Stefania’s
Comments
(group member since Oct 19, 2012)
Stefania’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 181-200 of 5,044

Ciao Antonella, consiglio ben accetto :)
Se non trovo quello che mi ha suggerito Anna provo con il tuo.
Comunque se vuoi partecipare, tra qualche giorno apro le iscrizioni per gennaio 2019

Io avevo letto Sigrid Undset (l’età felice è corto e non proprio malvagio) ma adesso avrei in lista A Traveller in Time ma non s..."
......chiedo pietà, Ungaretti proprio no, non ce la posso fare...
Provo a cercare i primi due che hai citato, grazie!

Terrore, in copertina c'è una ghigliottina.
Tanto per cambiare, ho dato 2 stelle a questo libro..sta diventando il mio voto standard in questa gara a quanto pare.
Sarà che quando leggo "Danila Comastri Montanari" penso ai personaggi della saga di Publio Aurelio, uno di divertente e brioso dell'altro, o il periodo storico che non mi ha mai entusiasmato troppo (il periodo del Terrore che ha seguito la Rivoluzione Francese), ma mi aspettavo di più da questo libro.
Non è riuscito a prendermi, nemmeno verso la fine quando ti diceva chi era l'assassino che tutti cercano, per poi smentirsi la pagina dopo. Sono stata veramente tentata di saltare alla fine per scoprirne la vera identità e poter abbandonare il libro.
Come dicevo, il libro è ambientato nei mesi successivi alla Rivoluzione Francese e alla decapitazione del Re, fino all'instaurazione del Terrore. Mentre gli agenti della rivoluzione cercano di salvare il loro operato, un assassino, che si firma "Jeanne la Pucelle" (Giovanna D'Arco), inizia a decapitare i nemici dei monarchici e a far ritrovare le loro teste i giro per Parigi, prendendo così in giro le decapitazioni con la ghigliottina.
Boh, sinceramente ho trovato il tutto abbastanza noioso, anche il colpo di scena finale con cui si scopre in realtà chi è questo famigerato "Boia di Parigi" mi sembrava abbastanza inutile, il libro poteva concludersi 10 pagine prima che non sarebbe cambiato nulla, poteva andar bene anche il primo sospettato, avrebbe avuto senso.


Feseven - Fighting Fantasy - Il porto della morte
Patryx - Anime baltiche (Stesso anno di nascita autore: 1949)
Martina - [book:La stanza di Giovan..."
per me va bene

Georgiana Una vita diversa
Martoccia Quando eravamo orfani (autori nati nel 1954)
Stefania Ranma ½, Vol. 9 (autori nati in Giappone)
Elisabetta Jane Austen: I luoghi e gli amici (nome proprio nel titolo)
Ippino Fiorirà l'aspidistra (ambientati in Inghilterra)

Allora, te ne suggerisco 2 dal tuo scaffale:
Il giardino delle farfalle
Doll Bones: La bambola di ossa
Mi ispirano sia le copertine sia la trama.
Anna mi devi consigliare tu <3
Adesso aggiorno il primo post con i collegamenti, dovrebbero mancare i seguenti consigli:
consiglio per Feseven;
consiglio per Martina (opzioni date al post #9);
Martina deve consigliare Sam;
Floanne deve consigliare moi.

Non è che il libro sia brutto, è che non è il mio genere.
La storia è quella dell'autrice, e del tempo che ha passato con i Wodabee, tribù nomade del Tchad.
Il viaggio è sicuramente interessante, ma mi ha sempre particolarmente annoiato leggere delle imprese altrui.
Devo per farle tanto di cappello: è riuscita a resistere un mese tra nomadi, durante le varie transumanze per il centro Africa, in condizioni igieniche che dire "precarie" è fare un complimento.
La stessa protagonista ad un certo punto dice che il fatto di continuare a spostarsi da un posto all'altro, forse è anche una scelta di salute: dopo un po' gli escrementi degli animali (e secondo me non solo) diventano talmente tanti che si è costretti a cambiare luogo.
Complimenti a lei: personalmente, al primo accenno di problemi intestinali e mancanza di acqua pulita da bere sarei scappata a gambe levate nel primo resort disponibile.

Per esempio, con Danilo abbiamo sempre fatto così visto che solitamente si connette dal telefono.

Se finisci entro il termine ma posti il 16 non è valido.
Le altre volte passavo io per le squadre a chiudere i commenti (non a freezzare i topic, scrivevo solo che la gara era finita e commenti successivi a quel post non sarebbero stati accettati). Se riesco, lo faccio anche quest’anno.
Le uniche cose che si fanno il 16 sono: finire di segnare i punti per commenti già postati entro il termine, convalidare catene e bonus in genere già richiesti.

ok, spostato