Pixels: nerd power!

Caro Lettore (probabilmente Nerd), sei andato al cinema a vedere Pixels? Beh, dovresti farlo. Il film è diretto da Chris Columbus (il tizio che ha scritto le sceneggiature di Gremlins, The Goonies e Piramide di paura, e che ha diretto i primi due capitoli di Harry Potter… tanto per farti capire) e parla di alieni che invadono la Terra con delle gigantesche versioni dei personaggi dei videogiochi anni ’80 (tra cui Pac-Man, Donkey Kong e Centipede). Serve aggiungere altro?


pixels_pacman.0Sarà perché mi ricordo quando i miei genitori si sfidavano a Snake attaccando il Commodore Vic 20 al “televisore grande”, sarà perché mi ricordo la sala giochi di Falconara Marittima (Le mille luci) dove però non potevo entrare perché c’erano i “ragazzi grandi”, sarà perché sono un nerd, ma cavoli… sono rimasto letteralmente estasiato da Pixel.


Il protagonista è Adam Sandler per cui non aspettarti una recitazione da premio Oscar, e magari lo sviluppo della storia è anche abbastanza scontato, ma quanto possono valere questi due aspetti quando guardi un film in cui Pac-Man vuole distruggere New York come un novello Stay Puft Marshmallow Man? Poco, molto poco.


Pixels è un film che fa ridere e che, soprattutto, ha il potere di farti rivivere i suoni, gli odori e tutte le sensazioni che vivevi di fronte a quei strani cassoni neri dotati di manopole e pulsanti, che a confrontarli con i videogames attuali appaiono come fossili di un epoca lontana… gli anni ’80!


A guardare Pixel ti sentirai vecchio, questo è sicuro, ma altrettanto certo è che sarai orgoglioso di esserlo. Perché giocare con la PS4 è fantastico, ma vuoi mettere le cartucce da incastrare al preistorico Commodore? Non c’è paragone.


HopEnjoY


L'articolo Pixels: nerd power! sembra essere il primo su Questo non è un romanzo fantasy.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 01, 2015 06:53
No comments have been added yet.