Lo Scaffale Tematico discussion
      note: This topic has been closed to new comments.
    
  
  
      Archivio - Chess Challenge
      >
    Chess Challenge 18'-19'- commenti
    
  
  
      Per la task Bianco ho letto Sarum di Edward Rutherfurd, il romanzo esordio di un autore - sembra - piuttosto prolifico di mattoni.Mi è piaciuto davvero tanto, me lo sono gustata in un mese cercando di non leggere troppa altra roba (escluso qualche fumetto o libro velocissimo) e ne è valsa la pena. Non volevo finirlo, sono sicura che mi mancherà alla lunga questo stile e l'originalità dell'autore.
Però non credo leggerò altro di suo, sicuramente è un pregiudizio ma mi pare che tutti i suoi libri siano sullo stesso genere e non vorrei che avesse copiato una formula vincente spostando solo ambientazione. Ma in futuro, chissà!
Consigliato a chi ama i romanzi storici e/o le saghe familiari.
      Letto anche Il ladro di merendine di Camilleri per la task Notazione Forsyth-Edwards. Per ora il più bello della saga, l'intrigo giallo e la lettera d'amore finale che Montalbano scrive a Livia sono qualcosa di memorabile. 5 stelline!
    
      Terminato, per la task Gran Maestro Piccoli suicidi tra amici. E' il quarto o quinto libro dell'autore che leggo nel corso di quest'anno e forse quello che mi è piaciuto di più. Paradossale dall'inizio alla fine, con avventure roccambolesce, popolato di personaggi surreali, che beffeggia la morte. Molto bello!
      Per Pedone (uno ya/na senza storia d'amore al centro) ho letto Ember: il mistero della città di luce. Forse se l'avessi letto da bambina sarei riuscita a perdermi nella storia e mi sarebbe piaciuto di più, ma la me stessa adulta non riusciva a smettere di pensare cose come "che modo inefficiente di fare XX" oppure "come può XX essergli sembrata una buona idea nel costruire la città". Non particolarmente malvagio, ma niente di eccezionale: 3 stelline.
      Per Bianco ho letto un ottimo romanzo d'esordio: L'uomo di MarteÈ stata una bella lettura, appassionante nonostante il film mi aveva già rivelato tutta la storia. Il film mi è piaciuto un po' di più, soprattutto per lo straordinario lavoro di Matt Damon nella parte del protagonista. È un hard Sci-Fi che sembra molto rigoroso. Nonostante il libro sia molto tecnico e ricco di spiegazioni scientifiche, il linguaggio non annoia mai. La narrazione è sempre viva, il ritmo è alto. Il protagonista ha un carattere straordinario che gli permette di affrontare l'imprevedibile. È un libro sull'attaccamento alla vita, sulla tenacia ma anche sulla solidarietà. Singoli individui e intere nazioni compiono dei sacrifici enormi per una missione di salvataggio improbabile e costosissima; ma questo non è così strano. In fondo è qualcosa che vediamo continuamente, a ogni terremoto o incidente ci sono persone che rischiano la vita per salvarne altre o che mettono a disposizione mezzi e risorse. Ho letto recentemente un libro sulle prime esplorazioni dell'Artide, quindi non fiction, e fu impressionante il sacrificio (reale) di chi andò a soccorrere gli esploratori dispersi. È una storia che racconta cos'è l'umanità, qual è lo spirito che ci fa progredire vertiginosamente da millenni. Affrontiamo rischi che possono apparire assurdi ma che ci portano sempre oltre i nostri limiti, che segnano il nostro cammino come specie. Ma c'è qualcos'altro che ci caratterizza in modo particolare, ed è una forza che ci tiene legati; che persiste a milioni di chilometri di distanza, che perdura anche oltre la vita, e che ci fa affrontare l'impossibile per salvare una sola persona. Siamo una specie capace di cose straordinarie in molti sensi, solo che a volte ce ne dimentichiamo.
      Rieccomi!Per la task: Notazione Forsyth-Edward ho letto Gli anni della leggerezza di Elizabeth Jane Howard
commento qui: https://www.goodreads.com/review/show...
      Per la task Lahur Sessa ho (ri)letto (per la quarta volta) Harry Potter e la pietra filosofale di J.K. Rowling.Devo dire che con l'età risulta un pelino meno affascinante, nel senso che si notano i difettucci del primo volume della saga, ma comunque non si scende oltre le 4 stelline, anche perché questo libro ha fatto la mia infanzia.
      Saturn wrote: "Per Bianco ho letto un ottimo romanzo d'esordio: L'uomo di MarteÈ stata una bella lettura, appassionante nonostante il film mi aveva già rivelato tutta la storia. Il film mi è pia..."
Bel commento, Saturn. Complimenti!
        
      Per la task Notazione Forsyth-Edward (un libro che fa parte di una serie) ho letto Avversario segreto di Agatha Christie.
La Christie sapeva scrivere e intrecciare trame come nessuno mai, ma il problema è che io non amo le spy stories.
Oltre ad averci messo un secolo a leggerlo, non mi è rimasto nulla :/
  
  
  La Christie sapeva scrivere e intrecciare trame come nessuno mai, ma il problema è che io non amo le spy stories.
Oltre ad averci messo un secolo a leggerlo, non mi è rimasto nulla :/
      per la task 15 (libro di viaggio) ho letto In viaggio con la zia di Graham GreeneHenry è un inglese di mezz'età, single, da poco pensionato e dedito alla coltura delle dalie. Durante la cerimonia funebre in cui deve dare l'ultimo saluto alla madre, incontra per la prima volta l'ultrasettantenne zia Augusta...la vita monotona di Henry diventa più che movimentata!
Per prima cosa la zia gli rivela, senza tanti giri di parole, che quella a cui sta dando l'addio non è la sua vera madre e poi lo trascina in una serie di viaggi rischiosi e avventurosi, in mezzo a persone strambe ed ambigue. La cosa strana è che il ligio impiegato di banca è ben contento di ciò, è pienamente soddisfatto della nuova piega della sua vita, che ha spezzato in un colpo solo anni di tristezza e monotonia.
Un libro molto piacevole e divertente che affronta con ironia la tematica importante dell'insoddisfazione personale che può diventare una prigione. Zia Augusta, poi, è un mito!!!!
      Anto_s1977 wrote: "per la task 15 (libro di viaggio) ho letto In viaggio con la zia di Graham GreeneHenry è un inglese di mezz'età, single, da poco pensionato e dedito alla coltura dell..."
Sembra molto carino, un po' alla Zia Mame, e devo ammettere che Greene mi era piaciuto molto quando lessi Un americano tranquillo. Penso che lo proverò, dopo questo commento entusiasta :)
      Per la task del pedone ho finito di leggere The Hate U Give, un bel romanzo con personaggi ben caratterizzati che tratta tematiche interessanti.
    
        
      Finito Rebel di Alexandra Adornetto per la task Bianco (libro di esordio di un autore).
Una rilettura piacevole, peccato che l'autrice si dilunghi troppo nelle descrizioni... la lettura sarebbe risultata di gran lunga più fluida.
3 stelle e 1/2
  
  
  Una rilettura piacevole, peccato che l'autrice si dilunghi troppo nelle descrizioni... la lettura sarebbe risultata di gran lunga più fluida.
3 stelle e 1/2
      Cate wrote: "Per la task del pedone ho finito di leggere The Hate U Give, un bel romanzo con personaggi ben caratterizzati che tratta tematiche interessanti."Anche a me era piaciuto tanto, davvero sorprendente per uno ya.
Dovrebbe uscire il film fra poco, se ti interessasse vederlo☺️
      Cate wrote: "Per la task del pedone ho finito di leggere The Hate U Give, un bel romanzo con personaggi ben caratterizzati che tratta tematiche interessanti."Andrò a vederlo di sicuro. Il libro mi è piaciuto davvero molto! Grazie per la "soffiata"!
      Per Nero ho letto Pillole blu di Frederik PeetersUn dolcissimo spaccat0 della vita quotidiana dell'autore e della sua compagna, Cati, affetta da HIV.
Leggerissimo, riesce a raccontare un tema molto pesante in pochi tratti, filtrando la malattia attraverso una lente (paradossalmente) positiva: è una storia d'amore, e l'amore si percepisce in ogni pagina.
Recupererò sicuramente altro dell'autore.
      Ho finito La custode di mia sorella per Regina: un romanzo su madri e figlie; un libro bellissimo, intenso, che fa riflettere e mette in crisi tante certezze. Da leggere, al di là del genere letterario che preferite. Se volete saperne di più, ho scritto una recensione sulla scheda :)
    
      Per Retro penso possa andare bene Trilogia d'amore e di guerra: L'amante - Un divorzio tardivo - Cinque stagioni, di cui i primi due romanzi sono corali. In tutti e tre si affronta la psicologia dei personaggi.https://www.goodreads.com/review/show...
      Per la task Swindle ho letto La signora dei funerali, in cui la protagonista è una truffatrice che si imbuca ai funerali per cercare di sedurre ricchi uomini diventati vedovi per poi spillargli soldi e sparire.Dovrebbe essere un romanzo leggero e divertente, ma non è nessuna delle due cose e inoltre se anche il resto non fosse stato così male, il finale fa talmente schifo che comunque gli devo dare 1 stellina per rispetto ai libri a cui ne ho date 2.
      Io spero che per Regina vada bene The Stone Sky, l'ultimo volume di una trilogia veramente bella che mi auguro un giorno possa arrivare anche in Italia. Le due protagoniste sono una madre e una figlia, anche se sono separate per la maggior parte del libro e il loro complicato rapporto è solo uno dei temi affrontati nel libro.
La figlia preferisce non pensare alla madre perché è sempre stata molto dura, se non a volte brutale, nella sua educazione ed addestramento.
La madre invece cerca di ritrovare la figlia ma è continuamente intralciata da cosette da niente come sopravvivere all'apocalisse, proteggere l'unica comunità che può offrire un futuro alla sua famiglia, e salvare il mondo.
Quando alla fine si ritrovano, dopo aver seguito percorsi anche personali molto differenti, è un momento cruciale nella storia.
      Letto per la task Bianco La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una solaLibro molto carino e spirituale, ottimo per iniziare al meglio il 2019! Lascia buoni consigli per accettare se stesso, vivere appieno la vita seguendo i nostri sogni :)
      Per la task Retro ho letto Scritto sul corpo di Jeanette Winterson. Non è male, a tratti è molto commovente e sfiora quasi il lirismo, però a me certe volte lo stile è sembrato troppo artificioso, perciò non mi sono immersa completamente nella lettura. Comunque una buona esperienza.
      Per Mediogioco (un romanzo che inizi in media res) ho letto La carta sferica. Noioso. E per la caratterizzazione dei personaggi l'autore non ha fatto altro che ripetere le solite 2-3 frasi, con minime variazioni, ancora e ancora per tutto il libro.
      Rettifico:Dato che Le fiabe di Beda il Bardo non va bene come YA, lo sostituisco con Il mago
È stata una lettura stupenda, di grande letteratura fantasy. Non ci sono epiche battaglie ma una lotta intima del protagonista, che deve imparare ad accettare il male che ha portato nel mondo per poter riparare e sconfiggere le forze oscure. Per farlo viaggia per il Terramare, incontrando le genti che lo popolano e i draghi dell'Ovest. Tutta la narrazione sembra un preludio alle grandi gesta che il protagonista è destinato a compiere, e che immagino si vedranno nei prossimi libri della serie. Qui, vediamo un giovane mago nel momento massimo della sua formazione morale. Il male non è una forza esterna, ma un nemico interno da cui non dobbiamo scappare ma trovare il coraggio di affrontarlo. È una lotta interiore ma non solitaria; il supporto degli amici è una chiave fondamentale per trovare la giusta strada e realizzare un cammino che da soli potremmo non riuscire a compiere.
      Per la task Alfiere ho letto La dimora millenaria di Christian Jacq, dove i personaggi religiosi o comunque la religione come argomento abbondano.Mi è piaciuto proprio, me lo sono goduta bene in questi giorni di fiacca. :D Mi ha incuriosita più del primo e non vedo l'ora di proseguire la saga per sapere come procederanno i vari intrighi, ma sicuramente non procederò subito, causa mille challenge e anche un po' perché ho bisogno di cose diverse.
      per la task Pedone, ho letto Lucky Starr e gli oceani di Venere di Isaac Asimov, un romanzo di fantascienza/avventura per ragazziQui il commento:
https://www.goodreads.com/review/show...
      vado come un treno e completo pure la task Swindle con Cyrano de Bergerac di Edmond Rostandcommentino:
https://www.goodreads.com/review/show...
      Letto La sovrana lettrice per la task ReMolto carino! E' stata davvero una lettura simpatica. La Regina Elisabetta mi è sempre piaciuta e nella sua scelta di dedicarsi alla lettura non potrei che apprezzarla di più!
      Beb ✨ wrote: "Letto La sovrana lettrice per la task ReMolto carino! E' stata davvero una lettura simpatica. La Regina Elisabetta mi è sempre piaciuta e nella sua scelta di dedicarsi alla lettura..."
Anch'io l'ho adorato! Devo dire che nessun altro libro di Bennett mi è piaciuto così tanto
      Martina wrote: "Beb ✨ wrote: "Letto La sovrana lettrice per la task ReMolto carino! E' stata davvero una lettura simpatica. La Regina Elisabetta mi è sempre piaciuta e nella sua scelta di dedicars..."
Io è il primo che leggo :) per gli altri vedrò
      Terminato per la Task Nero Il blues del ragazzo bianco, un bel romanzo di formazione (o meglio, forse di identità), ambientato nel ghetto di Los Angeles. Il romanzo riesce a essere divertente e struggente. Bello.
    
      proseguo la carica e per la task Deep fritz segno Il cerchio di Dave Eggers!commento:
https://www.goodreads.com/review/show...
      Per la task Blitz, Seta.Di Baricco mal sopporto la tendenza a "poeticizzare" sempre tutto (ho mollato vari suoi libri proprio per questo motivo), ma è uno stile che con questo libro si sposa bene.
Si può voler picchiare una persona, ma perdonargli tutto allo stesso tempo? (view spoiler). Kudos per Helene, però, rivalutata tutta nelle ultime pagine.
Una stellina di meno per il voler scrivere
così
a cavolo di cane e tutti gli apprezzamenti sulle donne "che sembrano ragazzine", che mi hanno un po' fatto prudere le mani.
Che sia l'inizio di un tacito accordo con Baricco
        
      Ho letto Corto Maltese di Hugo Pratt per la task Zugzwang (un libro che parla di un viaggio).
Chi meglio di Corto Maltese poteva soddisfare questa task?
Siamo nel 1914, nell'Oceano Pacifico tra le isole appartenenti alla Melanesia (Oceania), "Una ballata del mare salato" è la più bella avventura del marinaio Corto Maltese, a mio parere.
Consigliato a chi ama le avventure marinaresche.
5 stelle.
  
  
  Chi meglio di Corto Maltese poteva soddisfare questa task?
Siamo nel 1914, nell'Oceano Pacifico tra le isole appartenenti alla Melanesia (Oceania), "Una ballata del mare salato" è la più bella avventura del marinaio Corto Maltese, a mio parere.
Consigliato a chi ama le avventure marinaresche.
5 stelle.
      Ho letto Avanrem per la task MediogiocoIl peggior libro mai letto, non avrei dato neanche una stella. Una palla di storia! Sono stata ingannata dalla trama che si discorda completamente da quanto avviene nella vicenda, non c'è azione, suspance, niente di niente. Volevo dare una possibilità alla casa editrice e alle sue storie ma credo farò marcia indietro xD
      Per la task del Re ho appena terminato Princesa e altre regine: 20 voci per le donne di Fabrizio De André. Gli ho dato 3 stelline con molta difficoltà, perché il libro è un progetto ambizioso, unisce racconti, poesie, fumetti e disegni sulla base delle suggestioni di De André. Nell'insieme è fatto molto bene, perché le parti grafiche sono degne di nota.Diciamo però che nessuna delle parti narrative (forse fatta eccezione per il racconto ispirato a "Se ti tagliassero a pezzetti", che se non altro ha il senso della canzone) mi ha restituito nessuna delle suggestione che i pezzi di De André. Ci sono racconti ispirati a due delle mie canzoni preferite che mi hanno proprio disturbata. Che motivo aveva la scrittrice di distruggere l'immagine struggente della disillusione della Teresa di Rimini? A pelle avrei dato al libro un voto inferiore, però tutto sommato sono di parte e di conseguenza ipercritica: l'idea è buona, l'impianto originale, la parte grafica curata, quindi almeno tre stellina se le merita. Però, ecco...
      Per Partita sempreverde (romanzo ambientato nella zona scandinava) ho letto L'anello rubato. Una storia di fantasmi, anelli maledetti e superstizioni che sembra tramandata oralmente e raccontata di sera davanti al fuoco.Per Bianco (il libro di esordio di un autore) ho letto Città di ossa. Ok come inizio della saga degli Shadowhunters. La protagonista non mi è piaciuta molto, ma si spera che maturi un po' andando avanti nella serie.
      Per la task Torre ho letto il secondo volume delle Mille e una Notte.Le storie mi sono piaciute molto (non proprio tutte, ma la maggior parte) ma lo stile troppo ampolloso e tutte le formule di rito e di cortesia presenti hanno appesantito la lettura, perciò nel complesso per me sono 3*.
      per la task "Un libro con un colore nel titolo", ho letto Una nuvola rossaIn una notte di febbraio del 1995 Agora, un paese dell'Agro Pontino, è sconvolto da un evento eccezionale: due ragazzi sono stati accoltellati per ben 184 volte e abbandonati in una pozza di sangue. Si tratta della figlia di un ex maresciallo dei carabinieri e del suo fidanzatino.
Chi è il colpevole di un delitto così efferato? Qual è il movente?
Sono queste le domande a cui carabinieri e polizia cercano di rispondere attraverso gli interrogatori di amici e parenti.
L'autore cerca di contribuire alle indagini ricostruendo i fatti, passo passo, attraverso le deposizioni e le testimonianze raccolte.
Viene fuori un quadro confuso, perchè sono tante le incongruenze, le imprecisioni, le menzogne, le voci di paese...
Mi è piaciuta molto l'idea che sta alla base del libro, ma trovo che ci siano troppe divagazioni, troppi sfoggi di cultura fini a sé stessi!
      Per Mediagioco ho letto un bel libro di Leonardo Sciascia:Porte aperte
https://www.goodreads.com/review/show...
      Per la task Notazione Forsyth-Edwards ho letto Wool di Hugh Howey.Un progetto folle e agghiacciante per garantire la sopravvivenza della specie umana. Questo era il piano di coloro che hanno pensato al Silo come luogo di contenimento forzato di una comunità.
Dopo diverse centinaia di anni, il Silo esiste ancora ma i suoi abitanti sono all'oscuro del piano originario. Solo pochi eletti si tramandano di generazione in generazione la verità. Di solito quando qualcuno comincia a sospettare qualcosa, o anche solo a pensare in maniera diversa dalla norma, questo qualcuno viene eliminato ma Juliette, la protagonista, racchiude in se una forza indistruttibile e nonostante la sorte avversa, sopravvive.
Un romanzo molto scorrevole e avvincente, con un ritmo sempre vivace, che ti incatena alle pagine fino alla fine. Non vedo l'ora di iniziare il secondo della serie.
Per la task Torre, ho letto Il guardiano degli innocenti di Andrzej Sapkowski.
Personaggio veramente affascinante questo "strigo". E questo primo volume della saga di Geralt di Rivia è quasi un romanzo anche se in realtà si tratta di racconti. L'ho letto con piacere, senza annoiarmi, in alcuni casi con il sorriso sulle labbra. Qualche dialogo poteva essere un po' più breve ma nonostante ciò sono arrivata velocemente alla fine con la sensazione che il seguito della saga sarà altrettanto avvincente.
      per la task a tema religioso ho letto L'albero della vita. Tutto ruota intorno alla potenza degli deiIker, il protagonista di questa storia, è un aspirante scriba. Il giovane è rimasto orfano ed è stato accolto ed istruito da un vecchio, generoso scriba. Poi, all'improvviso, Iker viene rapito, condotto su una nave maestosa pronto per essere sacrificato al dio del mare. Quando ormai è sicuro di morire, il mare si ribella al sacrificio umano, determinando il naufragio della nave e la morte di tutto l'equipaggio. Iker, invece, è salvo, ma si trova su un'isola apparentemente deserta in cui è oggetto di visioni sconcertanti che gli preannunciano un importante compito da svolgere. Iker è salvato da un'altra imbarcazione e assiste, sconcertato, alla sparizione dell'isola su cui era approdato.
Il giovane inizia un lungo viaggio di ritorno, ma, purtroppo, il vecchio scriba che l'aveva allevato, è ormai morto e il sindaco si è appropriato di tutti i beni dell'uomo.
Ormai solo e senza mezzi, Iker è costretto ad intraprendere un altro viaggio che lo condurrà attraverso tutto l'Egitto in cerca del proprio destino e sulle tracce di chi ha voluto fargli del male.
Intanto il faraone Sosestri III è alle prese con grossi problemi, l'acacia di Abido, l'albero della vita, che assicura la sopravvivenza dell'Egitto, sta appassendo; è necessario invocare gli dei e riunificare il territorio.
Essendo il primo volume della saga, il finale è aperto, anche se si intuisce abbastanza bene che i due personaggi principali saranno destinati a incontrarsi e scontrarsi...
Non è che mi abbia molto coinvolta questa storia, quindi non so se soddisferò mai la curiosità su questo incontro/scontro. Molto probabilmente per me, i misteri di Osiride rimarranno tali!
      per il romanzo storico non ambientato in Europa, ho letto Passione oltre il tempo di Diana GabaldonSettimo capitolo della saga in cui Diana Gabaldon ci racconta le avventure di Claire Randall e Jamie Fraser, ormai stabilitisi in North Carolina.
Questo volume, in realtà, è incentrato sulla loro figlia Brianna e sul suo innamorato scozzese, Roger.
Brianna ha scoperto, attraverso una serie di ricerche storiche, la data in cui i suoi genitori sono rimasti uccisi in un rogo. Come può restare indifferente? Decisa a incontrarli e salvarli dal loro atroce destino, decide di attraversare il cerchio di pietre nei pressi di Inverness...
Nonostante si ritrovi catapultata indietro di 200 anni, Bree non sembra affatto turbata dai cambiamenti, anzi è piuttosto felice di incontrare i numerosi membri della sua famiglia d'origine ed emozionata all'idea di conoscere il suo vero padre. Saranno in grado di costruire un tenero rapporto? O l'ombra del defunto Frank sarà un ostacolo insormontabile?
Intanto Roger scopre la pazzia di Bree e decide di seguirla. Riusciranno a ricongiungersi in North Carolina?
Non so se sia dovuto al fatto che avevo accantonato da un po' la saga per dar spazio ad altre letture ed ero in "crisi di astinenza", ma questo settimo volume mi è piaciuto molto. Ho ritrovato non solo vecchi personaggi a cui sono ormai affezionata, ma un mix di elementi ed emozioni ben compattato e coinvolgente.
      Per Swindle inserisco la lettura di Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street in cui il protagonista in combutta con Mrs. Lovett vende dei pasticci di carne che in realtà non sono propriamente di maiale e vitello......... 😨https://www.goodreads.com/review/show...
      Terminato per la task bianco Igiene dell'assassinodi Amelie Nothomb. E' il suo primo scritto (ne ho letto qualcuno dei successivi) ed è molto gradevole, un duello dialettico intriso di amore per la cultura e per la filosofia, usando come espediente una storia piuttosto sopra le righe (come spesso fa la Nothomb).
Devo dire che tra i suoi lavori lavori letti, questo è quello che mi è piaciuto di più... non dubito che tra quelli non letti ce ne saranno anche di migliori.
        
      Finito Cappuccetto rosso sangue di Sarah Blakely-Cartwright, valido per la task Torre (una raccolta di fiabe o un retelling).
Cappuccetto Rosso versione dark: fantastico!
4 stelle.
  
  
  Cappuccetto Rosso versione dark: fantastico!
4 stelle.
      This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
  
Books mentioned in this topic
Alice attraverso lo specchio (other topics)The High King (other topics)
La regina di Pomerania e altre storie di Vigàta (other topics)
Il principe della nebbia (other topics)
Paura (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Carlos Ruiz Zafón (other topics)Stefan Zweig (other topics)
Michael Chabon (other topics)
Selma Lagerlöf (other topics)
Michel Bussi (other topics)
More...




Uno dei libri più belli letti quest'anno!
E' la storia di due sorelle, Lucia, la primogenita, e Ianetta, l'ultimogenita.
La vicenda è ambientata in Sardegna alla fine dell'800, esattamente in un piccolo paesino in cui la superstizione, mischiata alle pratiche religiose, regola la vita quotidiana dei suoi abitanti.
In una notte di tempesta, che annuncia eventi funesti, a casa Zara nasce l'ultima di sette figlie femmine. Non è un lieto evento per la famiglia, ma una maledizione! Secondo antiche superstizioni la settima figlia femmina è una coga, cioè una strega, e deve assolutamente essere uccisa.
Il compito di uccidere l'ultima nata è del padre, Severino. Quest'ultimo, però, non ha il coraggio di portare a termine l'omicidio e decide di lasciarla al freddo tutta la notte: sarà la natura ad agire al suo posto.
Ma Lucia, ancora in tenera età, attratta dallo strano comportamento in casa e dallo strano involto che campeggia sulla mola, decide di inoltrarsi fuori casa e scoprire di che si tratta. Intenerita, raccoglie la bambina, salvandola da una morte crudele, ma non dal suo destino.
Ianetta sopravvive ma sarà per tutta la vita emarginata e abbandonata al proprio destino, scacciata, odiata e battuta con violenza.
Cresce, quindi, come un piccolo animale selvatico, in mezzo alla natura e acquisendo le agilità tipiche degli animali che devono lottare per sopravvivere e non proferendo mai, o quasi mai, parola con nessuno.
Solo con Lucia si svilupperà nel corso degli anni uno strano rapporto, messo continuamente a repentaglio dalle superstizioni...Nemmeno la mente illuminata del medico condotto riuscirà a far prevalere la ragione!
Attorno alle due figure femminili principali ruotano molti altri personaggi che spiccano ognuno a suo modo in questa storia che cattura e avvince grazie all'immensa forza narrativa e alle suggestioni che trasmette.
Se non avete letto questo libro, leggetelo! Ne vale davvero la pena!