La Stamberga dei Lettori discussion
This topic is about
Suite francese
Discussioni letterarie
>
Quindicesimo GdL: Suite francese di Irène Némirovsky
date
newest »
newest »
Ma erano cosi in quel momento, Patrizia - è quello che si chiama psicologia gregaria - quei momenti in cui tutti azionano come uno solo, senza pensare individualmente - come le pecore!
Andrò controcorrente, ma a me il personaggio di Philippe non è piaciuto. Per quanto la sua triste fine sia estremamente crudele ed efferata, mi ha dato l'impressione che quasi "se la meritasse" per il suo non essere fino in fondo uomo di fede. Come a dire: ok che pregava e cercava di andare avanti come meglio poteva, ma gli mancava totalmente l'umanità, la solidarietà e la capacità di provare un affetto per quei trovatelli, caratteristiche invece dovrebbero essere proprie (più di una preghiera continua e disperata) di un uomo di Chiesa. Per questo Philippe non è riuscito a salvare i ragazzi e neanche se stesso, fallendo nel suo ruolo terreno. Ottima la caratterizzazione di Charles Langelet (e la sua fine tragicomica) e soprattutto quella di Lucile, del tedesco ospitato, e di Madeleine, il mio personaggio preferito nel suo essere imprigionata in uno schema sociale che non le appartiene.
Concordo con Gianluca. Neanche a me è piaciuto Philippe, per esattamente gli stessi motivi. Al contrario, Benoit mi è sembrato interessante com'immagine del contadino e ovviamente ha ucciso il cane per non essere attaccato e inseguito.Il mio personaggio preferito è Lucile.
Concluso un paio di giorni fa.Direi che è stato detto tutto e condivido la maggior parte delle vostre opinioni. Ho dato solo 3/5 perché il fatto che sia incompiuto mi ha precluso la possibilità di apprezzarlo nel suo complesso, anche se effettivamente la postfazione con gli appunti dell'autrice e la straziante corrispondenza che ricostruisce i suoi ultimi giorni può essere considerata a buon diritto un finale, amarissimo.
Ho appena visto la pubblicità del film: ho riconosciuto i personaggi anche se la tv non aveva l'audio, è stata una cosa stranissima! ^^Spero sia una buona trasposizione ma ho seri dubbi sul finale...




Domanda ahimè senza risp..."
Quello che non mi è piaciuto nella descrizione è che sembrano tutti uguali, come se fosse un'unica persona e non più ragazzi che, per quanto provati dalla loro vita, avevano comunque delle personalità distinte. Ma a parte questa osservazione, il romanzo mi è piaciuto e mi sarebbe piaciuto poterlo leggere nella sua versione definitiva.