La Stamberga dei Lettori discussion
This topic is about
Suite francese
Discussioni letterarie
>
Quindicesimo GdL: Suite francese di Irène Némirovsky
Non parteciperò perchè l'ho già letto da non molto tempo. Ma ne vale sicuramente la pena. Vi auguro buona lettura. :-)
Ci provo... spero di riuscire a star dentro nei tempi per poter partecipare al meglio alla discussione!
già preso il libro e primo gdl anche per me! Forse lo inizierò con due giorni d'anticipo, per compensare la mia amata lentezza :)
Ciao! Partecipo anche io per la prima volta. Ho letto il "programma di lettura" (l'ho chiamato così xD) ma immagino non ci sia problema se si inizia più tardi vero? Siccome è la prima volta non so bene come funziona..
Ora edito il primo post con le 'istruzioni', ogni mese mi dico che non ce ne sarà bisogno ma ogni mese c'è gente nuova nel gruppo! (e questo è molto bello :))
Sakura87 wrote: "Ora edito il primo post con le 'istruzioni', ogni mese mi dico che non ce ne sarà bisogno ma ogni mese c'è gente nuova nel gruppo! (e questo è molto bello :))"Grazie! :D
Ho iniziato il libro ieri e posso già dare qualche impressione... primo impatto molto positivo, la suddivisione per capitoli è chiara e utile però i personaggi sono numerosi quindi suggerisco di leggere sempre con attenzione per non perdersi i pezzi. La scrittura è molto piacevole, semplice ma esatta nel lessico. Ho già notato diverse metafore e similitudini tratte dal mondo animale (in particolare dai gatti), cosa che mi rimanda alla Morante, quindi solo ottimismo per continuare! :D
Ho terminato la prima tappa con un po' di anticipo - avendo la febbre mi è inutile studiare.Senza fare spoilers e aspettando sabato per commentare, dico solo che sin ora lo stile della Nèmirovsky mi sta piacendo e la storia sembra scorrere bene. I capitoli 7 e 11 sono quelli che mi hanno colpito di più.
Buona lettura (;
Juds wrote: "Ho terminato la prima tappa con un po' di anticipo - avendo la febbre mi è inutile studiare.Senza fare spoilers e aspettando sabato per commentare, dico solo che sin ora lo stile della Nèmirovsky ..."
anche io ho appena finito la prima tappa e condivido in pieno quello che hai scritto!
Io sono a oltre metà e devo dire che mi sta piacendo parecchio. E' ancora presto per capire dove l'autrice vorrà andare a parare, ma pian piano sto iniziando a empatizzare coi personaggi.
Sono al cap. 11, mi sta piacendo il modo in cui scrive l'autrice, un pò meno i personaggi. Non è un genere che leggo di solito, però mi sta prendendo abbastanza
Ancora devo iniziarlo.. Spero di farlo domani e di arrivare alla fine dei capitoli programmati..leggendo i vostri commenti.. Solo curiosità! :D
Sono vicina alla prima tappa... Mi sta piacendo molto, lo stile è accattivante e i personaggi, anche se per ora non sento particolare simpatia per nessuno di loro, mi incuriosiscono e voglio sapere cosa succederà loro. I Michaud per ora sono i miei preferiti, e anche se so che è chiedere troppo spero in un raptus di Florence sullo scrittorucolo xD
Virato tappa 17, temo di non riuscire a fermarmi. Però che pizza di uomo questo scrittuore... chissà se la N. aveva in testa qualcuno di reale, quando ha scritto di questo qui. In valigia io ci avrei messo tuuuutti i gioielli e i trucchi, anche le scarpe, ma nemmeno una pagina dei suoi scritti :)) chissà che razza di romanzi può aver partorito un antipatico del genere!
Io lo leggo in francese e onestamente il suo stile mi stupisce, non si direbbe mai che non è una parigina DOC!
Ho letto i primi cinque capitoli e mi piace molto lo stile della descrizione e trovo abbastanza verosimili tutti i personaggi e il loro modo di interagire. Tenendo conto che lei scriveva di avvenimenti che si trovava a vivere (quindi senza la consapevolezza che può venire da uno sguardo retrospettivo), vi trovo una lucidità notevole.
Tenendo conto che lei scriveva di avvenim..."Infatti, a tratti sembra una cronaca giornalistica, molto precisa e potente al tempo stesso. Ci sono scene che non si dimenticano facilmente tanto sono descritte alla perfezione.
Abbiamo fatto male a scegliere questo libro, vuole essere letto troppo in fretta e aspettare una settimana dopo aver letto cento misere pagine è una tortura!
Sakura87 wrote: "Abbiamo fatto male a scegliere questo libro, vuole essere letto troppo in fretta e aspettare una settimana dopo aver letto cento misere pagine è una tortura!"Hai ragione, è molto coinvolgente!
Io sono arrivata a capitolo 28 se non sbaglio.Possibili SPOILER
Comunque i protagonisti sono tutti tornati dall'esodo della guerra e diciamo alla "normalità". Non so ancora dove l'autrice voglia andare a parare e questo mi incuriosisce ancora di più.
Voi a cosa state?
Io sono arrivata alla fine di "Guerra". @Alessandro, grandioso questo imput per occultare lo spoiler! Vediamo se funziona. :D (view spoiler). Oplà! :-)
Troppo coinvolgente e ben scritto per fermarsi. Sono arrivata all'inizio della sezione "Dolce", ma cercherò di resistere dall'andare avanti. (:
Che sollievo vedere che siete nella mia stessa situazione! Purtroppo io ho ormai rinunciato al gdl e ho terminato la terza tappa... pensavo di fermarmi con l'inizio di Dolce, ma ahimè è ancora più maledettamente dolce e coinvolgente... impossibile smettere!
Comunque per la seconda tappa posso solo dire: godetevi parola per parola il capitolo interamente dedicato al gatto Albert... adorabile!
Io mi autodisciplino. Ancora trenta pagine e poi passo ad altro, per fortuna sto leggendo altri libri contemporaneamente.








Il calendario settimanale:
Sabato 1- Venerdì 7: Tempesta di giugno - Capitoli 1-17
Sabato 8- Venerdì 14: Tempesta di giugno - Capitoli 18-28
Sabato 15- Venerdì 21: Tempesta di giugno - Capitoli 29-31, Dolce - Capitoli 1-9
Sabato 22- Venerdì 28: Dolce - Capitoli 10-22
Ci rileggiamo sabato!
***
Cos'è una lettura collettiva: lo spiega già il nome; si tratta di leggere tutti insieme lo stesso libro, deciso il mese precedente da un sondaggio cui tutti possono partecipare anche proponendo, se vogliono, un libro di loro gusto.
Come si svolge la lettura collettiva: generalmente il libro viene diviso in quattro tappe (una ogni settimana) per poter essere terminato alla fine del mese corrente. Durante la lettura tutti possono commentare nella discussione apposita.
Le regole della lettura collettiva: La regola principale è che non ci sono regole. Naturalmente rispettare le tappe assicura che tutti stiano parlando più o meno della stessa cosa, ma potete iniziare quando volete, accelerare, attardarvi, abbandonare. Unico accorgimento: usare i tag spoiler per le osservazioni che potrebbero rovinare la lettura a chi è più indietro di voi.