Sfide lunatiche per lettori eclettici discussion
Sfide "precedenti"
>
ArsRC17 - i miei progressi
date
newest »
newest »
message 51:
by
Sara
(new)
Jul 24, 2017 06:03AM
traguardo 12: Tempo di imparare di Valeria Parrella
reply
|
flag
4 (un libro di cui hai già visto il film): I tre moschettieri di Alexandre DumasDumas è avvincente come sempre, ma non è bello quanto il conte di Montecristo
1) Il Primo volume di una serie: Anna dai capelli rossi2) Un classico moderno
3) Un libro che ti sia stato prestato
4) Un libro di cui hai già visto il film
5) Un libro di autore nato al di sotto dell’Equatore: La vedova Van Gogh
6) Un libro scritto prima del 1900
7) Un romanzo italiano: Gioielli di famiglia
8) Un romanzo vincitore del premio Hugo
9) Un saggio
10) Un titolo preso dalla The Big Read
11) Un volume che ti ha incuriosito in libreria
12) Un volume con meno di 150 pagine: Il libraio che imbrogliò l'Inghilterra
13) Un volume con più di 500 pagine: L'ombra dello scorpione
14) Un volume di un autore ancora in attività: Gli umani
15) Un volume di un autore di cui hai solo sentito parlare
16) Un volume pubblicato nel 2017
17) Un volume scritto da un autore scandinavo
18) Un volume scritto da un over 60
19) Un volume scritto da un under 30
20) Una commedia
21) Una raccolta di lettere o un diario
22) Una raccolta di Poesia
23) Una storia ambientata in Alaska Russia o Canada
24) Una tragedia
5 (un libro di un autore nato al di sotto dell'equatore): La pianista di Auschwitz di Suzy Zail, autrice australianauno young adult un po' insulso, ma godibile
11 (un volume che ti ha incuriosito in libreria): L'Accademia del Bene e del Male di Soman ChainaniPassando per la sezione ragazzi in libreria sono stata attirata dalla bellezza della copertina, ho letto la quarta di copertina e ho capito che mi sarebbe piaciuto.
Non sbagliavo, un fantasy per ragazzi semplice ma appassionante, per staccare la mente qualche ora e tornare bambini
8 (un romanzo vincitore del premio Hugo): La fattoria degli animali di George Orwellper la precisione ha vinto il premio Retro Hugo, ma penso vada bene comunque.
Uno dei miei libri preferiti di sempre, l'ho letto e riletto e ancora riesce ad emozionarmi
Ho finito questa Challenge, letti tutti e 36 i libri. Come sempre è stato davvero molto bello partecipare a questa sfida! Alcune letture sono state intense, interessanti e sono entrate a far parte dei miei libri preferiti, altre invece sono state lette ma non mi sono entrate nel cuore. Comunque ne vale sempre la pena, adesso dovrò aspettare gennaio (mannaggia!).
Finitoooooooooo!!! Temevo di non farcela, le poesie mi hanno messo a dura prova :DBella sfida anche quest'anno, spero che ci sarà anche per il 2018!
Anch'io ho finito proprio questa notte e ne vado molto fiera! Soprattutto perché, per un tempo che mi è sembrato lunghissimo, ho temuto che il poema epico (I canti di Maldoror) facesse di me barchetta O.oGrazie ancora per la bella iniziativa :D
Buone feste a tutte/i e alla prossima, vero? ;-)
Ecco il link ai libri che ho letto: https://www.goodreads.com/user_challe...
Traguardo 20: Sai tenere un segreto? di Sophie Kinsella.E con questo libro ho anche io terminato la sfida. Non vedo l'ora di cominciare quella del 2018!
Books mentioned in this topic
Tanti baci ci vogliono a baciare: L'amore classico: poesie per giovani innamorati (other topics)American Gods (other topics)
La svastica sul sole (other topics)
Sai tenere un segreto? (other topics)
Fiabe popolari russe (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Sophie Kinsella (other topics)Alexander Afanasyev (other topics)
Astrid Lindgren (other topics)
Aristophanes (other topics)
Marco Marsullo (other topics)
More...

