Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

28 views
La Sfida dei desideri > GDL: Fiori per Algernon di D. Keyes

Comments Showing 1-22 of 22 (22 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 2: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6631 comments Dico solo questo perché non resisto: vorrei essere voi e non averlo ancora letto per riprovare quello che mi ha regalato!
È eccezionale e non aggiungo oltre!
Buona lettura 😊


message 3: by LaCitty, web jumper (last edited Apr 03, 2018 01:30PM) (new)

LaCitty | 15962 comments Mod
Bene @MonicaEmme, a questo punto non vedo l'ora di iniziare a leggerlo. :)


message 4: by Lupurk (new)

Lupurk | 4570 comments Lo inizio oggi, non vedo l'ora!! :)


message 5: by Lupurk (new)

Lupurk | 4570 comments Sono al 15% e per ora mi sta piacendo un sacco! Charlie mi fa una tenerezza infinita, soffro già per lui per quando inizierà a capire...ha già iniziato, ma immagino che quello che lo aspetta non sarà semplice. Bellissimo 😍


message 6: by Ale (new)

Ale | 3560 comments Quoto MonicaEmme, buona lettura!


message 7: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15962 comments Mod
Io me lo lascio per tra un po', ma contentissima che sia bello :)


message 8: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Io sto leggendo poco questo mese, ma spero di raggiungervi presto!!


message 9: by Lupurk (new)

Lupurk | 4570 comments Sono andata avanti di poco e già mi viene da piangere...temo davvero per quello che Charlie scoprirà di sé e del suo passato andando avanti...però non vedo l'ora di proseguire!


message 10: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1337 comments Saranno passati...boh... forse 35 anni da quando lessi per la prima volta il folgorante racconto di Daniel Keyes Fiori per Algernon. Ci sono tante cose lette allora e da allora che sono ormai finite in chissà quale sperduta piega del mio troppo poco capace cervello, tante cose appannate, sbiadite, definitivamente dimenticate. Di quel raccontino ricordo tutto. Perché? E chi lo sa!
Dopo aver recentemente letto "Una stanza piena di gente" ho scoperto che l'autore di quella sorprendente cronaca di una patologia era nientemeno che l'autore di quel racconto mai dimenticato, e che ne aveva anche tratto un romanzo! E che c'era stato un film! Quante cose ignoravamo bellamente nell'era pre-internet... Potevo forse non leggere il romanzo tratto da uno dei racconti preferiti della mia infanzia?
Ebbene, l'ho letto. E c'è poco da girarci intorno, mi è ri-piaciuto. Daniel Keyes sa scrivere, ha ritmo, ha il dono di spingerci a leggere una riga dopo l'altra. E il romanzo è bello, funziona, splendidi personaggi inseriti in una riflessione che a tutt'oggi è più che attuale. Mentre scrivo questo commento mi aspetta, in pausa, al piano di sotto, una puntata dello show divulgativo Morgan Freeman science show (Through the wormholes) che parla proprio dell'argomento del libro. Con tanto di esperimenti sui topi per l'accrescimento dell'intelligenza. Se non è serendipità questa....
Eppure, nonostante questo entusiasmo, ho un dubbio sull'opera: ce n'era bisogno?
Il fatto è che il racconto narra la stessa storia. Punto. Il libro è più lungo, approfondisce la storia, inserisce capitoli nuovi della vita di Charlie, e lo fa bene, con mestiere, con consapevolezza, funziona tutto. L'unica cosa che si perde è il lampo, la velocità, la frustata che il racconto offre. Lì non c'è tempo per approfondire, non c'è tempo per "raccontare". E questo dà al breve apologo la forza di ciò che è essenziale, un'intuizione presa e riversata su carta.
Al di là dei confronti per me rimane un ottimo romanzo, acuto e commovente, una bella testimonianza da un autore che vorrei avesse scritto molto di più.
Voto: 7,5


message 11: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 1705 comments Iniziato ieri sera, mi incuriosisce molto.


message 12: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 1705 comments Sono a circa 1/4 del libro, premetto che non ho letto il racconto, è un libro triste e doloroso, parte da una bella idea, sviluppi, conseguenze e riflessioni sono tantissimi.


message 13: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 1705 comments Terminato ieri sera, non riuscivo a smettere di leggere. Confermo quanto scritto da Mickdemaria, Keyes sa scrivere bene, la storia ha ritmo, i protagonisti sono ben delineati. Il libro è interessante e attuale soprattutto per gli scenari che apre, per le riflessioni dolorose (anche non dette) che ti spinge a fare.


message 14: by Klela (new)

Klela | 2700 comments Terminato questa mattina e devo dire che mi è piaciuto molto. Concordo con Mickdemaria quando dice che è un romanzo acuto e commovente. Lascia una tristezza infinita, ma anche la consapevolezza di aver letto qualcosa di brillante e allo stesso tempo semplice nei concetti: (view spoiler)


message 15: by Lupurk (new)

Lupurk | 4570 comments Finito ieri sera, vi copio il commento:

Che gioiellino questo libro! Dò il massimo dei voti anche se ammetto che a un certo punto nel mezzo ho fatto un po' fatica...Charlie aumentando di intelligenza diventa sempre più arrogante e meno empatico (e simpatico)...ma è un limite mio, quando un personaggio mi è antipatico faccio più fatica ad appassionarmi. Però l'idea, il modo in cui è narrato il cambiamento di Charli, anche in modo stilistico, l'infinita tenerezza che ha saputo ispirarmi, sia all'inizio che verso la fine, mi fanno propendere per le 5 stelle. Quando penso alla fantascienza sono proprio libri come questi che ho in mente: scritto negli anni '60 ma terribilmente attuale, con tutti i dilemmi etici e morali che apre e le riflessioni che spinge a fare. Bellissimo.


message 16: by LaCitty, web jumper (last edited Apr 20, 2018 08:00AM) (new)

LaCitty | 15962 comments Mod
Io lo inizio dopo il weekend ho un paio di libri da terminare. Non ho letto i vostri commenti per intero, ma nella maggior parte dei casi mi sembrano positivi. Sono molto curiosa


message 17: by Yuko86 (new)

Yuko86 | 110 comments Mi sono aggiunta in corso, molto bello inizialmente, a metà mi sta una pochino annoiando.


message 18: by Lupurk (new)

Lupurk | 4570 comments Sì, la parte centrale è la più ostica, resisti :)


message 19: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15962 comments Mod
Finito!!! Domani commento. Adesso nanna:)


message 20: by Yuko86 (new)

Yuko86 | 110 comments Finito! Nel complesso mi è piaciuto, è molto interessante leggere dell'ascesa e della discesa del personaggio, e mi sono piaciuti particolarmente in cui rievoca il passato. La parte centrale è piuttosto lenta e pesante, ma nel complesso un buon libro, di certo dà da pensare.


message 21: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15962 comments Mod
Si vede che sono in vacanza e faccio tutto più lentamente, leggere compreso!!! Per non parlare dei commenti.
Mi è piaciuto. Per certi aspetti e fatte le dovute differenze, il rapporto tra il Charlie intelligente e quello ritardato mi ha ricordato il dott. Jackill e mr. Hyde.
Il grande insegnamento è che non basta essere intelligenti per essere felici, anzi...


message 22: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments L'ho appena finito anche io e, beh, anche a me è piaciuto molto! Quando l'ho iniziato non avevo neanche letto la quarta di copertina, quindi è stata una sorpresa completa.
Charlie (in tutte le sue versioni) mi ha fatto una grande tenerezza, a volte avrei voluto dargli qualche "schiaffone", ma in generale la sua vulnerabilità (anche quando è un genio) l'ho trovata commovente.


back to top

248758

Colosseum. Sfide all'ultima pagina

unread topics | mark unread


Books mentioned in this topic

Fiori per Algernon (other topics)