettavo qualcosa di diverso, probabilmente non è proprio il mio genere. L'autore ha sicuramente fatto molte ricerche e mostra una grande conoscenza dei libri sacri delle tre grandi religioni monoteiste ma, dal punto di vista dello sviluppo narrativo, il libro non mi ha convinto: finale scontato e personaggi caratterizzati su pochi tratti.
In compenso questo viaggio virtuale attraverso la Spagna mi ha fatto venire voglia di tornarci.

Task n. 1: Un libro ambientato in Inghilterra nel periodo Tudor
Libro: Il segreto della Torre di Londra
Numero di pagine: 631
Iniziato il: 6 maggio
Finito il: 10 maggio
Finalmente compio qualche passo avanti nella rilettura di questa serie che ho molto amato la prima volta che l'ho letta e trovo molto bella anche alla rilettura. Adoro il protagonista, l'avvocato Shardlake, gobbo, pieno di insicurezze ma onesto fino al midollo. Adoro il suo non poterne più tra vecchia e nuova religione ma il voler andare in fondo alle cose. Insomma, il libro mi è piaciuto :-)

Libro godibilissimo ma molto cupo e duro. Senza fronzoli, senza troppi moralismi, ecco qui l'uomo.


Task 2, "La tempesta" di Shakespeare
Pagine: 130 (non ho contato le pagine in inglese, che non ho letto)
Inizio: 13 maggio
Finito: 14 maggio
4 stelle
Che dire, Shakespeare è sempre Shakespeare, anche se i testi teatrali preferisco godermeli a teatro piuttosto che su carta.
Una bella opera.

Sookie, una signora di 60 anni, un giorno riceve una raccomandata per la madre con acclusi dei documenti che la riguardano. Ciò porterà a un grande scompiglio...
Adorabile e scritto magnificamente. La storia parallela di due famiglie, in tempi diversi. Una durante gli anni 40, l'altra ai giorni nostri. Storie che confluiscono e si completano. Personaggi memorabili e sopra le righe, ma impossibile non rimanerne affascinati. Anche utile per certi versi perché ho potuto conoscere fatti della seconda guerra mondiale a me sconosciuti. Bellissimo ed emozionante.

GENNAIO - Ulisse (IX sec a. C.)
Emanuela: Cheope. L'immortale T2 recupero
FEBBRAIO - Giulio Cesare (101 a. C. - 44 a. C)
Emanuela: La pietra del cielo T2 recupero
MARZO - Marco Polo (1254 – 1324)
Clawhodia: I delitti della Medusa T1 recupero
Emanuela:
APRILE - Cristoforo Colombo (1451 – 1506)
Clawhodia: I Medici. Una dinastia al potere T1 recupero
Emanuela:
MAGGIO - Sir Walter Raleigh (1552 - 1618)
Agosto2010: Verde oscurità T1
Anto_s1977: L'altra regina T1
Betelgeuse: Caterina, la prima moglie T1
Cate: Il segreto della Torre di Londra T1 finito
Claudia: Paura T4
Clawhodia:
Emanuela:
Klela: Il mercante di Venezia T2 finito
Lilirose: Le sei mogli di Enrico VIII T1
Marianna: Lo specchio di Elisabetta T1 finito
Morgana: Il re e il suo giullare. L'autobiografia di Enrico VIII annotata dal buffone di corte Will Somers T1
Nadia: Romeo e Giulietta T2 finito
Patryx: Maria Stuarda T1
Roz: Otello T2 finito
Saturn: Giulio Cesare T2
Vabe: La tempesta T2 finito

GIUGNO - J. W. Von Goethe (1749 - 1832)
“... l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra”

Task:
1. Un libro ambientato in Germania, Francia o Italia nel XVIII/XIX secolo (15 punti)
2. Un libro che ha ispirato un'opera lirica (15 punti)
3. Un libro ambientato in Sicilia (10 punti)
4. Un romanzo epistolare (5 punti)

Grazie :)"
E' vero, scusate. Troppo entusiasmo

Task 4, Paura
Pagine:113
Inizio: 16 maggio
Finito: 17 maggio
1 ⭐️
Irene è la moglie di un avvocato. Ha 2 figli, una vita benestante ed è la classica donna apatica che ha bisogno di emozioni per sentirsi viva. E cosa fa? Tradisce il marito con l’insegnante di pianoforte. Ci sarà della passione allora? No. Non prova nulla. Peccato che dopo la fine di un incontro amoroso, le si avvicina una donna che la inizia a ricattare e a chiedere soldi in cambio del suo silenzio (a proposito del tradimento). Ecco tutto il libro racconta le riflessioni di una donna che ha l’ansia che la sua famiglia scopra la verità perché, guarda caso, adesso capisce quanto bella è la sua esistenza. E la fine è epica. Ma evito di scriverla così da non rovinare la lettura a chi ci vuole comunque tentare.

Iniziato il 16/5 e finito il 18/05

Ecco il mio commento:
https://www.goodreads.com/review/show...

Task: Una tragedia/commedia/dramma storico di Shakespeare
Libro: Giulio Cesare
Pagine: 249
Inizio lettura: 18/5
Fine lettura: 18/5
Il mio commento:
https://www.goodreads.com/review/show...


Iniziato il 18/5 e finito il 19/05

Finito Alaska di Brenda Novak, bonus L1.
Per me "suspense" vuol dire non riuscire a staccarsi dalle pagine di un libro, non riuscire a chiuderlo e metterlo sul comodino a costo di fare nottata... purtroppo con questo non è successo. Peccato, perché il materiale su cui lavorare ce n'era abbastanza, ma la noia ha avuto il sopravvento.
2 stelle e 1/2.
Per me "suspense" vuol dire non riuscire a staccarsi dalle pagine di un libro, non riuscire a chiuderlo e metterlo sul comodino a costo di fare nottata... purtroppo con questo non è successo. Peccato, perché il materiale su cui lavorare ce n'era abbastanza, ma la noia ha avuto il sopravvento.
2 stelle e 1/2.

Un racconto onirico e lirico sull'amore non vissuto pienamente . Due anime peregrine si incontrano e nasce un forte sentimento di amicizia, di istantanee comprensione e affezione che potrebbe essere qualcosa di più ma a causa di vari motivi non ha possibilità di fiorire. E l'atmosfera unica delle notti bianche pietroburghesi rende questo romanzo ancora più struggente.


Caterina di Aragona è la prima moglie di Enrico VIII ma è anche una donna straordinaria, con un coraggio da leone. La conosciamo ancora bambina, quando vive da vicino la guerra contro i mori intrapresa dalla sua famiglia. La sua infanzia si divide tra i campi di battaglia e i giardini e le stanze finemente decorate dell’Alhambra. Il suo è un mondo dorato, dove le viene insegnato che il suo sangue reale è puro e sua madre è l’eletta di Dio.
Mi ha stupito la costanza con cui Caterina affronta qualsiasi avversità anche nei periodi più bui, non smette mai di credere che diventerà regina, perché è nata per questo. La sua esistenza quasi non avrebbe senso se senza ottenere quel titolo e la sua caparbietà viene infine premiata. Gli uomini che la circondano fanno tutti una magra figura in confronto. Si dimostrano sempre mancanti in qualche aspetto, senza fibra morale o senza la giusta dose di coraggio.
Cortesemente, quando finite la lettura per la task del mese, aggiungete quanti giorni ci avete messo nel completarla. Grazie.

Tappa del viaggio: SIR W. RALEIGH - Task 1 (periodo Tudor - 1485/1603)
Titolo libro: Le sei mogli di Enrico VIII - Antonia Fraser
Inizio lettura: 14/05/2019
Fine lettura: 26/05/2019
Numero di pagine: 522
La storia di Enrico VIII e delle sue sei mogli sembra fatta apposta per affascinare il pubblico: divorzi, tradimenti, esecuzioni, è quasi una soap opera ante-litteram. Il rischio per il biografo però è che romanzi troppo per il gusto del raccontare, o al contrario che in nome del rigore storico privi le vicende del mordente e del fascino che indubbiamente rivestono. La Fraser non cade in nessuna delle due trappole e ci offre un saggio curato nei dettagli senza rinunciare alla piacevolezza dell'esposizione. Il suo intento è donare spessore e profondità a queste donne intrappolate nel mito, immergendole in un contesto realistico e storicamente molto accurato; la forza del libro sta proprio nel non dimenticare mai che ci stiamo occupando di persone vere, con le loro ambizioni e i loro drammi privati aldilà dell'importanza storica che rivestono per i posteri.
Lo stile poi è brillante, a volte sembra quasi di leggere un romanzo vista la vivacità con cui è narrato e l'abbondanza di aneddoti e piccole scene quotidiane che snelliscono la prosa.
Penso sia un libro ideale per chi è appassionato di storia, ma allo stesso tempo è in cerca di un libro scorrevole che sia da leggere e non da "studiare".

GENNAIO - Ulisse (IX sec a. C.)
Emanuela: Cheope. L'immortale T2 recupero
FEBBRAIO - Giulio Cesare (101 a. C. - 44 a. C)
Emanuela: La pietra del cielo T2 recupero
MARZO - Marco Polo (1254 – 1324)
Clawhodia: Il mercante di lana T1 recupero
Emanuela:
APRILE - Cristoforo Colombo (1451 – 1506)
Clawhodia: I Medici. Una dinastia al potere T1 recupero
Emanuela:
MAGGIO - Sir Walter Raleigh (1552 - 1618)
Agosto2010: Verde oscurità T1
Anto_s1977: L'altra regina T1
Betelgeuse: Caterina, la prima moglie T1 finito
Cate: Il segreto della Torre di Londra T1 finito
Claudia: Paura T4 finito
Clawhodia:
Emanuela:
Klela: Il mercante di Venezia T2 finito
Lilirose: Le sei mogli di Enrico VIII T1 finito
Marianna: Lo specchio di Elisabetta T1 finito
Morgana: Il re e il suo giullare. L'autobiografia di Enrico VIII annotata dal buffone di corte Will Somers T1
Nadia: Romeo e Giulietta T2 finito
Patryx: Maria Stuarda T1
Roz: Otello T2 finito
Saturn: Giulio Cesare T2 finito
Vabe: La tempesta T2 finito
Giugno - J. W. Von Goethe (1749 - 1832)
Agosto2010:
Anto_s1977: Morire T1
Betelgeuse: La gemma di Siena T1
Cate: L'armata dei sonnambuli T1
Claudia: Sotto il pero T1
Clawhodia:
Emanuela:
Klela: L'armata dei sonnambuli T1
Lilirose: La nemica
Marianna: Il profumo T1
Morgana: La misura del mondo T1
Nadia: Evgenij Onegin T2
Patryx: I Malavoglia T1
Roz: Il rosso e il nero T1
Saturn: I Malavoglia T1
Vabe: Il piacere T1

M'ero messa in testa di farcela, e ce l'ho fatta! Una lettura che è stata in primo luogo una bella sfida per me, e che alla fine mi ha lasciata davvero soddisfatta. Da affrontare solo se siete amanti della storia e se vi piacciono gli intrighi di corte e le complesse vicende storiche dell'Europa del XVI secolo.
Il libro è corposo e le cose da dire tante, quindi i dettagli li ho scritti in review.
@Betelgeuse
A questo punto sarei curiosa di leggere il tuo libro, e mettere a confronto il punto di vista di Caterina con quello di Enrico!
Iniziato stamattina e finito un minuto fa Evgenij Onegin di Alexander Puskin, valido per la T2 (libro che ha ispirato un'opera lirica) di Giugno.
La scrittura in versi non è proprio il mio forte, infatti non leggo neanche le poesie, figuriamoci!
5 stelle solo perché la storia è bellissima e la protagonista è una grande donna.
La scrittura in versi non è proprio il mio forte, infatti non leggo neanche le poesie, figuriamoci!
5 stelle solo perché la storia è bellissima e la protagonista è una grande donna.

Un pericoloso criminale evade e sua figlia decide di mettersi sulle sue tracce per riportarlo in prigione.
Un thriller ben scritto che contrappone capitoli scritti al presente di pura caccia al'uomo a capitoli in cui la protagonista ricostruisce la sua infanzia nella palude e la vita con i genitori: la madre vittima di rapimento e stupro da parte del padre, il tutto intrecciato con la fiaba 'La figlia del Re della Palude' di Andersen.
Raccontato in prima persona da Helena che ci conduce nelle pieghe più nascoste della sua mente, ci mostra la sua infanzia, la sua vita da adulta, il rapporto simbiotico e malato con il padre che la cresce a sua immagine e somiglianza, plasmandola. Le insegna le tecniche di caccia, lavorazione delle pelli, sopravvivenza e cose simili (il padre è in parte nativo americano). È tutto 'mio padre, mio padre...'. Il rapporto con la madre, invece, è conflittuale e quasi assente. Per lei è come un fastidio, un nulla. Solo da adulta inizierà ad apprezzarla, un pochino...
Personalmente non ho sentito alcuna connessione con la protagonista, certi ragionamenti e modi di fare mi hanno letteralmente messo i brividi, sia da bambina (anche se in parte giustificabili, forse...) che da adulta, segno che il forte lavaggio del cervello ha ancora presa sulla sua personalità anche se la figura del padre è molto ridimensionata.
Consigliato.

Task n. 1: Un libro ambientato in Germania, Francia o Italia nel XVIII/XIX secolo
Libro: Il profumo
Autore: Patrick Suskind
Numero di pagine: 259
Iniziato il: 3 giugno
Finito il: 4 giugno
Indecisa fra le 4* e le 5*, ho optato per la prima soluzione, sia perché è più vicino alle 4*, sia perché nonostante l'indubbia scorrevolezza del libro non ho gradito il fatto che mancassero quasi completamente dialoghi, cosa che ha reso lo stile a volte un po' innaturale, anche se sempre affascinante. A parte questa nota, il romanzo viene gestito in maniera magistrale da un autore che ha una straordinaria dote naturale di saper scrivere, con uno sviluppo della trama e un saper tenere incollato il lettore alle pagine che rendono questa un'opera irripetibile, originale e intrigante. Sicuramente da leggere almeno una volta nella vita.

Libro: Il piacere, D'Annunzio
Pagine: 352
Inizio: 1 giugno
Fine: 7 giugno
Voto: 3*
La storia delle passioni amorose del protagonista Andrea Sperelli non è così avvincente, anzi. Inoltre D'Annunzio dà sfoggio della sua immensa erudizione, disseminando di poesie e di descrizioni di opere artistiche tutto il romanzo. Anche lo stile è spesso artificioso.
Quest'opera va letta nel quadro più ampio della poetica dannunziana, infatti Sperelli incarna l'idea dell'autore di vivere la vita come fosse un'opera d'arte; parte del romanzo è dedicata a spiegare il carattere e le idee del protagonista che incarnano quelle dell'autore. C'è tanta carne al fuoco che non aiuta a entrare nella vicenda e ad appassionarsi.
Nel complesso, penso sia un'opera un po' datata.

Non sono una fan della Christie e sinora i libri che ho letto di questa autrice iper famosa non mi hanno fatta impazzire, preferisco altri tipi di romanzo giallo per quanto mi riguarda. Di questo in particolare non ho apprezzato i personaggi, il fatto che ripetessero in loop sempre le stesse cose, e che non ci fosse una grande evidenza di indizi per risolvere il caso, si basa tutto sul precetto che prima o poi il male viene a galla... Mah...

Mi è piaciuta molto la vicenda della regina di Scozia e della sua rivalità con Elisabetta. Zweig cerca di non mitizzare nessuna delle due regine ma è evidente la sua preferenza per Maria Stuarda. Il libro è stato pubblicato nel 1935 e risente di molti stereotipi e pregiudizi sulle donne: i comportamenti discutibili sono attribuiti alla passionalità e volubilità del genere femminile, mentre le doti di governo sono descritte con caratteristiche maschili. In ogni caso è una lettura che appassiona.
Per Giugno cambio libro e sempre per la task 1 leggo I Malavoglia.

This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
La materia oscura (other topics)Omero, Iliade (other topics)
Gente nel tempo (other topics)
Pompei (other topics)
Alla corte dei Borgia (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Alberto Prunetti (other topics)Guy Delisle (other topics)
Ilya Ehrenburg (other topics)
Philip K. Dick (other topics)
Benito Pérez Galdós (other topics)
More...
Che dire?
La storia d'amore tormentata e tormentosa per eccellenza... Semplicemente un capolavoro.
5 stelle