Esteb’s
Comments
(group member since Feb 15, 2015)
Esteb’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 781-800 of 899

Per la 5.30 l'ebook che ho trovato è un racconto, non un romanzo, uffa! quindi non va bene!
Mi butto su Occhio di Gatto così finiamo una catena, stasera o domani è finito.





Non sono intenzionata a leggere Saggi Proibiti, mi spiace ma passo. Idem per la collana "Le Rose" che la mia biblioteca non conosce.
Invece se non ti passano il libro su Katmandu ho trovato questo La figlia


Sul kindle ho le relazioni pericolose di Laclos che dovrebbe essere ok per la task sul libro erotico.
Serve qualche task o titolo o autore in particolare?
Per le task di Martina avrei un libro di Frediani ambientato in epoca romana... Ovviamente non posso fare le mie!!

La spia che venne dal freddo
Il libro incomincia e finisce ai piedi del muro di Berlino con una spia in fuga e i Vopos che sparano.
Le Carrè conosce bene il mondo delle spie, essendolo stato lui stesso. Libro che avevo letto 30 anni fa, con il Muro che sembrava destinato a durare ancora decenni. Mi fa un effetto molto diverso oggi che il mondo è cambiato. Distante anni luce dal mondo sfavillante di James Bond, vediamo in faccia il vero volto delle spie, la durezza, le ideologie e molto spesso l'assenza delle stesse, il cinismo. Gli uomini non devono stare troppo tempo al freddo, altrimenti vanno in pezzi, questo dice e pensa Controllo quando chiede ad Alec se se la sente di stare ancora un po' al freddo per una missione importantissima. Brrrrr



Underworld
Scellerata me quando ho scelto questo libro!!
La sensazione è che De Lillo abbia scritto un libro, abbia stampato i vari capitoli, la risma di carta gli sia caduta e abbia pubblicato il libro con i capitoli disposti a casaccio: un capitolo siamo nel 1952, poi nel 1974, poi nel 1962, e i protagonisti dei vari capitoli apparentemente non hanno nulla in comune. Si apre con una partita di baseball negli anni 50 al Polo Grounds e prosegue a cassaccio nel tempo e nello spazio. Pian piano leggendo vengono fuori i legami tra i vari personaggi e i punti di contatto delle loro vite, poi gradualmente viene fuori una trama sotterranea anche se non lineare.
Il finale però credo di doverlo rileggere perchè non l'ho capito, credevo tirasse le fila del racconto e invece....boh!
Il titolo viene da un film "perduto" di Eisenstein che viene proiettato restaurato per pochi eletti "Unterwelt" (underworld), ma anche dal mondo sotterraneo della gestione dei rifiuti e dalla trama sotterranea che lega le vite dei vari personaggi.
Quando uno dei personaggi parlando di Eisenstein ha cominciato a descrivere la scena della carrozzina della Corazzata Potemkin sono scoppiata a ridere da sola in treno!! e Fantozzi era lì con me per gridare "è una cagata pazzesca!!!"
Non credo leggerò un altro De Lillo a breve, ho bisogno di tempo per riprendermi.

in pausa caffè inserisco il commento

https://www.goodreads.com/book/show/1...
Romanzo epistolare brevissimo e folgorante! Non riesco a credere che sia stato pubblicato nel 1938... è di una modernità sconvolgente! Due amici, un ebreo americano e un tedesco fondano una galleria d'arte. Nel 1932 il tedesco torna in Germania e inizia la loro corrispondenza. Assistiamo alla trasformazione del tedesco da liberale in nazista convinto, al punto che rifiuterà il suo aiuto alla sorella dell'amico (sua ex amante). A questo punto assistiamo alla vendetta, una vendetta al confronto della quale quella di Montecristo pare concepita da un ingenuo dilettante... finchè l'ultima lettera non torna col timbro "destinatario sconosciuto" e ci rivela che la vendetta si è compiuta!

In pausa pranzo ho finito Destinatario sconosciuto, vado a commentare così mi sento un po' meglio!

