Goodreads Italia discussion

102 views
Mondiali di lettura 2018 > Semifinali - 1/14 luglio

Comments Showing 51-100 of 298 (298 new)    post a comment »

message 51: by Georgiana (last edited Jul 03, 2018 05:51AM) (new)

Georgiana 1792 | 1602 comments Per Inghilterra ho letto Nel guscio di McEwan.
Qui la recensione:
https://www.goodreads.com/review/show...

Poi, sempre di McEwan ho letto il libriccino pubblicato da Einaudi in occasione del 70° compleanno dell'autore, Il mio romanzo viola profumato.
Si tratta di un libriccino brevissimo, che raccoglie il racconto omonimo, Il mio romanzo viola profumato, già apparso sul New Yorker che parla di un plagio perfetto e che mi ha ricordato le atmosfere di Se una notte d'inverno un viaggiatore di Calvino (peraltro nominato nel testo), e saggio L’io, pronunciato durante il conferimento di un premio, e che parla di soggettività nella letteratura, con particolari riferimenti al dubbio amletico (trattandosi di un discorso del 2018, è probabile che il premio gli sia stato conferito anche per Nel guscio).


message 52: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Per l'Argentina ho terminato Il bacio della donna ragno. Un romanzo molto particolare, fatto solo di dialoghi (scambi tra due personaggi o dialogo interiore) e inframmezzato da lunghissime note (non collegate alla trama in alcun modo) che espongono le tesi psicoanalitiche sull'omosessualità.
A me è piaciuto molto, nonostante i dubbi iniziali legati alla mancanza di descrizioni: l'approfondimento dei personaggi non ne risente e neanche l'ambientazione.


message 53: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Paola wrote: "@Pinkerton mi riferivo al rossetto...
Voi maschietti siete sempre molto maliziosi invece 😜😎
🤗🤗 "


:P


message 54: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Jessica wrote: "XD Siete deliziosamente scemi!"

Concordo! Mi sto facendo di quelle risate, leggendo i commenti... XD
Adorabili e agguerriti: miscela irresistibile!


message 55: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Paola wrote: "Lucrezia wrote: "Pinkerton wrote: "@Lucrezia: E' quello che mi ha lasciato basito... io ero convinto che il rossetto incriminato fosse di Paola :P

Ah... Ehm... Dovrò controllare bene nella borsett..."


Brava Paola: meglio abbondare, in certe circostanze.
Vedendo da che razza di agguerriti avversari siamo circondate, un rossettino fashion anche se un tantino pericolosetto direi che dovrebbe esserci consentito ;)


message 56: by Lucrezia (last edited Jul 03, 2018 04:21AM) (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Pinkerton wrote: "Paola wrote: "...non lasciatevi ingannare dalle dimensioni😜🤗🤗"

Scusami Paola ma quando voi donne parlate di dimensioni non mi fido proprio v_v

@Lucrezia (che si chiama come la Borgia!): Ohhh..."


@Pinkerton caro, complimenti per l'originalità innanzi tutto: il parallelismo con la Borgia è la prima volta che lo sento :P
Ignoro ogni accusa di stregoneria rivolta al mio povero, innocuo ed amorevole pastorello islandese di cento e rotte pagine.
Comunque, io e la mia deliziosa omonima, qualcosina l'abbiamo in comune, oltre al nome e ad una spiccata propensione alla sensualità, quindi guardati le spalle, durante questo torneo, ma più ancora controlla ben bene ciò che ti ritrovi nel piatto... ;)
In guerra, amore e Mondiali di lettura tutto è lecito XD


message 57: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Paola wrote: "Lucrezia wrote: "Paola wrote: "Lucrezia wrote: "Pinkerton wrote: "@Lucrezia: E' quello che mi ha lasciato basito... io ero convinto che il rossetto incriminato fosse di Paola :P

Ah... Ehm... Dovrò..."


Hai visto la mia proposta di nome per la squadra? "Lame e rossetti"! XD
Ovviamente scherzo. Ribadisco: qualunque nome scegliate, per me va bene (ma eviterei "Pinkerton addicted" e "Pinkerton fans club"... :P)


message 58: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 1602 comments Paola wrote: "@Lucrezia "Lame e rossetti" 😂
Sa di giallo e rosso😉😊"


"Lame e rossetti" sarebbe carino, e ciascuna di voi potrebbe prendere il nome di una signora detective. Io so cosa sceglierei, ma io sono Marianne Dashwood delle Austen Heroines... 😊


message 59: by Patryx (last edited Jul 03, 2018 07:05AM) (new)

Patryx | 1056 comments Paola wrote: "Georgiana wrote: "Paola wrote: "@Lucrezia "Lame e rossetti" 😂
Sa di giallo e rosso😉😊"

"Lame e rossetti" sarebbe carino, e ciascuna di voi potrebbe prendere il nome di una signora detective. Io so..."


Per me va bene :P
Preferisco Kill Bill, uno dei capolavori della cinematografia mondiale :P


message 60: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3148 comments Mod
Ho letto anch'io La Valle del Caos, però non mi ha convinto.
https://www.goodreads.com/review/show...


message 61: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Paola wrote: "Patryx wrote: "Paola wrote: "Georgiana wrote: "Paola wrote: "@Lucrezia "Lame e rossetti" 😂
Sa di giallo e rosso😉😊"

"Lame e rossetti" sarebbe carino, e ciascuna di voi potrebbe prendere il nome di..."


Per me non c'è problema, l'avevo detto fin dall'inizio che qualunque cosa avesse deciso la squadra mi sarebbe stata bene. E "lame e rossetti" era nato come battuta, visto il "sequestro" operato da Pinkerton 😊


message 62: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 1602 comments Per Islanda ho letto Hotel Silence. Terzo libro di Olafsdottir che leggo per questi Mondiali, è forse quello che mi è piaciuto di meno, anche se non mi è dispiaciuto.
Qui la recensione:
https://www.goodreads.com/review/show...


message 63: by Esteb (new)

Esteb | 900 comments Primo gol per queste semifinali
per l'Islanda ho letto l'ennesimo capitolo delle indagini del commissario Erlendur (uno per ogni fase dei mondiali!!)
Un caso archiviato
stavolta avrei voluto picchiare Erlendur nel finale! Maledizione, corri dal padre invece che accanirti su una storia che sai già come finisce...
Mi piace sempre di più come viene ritratto questo personaggio, triste, cupo, un vero perdente, che avrebbe già mollato se sapesse fare qualcos'altro (almeno, così dice), poi però si ostina a cercare la verità anche quando sa che sarà impossibile o quasi portarla in tribunale, rischiando anche del suo.


message 65: by Feseven (new)

Feseven | 311 comments Per l'Inghilterra ho letto L'assassinio di Roger Ackroyd.
Come sempre Agatha Christie non mi delude con i suo effetti sorpresa e con i ragionamenti lineari di Poirot. Devo dire che, forse per la prima volta, a metà libro ho avuto una illuminazione sul colpevole e ci ho preso, ma non avrei mai azzeccato modalità e movente :D
Grande Agatona!


message 66: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3148 comments Mod
RIPETO: NON METTETE MANO ALLE FORMULE SE NON SAPETE FARLO!

Se c'è una formula SUM, non potete mettere il + in parentesi, va modificato l'intervallol


message 67: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 1602 comments Per Belgio ho letto Splendente come una padella di Amélie Nothomb.
Qui la mia recensione:
https://www.goodreads.com/review/show...


message 68: by Rowizyx (last edited Jul 04, 2018 08:49AM) (new)

Rowizyx | 3148 comments Mod
Sì, però se smettete di smacciarci a caso tutti mentre cerco di mettere in ordine sarebbe utile...

RIPETO, ci sono due tipi di formule sul foglio:

- la prima segna i punti totali del singolo libro nella colonna G ed è fatta così: =E1+F1
nella colonna E sono segnati i punti paese, nella F i punti pagina
- la seconda segna la somma dei singoli libri per la squadra ed è fatta così: =SUM(G1:G30) e in questo modo prende TUTTE le celle nei due estremi segnati nella formula

1 e 30 sono chiaramente esempi, devo essere il numero della prima riga del primo giocatore della squadra e il numero dell'ultima riga sopra il risultato di squadra.


message 69: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3148 comments Mod
Comunque Paola, basta che dopo aver inserito la riga selezioni le celle F e G della riga sopra, le copi e le incolli nella riga nuova, la formula si corregge automaticamente


message 70: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Avete notato che siamo l’unica squadra ad aver già mandato a segno tutti i giocatori in questa semifinale…

😎


message 71: by LaCitty (new)

LaCitty | 231 comments Primo gol anche per me (così Pinkerton gongola un po' meno 😁)
Direttamente dal Brasile, ho letto Nel frattempo io ho finito Budapest di Chico Buarque.
Romanzo molto particolare ambientato tra Brasile e Ungheria con due storie d'amore una per sponda dell'Atlantico, ma soprattutto con una grandissima dichiarazione d'amore nei confronti della parola, della lingua e della letteratura. È un libro spiazzante, che non si capisce dove voglia arrivare fino alle ultimissime pagine. Se l'idea del finale è veramente carina, la storia fin lì mi ha convinta solo parzialmente. 3*


message 72: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments LaCitty wrote: "Primo gol anche per me (così Pinkerton gongola un po' meno 😁)
Direttamente dal Brasile, ho letto Nel frattempo io ho finito Budapest di Chico Buarque.
Romanzo molto particolare ambi..."


Storie d'amore... e non ti è piaciuto nemmeno?! Continuerò a gongolare :P

;)


message 73: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Finito di leggere Istruzioni per cinquantenni in cerca d'amore di Pascal Morin per la Francia.

Peeeeesaaaaanteeeee!
Poco più di 150 pagine in cui personaggi diversi si incrociano, intessendo legami che li vedranno fatalmente finire connessi l'uno all'altro, accomunati dalle mille problematiche personali che ciascuno di loro ha e che, persino più spesso, si inventa di sana pianta.
La figlia di un'immigrata dell'Est intenzionata a dare una svolta alla propria vita senza però aver idea di cosa voglia farne, il figlio di un immigrato subsahariano che non accetta il colore della propria pelle, la psicologa in crisi di mezza età, la cinquantenne che non riesce ad evitare di porsi domande su domande sul perché si ponga domande... E via così, ciascuno col proprio problema che non ha soluzione, perché soluzione non c'è se non accettare ciò che si è.

Non so se sono più lieta di aver dovuto leggere questo libro per lavoro o per raccattare qualche punticino per i Mondiali di lettura. In ogni caso, dovevo farlo e l'ho fatto. Finito. Ah!


message 74: by LaCitty (last edited Jul 05, 2018 03:52AM) (new)

LaCitty | 231 comments Pinkerton wrote: "Storie d'amore... e non ti è piaciuto nemmeno?! Continuerò a gongolare...."

Com'era il tuo nome di battaglia??? Ah, sì, Gongolo, uno dei 7 nani 😎😎😎


message 75: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3148 comments Mod
LaCitty, scusa, se hai finito adesso il primo libro, gli altri due che sono nel foglio sono...?

Possiamo inserire i libri nel foglio di lavoro solo una volta completate le letture? Grazie.


message 76: by Pierre (last edited Jul 04, 2018 01:31PM) (new)

Pierre Menard | 2366 comments Atti umani di Han Kang valevole per la Corea del Sud

Devo dire che apprezzo sempre di più questa scrittrice così particolare (almeno per la sensibilità occidentale) che sa raccontare coralmente eventi straordinari, combinando con abilità intimismo, dettagli ambientali e particolari macabri.
"Atti umani" (non è il titolo originale, ma quello dell'edizione anglosassone, di cui il libro Adelphi è la traduzione) è il racconto dettagliato, ma sorprendentemente quasi astorico della violenta repressione di una rivolta civile di sinistra scoppiata a Gwangju (Corea del Sud sudoccidentale), durante il regime dittatoriale del generale golpista Chun Doo-hwan. Un racconto diviso in più parti, ciascuna narrata da un personaggio diverso, la cui storia si intreccia con quella degli altri, ma si dipana cronologicamente (due personaggi raccontano la ribellione, un altro il dopoevento, un altro ancora mescola ricordi etc).
L'autrice si è molto documentata e ha svolto ricerche, partendo dalla propria esperienza biografica (come racconta nell'ultima parte, in cui è l'autrice stessa che si fa narratrice) ma, come dicevo, i riferimenti storici sono in realtà solo uno sfondo. Il tema è l'insensatezza e l'illogicità della violenza perpetrata da esseri umani ai danni di altri esseri umani. Fra gli atti umani, oltre la solidarietà che le vittime mostrano tra di loro, l'incapacità di fare del male al tuo prossimo, la difficoltà di elaborare il lutto, emerge anche la possibilità di uccidere a sangue freddo un ragazzino, di torturare in modo indicibile uomini inermi, di schiaffeggiare una ragazza fino a farle sanguinare la guancia... L'amara sorpresa di molti personaggi, e del lettore con essi, è che questa violenza non sembra in alcun modo motivata... è solo pura e gratuita, nondimeno è, tragicamente, umana!

Dopo aver terminato il libro ho fatto un girello sul web e ho trovato questa mezza stroncatura che mi ha davvero incuriosito:
https://www.lindiceonline.com/osserva...
Bizzarro come lo stesso libro susciti in persone diverse giudizi radicalmente differenti... lui comunque è un esperto di letteratura coreana, e io mi inchino!


message 77: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments @ Lacitty, sarebbe bene eliminare quell'immagine, non so se hai letto in basso... grazie.


message 78: by Andrea (new)

Andrea (andreacarini) | 133 comments Pierre wrote: "Atti umani di Han Kang valevole per la Corea del Sud

Devo dire che apprezzo sempre di più questa scrittrice così particolare (almeno per la sensibilità occidentale..."


Si infatti, Han Kang è un'autrice che suscita reazioni veramente diverse, basta scorrere le impressioni espresse qui...
Cmq interessante seppur tranchant quella recensione sull'Indice!


message 79: by Elisabetta (last edited Jul 05, 2018 12:52AM) (new)

Elisabetta | 769 comments terminatoCronaca di un'ultima estate per Egitto.
una storia autobiografica sull'Egitto e sulla sua evoluzione.
3 estati, 3 punti di svolta.
il 1984 dove la vita della scrittrice cambia quando la partenza misteriosa di suo padre rimane senza un perchè e le domande si accumulano sempre più, senza che sia mai data una vera risposta.
questa curiosità rimarrà anche nell'estate del 1998, quando i suoi propositi artistici-cinematografici si scontrano contro la reticenza di un popolo che ha troppa paura per rispondere anche ad una semplice domanda "sei arrabbiato?" o per farsi filmare.
e 2014 dove il suo progetto prende forma e si trasforma in un libro che racconta il silenzio.


message 80: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3148 comments Mod
Ho finito Sudore per il Brasile

Amado descrive sempre un'umanità terribile, con lucidità e senza giudizi, raccontando la miseria della classe povera del suo paese. In questo libro ci apre le porte di un condominio che sembra più una batteria per polli: infinite stanzette minuscole e inadeguate per fare più soldi, tanto che il palazzo sembra più un formicaio che altro.
Mi piace Amado e sono contenta di aver letto anche questo romanzo breve.


message 81: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Pierre wrote: "Atti umani di Han Kang valevole per la Corea del Sud

Devo dire che apprezzo sempre di più questa scrittrice così particolare (almeno per la sensibilità occidentale..."


Ho letto l'articolo di Riotto cui riporta il tuo link, Pierre, e sono rimasta esterrefatta!
"La scrittrice si esprime per episodi isolati, lampi di memoria, tristezza quanto basta e immagini più o meno macabre (ripetute a proposito e più spesso a sproposito) per rendere la narrazione più sapida e accattivante. "

"Atti umani è un romanzo perfetto per gli occidentali, che sempre si deliziano di leggere di torture e atrocità commesse dal dittatore di turno: in questo modo, essi rafforzano narcisisticamente l’autostima e l’autoconvinzione di essere fortunati (se non proprio culturalmente migliori) e si ammantano di riconoscenza verso il sistema per aver potuto vivere in un mondo ritenuto libero."

Io sono proprio convinta di essere fortunata a non aver vissuto guerre, torture, non essere stata costretta ad intraprendere un viaggio della speranza su un barcone nel Mediterraneo eccetera eccetera ma da qui a ritenermi culturalmente migliore ne passa!
E inoltre sì, mi ritengo fortunata di essere nata in un paese democratico ma non penso di idolatrare il sistema a causa di ciò.
Forse non capisco bene cosa vuol dire questo po' po' di professore ma non mi sembra che abbia una buona opinione per noi lettori!
Senza considerare l'opinione che ha per alcuni scrittori coreani ma questi sono solo gusti.


message 82: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 1602 comments Pierre wrote: "@ Lacitty, sarebbe bene eliminare quell'immagine, non so se hai letto in basso... grazie."

LaCitty wrote: "Pinkerton wrote: "Storie d'amore... e non ti è piaciuto nemmeno?! Continuerò a gongolare...."

Com'era il tuo nome di battaglia??? Ah, sì, Gongolo, uno dei 7 nani 😎😎😎 "


Sì, @LaCitty, magari sostituiscila con una qualsiasi delle immagini di Gongolo su Google che non abbia proprio quella dicitura! 😉


message 83: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 1602 comments Io per Australia ho letto A 15 anni sei troppo vecchio. The Wolfe brothers #1 di Markus Zusak, una lettura ben diversa dal suo ben più noto Storia di una ladra di libri, che io ho letto quando si chiamava ancora La bambina che salvava i libri. Del resto, è un libro antecedente, pubblicato poi grazie alla sua notorietà successiva.
QUI la mia recensione:
https://www.goodreads.com/review/show...


message 84: by LaCitty (new)

LaCitty | 231 comments Cancellata l'immagine!!! Scusate, non me ne ero resa conto.

Per l'Inghilterra ho finito Odd e il Gigante di Ghiaccio. Piccolo gioiello di Gaiman indirizzato ai bambini, ma adatto anche agli adulti. Dopo American Gods, Gaiman ritorna a raccontare storie legate alla mitologia norrena, ma con uno stile più semplice e lineare visto il target di riferimento. Il romanzo è in sé un romanzo di formazione che vede il piccolo Odd aiutare Odino, Thor e Loki finiti nei guai. Di grande fascino le atmosfere. 5*


message 85: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 127 comments Arrivo col mio primo gol per la semifinale:

Le ossa di san Lorenzo (Messico)
Ogni capitolo è un pezzo di un puzzle che racconta di due gemelli identici, del loro amore per la stessa donna e di tutte le storie che si celano dietro questa storia.
Tre stelle.


message 86: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 230 comments GOOOL! Finalmente segno anche io XD

Scopiazzando spudoratamente, ho letto L'Eternauta, stupendo!!

https://www.goodreads.com/review/show...

Ah, grazie a Pinkerton per l'idea ;)


message 87: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Saturn wrote: "GOOOL! Finalmente segno anche io XD

Scopiazzando spudoratamente, ho letto L'Eternauta, stupendo!!

https://www.goodreads.com/review/show...

Ah, grazie a Pinkerton per l'id..."


Evviva! Bene! Avanti così :D


message 88: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments Daniela wrote: "Arrivo col mio primo gol per la semifinale:

Le ossa di san Lorenzo (Messico)
Ogni capitolo è un pezzo di un puzzle che racconta di due gemelli identici, del loro amore per la stess..."


Ottimo Daniela! Goool! :D


message 89: by Lucrezia (last edited Jul 05, 2018 10:59AM) (new)

Lucrezia Monti | 294 comments @ Squadra 3

Avete deciso per il nome? Ora che siamo tutti in gioco, mica vorremo farci surclassare dalle signore del Club Austen o dai Cattivissimi della Letteratura, vero? ;)

A proposito di cattivissimi... Qualcuno ha notizie di @Pinkerton? Dopo la mia pizza al cianuro di ieri pare essere sparito...

EDIT: pardon, vedo ora che si è optato per Kill Bill.


message 90: by Lucrezia (new)

Lucrezia Monti | 294 comments @Squadra Kill Bill
Film mai visto oltre i primi cinque minuti, decisamente non è il mio genere. Sceglietemi voi un nome (tanto schiattano tutti tranne Bill, indispensabile per i sequel, e la Thurman 🤣)


message 91: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Lucrezia wrote: "@Squadra Kill Bill
Film mai visto oltre i primi cinque minuti, decisamente non è il mio genere. Sceglietemi voi un nome (tanto schiattano tutti tranne Bill, indispensabile per i sequel, e la Thurm..."


C'è un terzo personaggio che non muore ma per saperlo devi guardare entrambi i film :))))


message 92: by Nadine (new)

Nadine | 29 comments Letto per la Corea La guardia, il poeta e l'investigatore, è la storia romanzata della prigionia di un (famoso?) poeta coreano, ma accanto a lui ci sono altri coprotagonisti. Ho trovato interessante il modo di raccontarla, infatti, senza fare spoiler, a raccontala è una guardia giapponese che indaga sulla morte di un'altra guardia. Un po' giallo, si indaga su un omicidio, un po' romanzo storico, il periodo è la 2° guerra mondiale, è una lettura scorrevole e piacevole.
Nota aggiuntiva positiva, le poesie del vero protagonista sono inserite nel libro


message 93: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Lucrezia wrote: "A proposito di cattivissimi... Qualcuno ha notizie di @Pinkerton? Dopo la mia pizza al cianuro di ieri pare essere sparito..."

Tranquilla, ora ti rispondo (male!) di là ;P

-----

Saturn wrote: "GOOOL! Finalmente segno anche io XD

Scopiazzando spudoratamente, ho letto L'Eternauta, stupendo!!

https://www.goodreads.com/review/show...

Ah, grazie a Pinkerton per l'idea ;)"


Seriamente parlando, mi fa immensamente piacere :)


message 94: by LaCitty (new)

LaCitty | 231 comments Finito per l'Argentina, Odissea a tavola di Quino.
Raccolta di vignette singole, strisce e mini-storie accomunate dal tema del cibo: tra camerieri isterici, uomini e donne in lotta col peso, somellier, semplici mamme alle prese con il pasto quotidiano spuntano citazioni di Botero e Dio che decide di cenare all'inferno. Delizioso


message 95: by Pinkerton (last edited Jul 05, 2018 12:17PM) (new)

Pinkerton | 1419 comments LaCitty wrote: "Com'era il tuo nome di battaglia??? Ah, sì, Gongolo, uno dei 7 nani 😎😎😎"

XD
LaCitty, LaCitty, hai sbagliato nano. Io sono questo qui:

Tra parentesi ti consiglio di leggere il mio libro: L'arguzia e la saggezza di Tyrion Lannister, potresti imparare molto :P


LaCitty wrote: "Cancellata l'immagine!!! Scusate, non me ne ero resa conto."

Perdonatela, aveva postato un’immagine di Pinkerton… come mamma l’ha fatto! Perché l’aveva confuso con un bronzo di Riace… un errore comprensibilissimo per cui non va biasimata v_v


message 96: by LaCitty (new)

LaCitty | 231 comments Ah-ah-ah, Pinkerton, il nano malefico 😁


message 97: by Pinkerton (new)

Pinkerton | 1419 comments Squadra Power Rangers: per l'Iran letto Persepolis e commentato


message 98: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Paola wrote: "Patryx wrote: "Lucrezia wrote: "@Squadra Kill Bill
Film mai visto oltre i primi cinque minuti, decisamente non è il mio genere. Sceglietemi voi un nome (tanto schiattano tutti tranne Bill, indispe..."


esatto! :P


message 99: by Nadine (new)

Nadine | 29 comments Pinkerton wrote: "Squadra Power Rangers: per l'Iran letto Persepolis e commentato"

Scusa Pinkerton (non odiarmi ah ah) ma l'autrice di persepolis non è naturalizzata francese? Secondo me dovresti prendere i punti per la Francia e non per l'Iran


message 100: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 127 comments Lucrezia wrote: "@Squadra Kill Bill
Film mai visto oltre i primi cinque minuti, decisamente non è il mio genere. Sceglietemi voi un nome (tanto schiattano tutti tranne Bill, indispensabile per i sequel, e la Thurm..."



Mai visto nemmeno io :DDD


back to top