Stefania’s
Comments
(group member since Oct 19, 2012)
Stefania’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 21-40 of 5,044

Per evitare di modificarla in corsa la lista dovrà essere definitiva al momento dell’iscrizione.
Poiché potrebbe accadere che venga sorteggiato un libro che poi non si riesce a reperire, si avrà la possibilità di fare un cambio ogni 10 libri scelti. (2 ogni 20, è così via)
Se decidete di aumentare il numero di libri nel corso del gioco, sarà necessario aprire un nuovo post, una volta raggiunto il primo obiettivo.
Buone letture, sperando che la sorte vi sia amica!


Sfide annuali (scadenza il 31/12/2021):
- Alphabet Challenge 2021
- Esimio Sconosciuto 2021
- Extra-Large Challenge 2021
- Sfida Random 2021
- Sfida Babele 2021
- Sfida Libera 2021
- Scaffale traboccante 2021
- C'era una volta
Sfide già in corso ispirate a LISTE di libri (scadenza a lungo termine):
- Mille libri per Mille Iscritti e relativo topic
- GR 100 Fiction (scadenza 31/12/2023)
- I 100 libri che rendono più ricca la nostra vita (scadenza 31/12/2023)
- The world library challenge (scadenza 31/12/2023)
- GR 100 YA (scadenza 31/12/2023)
- 1001 libri da leggere prima di morire (scadenza 31/12/2023)

😭"
Ciao Veronica, pardon mi sono un attimo estraniata ultimamente.
Se c'è un po' di gente interessata possiamo riproporla!

Se riesco provo a leggerli entrambi, sicuramente inizio da Opinioni di un clown perché non mi ispira manco per scherzo e altrimenti non lo affronterei mai :D
mi guarda dallo scaffale da decenni...

- Non ditelo allo scrittore perché ho letto un paio di libri della Basso e mi è piaciuta un sacco
- Il talento di Mr. Ripleyche è uno di quei libri da leggere prima o poi nella vita
- Paragon Hotel che non conosco, ma la trama mi ispira e l'ho addirittura messo in wishlist.
Spero di averne beccato almeno uno di tuo gradimento!

Certo Alberto, sei il benvenuto! Antonella, rimedio il ritardo e vado a trovare un suggerimento per te

Va bene almeno Dahl ti serve... ;D"
Tranqui in realtà è stata una mia dimenticanza.
Siccome non riuscivo ad andare mai oltre le prime pagine l'ho dato via senza averlo mai veramente letto e mi è rimasto nei to-read.

Alla fine ho scelto due cose poco impegnative perché mi sembravano tutte letture un po’ pesanti...
- Lo scudo di Talos
- [book:Il mondo curioso di Calpur..."
Ho ancora Manfredi nei to-read? devo toglierlo, l'ho portato al bookcrossing già mesi fa...
Mi butto su Dahl, che con la sfida di Babele sono messa malissimo.
grazie!

Vi lascio anche il link per le iscrizioni di giugno 2020:
https://www.goodreads.com/topic/show/...

Per quanto mi riguarda, vi chiedo due opzioni: 1 libro dal mio to-read e 1 dal to-read ebooks.
STEFANIA consiglia a

Mi dispiace dover dissentire con Sir Terry Pratchett, che nella copertina afferma che questo sia "il miglior libro che abbia mai scritto", ma secondo me quelli con Morte e le tre Streghe come protagonisti sono di gran lunga migliori.
La piccola Tiffany Aching, che abita sul gesso (poco adatto a coltivare streghe secondo Miss Tick) si trova a dover affrontare la perfida Reina che ha rapito il suo fastidioso fratellino. Nell'avventura sarà aiutata dal popolo dei piccoli uomini, o Nac Mac Feegle.
Ecco, loro li ho trovati molti simpatici e piacevoli da seguire; Tiffany mi dispiace ma continua a non ispirarmi un gran ché.
Avevo già letto l'ultimo libro del suo sottociclo di Mondo Disco, e già lì non mi aveva trasmesso nulla, confermo la stessa situazione anche in questo libro.
Ho finalmente sorriso nelle ultime 5 pagine quando fanno un cameo le mie adorate Tata Ogg e Nonnina Weatherwax (poi qualcuno me lo spiega come mai qua la chiamano "Madame").

Ti ringrazio per avermelo fatto smaltire dalla pila di quelli da leggere, ma purtroppo non mi è piaciuto.
Ho trovato di una noia profonda le parti descrittive sui profumi, o quando lui divaga nella sua caverna ricordando tutti i profumi sentiti fino a quel momento, ero tentata di abbandonarlo.
L'unica cosa che mi interessava era la storia relativa alla striscia di omicidi ma viene relegata a poche pagine con una risoluzione davvero affrettata (ed inverosimile).
Questo lo metterò sicuramente nella pila di quelli da riportare al bookcrossing in cui l'ho trovato, magari lo prenderà qualcuno che lo saprà apprezzare meglio di me.

Vado contro l'opinione comune su questo libro, non mi è piaciuto.
Ho trovato di una noia profonda le parti descrittive sui profumi, o quando lui divaga nella sua caverna ricordando tutti i profumi sentiti fino a quel momento, ero tentata di abbandonarlo.
L'unica cosa che mi interessava era la storia relativa alla striscia di omicidi ma viene relegata a poche pagine con una risoluzione davvero affrettata (ed inverosimile).
Questo lo metterò sicuramente nella pila di quelli da riportare al bookcrossing in cui l'ho trovato, magari lo prenderà qualcuno che lo saprà apprezzare meglio di me.

Progressi: 2/40
1. Un libro scritto da un uomo
2. Un libro scritto da una donna
3. Un libro di un autore deceduto
4. Un libro di un autore nato in Italia
5. Un libro di un autore nato in Europa (esclusa l'Italia)
6. Un libro di un autore nato in un qualsiasi continente (esclusa l'Europa)
7. Un libro di un autore il cui cognome inizia con una lettera del tuo nome/nickname
8. Un libro pubblicato nella tua decade di nascita
9. Un libro pubblicato tra il 2010 e il 2019
10. Un libro pubblicato in un anno contenente il numero 8 (es. 1980, 1806, 2008, ecc.)
11. Un libro che abbia un rating di 4 o più stelle
12. Un libro che abbia un rating inferiore a 4 stelle
13. Il primo libro che hai aggiunto alla TBR
14. L’ultimo che hai aggiunto alla TBR (sempre prima del 1/1/2020, ovviamente)
15. Un libro consigliato Il profumo
16. Un libro con un titolo diverso rispetto all'originale
17. Un libro con un sottotitolo (deve essere visibile sulla copertina)
18. Un libro con meno di 120 pagine
19. Un libro di almeno 500 pagine o più
20. Un libro da cui è stato tratto un film o una serie tv
21. Il primo libro di una serie/saga
22. Un libro di una serie/saga che avete iniziato
23. Un libro che avete in comune con un partecipante a questa sfida, ma che nessuno dei due ha letto
24. Un libro che avete in comune con una delle Mod (Anna Floanne, Feseven, Stefania) ma che nessuno dei due ha letto
25. Un libro che avete in comune con la Master (Nadia) ma che nessuno dei due ha letto
26. Un libro che ha vinto i Goodreads Choice Awards
27. Un libro che ha vinto un premio internazionale (escluso il Nobel)
28. Un libro con un colore dell'arcobaleno nel titolo (rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, viola, anche in altre lingue)
29. Un libro con una sola parola nel titolo
30. Un libro con un titolo formato da 4 parole o più (compresi articoli, congiunzioni, preposizioni...)
31. Un libro con un aggettivo qualificativo nel titolo
32. Un libro con un nome proprio nel titolo L'intrepida Tiffany e i Piccoli Uomini Liberi
33. Un libro con un verbo nel titolo
34. Un libro con una figura maschile e/o femminile in copertina (foto, no disegni)
35. Un libro ambientato in Italia
36. Un libro ambientato in Europa (esclusa l'Italia)
37. Un libro ambientato negli USA
38. Un libro ambientato in un altro continente (esclusa l'Europa)
39. Un libro ambientato nel passato (dal XX secolo andando indietro nel tempo)
40. Una raccolta di racconti

1. Emanuele Melilli (Maria Stuarda. Una regina sotto accusa)
2. Patrick Suskind (Il profumo)
3. Carrie Bebris (Orgoglio e preveggenza: o «Una realtà universalmente riconosciuta»)

Nadia posso contare i libri che ho letto in questi 3 mesi e mezzo (ammesso che rispettino le caratteristiche del regolamento) o devo conta..."
Perfetto, grazie! Mi sono dimenticata, già che c'ero, di chiederti un'altra cosa. Io ho due scaffali per i libri da leggere: nel "Want to read" che esce di default inserisco solo i libri cartacei, mentre gli ebook li metto in "to-read ebooks".
Posso utilizzare entrambi vero?

Nadia posso contare i libri che ho letto in questi 3 mesi e mezzo (ammesso che rispettino le caratteristiche del regolamento) o devo contare solo quelli che finirò da oggi in poi?