Goodreads Italia discussion

102 views
Mondiali di lettura 2018 > Semifinali - 1/14 luglio

Comments Showing 151-200 of 298 (298 new)    post a comment »

message 151: by Teresa (new)

Teresa | 423 comments Per l'Inghilterra ho letto Jane Eyre di Charlotte Brontë
Qui il mio commento:
https://www.goodreads.com/review/show...


message 152: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 127 comments Ho terminato Insieme con i lupi (Inghilterra)

Una biologa specializzata in lupi viene chiamata in un remoto paesino del Montana a studiarne un branco che sembra attaccare il bestiame, provocando rabbia nella popolazione. Belle e interessanti le descrizioni delle abitudini dei lupi e dei luoghi, sembra di essere lì, la trama è molto semplice. Una lettura piacevole.


message 153: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Finito di leggere "Il profumo del tè e dell'amore di Fiona Neill per l'Inghilterra.
La mia recensione (con spoiler segnalato) qui.


message 154: by LaCitty (new)

LaCitty | 231 comments Per l'Egitto, ho finito Canto di nozze di Mahfouz.
Romanzo che ho letto molti anni fa e di cui non ricordavo pressoché nulla se non che mi era piaciuto molto. A distanza di anni, confermo l'opinione positiva. 4 personaggi, 4 punti di vista sulla stessa storia, tanto risentimento, tante incomprensioni. Ognuno racconta il suo pezzo di verità e solo il lettore riesce a capire cosa si nasconda davvero dietro la morte di Tahiyya. 5*


message 155: by Esteb (new)

Esteb | 900 comments per l'Iran ho letto Le cose che non ho detto di Azar Nafisi. È il lato privato di Leggere Lolita a Teheran. un pugno nello stomaco vedere come un paese tanto moderno sia piombato nel buio medioevo che l'Islam non aveva conosciuto. un altro pugno nello stomaco leggere di un rapporto madre-figlia così disfunzionale da sembrare il mio.


message 156: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3148 comments Mod
Ho letto Biografia della fame per il Belgio...
Molto intelligente e divertente, questo racconto autobiografico della Nothomb. Il racconto della sua infanzia e della sua adolescenza, disordinate e caotiche in giro per il mondo, è davvero una lettura piacevole


message 157: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Squadra Power Rangers:
Polonia letto Il guardiano degli innocenti e commentato



message 158: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 1602 comments Per Colombia, ho letto Cent'anni di solitudine.
Qui il mio commento:
https://www.goodreads.com/review/show...


message 159: by Andrea (last edited Jul 08, 2018 07:55AM) (new)

Andrea (andreacarini) | 133 comments Ogni momento è quello giusto per recuperare un classico trascurato... perché allora non leggere David Copperfield per questi mondiali?
L'autofiction, genere molto attuale, ha in DC un autorevole precedente, e ad ogni puntata del suo formidabile melò sociologico Dickens racconta scene di vita con humor e partecipazione.


message 160: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Scusate, ho sottomano La simmetria imperfetta dell'islandese Johan Johansson, Fara Editore, ma il libro non compare in Goodreads.
Però vi assicuro che esiste! :D
Cosa devo fare per registrarne la lettura?
Grazie.


message 161: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Lucrezia wrote: "Scusate, ho sottomano La simmetria imperfetta dell'islandese Johan Johansson, Fara Editore, ma il libro non compare in Goodreads.
Però vi assicuro che esiste! :D
Cosa devo fare per registrarne la l..."


Puoi inserire tu la scheda del libro, ti lascio il link

Oppure chiedere ad uno dei mod di inserirla, magari linkandogli il libro su amazon o un qualsiasi altro sito su cui sia presente con tutti i dati dell'edizione da te letta ;)


message 162: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Pinkerton wrote: "Lucrezia wrote: "Scusate, ho sottomano La simmetria imperfetta dell'islandese Johan Johansson, Fara Editore, ma il libro non compare in Goodreads.
Però vi assicuro che esiste! :D
Cosa devo fare per..."


Grazie Pikerton, ma preferisco non correre il rischio di far danni. 😅
Ho segnalato il libro ai Librarians, linkando loro la scheda della casa editrice che ha reso disponibile la versione in italiano.
Grazie ancora 😊


message 163: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Lucrezia wrote: "Pinkerton wrote: "Lucrezia wrote: "Scusate, ho sottomano La simmetria imperfetta dell'islandese Johan Johansson, Fara Editore, ma il libro non compare in Goodreads.
Però vi assicuro che esiste! :D
..."


Figurati è stato un piacere ;)
Però, se proprio ti senti in debito, potresti darmi 3 dei tuoi punticini :P


message 164: by Teresa (new)

Teresa | 423 comments Per la gioia di Pinkerton, che potrà dire che ho copiato, ho letto per l'Iran Taglia e cuci di Marjane Satrapi
Le donne della famiglia Satrapi e le loro amiche prendono insieme il samovar confrontandosi su tanti argomenti: sesso, matrimonio, vita di coppia, relazioni... il tutto visto dalla prospettiva femminile di varie generazioni di donne iraniane. Un racconto pungente, divertente, ricco di aneddoti, da leggere.
Come dice nonna Satrapi: "Sparlare degli altri è tonificante per il cuore"


message 165: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Per il Messico ho letto Ombre senza nome.
Il gioco degli scacchi fa da filo conduttore all'intero romanzo: i personaggi assumono altre identità per scomparire o per riuscire ad avere nuove opportunità. Sullo sfondo le due guerre mondiali e le
domande sul destino e sui vincoli di libertà che ciascuno possiede.


message 166: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Teresa wrote: "Per la gioia di Pinkerton, che potrà dire che ho copiato, ho letto per l'Iran Taglia e cuci di Marjane Satrapi
Le donne della famiglia Satrapi e le loro amiche prendono..."


Non vorrei inimicarmi Pinkerton, ma Taglia e cuci te l'ho suggerito io :P
Pinkerton perdono :(


message 167: by Teresa (new)

Teresa | 423 comments Patryx wrote: "Teresa wrote: "Per la gioia di Pinkerton, che potrà dire che ho copiato, ho letto per l'Iran Taglia e cuci di Marjane Satrapi
Le donne della famiglia Satrapi e le loro ..."


Taglia e cuci in realtà lo conoscevo già da molto, così come Pollo alle prugne e naturalmente Persepolis... a Pinkerton ho rubato l'idea di leggere la Satrapi :)


message 168: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Teresa wrote: "Come dice nonna Satrapi: "Sparlare degli altri è tonificante per il cuore""

Questo è vero ^_^

Teresa wrote: "Per la gioia di Pinkerton, che potrà dire che ho copiato..."

Anche questo ^_^

@Patryx: Il tuo invece è un guanto di sfida! Sappi che non ti temo, anche se sei la temibile "Black Mamba", nota pure come "sette passi" - poiché l'estrema velocità dell'effetto del suo veleno, assolutamente letale, non permetterebbe a un uomo, dopo il morso, di percorrere più di sette passi (lo ricordo perché l'avevo letto in un numero di Dampyr :P).
E non ti temo nemmeno per il fatto che sei una supervillain supersexy della Marvel! associata alla Serpent Society, alla B.A.D. Girls Inc. e alle Kill Bill...



message 169: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Pinkerton wrote: "Lucrezia wrote: "Pinkerton wrote: "Lucrezia wrote: "Scusate, ho sottomano La simmetria imperfetta dell'islandese Johan Johansson, Fara Editore, ma il libro non compare in Goodreads.
Però vi assicur..."


Facciamo così: tu ti rimangi tutte le cattiverie scritte sul mio nome, sulla mia illustre omonima e sulla mia sorellanza erinnica ed io ti cedo tre punti, uno per ogni tua richiesta di perdono :P


message 170: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 230 comments Bando alle ciance! Hattori Hanzo affila la spada e fa qualche punto per l'Egitto con Palazzo Yacoubian ;)

https://www.goodreads.com/review/show...


message 171: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Saturn wrote: "Bando alle ciance! Hattori Hanzo affila la spada e fa qualche punto per l'Egitto con Palazzo Yacoubian ;)

https://www.goodreads.com/review/show..."


👏🎉👏


message 172: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Lucrezia wrote: "Facciamo così: tu ti rimangi tutte le cattiverie scritte sul mio nome, sulla mia illustre omonima e sulla mia sorellanza erinnica ed io ti cedo tre punti, uno per ogni tua richiesta di perdono :P"




message 173: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Pinkerton wrote: "Lucrezia wrote: "Facciamo così: tu ti rimangi tutte le cattiverie scritte sul mio nome, sulla mia illustre omonima e sulla mia sorellanza erinnica ed io ti cedo tre punti, uno per ogni tua richiest..."

XD


message 174: by Nazzarena (last edited Jul 09, 2018 12:34AM) (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
@Pinkerton, ti rubo il gufo.
*grumpy is a lifestyle*


message 175: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 769 comments letto Cara Ijeawele ovvero Quindici consigli per crescere una bambina femminista per Nigeria.

Altro libricino sul femminismo, stavolta come consigli da dare a una madre per crescere una figlia femminista.
Idrea carina, molte cose sono vere, ma in particolare terrei presente che i bambini impartano per imitazione, e quale miglior esempio da imitare della propria madre??

P.S. Anch'io ho rubato un idea a Pinkerton...


message 176: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 1602 comments Per Australia ho letto: Il cielo è fatto di lei e di me, completando così la trilogia YA del Fratelli Wolfe di Markus Zusak.
QUI la recensione:
https://www.goodreads.com/review/show...


message 177: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Teresa wrote: "a Pinkerton ho rubato l'idea di leggere la Satrapi :)"

Nazzarena wrote: "@Pinkerton, ti rubo il gufo."

Elisabetta wrote: "P.S. Anch'io ho rubato un idea a Pinkerton..."

E poi chi altri?
E cos’altro vi prenderete? Un rene… il cofanetto in edizione limitata con la collezione completa di Downton Abbey… o magari la mia virtù?!
Guardate come mi avete ridotto v_v
(view spoiler)
:D


P.S.
@Nazzarena: Come lifestyle quel micio è soltanto una moda, dovresti sceglierti qualcuno con più stile… tipo me ^_^
Perché come diceva un’amica mia (view spoiler)
:P


message 178: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Pinkerton wrote: "Teresa wrote: "a Pinkerton ho rubato l'idea di leggere la Satrapi :)"

Nazzarena wrote: "@Pinkerton, ti rubo il gufo."

Elisabetta wrote: "P.S. Anch'io ho rubato un idea a Pinkerton..."

E poi chi ..."


Non è la prima volta che leggo un commento simile... Secondo me sotto sotto @Pinkerton ci spera che qualcuna attenti alla sua virtù... Power Rangers Rosa ne abbiamo?
XD


message 179: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 127 comments Ho letto La mia vita da zucchina (Francia).
La storia di Icaro, detto Zucchina, che si trova a vivere in una casa famiglia dopo la morte della madre. Carino.


message 180: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Lucrezia wrote: "Non è la prima volta che leggo un commento simile... Secondo me sotto sotto @Pinkerton ci spera che qualcuna attenti alla sua virtù... Power Rangers Rosa ne abbiamo?
XD "


XD

Ecco l’idea che Lucrezia si è fatta di me v_v
Pinkerton = (view spoiler)

E da che pulpito dico io! Considerato che la signorina… (view spoiler)

:P


message 181: by Lucrezia (last edited Jul 09, 2018 12:38PM) (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Pinkerton wrote: "Lucrezia wrote: "Non è la prima volta che leggo un commento simile... Secondo me sotto sotto @Pinkerton ci spera che qualcuna attenti alla sua virtù... Power Rangers Rosa ne abbiamo?
XD "

XD

Ecc..."


Manara è un grande del fumetto, e credo che questo sia unanimemente riconosciuto.
Detto ciò, sia io che la mia illustre omonima campiamo di passioni, seduzioni ed erotismo, quindi se ti aspettavi una mia reazione scandalizzata sono dolente di deluderti. ;P
Amore, passione e sensualità sono il mio pane quotidiano, lo ammetto senza difficoltà.
Non come qualcuno che si spaccia per investigatore casto e puro salvo poi irretire rosee Power Rangers di passaggio...
:P

P.S. Considerati certi recenti rodimenti, non escludo che in un futuro piuttosto prossimo io possa necessitare di un fegato nuovo di zecca; sempre pronto a cedere il tuo o l'offerta valeva solo per le reni?


message 182: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments Piazziamo questo tris, prima di sprofondare nelle parti ime della classifica...

Quelli di sotto di Mariano Azuela, valido per il Messico
Primo romanzo che leggo di questo intellettuale e scrittore messicano che visse in prima persona gli eventi che narra in questo romanzo, una gradevole e a tratti potente fusione tra verismo, romanzo storico e romanzo picaresco. "Quelli di sotto" sono coloro che sopportano il peso della storia e annaffiano con il loro sangue le aride pianure e le ancor più aride sierre, dove si scontrano i potenti (militari, politici, imprenditori, laici o "bigotti" poco importa).
I federali del generale Huerta bruciano la casa del contadino Demetrio Macìas, ma per fortuna non riescono a mettere le mani su moglie e figlio. Come Massimo Decimo Meridio, Demetrio prende le armi contro i governativi e si inserisce nelle complesse dinamiche della rivoluzione messicana insieme a un pugno di valorosi, terribilmente violenti. Purtroppo scopre ben presto che "la guerra non è un pranzo di gala", che la donna - più che il riposo del guerriero - è una fonte inesauribile di guai e che la doppiezza e l'inganno sono connaturati alla natura umana. Come ogni rivoluzione, anche quella messicana divora uno alla volta i suoi figli.
Sarebbe interessante sapere se il romanzo di Azuela fu letto da Sergio Leone durante la preparazione di "Giù la testa!".

Goetz e Meyer di David Albahari, valido per la Serbia
Difficile raccontare la trama di questo profondo e disturbante romanzo di Albahari, incentrato sul tema dell'Olocausto.
Nel 1942 Goetz e Meyer, due scharführer (sottufficiali) delle SS, ebbero l'incarico di trasportare con un camion Saurer carichi "umani" dalla Serbia alla Croazia occupate dal III Reich, con la promessa di una nuova sistemazione, forse in Polonia, forse in Romania. Durante il viaggio uno dei due, forse Goetz, forse Meyer, collegava il tubo di scappamento del camion con il vano interno in cui si trovavano le persone trasportate.
Partendo dal tentativo di spiegare come due uomini qualunque abbiano potuto uccidere consapevolmente e in questo modo alcune migliaia di ebrei serbi (principalmente donne e bambini), il narratore (sovrapposto solo in parte all'autore) ci racconta delle sue indagini e delle fonti che ha consultato, chiarendo pagina dopo pagina i motivi, personalissimi, della sua ricerca, che non voglio anticipare e che secondo me sono il vero punto di forza del romanzo. La conclusione lascia veramente senza fiato, nella sua sconvolgente e disarmante attualità, volta com'è a sottolineare la necessità di serbare il ricordo della Shoah attraverso una sorta di replica "teatrale"... Da leggere e rileggere!

Una terra senza fine di Jo Lendle, valido per la Germania
Di Alfred Wegener (1880-1930) sapevo soltanto che avesse proposto per primo la teoria della deriva dei continenti, ma che nessuno all'epoca lo avesse mai preso sul serio. Non sapevo che ebbe invece una vita molto avventurosa, da vero e devoto pioniere della scienza di confine. Divenuto astronomo in un periodo in cui si riteneva (a torto) che il cielo non potesse rivelare nuovi segreti, spostò le sue ricerche nel campo della meteorologia e intraprese ben tre spedizioni scientifiche in Groenlandia, in condizioni proibitive, sfiorando più volte la follia (per la solitudine) e la morte.
Jo Lendle, di cui ho già letto il bel romanzo La cosmonauta, racconta in maniera forse un po' troppo convenzionale e non sempre avvincente la biografia romanzata di W. dall'infanzia alla prematura scomparsa: emergono così i precoci interessi scientifici, il rapporto conflittuale con il padre pastore protestante, l'amore per alcune dolci figure femminili, la fiducia nella teoria della deriva dei continenti e il conseguente isolamento professionale, la disillusione della Grande Guerra, il desiderio di cimentarsi in imprese eroiche, ai limiti delle possibilità umane, allo scopo di far avanzare la conoscenza dell'umanità. Particolarmente laceranti e suggestive sono le pagine dedicate alle tre spedizioni in Groenlandia, alle condizioni estreme, non solo fisiche, ma anche spirituali, in cui egli si trovò a vivere e a fare ricerca, e ai deliri onirici che tali condizioni suscitavano in Wegener.


message 183: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments Visto che abbiamo parlato di Han Kang e della critica, se avete voglia di intervenire in questo topic:

https://www.goodreads.com/topic/show/...


message 184: by Pinkerton (last edited Jul 09, 2018 07:52PM) (new)

Pinkerton | 1419 comments @Lucrezia: Quando una ha ragione ha ragione, e stavolta ce l'hai:
Manara è un grande del fumetto, gli han fatto pure disegnare qualche cover della Marvel - la sua Scarlet Witch è fantastica!

Ero un illuso se speravo di scandalizzare una che si chiama Lucrezia Borgia - ai tempi ha pure lanciato la moda del topless in spiaggia v_v

Ma soprattutto, non c'è da fidarsi per quanto riguarda "rosee Power Rangers di passaggio...". Non sai il trauma che ho subito quando ha levato il casco, che fregatura >.<
(view spoiler)


Lucrezia wrote: "P.S. Considerati certi recenti rodimenti, non escludo che in un futuro piuttosto prossimo io possa necessitare di un fegato nuovo di zecca..."

OMG °_° credo di aver capito a che ti serve...
(view spoiler)


P.S.
@Tutt*: Non vendete-prestate-regalate fave e/o un buon Chianti a Lucrezia, ne va dell'incolumità del sottoscritto ^^'


message 185: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Pinkerton wrote: "@Lucrezia: Quando una ha ragione ha ragione, e stavolta ce l'hai:
Manara è un grande del fumetto, gli han fatto pure disegnare qualche cover della Marvel - la sua Scarlet Witch è fantastica!

Ero u..."


XD
Monti, cialtrone, mi chiamo Lucrezia Monti! Altro che Borgia! Con la signorina in topless condivido soltanto il nome e certe... definiamole inclinazioni. ;)

Circa Power Ranger Rosa (tralascio volutamente l'articolo), spero tanto, tanto per te che il casco sia stata la prima cosa che si è levato. Prima dei pantaloni, almeno. O.o'

A Milo Manara mi accomuna il fatto di pensare all'erotismo come ad una parte dell'esperienza umana e non un tabù. I suoi personaggi, come i miei, sono esseri umani che conducono umane esistenze ed il sesso, piaccia o non piaccia, ne fa parte.
Una sua immagine che mi piace molto è questa (attenzione, potrebbe sconvolgere i più sensibili!)

P.S. Bon appétit! :P spoiler


message 186: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Terminato Persepolis di Marjane Satrapi per l'Iran.
Non posso far altro che ringraziare Pinkerton per il suggerimento.
E il mio commento all'opera lo trovate qui.


message 187: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 1602 comments Per la Svizzera ho letto Il Turchetto, che ho commentato QUI .


message 188: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Lucrezia wrote: "Terminato Persepolis di Marjane Satrapi per l'Iran.
Non posso far altro che ringraziare Pinkerton per il suggerimento.
E il mio commento all'opera lo trovate qui."


Prego, sono contento che ti sia piaciuto :)

@Lucrezia: Cambiare cognome al giorno d’oggi è molto comune, soprattutto per chi ha degli avi “scomodi”… pensa che la vostra bomber Paola prima di cognome faceva Báthory °_°
Bella l’immagine di Manara ^^ inquietante il piatto ^^’
Per quanto riguarda la questione Power Ranger Rosa, è stata un’esperienza indimenticabile… nel bene e nel male v_v
XD


message 189: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Per l'Islanda ho letto il sesto caso di Erlendur Un corpo nel lago che, come gli altri, mi è piaciuto molto.
In questo caso, Erlundur ci porta nel periodo della guerra fredda e descrive la grande delusione di alcuni giovani comunisti che sperimentano la vita sotto il comunismo reale nella Germania Democratica. Ancora una volta l'attenzione dell'autore è sulla scomparsa improvvisa di persone, delle quali non si sa più nulla, e di come questo influisca sulla vita di chi rimane.


message 190: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments Sono contento perché so che la Báthory si dedicava solo a fanciulle vergini, per cui noi maschietti siamo nella classica botte di ferro, vero Pinkerton?


message 191: by Lucrezia (last edited Jul 10, 2018 08:33AM) (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Pierre wrote: "Sono contento perché so che la Báthory si dedicava solo a fanciulle vergini, per cui noi maschietti siamo nella classica botte di ferro, vero Pinkerton?"

Mah, cari @Pierre e @Pinkerton, botte di ferro non direi: i gusti di Madame Bàthory - alias @Paola - possono essersi evoluti e, comunque, c'è sempre una certa Lucrezia-quasi-Borgia che scorrazza a piede libero per i thread...
XD


message 192: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Paola wrote: "Pierre wrote: "Sono contento perché so che la Báthory si dedicava solo a fanciulle vergini, per cui noi maschietti siamo nella classica botte di ferro, vero Pinkerton?"
Beh Pierre nel XVI secolo......"


Ecco, appunto! Brava Paola!


message 193: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Pierre wrote: "Sono contento perché so che la Báthory si dedicava solo a fanciulle vergini, per cui noi maschietti siamo nella classica botte di ferro, vero Pinkerton?"

Beh, spero proprio di no, caro Pierre... o forse dovrei dire Robes-Pierre (tranquillo con me il tuo segreto è al sicuro v_v). È risaputo che la contessa utilizzasse la vergine di ferro per i suoi giochetti ^^’

Preferisco essere libero… di fuggire! E poi l’hai sentita la Borgia, sua degna compare (lussuriosa avvelenatrice che risponde anche al nome di “Sì Chef”), c’è poco da star sereni.
Tra l’altro da quando ho svelato l’identità di Paola mi ha sguinzagliato contro i suoi simili, tanto che mi sento il loro fiato… sul collo! Oggi ad esempio mi ha contattato una certa compagnia telefonica ”Carfax”, l’operatrice chiamava dalla Romania, e sai qual’era il suo nome? Mircalla Von Karnstein!

Ma non è finita qui, guarda questo avatar…

Come mai il bracchetto ostenta quell’insolito quanto enigmatico sorrisetto che ricorda tanto quello della Gioconda?... Guarda bene e dimmi, dov’è il suo inseparabile compagno, l’uccellino Woodstock?
Te lo dico io… GUARDA QUA!
(view spoiler)
Ebbene sì, perché dietro al puccioso nick LaCitty si nasconde Lorena Gallo… che tutti voi sicuramente già conoscete col cognome dell’ex marito. Sto parlando di: Lorena Bobbitt! °_°
P.S.
L’immagine che ho usato è quella di quando in tribunale venne mostrato “il corpo del reato” durante il processo ^^’


message 194: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Paola wrote: "Pinkerton wrote: "Pierre wrote: "Sono contento perché so che la Báthory si dedicava solo a fanciulle vergini, per cui noi maschietti siamo nella classica botte di ferro, vero Pinkerton?"

Beh, sper..."


Mh... spoiler


message 195: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Tsk tsk, guardate che sono un lettore professionista...

...e ho il sangue talmente freddo da aver sostituito Jim Morrison sul trono di "re lucertola".


message 196: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments @Pierreeeee, @Pinkieeeee...
Tesori, la colazione è prontaaa...
XD


message 197: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
Per curiosità, ma voi trovate anche il tempo per leggere? Perché se mi dite come si fa ad avere giornate >24h mi farebbe comodo.


message 198: by Jessica (new)

Jessica (booksandfreckles) | 86 comments :) Non sembra, ma sto leggendo, eh!

Per favore, sapreste dirmi se Olivier Follmi è da considerare Svizzero o Francese?


message 199: by Patryx (last edited Jul 11, 2018 01:16AM) (new)

Patryx | 1056 comments Jessica wrote: ":) Non sembra, ma sto leggendo, eh!

Per favore, sapreste dirmi se Olivier Follmi è da considerare Svizzero o Francese?"


Ho fatto una ricerca con Google (ma immagino che anche tu l'abbia fatta) e dappertutto viene descritto come franco-svizzero. A questo punto ci vuole la sentenza inappellabile di qualcuno con più autorevolezza :P


message 200: by Pierre (last edited Jul 11, 2018 01:21AM) (new)

Pierre Menard | 2366 comments E' nato in Svizzera da padre svizzero e madre francese e ha nazionalità francese. Io direi francese.

Ma è un fotografo... ?

@ Lucrezia, per me una zolletta di cianuro, grazie.


back to top