Goodreads Italia discussion
Discussioni sui Libri
>
La classifica dei libri più venduti - 2016


Comprati una scatola di Baci Perugina: la profondità è quella degli aforismi incartati col cioccolatino, ma almeno la cioccolata è buona :D
Sandra wrote: "Scusate, ho cercato di trattenermi e ho fallito: bit.ly/1RPbYYn."
Lo adoro quel video!
Lo adoro quel video!

Maledizione! Proprio quando devo radunare millanta documenti da portare al consulente dell'azienda dovevi postare questo video?

Maledizione! Proprio quando devo radunare millanta documenti da portare al consulente dell'azienda dovevi postare q..."
Desolata :D
Non sono troppo fan dei Pills, ma questo è uno dei miei preferiti in assoluto. Lo rivedo ogni tot da anni.

Maccheccacchio???? ahahahaha!!


Purtroppo, avendo letto circa metà di un suo libro (il suo più venduto di sempre, mi ha detto il librario), posso dirvi che non sono tutte, sempre così esilaranti.


Per me lunga vita alla scrittura di Volo, anche se non ho mai letto niente di suo!
Top 10 dei libri più venduti in Italia (domenica 17 gennaio 2016):
1)
"È tutta vita" di Fabio Volo
2)
"Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà" di Luis Sepúlveda
3)
"Ally nella tempesta" di Lucinda Riley
4)
"Diario di una schiappa: Portatemi a casa!" di Jeff Kinney
5)
"La ragazza del treno" di Paula Hawkins
6)
"Via Crucis" di Gianluigi Nuzzi
7)
"After 5. Amore infinito" di Anna Todd
8)
"La ragazza nella nebbia" di Donato Carrisi
9)
"After 2. Un cuore in mille pezzi" di Anna Todd
10)
"L'amante giapponese" di Isabel Allende
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 17/1/2016, p. 26.
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 17/1/2016, p. 26.

Hai ragione! Nessuno costringe nessuno a leggere Fabio Volo, se ha tanto successo, che se lo prenda finché ce n'è e che le case editrici sfruttino quel denaro per continuare a stampare anche altro. A me continua a far sorridere e a volte anche ridere apertamente, il che è comunque una forma di attenzione nei suoi confronti. Nonché una forma d'intrattenimento di cui godo a mio modo.
Top 10 dei libri più venduti in Italia (domenica 24 gennaio 2016):
1)
"Il nome di Dio è misericordia" di papa Francesco
2)
"Nei tuoi occhi" di Nicholas Sparks
3)
"È tutta vita" di Fabio Volo
4)
"Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà" di Luis Sepúlveda
5)
"Ally nella tempesta" di Lucinda Riley
6)
"La ragazza nella nebbia" di Donato Carrisi
7)
"Life and Death: Twilight reimagined" di Stephanie Meyer
8)
"Urla nel silenzio" di Angela Marsons
9)
"La ragazza del treno" di Paula Hawkins
10)
"Via Crucis" di Gianluigi Nuzzi
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 24/1/2016, p. 24.
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 24/1/2016, p. 24.
Top 10 dei libri più venduti in Italia (domenica 31 gennaio 2016):
1)
"Il nome di Dio è misericordia" di papa Francesco
2)
"Nei tuoi occhi" di Nicholas Sparks
3)
"Noli me tangere" di Andrea Camilleri
4)
"È tutta vita" di Fabio Volo
5)
"Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà" di Luis Sepúlveda
6)
"Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry
7)
"Urla nel silenzio" di Angela Marsons
8)
"La ragazza nella nebbia" di Donato Carrisi
9)
"La ragazza del treno" di Paula Hawkins
10)
"Life and Death: Twilight reimagined" di Stephanie Meyer
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 31/1/2016, p. 24.
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 31/1/2016, p. 24.

mi sono persa films/celebrazioni/riferimenti da Fazio?"
Non è uscito all'inizio dell'anno il film d'animazione?
Alessandra wrote: "come mai il revival di Saint-Exupéry?
mi sono persa films/celebrazioni/riferimenti da Fazio?"
Sì, c'è in giro il film
mi sono persa films/celebrazioni/riferimenti da Fazio?"
Sì, c'è in giro il film

Top 10 dei libri più venduti in Italia (domenica 7 febbraio 2016):
1)
"Il nome di Dio è misericordia" di papa Francesco
2)
"Nei tuoi occhi" di Nicholas Sparks
3)
"Noli me tangere" di Andrea Camilleri
4)
"È tutta vita" di Fabio Volo
5)
"Youdream" di Alberico De Giglio
6)
"Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà" di Luis Sepúlveda
7)
"Cinque indagini romane per Rocco Schiavone" di Antonio Manzini
8)
"Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry
9)
"La ragazza del treno" di Paula Hawkins
10)
"Havana Storm" di C. Cussler, D. Cussler
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 7/2/2016, p. 26.
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 7/2/2016, p. 26.


Mai sentito. Sono andata a cercare su google: è uno che "fa video" su youtube. Ma non riesco a capire di cosa. (Le virgolette non sono una presa in giro, c'è scritto proprio "Faccio video!")

Kikyosan wrote: "SiMo wrote: "Scusate l'ignoranza, ma quel "Youdream" che cos'è?"
Mai sentito. Sono andata a cercare su google: è uno che "fa video" su youtube. Ma non riesco a capire di cosa. (Le virgolette non s..."
Tse tse, non fate le anziane. Trattasi di un youtuber, cioè un ggiovane che dice cose ggiovani su youtube. Anche Justin Bieber ha iniziato così.
http://www.ecodibergamo.it/stories/cu...
Mai sentito. Sono andata a cercare su google: è uno che "fa video" su youtube. Ma non riesco a capire di cosa. (Le virgolette non s..."
Tse tse, non fate le anziane. Trattasi di un youtuber, cioè un ggiovane che dice cose ggiovani su youtube. Anche Justin Bieber ha iniziato così.
http://www.ecodibergamo.it/stories/cu...

SiMo wrote: "Ma Roby... adesso c'è "My dilemma is you", e chi se li fila più quelli di After? Vedrai che tra un po' arriva anche in classifica..."
Sono tanto indietro.
Sono tanto indietro.

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ecco

Mi spiace informarvi che, purtroppo, il 29 marzo ne esce un altro... Before, che è il prequel di After....
Veronica wrote: "SiMo wrote: "Ma Roby... adesso c'è "My dilemma is you", e chi se li fila più quelli di After? Vedrai che tra un po' arriva anche in classifica..."
Mi spiace informarvi che, purtroppo, il 29 marzo ..."
Ok va bene, adesso è di moda fare il punto di vista altrui. Passerà.
Ma vorrei veramente sapere come sono messi i due dopo millemila pagine. Secondo me sono fermi al punto di partenza
Mi spiace informarvi che, purtroppo, il 29 marzo ..."
Ok va bene, adesso è di moda fare il punto di vista altrui. Passerà.
Ma vorrei veramente sapere come sono messi i due dopo millemila pagine. Secondo me sono fermi al punto di partenza

-.-'
Intanto ringraziamo le vendite di Youdream che permetteranno a Mondadori (forse) di pubblicare qualcos'altro che leggeremmo solo noi.
Intanto ringraziamo le vendite di Youdream che permetteranno a Mondadori (forse) di pubblicare qualcos'altro che leggeremmo solo noi.

No, non ne ha nessuno e non c'era neppure la scheda, l'ho aggiunta io quando ho inserito la classifica; probabilmente, appunto, è stato molto venduto ma fra non "lettori abituali" (che quindi non sono su GR)
E questo è interessante: le case editrici non sono su GR? OK per le vecchie edizioni, facciamo noi le schede dal libro che abbiamo, ma le nuove perché non le caricano loro? Secondo me potrebbero sfruttare GR...

Hai ragione, Nazzarena, questo l'ho pensato spesso anch'io: e che ci vuole a mettere un libro su GR, dopo che hai fatto tutto il lavoro per arrivare alla pubblicazione? Ho persino pensato che GR abbia delle regole che lo impediscono... ma non credo. E detto tra noi, non sarebbe difficile aggirarle.
Alcune hanno creato degli account, che in genere seguono queste 2 strade: o ben presto diventano totalmente inattivi e quasi morti, oppure spammano consigliando i loro libri a chiunque o mettendo 5 stelle a tutto spiano ai loro autori/libri.
Inoltre la Mondadori ha aNobii e quindi penso che si concentrerà su quella piuttosto che sulla concorrenza.
E infine, finché ci sono volontari che si divertono (ebbene sì, nel mio caso è così! :-D) a caricare schede su GR forse possono risparmiarsi la fatica? Forse, ipotizzo.
Comunque sì, è un terreno che ancora sfruttano pochissimo: meno male? purtroppo? Non saprei!
Inoltre la Mondadori ha aNobii e quindi penso che si concentrerà su quella piuttosto che sulla concorrenza.
E infine, finché ci sono volontari che si divertono (ebbene sì, nel mio caso è così! :-D) a caricare schede su GR forse possono risparmiarsi la fatica? Forse, ipotizzo.
Comunque sì, è un terreno che ancora sfruttano pochissimo: meno male? purtroppo? Non saprei!

Non so se siano state aggirate delle regole o che, ma Adelphi gestisce da sé il suo catalogo su GR. Senza review né rating da parte loro. Mi sono sempre chiesta anche io perché non sia un'iniziativa comune tra le varie case editrici. Insomma, GR non è una comunità piccolina.
No, non credo che sia vietato alle case editrici aprire account; però, vari utenti hanno chiesto che questi account siano ben "identificati" (analogamente a quanto già succede per i singoli autori che si iscrivono al GR Author Program) per trasparenza, in modo da capire che usano GR in modo professionale/promozionale.
edit: finora sono account normali, senza particolari prerogative
edit: finora sono account normali, senza particolari prerogative

Bruna, tra autori ed editori c'è qualcuno che li carica... male: dal punto di vista dei librarian, forse forse è pure meglio che non si impiccino troppo! :-D
Scherzo, ma neanche tanto
Scherzo, ma neanche tanto

Avevo visto Adelphi, che mi pare un caso isolato. Eppure, finché GR non creerà il Publisher program, come per gli autori, c'è comunque spazio di manovra per pubblicità e promozione.
Books mentioned in this topic
Adesso (other topics)La paranza dei bambini (other topics)
Signora della mezzanotte (other topics)
Pape Satàn Aleppe (other topics)
È tutta vita (other topics)
More...
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 10/1/2016, p. 26.