Esteb’s
Comments
(group member since Feb 15, 2015)
Esteb’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 741-760 of 899




Manca la mia prenotazione dell'assassino cieco sulla task "libro valutato 5 stelle dal caposquadra"
L'edizione è questa L'assassino cieco

Composto da tre libri "Valis" "Divina invasione" "La trasmigrazione di Timothy Archer"
A parte il fatto che io avrei inserito "Radio Libera Albemuth" e tolto "la trasmigrazione di Timothy Archer" che con Valis c'entra come i cavoli a merenda ...
"Valis" è davvero difficile da leggere, cita praticamente tutte le teologie e le filosofie che vengono in mente a Dick e trattandosi di uomo colto e attratto dal metafisico e dal misticismo sono davvero davvero tante: spaziano da religioni orientali e africane che mai ho sentito menzionare, alla cabala ebraica e alla caterva di filosofi mistici medioevali. Nel frattempo una ragazza si suicida, un'altra muore di cancro e il protagonista, che soffre di schizofrenia, ha una rivelazione mistica che gli dice che il figlio ha una malformazione congenita (cosa rivelatasi vera e che salva la vita al bambino). Valis è uno dei nomi che vengono dati alla divinità salvatrice. Il protagonista scrive una sua "bibbia" nella quale esplicita le sue confuse e contradditorie convinzioni. Allucinato, psichedelico, mistico ...troppo di tutto.
Il secondo romanzo invece è una narrazione della nascita e della giovinezza di Gesù trasportata in un futuro lontano, dove il protagonista è un novello Giuseppe, che porta la sua sposa vergine e incinta da un pianeta esterno alla Terra mentre l'Immigrazione cerca di impedirne l'ingresso sulla Terra per paura che questo bambino possa scardinare il potere consacrato. Molto più delicato e meno cervellotico, con una bellissimo viaggio allegorico in un mondo "alternativo" in cui Emmanuel scopre la sua natura divina e i suoi poteri e la sua metà femminile.
Il terzo libro invece non c'entra nulla con Valis, e non sembra neppure scritto da Dick, niente fantascienza, neppure sfiorata. Io narrante donna e una ricerca mistica attraverso dei rotoli che datano al terzo secolo avanti Cristo sulla natura della Divinità e di un misterioso "anokhi".
Buffo leggere che la portagonista ad un certo punto si reca a una lezione da un filosofo sufi (e io che aveveo detto che il sufismo non c'entrava con Dick!!)
Ho dato solo tre stelle perchè ho fatto media, ne avrei date due a Valis, tre al secondo e quattro a Timothy Archer, che è il solo romanzo che mi sembra davvero completo.




libro scritto magistralmente da Le Carrè nei primi anni 80.
Charlie, un'attrice teatrale inglese viene reclutata dal Mossad per una grande finzione che dovrebbe portare a scardinare una rete terroristica di cui si sa pochissimo, a rintracciare uno sfuggente capo palestinese di cui non si conosce neppure l'aspetto, a trovare i campi di addestramento dei terroristi in Libano. Siamo all'epoca in cui Yasser Arafat è Abu Abbas il terrorista e no un capo di stato e Gerusalemme è in mano ai falchi che vorrebbero radere tutto al suolo, come Micha Gavron. In Libano infuria la guerra e tutta Europa è scossa da attentati terroristici di ogni matrice. Viene scelta Charlie, anche se non tutti sono d'accordo perché non è ebrea e ha un passato disordinato di militanze varie. L'inizio non scorre ma i ritmi sono volutamente lenti perché preparare una finzione di pochi giorni richiede preparativi estenuanti e Le Carrè te lo fa sentire, eccome. Nessuno è innocente e nessuno ha ragione in questa storia. Piano piano la realtà diventa la finzione e si perdono i confini, destra e sinistra, Israele e Palestina, Ebrei e Arabi. Sempre più confuse le forze in campo, con agenti doppi, informatori perdiamo l'orientamento e si perde anche Charlie, compiendo la sua missione ma andando a pezzi come persona. Un capolavoro nel suo genere, con personaggi così ben definiti da sembrare veri in questo folle gioco di specchi.

Mi mancano 100 pagine a finire Valis e poco più a finire La Tamburina - Sono un po' più indietro con Nella mente dell'ipnotista ma conto in settimana di finire tutto. Allora prendo Voltaire in biblioteca? Con due libri praticamente finiti mi sta già prendendo la scimmia di scegliere i prossimi!!

