Esteb’s
Comments
(group member since Feb 15, 2015)
Esteb’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 561-580 of 899


Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Mi ricordavo che il centenario era giramondo da una gara precedente.
Il libro incomincia il giorno in cui il protagonista compie cento anni e per sfuggire ai festeggiamenti salta dalla finestra e si allontana.Inizia cosi una strana avventura, con morti,ladri, soldi sporchi, una rossa e persino un elefante.
Tramite una serie di flashback viene raccontata la sua lunga vita, una via di mezzo tra Forrest Gump e Clouseau. Inciampa suo malgrado nella grande storia, conoscendo Franco, Truman, Mao Tse Tung, Kim Il Jong Stalin e Churchill, tenendosi alla larga da politica e religione e fedele solo all'acquavite.
Inverosimile e esilarante mi ha fatto pensare a mio nonno, suo coetaneo, che lo avrebbe conosciuto volentieri!!



controllate ma dovrebbe andare
"Aspetta primavera, Bandini" - "Misery" ambientazione Colorado.
"Misery" - "Sono il numero quattro" stesso numero di pagine 383.
"sono il numero quattro" - "il figlio del cimitero" stesso genere YA
"il figlio del cimitero" - "la figlia del boia" parola figlio/figlia nel titolo.
"la figlia del boia" - "il mercante di tulipani" stesso anno di nascita dell'autore 1970

Di De Lillo ho letto Underworld e mi è piaciuto abbastanza.
Safran Foer invece non mi è andato giù, abbastanza bene con Molto forte, incredibilmente vicino e invece proprio no Ogni cosa è illuminata. comincio a pensare che sono allergica agli scrittori maschi americani Contemporanei!



per esempio
misery e il mondo in un tappeto: stesso anno 1987
il mondo in un tappeto e la rosa del farmacista ambientazione Inghilterra
la rosa del farmacista e il mercante di tulipani un fiore nel titolo

la catena deve essere composta da sei libri, ognuna di noi ne deve leggere uno diverso e i libri devono collegarsi fra loro con le regole del gioco della catena (stesso numero di pagine, stessa ambientazione, stesso genere, etc)
l'altro bonus è leggere libri per le task di tutti i componenti di una squadra. e qui non importa chi li legge


Noi marziani
il più bel romanzo di Dick letto Finora!
Incentrato su un bambino autistico e le persone che lo circondano.
ambientato su Marte tocca molti dei temi cari a Dick, come la schizofrenia e la malattia mentale, i problemi coniugali e lo sfruttamento delle risorse, il tempo e la sua percezione.
il bambino protagonista è autistico perché percepisce il tempo e le cose in un modo spaventoso e diverso che lo porta a estraniarsi dal mondo, ma che lo avvicinerà agli aborigeni marziani, menti semplici, alla sua Portata!

