La TraduCuriosità: Che differenza c’è fra un albero e un gatto?

What’s the difference between a tree and a cat?

One has a bark, while the other has a meow.


Finite le vacanze di Pasqua, torno con una piccola TraduCuriosità dedicata a un gioco di parole che ci aiuterà a far fare un po’ di ginnastica alle cellule grigie (almeno loro!).

Dunque, che differenza c’è fra un albero e un gatto? Be’, non certo che uno abbaia e l’altro miagola, vero?albero1albero

Perciò, chi deve tradurre una frase di questo tipo non ha molte alternative, deve mettere in funzione le suddette cellule grigie – e uno, e due, e tre avanti un po’ di grinta! e quattro e cinque, dai che ce la fate!


Il primo passo consiste nel cercare una soluzione comunque il più vicina possibile all’originale.

Che ne dite di:


Un albero fa baobab e un gatto fa miaomiao.


Un po’ demenziale ma bellina, vero?

StregattoOppure proviamo a staccarci un po’ e a creare un incrocio diverso, legato meno all’onomatopeica.


Un gatto può inalberarsi, ma un albero non può sgattaiolare.


Devo dire che anche questa mi piace molto.

Infine, c’è la soluzione più lontana da tutto, in cui ci dimentichiamo quasi completamente dell’originale e cerchiamo una battuta divertente che abbia attinenza con il testo, ma del tutto libera.


Hai mai provato a chiamare i pompieri per far scendere un albero da un gatto?gatto2


Tre soluzioni diverse, quindi. Quale scegliere? Direi quella più coerente con il registro del testo. Ma nulla vieta di scegliere liberamente quella che piace di più. Dopotutto sono tre soluzioni sufficientemente demenziali da poter risultare interscambiabili.

E voi? Avete qualche suggerimento?


P.S. Ringrazio per le soluzioni i miei colleghi, che hanno messo al lavoro le cellule grigie insieme a me e di cui ho purtroppo perso traccia. Il gioco di parole risale a parecchio tempo fa e mi è impossibile risalire ai loro nomi.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 09, 2015 03:57
No comments have been added yet.