Esteb’s
Comments
(group member since Feb 15, 2015)
Esteb’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 441-460 of 899


La missione di Fratello Cadfael
libro pubblicato per la prima volta nel 1989
Leggeri e sempre piacevoli da leggere questi libri con fratello Cadfael. Ce ne sono tantissimi e ogni tanto fa piacere immergersi in un giallo medioevale in un monastero.
Stavolta il mistero è un cadavere sconosciuto sepolto in un campo che è pervenuto all'abbazia grazie a uno scambio di terreni. Chi è la donna? perchè è stata uccisa? e le piccole storie locali si intrecciano con la Storia allorchè lo sceriffo si unisce all'esercito di Re Stefano I.

oppure mi viene in mente la mia task sulle arti marziali, se ne trovi una nata in India (non so se esiste ma non si sa mai...)


sono impiegata in banca, anche qui da morire di noia o farsi venire un coccolone leggendo di rapine


La realtà non è come ci appare
saggio sul progresso scientifico (è un saggio che ci racconta come è cambiata la nostra visione del mondo nei secoli, dalla Grecia antica alla gravità quantistica)
Saggio davvero molto molto interessante, anche se negli ultimi capitoli parla di cose così distanti dalla realtà che percepiamo e così controintuitive da far girare la testa!!


Il piccolo popolo dei grandi magazzini
piccolo/grandi
Primo libro di una trilogia sui "niomi" molto simpatica, che letta ai bambini può stimolare molte belle riflessioni sulla formazione delle credenze, su come sia facile per una civiltà regredire, sulle cose che ci fanno paura, sui pregiudizi e come a volte quello che non si vede non esiste....

Le Roi s'amuse
da quest'opera è tratto il Rigoletto, quindi la storia bene o male la conosciamo, anche se Verdi per non attirarsi le ire di nessuno lo ha fatto diventare il re Francesco I di Francia il duca di Mantova, ducato che non esisteva più. Oltre all'opera teatrale c'è anche la storia delle sue vicissitudini giudiziarie. Hugo non si smentisce mai .... doveva sproloquiare un po'

...però anche il mio era un pregiudizio di genere. troppo romantico