Diogenes Club discussion
This topic is about
The Fault in Our Stars
La biblioteca
>
The Fault in Our Stars
E' un annetto (da quando è uscito) che giro intorno a questo libro: da una parte la consapevolezza di non aver mai letto John Green (che è un nome nella letteratura per ragazzi) e le recensioni entusiastiche da più parti, anche da gente di cui mi fido; dall'altra la riluttanza per il tema che tratta.
Quindi da mesi gli giro cautamente intorno, avvicinandomi e ritraendomi, e sperando in un GdL che mi obblighi a leggerlo (e che mi fornisca compagnia e sostegno morale). Avevo anche pensato che, essendo un cuore di pietra, tutto sommato potevo arrischiarmi, ma se ha commosso te non so più cosa pensare.
Quindi da mesi gli giro cautamente intorno, avvicinandomi e ritraendomi, e sperando in un GdL che mi obblighi a leggerlo (e che mi fornisca compagnia e sostegno morale). Avevo anche pensato che, essendo un cuore di pietra, tutto sommato potevo arrischiarmi, ma se ha commosso te non so più cosa pensare.
Il tema è pesante. Io ho tenuto il libro in lista per un po' prima di decidermi a leggerlo. Su quello non posso aiutare, o ti ci vuoi andare a tuffare dentro o no.
Di sicuro non contavo che mi colpisse così tanto. Ad essere onesto, non contavo mi colpisse affatto.
Il libro merita di essere letto - tra parentesi, Time Magazine l'ha messo al primo posto tra i migliori libri del 2012 - prima di Junot Diaz, per dire.
Di sicuro non contavo che mi colpisse così tanto. Ad essere onesto, non contavo mi colpisse affatto.
Il libro merita di essere letto - tra parentesi, Time Magazine l'ha messo al primo posto tra i migliori libri del 2012 - prima di Junot Diaz, per dire.
mi potete dare qualche elemento in più sulla trama?incuriosita mi avete incuriosita e credo che me lo cercherò :)
Se vuoi te lo passo io.
La trama è: Hazel Grace ha un tumore terminale ai polmoni e conosce Augustus, che ha un cancro in remissione. E' una storia d'amore e sul cercare di vivere una vita simile a quella degli altri teenagers.
La trama è: Hazel Grace ha un tumore terminale ai polmoni e conosce Augustus, che ha un cancro in remissione. E' una storia d'amore e sul cercare di vivere una vita simile a quella degli altri teenagers.
ti ringrazio per l'offerta, molto gentile da parte tua, ma sfortunatamente non sono dotata di ebook reader, quindi mi cercherò la versione cartacea :)sento che sarà uno di quei libri in cui avrò bisogno del mood giusto per iniziarlo, potenzialmente può essere un libro di forte impatto.
l'unica cosa che mi preoccupa è che possa scadere nell'emozione scontata: mirare proprio a commuovere per farlo.
anche se dalla tua recensione entusiastica mi pare di poter dedurre che non sia così.
aggiungo alla lista dei libri da recuperare.
grazie :)
Probabilmente. =P
Sul possibile scadere nell'emozione scontata: Io ho trovato la storia umana e non preconfezionata, ma su questo genere di cose non mi posso proprio pronunciare. Considera però che io non piangevo nemmeno per Bambi e che nei miei 29 anni di vita ho pianto solo per un film (entrambe le volte che l'ho visto, tra l'altro).
Ma ripeto, magari quel per me non è scontato può esserlo per un altro lettore. =)
Comunque sì, procuratelo e leggilo quando sei dell'umore adatto. Poi torna qui e fammi sapere. =)
Sul possibile scadere nell'emozione scontata: Io ho trovato la storia umana e non preconfezionata, ma su questo genere di cose non mi posso proprio pronunciare. Considera però che io non piangevo nemmeno per Bambi e che nei miei 29 anni di vita ho pianto solo per un film (entrambe le volte che l'ho visto, tra l'altro).
Ma ripeto, magari quel per me non è scontato può esserlo per un altro lettore. =)
Comunque sì, procuratelo e leggilo quando sei dell'umore adatto. Poi torna qui e fammi sapere. =)
Quell'Uomo wrote: "Probabilmente. =PSul possibile scadere nell'emozione scontata: Io ho trovato la storia umana e non preconfezionata, ma su questo genere di cose non mi posso proprio pronunciare. Considera però ch..."
aspetta.
io piango davanti a quasi qualunque film e su un sacco di libri...
altro che reidaratazione... lo devo leggere sotto flebo!
@Sage: è uscito da poco anche in Italia, col titolo Colpa delle stelle, mi pare per Rizzoli (è l'editore di Green nel Bel Paese).
Dato che di solito preferisci leggere in italiano. ;)
Dato che di solito preferisci leggere in italiano. ;)
Tintaglia wrote: "@Sage: è uscito da poco anche in Italia, col titolo Colpa delle stelle, mi pare per Rizzoli (è l'editore di Green nel Bel Paese).Dato che di solito preferisci leggere in italiano. ;)"
grazie!!! :*
è uscito per salani se non sbaglio! già "preso" dalla biblioteca online di fiducia!!! ;) anch'io appena trovo un momento buono, lo leggerò, mi ha incuriosita troppo QU!
Quell'Uomo wrote: "Considera però che io non piangevo nemmeno per Bambi e che nei miei 29 anni di vita ho pianto solo per un film (entrambe le volte che l'ho visto, tra l'altro)."Che era? "Un Cimitero Per Le Lucciole"?
SE hai mai pianto per un film, non può essere che per quello, conoscendoti quel poco che ti conosco io.
oddio. non sono riuscita a stare senza lacrime neppure un minuto durante la visione di "Una tomba per le lucciole"
Sage wrote: "oddio. non sono riuscita a stare senza lacrime neppure un minuto durante la visione di "Una tomba per le lucciole""
Vabbè, Hannibal Lecter in persona ha pianto per "una tomba per le lucciole". O.O
Vabbè, Hannibal Lecter in persona ha pianto per "una tomba per le lucciole". O.O
Tintaglia wrote: "Sage wrote: "oddio. non sono riuscita a stare senza lacrime neppure un minuto durante la visione di "Una tomba per le lucciole""Vabbè, Hannibal Lecter in persona ha pianto per "una tomba per le l..."
mentre si mangiava il bambinetto
Sage wrote: "ho recuperato il libro. probabilmente lo leggerò tra anni, ma intanto me lo sono messo da parte ;)"
Vuoi che organizziamo un gruppo di lettura apposito, così ci possiamo piangere sulla spalla a vicenda, in un poetico trenino della depressione?
Vuoi che organizziamo un gruppo di lettura apposito, così ci possiamo piangere sulla spalla a vicenda, in un poetico trenino della depressione?
L'acquisto di Sageuzza per mettere in coda di lettura mi ha portato a chiedermi: ma il buon Chris Tower è dei nostri o meno? O.o
Renato wrote: "L'acquisto di Sageuzza per mettere in coda di lettura mi ha portato a chiedermi: ma il buon Chris Tower è dei nostri o meno? O.o"
Non ancora, che io sappia. Gli avevo scritto qualche tempo fa ma era molto preso con la vita reale - nota nemica dei nerd. :)
Non ancora, che io sappia. Gli avevo scritto qualche tempo fa ma era molto preso con la vita reale - nota nemica dei nerd. :)
Tintaglia wrote: "Sage wrote: "ho recuperato il libro. probabilmente lo leggerò tra anni, ma intanto me lo sono messo da parte ;)"Vuoi che organizziamo un gruppo di lettura apposito, così ci possiamo piangere sull..."
potrei essere tentata.
Tintaglia wrote: "Quando sei disponibile fai un fischio. ^^"fammi finire olive comprese e poi se vuoi ci possiamo buttare
Non contate su di me.
Tra parentesi, ma non dovevamo fare un gruppo di lettura per John Dies at the End?
Tra parentesi, ma non dovevamo fare un gruppo di lettura per John Dies at the End?
Quell'Uomo wrote: "Non contate su di me.
Tra parentesi, ma non dovevamo fare un gruppo di lettura per John Dies at the End?"
lo avevamo organizzato con Tan, ma poi è saltato per troppi impegni. Bisogna che mi rimetta in riga.
@Sage: Olive comprese è bellissimo, forse il migliore di Vitali! XD
Per me andrebbe bene dopo il 27 dicembre - prima sono in sardegna, e sarò risucchiata da amici e parenti. Quando finisci e ti senti dammi il via. :)
Tra parentesi, ma non dovevamo fare un gruppo di lettura per John Dies at the End?"
lo avevamo organizzato con Tan, ma poi è saltato per troppi impegni. Bisogna che mi rimetta in riga.
@Sage: Olive comprese è bellissimo, forse il migliore di Vitali! XD
Per me andrebbe bene dopo il 27 dicembre - prima sono in sardegna, e sarò risucchiata da amici e parenti. Quando finisci e ti senti dammi il via. :)
Tintaglia wrote: "Renato wrote: "L'acquisto di Sageuzza per mettere in coda di lettura mi ha portato a chiedermi: ma il buon Chris Tower è dei nostri o meno? O.o"Non ancora, che io sappia. Gli avevo scritto qualch..."
Non necessariamente: potrebbe essere diventato un "real life superheroes" alla fine.
Sto leggendo "Promettimi che sarai libero", ma posso cominciarne un secondo, anche se non so se terrò i vostri ritmi.
Aspettiamo cosa dice Sageuccia. ^^ Pii passo voce a Livia e Georgiana (di un altro gruppo), vediamo se l'idea le tenta. :) E Yuko, se non l'ha già letto.
Per quanto mi riguarda più o meno ci sono. In realtà sto tipo al 20% del libro al momento, mi sono fermata per un po' di motivi (esterni, non relativi al libro in sé).Bisogna dire che John Green scrive quel tipo di libri che si leggono in un'unica seduta, quindi posso dire subito che la divisione in tappe non funzionerebbe ;) (E' anche un libro molto breve. Davvero, è solo il problema di trovare il coraggio di prenderlo in mano.)
(Mi dici poco. E' un anno che lo cerco, il coraggio).
Ma infatti io non dividerei in tappe. darei al massimo una scadenza (tipo un mese) con la possibilità di discuterne nel topic segnalando gli spoiler e dove si è arrivato.
Più gruppo di sostegno che gruppo di lettura. D
Ma infatti io non dividerei in tappe. darei al massimo una scadenza (tipo un mese) con la possibilità di discuterne nel topic segnalando gli spoiler e dove si è arrivato.
Più gruppo di sostegno che gruppo di lettura. D
io giusto oggi ho iniziato un libricino... "straniero in terra straniera" :Ptemo che mi terrà impegnata per un paio di settimane. poi leggerò il libro di Green. Se volete potete iniziare, se come me non leggete più libri in parallelo. Se no tra due settimane circa vi do il via :P
Per non sentirvi piangere per giorni.Per evitare quest'alluvione di lacrime che già si paventa in base al commento di QU.
Perché se mi prestate una copia potrei tentare di leggerlo con voi.
In realtà è solo una scusa per non dover consolarvi tutti la sera della cena.il "crescendo e coinvolgimento emotivo" non sono cose che cerco in una lettura.
No. A me interessano le idee.Di emozioni, per lo più inutili o disutili, ne vedo ogni giorno sin troppe intorno a me anche senza ascoltare giornali radio.
Quell'Uomo wrote: "No? o.O"
Lo so, lo so.
Sa essere estremamente deprimente quando si parla di narrativa.
Lo so, lo so.
Sa essere estremamente deprimente quando si parla di narrativa.
Quell'Uomo wrote: "Potremmo aprire un topic a riguardo. L'argomento è interessante."sul vecchio diogene ricordo proprio un topic a riguardo.
ricordo anche il flame becero che ne scaturì.
però ti stimo se lo riapri.
ummm un flame sul vecchio Diogene? O.o devo aver rimosso (il che mi porta a sospettare di aver fatto parte degli agenti carburanti/comburenti o.O )





John Green è riuscito a tenermi incollato alle pagine. Il libro è scritto bene, è scorrevole, i personaggi credibili e di un'umanità spiazzante. Ho letto il libro in due giorni, e ogni momento in cui non lo leggevo mi pesava, lasciandomi a rimuginare su cosa avevo letto e cosa sarei andato a leggere.
La storia è bellissima. John Green crea un crescendo e un coinvolgimento emotivo che non provavo da tanto, tanto tempo.
Stavo aspettando di entrare nell'ufficio di un mio docente. Avevo un'ora libera e mi stavo per finire il libro. Mi sono trovato, poco prima di entrare, seduto sulle scale col kindle in mano e le lacrime agli occhi. Son entrato in ufficio che tiravo su col naso, completamente disinteressato a quel mi succedeva attorno.
The Fault in Our Stars è, seppur non perfetto, una piccola perla. Se potete, leggetelo.