
ok, sui fantasmi mi avete persa....
e si che ero riuscita a leggere il libro di settembre entro oggi col bonus!!
al prossimo anno

questa era la risposta che ci aveva dato Anna la scorsa edizine del gioco a squadre
@tutti: il criterio del genere può essere valutato con buonsenso volta per volta. Avevo messo il limite al 1º o 2º genere indicato dalla scheda perché altrimenti lo stesso libro può appartenere a 10 generi diversi se 10 utenti lo classificano in modi diversi ed era capitato nell'altro gioco che si sfruttase il criterio in modo troppo flebile.
Chiedete sempre e possiamo valutare anche con l'aiuto di Wikipedia
L'arciere di Azincourt di Bernard Cornwell (stesso genere - Historical Fiction)

io ho un'idea... ma devo comprarlo, quindi prima le chiedo se va bene. si intitola "il diavolo nella tazzina" edit "la tazzina del diavolo"

la gara è ancora lunga... poi dobbiamo divertirci, prima di tutto.
io sono a metà della ragazza meccanica. oggi lavoro. vediamo domani cosa riesco a fare.

grazie, non mi era chiaro.

alla fine la ns catena va bene o no?

@ Rowi La ragazza meccanica va bene per la tua task sull'autore cyberpunk anche se è la terza Tag? La seconda è fiction che non significa granché.

è stato precisato che per la task "titolo di una sola parola" non vanno bene i nomi propri di persona. Possiamo spostare Pinocchio nella task del libro per ragazzi?

ho provato a salvare la nostra catena...speriamo! mi ero confusa con luogo di nascita

avevo usato il secondo genere su gr perché lo scorso anno (vedi uno dei primi post nella discussione delle domande sul bonus catena) si età fatto così. oltretutto se un libro non ha tag ho visto negli altri gruppi guardare come sono stati considerati altri libri della stessa serie, per esempio.

la possiamo cambiare in analogia: un mestiere nel titolo boia/mercante. così può andare?

Task 3.19 a autore russo contemporaneo
Metro 2033e vai con un altro distopico postapocalittico e pure un po' supernatural....
Ho dato solo tre stelle perchè qualcosa non mi ha convinto ma non saprei dire cosa, forse il mio atavico fastidio per il supernatural, forse la narrazione che a tratti scorre benissimo a tratti invece no. Ci troviamo nella metropolitana di Mosca, insieme ai pochissimi superstiti di una guerra nucleare che ora devono salvarsi dai mutanti che le radiazioni hanno creato.
Molto intrigante la ricostruzione di una società, così poco uguale e così diversa dalla nostra, con tutte le sue idiozie e campanilismi, razzismi e ideologie.

finito Metro 2033 posto il commento domani o dopo... Ho gli ispettori in ufficio e non se domani finiscono.... inizierei la ragazza meccanica per la task di Rowi sul cyberpunk

pioggia e freddo anche qui...procedo con metro 2033

se la vuoi è tua, se dovessi scegliere io sarebbe 22/11/63 ma dato che è lunghissimo e che lunedì riprendo il lavoro chissà quando lo finirei...