From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

Per mia grande fortuna non sono mai stata obbligata a leggere questo romanzo durante la scuola, perché probabilmente sarebbe stato troppo presto e mi sarei bruciata l'opportunità di leggerlo con gli occhi di oggi, avendo iniziato ad avere coscienza dell'inesorabile scorrere del tempo e del fatto che ad un certo punto della vita non si può più concedersi il lusso di perderlo. La vicenda di Drogo e il modo in cui Buzzati la racconta (alcune metafore mi hanno commosso per la loro perfezione) mi ha
...more

Giovanni Drogo sono io.

Il Deserto dei Tartari è un romanzo strano: disturbante, pur nella sua pacata e serena attesa; avventuroso, anche se il protagonista non si muove dal suo avamposto; nostalgico, ma al contempo vivace e suggestivo.
Non saprei dire cosa abbia di così speciale: la trama è quasi nulla, l'ambientazione monotona, il protagonista complesso. Eppure, ogni volta che ripenso a questo romanzo provo emozioni fortissime e il desiderio bruciante di rileggerlo presto.
Non è certo un libro che attiri a prima vista: ...more
Non saprei dire cosa abbia di così speciale: la trama è quasi nulla, l'ambientazione monotona, il protagonista complesso. Eppure, ogni volta che ripenso a questo romanzo provo emozioni fortissime e il desiderio bruciante di rileggerlo presto.
Non è certo un libro che attiri a prima vista: ...more

Questo romanzo rispecchia in pieno quella che io penso sia la definizione di classico: nonostante parli di avvenimenti che non potrebbero essere più lontani da me, il libro comunque parla di me. Questa è secondo me la sempiterna attualità che rende un libro un grande classico. Leggere questo romanzo non è stato facile, ma nonostante la tristezza che mi ha trasmesso, nel complesso mi ha lasciato un ricordo positivo. Forse solo perché mi ha dato la consolazione di scoprire che la mia situazione no
...more

Questo libro parla di attesa. Attesa che accada qualcosa, attesa dell'occasione giusta, attesa perché il meglio deve ancora arrivare... E poi questo libro ti dà da pensare, perché è terribilmente vero: il tempo corre, vola in un attimo, l'occasione magari non capita, la giovinezza se ne va e ci si domanda che ne è stato dei sogni e delle aspettative che sembravamo avere solo poco tempo prima. Giovanni Drogo potrei essere io come potrebbe essere chiunque. Bello, mi è piaciuto.
...more

Indecisa tra le tre e le quattro stelle alla fine ne ho assegnate tre solo ed esclusivamente per la profonda angoscia che mi ha lasciato dentro.
In molti punti mi sono rispecchiata in Giovanni Drogo e forse per questo motivo ho provato quella forte angoscia dovuta al terrore di finire come lui.
L'ansia serpeggia nascosta tra le parole per tre quarti di romanzo, per arrivare poi ad essere l'unico vero personaggio del romanzo, palesandosi in tutta la sua forza solamente verso la chiusura(view spoil ...more
In molti punti mi sono rispecchiata in Giovanni Drogo e forse per questo motivo ho provato quella forte angoscia dovuta al terrore di finire come lui.
L'ansia serpeggia nascosta tra le parole per tre quarti di romanzo, per arrivare poi ad essere l'unico vero personaggio del romanzo, palesandosi in tutta la sua forza solamente verso la chiusura(view spoil ...more

Aug 16, 2012
Anastasia
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
0-2012,
letteratura-italiana

Dec 04, 2013
Blowersdaughter
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
prestito-library,
italy


May 07, 2016
Veronica
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
mix-classici,
novecento

Dec 30, 2016
Roberta Bellitto
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
100classici

May 10, 2017
Patryx
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
classici,
narrativa-italia
