From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
        No group discussions for this book yet.
      
What Members Thought
 
  
              
            
Deludente!
E questo sarebbe un best seller? Davvero deludente!
Sdolcinato e mal costruito. Se la storia poteva rendere, passa in secondo piano rispetto alla lenta narrazione, allo scarso umorismo e alla piattezza dei personaggi.
Ho provato a farmelo piacere, ma proprio non ci vedo nulla di speciale.
Visto tutte le copie che ha venduto, è una vergogna che libri migliori di questo rimangan sconosciuti. E poi è vero che nato tutto dal passaparola di un lettore? Beh, se trovo chi ha iniziato il passapar ...more
      
  E questo sarebbe un best seller? Davvero deludente!
Sdolcinato e mal costruito. Se la storia poteva rendere, passa in secondo piano rispetto alla lenta narrazione, allo scarso umorismo e alla piattezza dei personaggi.
Ho provato a farmelo piacere, ma proprio non ci vedo nulla di speciale.
Visto tutte le copie che ha venduto, è una vergogna che libri migliori di questo rimangan sconosciuti. E poi è vero che nato tutto dal passaparola di un lettore? Beh, se trovo chi ha iniziato il passapar ...more
 
  
              
            
I romanzi di Carlos Ruiz Zafon appartengono a quella ridotta categoria di libri che puoi rileggere dieci volte e ogni volta trovi un qualcosa di nuovo e inaspettato, che te lo fa amare ancora di più!
L'ombra del vento è un romanzo ricco, denso e corposo, ma mai eccessivamente pesante o prolisso: le descrizioni delle ambientazioni non sono mai un esercizio di stile (cosa che mi annoia tantissimo), bensì un qualcosa di pienamente funzionale alla storia narrata, quasi che la biblioteca Sempere o la ...more
      
  L'ombra del vento è un romanzo ricco, denso e corposo, ma mai eccessivamente pesante o prolisso: le descrizioni delle ambientazioni non sono mai un esercizio di stile (cosa che mi annoia tantissimo), bensì un qualcosa di pienamente funzionale alla storia narrata, quasi che la biblioteca Sempere o la ...more
 
  
              
            
Un libro nel libro, un libro sui libri. Affascinante, a tratti anche pesante e logorroico nella narrazione e nello stile, ma mai così tanto da sfiorare la noia. Un romanzo che ti prende e ti imprigiona in un'atmosfera fatta di misteri più o meno difficili da capire, di personaggi accattivanti e ironici (Fermin su tutti); due storie parallele e all'apparenza diverse che però si intersecano e si specchiano, inaspettatamente, in più occasioni.
  
  ...more
          
        
      
   
  
        Nov 19, 2012
      
        Megres.
      
        rated it
        really liked it
           · 
          review of another edition
          
        
            Shelves:
              favorites, 
              crime-mistery
          
    
                  
                    This review has been hidden because it contains spoilers. To view it,
                    click here.
                  
              
        
      
   
  
              
            
Un romanzo strano, scritto benissimo, ma forse un po' troppo pieno e denso. Sarà che in questo periodo ho un po' la testa per aria, ma a volte mi perdevo fra personaggi, intrecci, storie.
Rimane comunque una lettura davvero interessante e sono contenta di averlo finalmente affrontato, era da tempo che mi chiamava! ...more
      
  Rimane comunque una lettura davvero interessante e sono contenta di averlo finalmente affrontato, era da tempo che mi chiamava! ...more
 
  
        Sep 08, 2017
      
        Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala
      
        rated it
        liked it
           · 
          review of another edition
    
        
              
            
3,5* TROPPA CARNE AL FUOCO. Perfetto da leggere in metro, ma attenti alla fermata. Scritto bene ed intrigante; alla fine non lascia niente. Osservazione a generale: più leggo gli autori spagnoli,più mi sembrano un pò troppo maschilisti. Retaggio del franchismo o della cultura cattolica?
          
        
      
   
  
              
            
“Una volta Juliàn ha scritto che le coincidenze sono le cicatrici del destino. Le coincidenze non esistono, Daniel: siamo solo marionette mosse dalla nostra incoscienza. Per anni mi sono illusa che Juliàn fosse ancora l’uomo di cui ero innamorata, o ciò che ne restava, e ho sperato che Laìn Coubert fosse tornato a essere solo il personaggio di un libro. Gli esseri umani sono disposti a credere a qualunque cosa tranne che alla verità” Nuria a Daniel
          
        
      
   
   
  
        Mar 22, 2016
      
        Auntie Pam
      
          added it
    
      
  





















