From the Bookshelf of Reading Challenges

Norwegian wood. Tokyo blues
by
Start date
December 1, 2018
Finish date
January 31, 2019
Discussion
Gruppo di Lettura

Find A Copy At

Group Discussions About This Book

Showing 2 of 19 topics — 312 comments total
+ Gruppo di Lettura
* Si comincia....
By Patty · 13 posts · 128 views
last updated Feb 27, 2018 02:32AM
8° GDL - Aprile - Maggio 2019 - Il Velo Dipinto
By Feseven · 11 posts · 45 views
last updated Jun 28, 2019 05:00AM

What Members Thought

Sara Sbaraglia
Dicono che questo sia un libro che o si ama o si odia. E ovviamente mi ritrovo a fare la rivoluzionaria. Davvero per quel che mi riguarda siamo ben lontani da questi grandi sentimenti. Per me è solo un libro mediocre, nel senso letterale del termine, ossia che sta esattamente a metà tra due limiti. Ci sono delle cose che "mmh" e delle cose che "bah".

Stavo per fare una lista dei pro e dei contro, poi ho capito che oltre a essere una cosa laboriosa è anche fondamentalmente inutile, quindi mi fermo
...more
Bene in love with books
"Ho sempre avuto fame di affetto, io. E mi sarebbe bastato riceverne a piene mani anche solo una volta. Abbastanza da dire: grazie, sono piena, più di così non ce la faccio. Sarebbe bastato una volta, una sola unica volta."

"Sono molto più paziente con gli altri di quanto lo sia con me stessa, e mi è molto più facile tirar fuori i lati positivi nelle cose degli altri che non nelle mie.
Sono un tipo così.
È un po’ come essere quella superficie ruvida su una scatola di fiammiferi.
Il che mi sta beniss
...more
Mari
Jul 08, 2012 rated it really liked it  ·  review of another edition
Si dice che il primo amore non si scorda mai. Norwegian Wood è stato il mio primo Murakami, e anche se non sarà l'ultimo non lo scorderò mai. Una storia profonda e drammatica ma raccontata con una delicatezza disarmante. Watanabe, Naoko e Midori, personaggi imperfetti che affrontano le difficoltà dell'adolescenza, ognuno con il proprio bagaglio di esperienze e di dolore. E cosa dire di Reiko? Considerarla un personaggio secondario sarebbe un peccato perchè io l'ho adorata....Ho voglia di rilegge ...more
Shampoo Per Menti Marce
Mentre scrivo sto ascoltando "Norwegian Wood". È la canzone del libro. Non c'è dubbio. È strana come associazione ma ha un suo senso. Chissà se ogni libro non abbia la sua musica? Accordi, note, melodie che si mescolano con il libro. È molto suggestiva come idea e ogni volta che ascolterò norwegian wood penserò a Watanabe, a Naoko, a Midori, a Reiko, a Nagasawa e anche Hatsumi. Li ho amati tutti questi personaggi. Murakami li dipinge come farebbe un pittore. Mi è sembrato di vederli tutti. I lor ...more
Sorairo
Libro che non so proprio classificare, come per tutti gli autori un po particolari.
Mi ha colpito la notizia che Tokyo Blues non fosse il titolo originale ma un'aggiunta della sua prima pubblicazione di Feltrinelli e che poi si sia optato per ripubblicarlo affiancando il titolo originale, dedicato alla canzone dei Beatles.
La musica è molto importante in questo romanzo che rompe la tradizione dei romanzi classici giapponesi. Infatti Murakami e pochi altri introducono il romanzo giapponese all'occi
...more
Loredana Puma
Jun 27, 2012 rated it really liked it  ·  review of another edition
Lo struggente canto della giovinezza
La morte non è qualcosa di opposto ma di intrinseco alla vita”.
Questo è la verità che il protagonista, il giovane Tōru Watanabe, è costretto a far sua fin troppo presto, ma negli anni successivi egli dovrà apprendere un altro e più doloroso aspetto di questa realtà, e cioè che “niente può lenire la sofferenza di perdere una persona amata”.
E’ probabilmente questo il succo di Norwegian Wood (il titolo viene da una canzone dei Beatles).
Per quanto mi riguarda,
...more
Chiara (Catullina)
Nov 13, 2012 rated it it was amazing  ·  review of another edition
Shelves: favorites
Ho ancora il respiro mozzato e il cuore pesante.
Wow.
Da quanto tempo un libro non mi scuoteva così tanto? Da quanto tempo un libro non scivolava in questo modo dentro di me, pagina dopo pagina, con la sua dolce potenza?
Ho scoperto un autore. Ho bisogno di un altro Murakami, adesso, subito.
Gli scrittori giapponesi scrivono in un modo particolare, o perlomeno io ho avuto questa impressione leggendo Murakami e Banana Yoshimoto. Sono simili: parole leggere, oniriche, "tenere", non si può spiegare in
...more
Alias Valia
Jul 15, 2012 rated it really liked it  ·  review of another edition
Irene
Aug 30, 2012 rated it it was amazing  ·  review of another edition
Lisetta
Sep 01, 2012 rated it it was amazing  ·  review of another edition
Georgia
Sep 08, 2012 rated it it was amazing  ·  review of another edition
Chris
Oct 29, 2012 rated it really liked it  ·  review of another edition
Heke
Dec 28, 2012 rated it did not like it  ·  review of another edition
Shelves: books-in-italian
Caterina
Feb 24, 2013 rated it really liked it  ·  review of another edition
marta
May 02, 2013 rated it liked it  ·  review of another edition
Shelves: translated
Elly
Jan 28, 2014 marked it as to-read  ·  review of another edition
Elly
Mar 20, 2014 marked it as to-read  ·  review of another edition
Fabiana
Jul 09, 2014 marked it as to-read  ·  review of another edition
Bez
Sep 20, 2016 rated it liked it  ·  review of another edition
Shelves: mattoni-2016